Page 193 of 267

Cura del veicolo191Sostituzione delle spazzole
tergicristalli
Spazzole tergicristalli del
parabrezza
Sollevare il braccio del tergicristallo,
rimuovere la spazzola premendo il re‐ lativo pulsante di sgancio.
Attaccare la spazzola del tergicristallo
in posizione leggermente obliqua ri‐
spetto al braccio del tergicristallo e
spingerla finché non si innesta.
Abbassare con cautela il braccio del
tergicristallo.
Spazzola tergicristalli del lunotto
Sollevare il braccio del tergicristallo.
Sganciare la spazzola del tergicri‐
stallo come mostrato in figura e ri‐
muoverla.
Attaccare la spazzola del tergicristallo
in posizione leggermente obliqua ri‐
spetto al braccio del tergicristallo e
spingerla finché non si innesta.
Abbassare con cautela il braccio del
tergicristallo.
Sostituzione delle
lampadine
Disinserire l'alimentazione e spe‐gnere l'interruttore in questione o
chiudere le portiere.
Afferrare la lampadina nuova solo te‐
nendola per lo zoccolo. Non toccare il
vetro della lampadina a mani nude.
Per la sostituzione utilizzare solo lam‐
padine dello stesso tipo di quelle so‐
stituite.
Sostituire le lampadine dei fari dall'in‐ terno del vano motore.
Page 194 of 267
192Cura del veicoloFari alogeni
I fari dispongono di sistemi distinti pergli anabbaglianti 1 (lampadine
esterne) e gli abbaglianti 2 (lampa‐
dine interne).
Anabbaglianti
1. Ruotare il coperchio 1 in senso
antiorario e rimuoverlo.
2. Premere il portalampada verso l'alto ed estrarlo dal riflettore.
3. Rimuovere la lampadina dal por‐talampada e sostituirla.
4. Inserire il portalampada nel riflet‐ tore.
5. Inserire il coperchio e ruotarlo in senso orario.
Page 195 of 267
Cura del veicolo193Abbaglianti
1. Ruotare il coperchio 2 in senso
antiorario e rimuoverlo.
2. Scollegare il connettore dalla lam‐
padina.
3. Sganciare la clip elastica e ruo‐ tarla all'indietro.
4. Rimuovere e sostituire la lampa‐ dina.
5. Ruotare la molla in avanti e ag‐ganciarla.
6. Fissare il connettore alla lampa‐ dina.
7. Inserire il coperchio e ruotarlo in senso orario.
Luci di posizione/luci diurne
1. Ruotare il portalampada in senso antiorario e rimuoverlo.
Page 196 of 267
194Cura del veicolo
2. Staccare la lampadina dal porta‐lampada e sostituirla.
3. Inserire il portalampada nel riflet‐ tore e ruotarlo in senso orario.
Luci diurne/luci di posizione con
LED
Su un'altra versione le luci diurne e le luci di posizione sono progettate
come LED. In caso di guasto a sosti‐
tuire i LED da un'officina.
Fari autoadattativi
I fari dispongono di sistemi distinti per gli anabbaglianti e gli abbaglianti 1
(lampadine esterne) e la luce di svolta
2 (lampadine interne).
Anabbaglianti/Abbaglianti
1. Ruotare il coperchio 1 in senso
antiorario e rimuoverlo.
Page 197 of 267

Cura del veicolo1952. Ruotare il portalampada in sensoorario per sganciarlo. Estrarre il
portalampada dal riflettore.
3. Sganciare il portalampada del connettore premendo sulla lin‐
guetta di fissaggio.
4. Sostituire la lampadina e colle‐ gare il portalampada con il con‐
nettore.
5. Inserire il portalampada inne‐ stando le due sporgenze nel riflet‐tore, quindi ruotarlo in senso an‐
tiorario per serrarlo.
6. Inserire il coperchio e ruotarlo in senso orario.
Luce di svolta
1. Ruotare la copertura protettiva 2
in senso antiorario e rimuoverla.
2. Ruotare il portalampada in senso antiorario per sganciarlo. Estrarreil portalampada dal riflettore.
3. Sganciare il portalampada del connettore premendo sulle lin‐
guette di fissaggio.
4. Sostituire la lampadina e colle‐ gare il portalampada con il con‐
nettore.
5. Inserire il portalampada inne‐ stando le due sporgenze nel riflet‐tore, quindi ruotarlo in senso ora‐rio per serrarlo.
6. Inserire il coperchio e ruotarlo in senso orario.
Page 198 of 267
196Cura del veicoloLuci di posizione/luci diurneLe luci diurne e le luci di posizione
sono progettate come LED. In caso di
malfunzionamento, far sostituire i
LED da un'officina.
Fendinebbia
Le lampadine sono accessibili dal
sottoscocca del veicolo.
1. Ruotare il portalampada in senso antiorario e rimuoverlo dal riflet‐
tore.
2. Sganciare il portalampada del connettore premendo sulla lin‐
guetta di fissaggio.
3. Rimuovere e sostituire il porta‐ lampada con lampadina.
4. Collegare il connettore.
5. Inserire il portalampada nel riflet‐ tore.
6. Ruotare il portalampada in senso orario e innestarlo.
Indicatori di direzione anteriori
1. Ruotare il portalampada in senso antiorario e rimuoverlo.
Page 199 of 267
Cura del veicolo197
2.Ruotare la lampadina in senso an‐
tiorario e rimuoverla dal portalam‐
pada.
3. Sostituire la lampadina. 4. Inserire il portalampada nel riflet‐ tore e ruotarlo in senso orario.
Luci posteriori
1. Sganciare e rimuovere il coper‐ chio.
2. Svitare a mano i due dadi di fis‐saggio in plastica dall'interno.
3.Togliere con cautela il gruppo luci
dai fermi e rimuoverlo. Assicurarsi che il passacavi rimanga in posi‐
zione.
4. Scollegare il connettore del fascio
cavi dal portalampada.
Page 200 of 267
198Cura del veicolo
5. Sbloccare le quattro linguette difissaggio e rimuovere il portalam‐
pada.
6. Rimuovere e sostituire la lampa‐ dina.
Luce posteriore e luce dei freni ( 1)
Luce posteriore ( 2)
Luce dell'indicatore di dire‐ zione ( 3)
Versione con diodo a emissione
luminosa (LED):
Si possono sostituire solo la luce
del freno ( 1) e l'indicatore di dire‐
zione ( 2).
7. Inserire il portalampada nel gruppo ottico posteriore. Colle‐
gare il connettore del fascio cavi.
Montare il gruppo luci sui fermi e
serrare i dadi di fissaggio. Chiu‐
dere il coperchio e agganciarlo.
8. Inserire l'accensione, azionare e controllare tutte le luci.
Luci posteriori nel telaio del
portellone posteriore
1. Aprire il portellone posteriore e ri‐ muovere la copertura con un cac‐
ciavite.