Page 41 of 267

Sedili, sistemi di sicurezza39mano. Le gambe devono pog‐
giare leggermente sul sedile
senza esercitarvi eccessiva pres‐ sione.
● Sedersi aderendo il più possibile allo schienale. Regolare l'inclina‐
zione dello schienale in modo da
poter raggiungere facilmente il
volante con le braccia legger‐ mente piegate. Mantenere le
spalle a contatto con lo schienale durante le manovre di sterzata.
Non inclinare lo schienale ecces‐ sivamente all'indietro. Si consi‐
glia un'inclinazione massima di
circa 25°.
● Regolare il sedile e il volante in modo che il polso appoggi sulla
sommità del volante, mentre il
braccio sia completamente
esteso e le spalle appoggiate allo
schienale.
● Regolare il volante 3 85.
● Regolare il poggiatesta 3 36.
● Regolare l'altezza della cintura di
sicurezza 3 48.● Regolare il supporto imbottito in
modo che rimanga uno spazio di
circa due dita tra il bordo del se‐
dile e l'incavo del ginocchio.
● Regolare il supporto lombare in modo che sostenga la forma na‐
turale della colonna vertebrale.
Regolazione dei sedili
Guidare esclusivamente con i sedili e gli schienali bloccati in posizione.
Regolazione longitudinaleTirare la maniglia, spostare il sedile,
rilasciare la maniglia. Tentare di muo‐
vere il sedile avanti e indietro per ac‐
certarsi che sia bloccato in posizione.
Inclinazione dello schienale
Tirare la leva, regolare l'inclinazione
dello schienale e rilasciare la leva.
Far scattare in sede lo schienale.
Page 42 of 267
40Sedili, sistemi di sicurezzaAltezza del sedile
Azionamento della leva
verso l'alto:Sollevamento del
sedileverso il basso:Abbassamento
del sedileInclinazione dei sedili
Azionamento della leva
verso l'alto:Sollevamento del‐
l'estremità ante‐
rioreverso il basso:Abbassamento
dell'estremità an‐
terioreSupporto lombare
Regolare il supporto lombare me‐
diante l'interruttore a 4 posizioni in
base alle esigenze personali.
Sollevamento/abbassamento del
supporto lombare: premere l'interrut‐ tore verso l'alto o verso il basso.
Aumento/riduzione del supporto lom‐
bare: premere l'interruttore in avanti o all'indietro.
Page 43 of 267
Sedili, sistemi di sicurezza41Supporto imbottito regolabile
Tirare la leva e far scorrere il supportoimbottito nella posizione desiderata.
Bracciolo
Bracciolo staccabile
Il bracciolo ospita un vano portaog‐
getti.
Vano portaoggetti 3 65.
Montare il bracciolo sulla console
centrale
Premere il pulsante posteriore e inse‐
rire i perni della guida posteriore nelle guide superiori. Rilasciare il pulsante.
Page 44 of 267

42Sedili, sistemi di sicurezza
Abbassare il bracciolo nella parte an‐teriore. Tirare con decisione la mani‐
glia anteriore e inserire i perni della
guida anteriore nelle guide superiori.
Rilasciare la maniglia. Muovere il
bracciolo fino a quando si sente lo
scatto del blocco in posizione.
Avviso
Montare il bracciolo nella direzione
indicata nell'illustrazione. Altrimenti
il bracciolo potrebbe non innestarsi
adeguatamente.
Regolazione del bracciolo
Tirare leggermente la maniglia ante‐
riore e portare il bracciolo nella posi‐
zione desiderata. Rilasciare la mani‐ glia. Muovere il bracciolo fino a
quando si sente lo scatto del blocco
in posizione.
Se è presente un portabibite nella
guida inferiore, assicurarsi che la struttura sia nella posizione iniziale.
Avviso
Se sul bracciolo viene appoggiato
un peso eccessivo, potrebbe stac‐
carsi. La facilità di movimento po‐
trebbe essere ridotta. Sollevare leg‐
germente il bracciolo per fissarlo di
nuovo.
Vano del bracciolo 3 65.
Portabibite 3 63.
Smontaggio del bracciolo
Tirare con decisione la maniglia an‐
teriore e sollevare il bracciolo nella
parte anteriore. Premere il pulsante posteriore e smontare il bracciolo.
È possibile montare il bracciolo anche nel sedile centrale posteriore pieghe‐
vole 3 45.
Riscaldamento
Page 45 of 267

Sedili, sistemi di sicurezza43Regolare il riscaldamento sul livello
desiderato premendo ß del relativo
sedile una o più volte. La spia nel pul‐
sante indica la regolazione selezio‐
nata.
Un uso prolungato del riscaldamento
al livello massimo non è consigliabile in presenza di persone dalla pelle
sensibile.
Il riscaldamento dei sedili funziona a
motore avviato e durante un Auto‐
stop.
Sistema Stop-start 3 151.Sedili posteriori
Regolazione del sedile9 Avvertenza
Guidare solo con i sedili esterni in‐
seriti nelle guide.
9 Avvertenza
Non effettuare mai la regolazione
del sedile durante la guida, poiché potrebbe spostarsi in maniera in‐
controllata.
I sedili posteriori esterni possono es‐ sere spostati singolarmente avanti o
indietro. È possibile spostare i sedili
in senso longitudinale e trasversale.
In senso longitudinale, è possibile
bloccare i sedili nelle posizioni inter‐
medie.
Tirare la maniglia, far scivolare il se‐
dile, rilasciare la maniglia e consen‐ tire al sedile di bloccarsi.
Sistema flessibile di gestione dei
sedili (FlexSpace)
Page 46 of 267

44Sedili, sistemi di sicurezzaÈ possibile configurare la fila poste‐
riore di sedili in modo che comprenda due sedili e il massimo spazio di se‐
duta nella posizione 1, oppure con tre
sedili nella posizione 2. Nella posi‐
zione 1, il sedile centrale viene ab‐
bassato.
È possibile spostare in avanti i sedili esterni nella posizione 3.
Portare i sedili in posizione 1
Tirare la fascetta e reclinare il sedile
centrale.
Tirare la maniglia e far scivolare il se‐
dile in senso trasversale all'indietro
fino alla posizione 1. Il sedile viene
guidato automaticamente all'interno.
Rilasciare la maniglia e consentire al
sedile di tornare in posizione.
Portare i sedili in posizione 2
Tirare la maniglia e far scivolare il se‐
dile in senso trasversale in avanti fino
alla posizione 2. Il sedile viene gui‐
dato automaticamente all'esterno. Ri‐ lasciare la maniglia e consentire al
sedile di tornare in posizione.
9 Avvertenza
Staccare il bracciolo prima di sol‐
levare lo schienale centrale poste‐ riore.
Bracciolo 3 41.
Page 47 of 267
Sedili, sistemi di sicurezza45
Tirare la fascetta e sollevare il sedile
centrale.
Il sedile centrale non è utilizzabile se i sedili esterni sono spostati in avantinella posizione 3.
Bracciolo
È possibile montare un adattatore per il bracciolo nello schienale del sedile
centrale. È possibile fissare all'adat‐
tatore un bracciolo staccabile.
Montaggio dell'adattatoreTirare la fascetta e reclinare il sedile
centrale 3 43.Inserire i ganci dell'adattatore negli
incavi dello schienale del sedile e
spingere l'adattatore in avanti.
Bloccare l'adattatore ruotando la
chiave di accensione in senso orario
nel blocchetto. L'adattatore è bloc‐
cato correttamente quando è visibile
il segno verde.
Montare il bracciolo sull'adattatore.
Bracciolo 3 41.
Fissare il bracciolo all'adattatore
Premere il pulsante anteriore e inse‐
rire i perni della guida anteriore nelle
guide. Muovere il bracciolo fino a
quando si sente lo scatto del blocco
in posizione. Rilasciare il pulsante.
Page 48 of 267
46Sedili, sistemi di sicurezza
Abbassare il bracciolo nella parte po‐steriore. Tirare con decisione la ma‐
niglia posteriore e inserire i perni della
guida posteriore nelle guide. Rila‐
sciare la maniglia.
Avviso
Montare il bracciolo nella direzione indicata nell'illustrazione. Altrimenti
il bracciolo potrebbe non innestarsi
adeguatamente.
Rimozione del bracciolo
Tirare con decisione la maniglia po‐
steriore e sollevare il bracciolo nella parte posteriore. Premere il pulsante
anteriore e smontare il bracciolo.
Smontare l'adattatore
Sbloccare l'adattatore ruotando la
chiave di accensione in senso antio‐
rario nel blocchetto. L'adattatore è
sbloccato quando è visibile il segno
rosso.
Spingere l'adattatore all'indietro e ri‐
muoverlo.Cinture di sicurezza
Le cinture di sicurezza sono bloccate
durante le accelerazioni e decelera‐
zioni brusche del veicolo, per mante‐
nere gli occupanti dell'auto in posi‐
zione corretta. Pertanto il rischio di le‐ sioni si riduce notevolmente.