Page 89 of 316

X5 M50d: evitare il cambio automatico
alla marcia superiore in modalità
manuale M/S
Quando viene raggiunto un determinato nu‐
mero di giri del motore, in modalità manuale
M/S non viene eseguito automaticamente il
passaggio alla marcia superiore.
Inoltre in caso di kick-down non viene reset‐
tato.
Se vengono azionati contemporaneamente la
funzione kick-down e il pulsante a bilico sini‐
stro, il cambio scala alla marcia più bassa pos‐
sibile.
In caso di cambio rapido tramite i pulsanti a bi‐
lico dalla posizione della leva selettrice D nella
modalità manuale M/S questo non è possibile.
Termine programma sportivo/modalità manuale
Spingere la leva selettrice verso destra.
Nella strumentazione combinata viene visualiz‐
zato D.
Pulsanti a bilico
I pulsanti a bilico sul volante consentono un ra‐
pido cambio di marce senza il bisogno di stac‐
care le mani dal volante.
▷Cambio a marcia superiore: tirare breve‐
mente il pulsante a bilico destro.▷Cambio a marcia inferiore: tirare breve‐
mente il pulsante a bilico sinistro.▷Con il tipo di cambio adatto, tirando a
lungo il pulsante a bilico sinistro è possibile
tornare alla marcia più bassa possibile.Il cambio di marcia avviene solo ad un numero
di giri e ad una velocità adeguati, per es. ad un
numero di giri eccessivo la marcia non viene
scalata.
Nella strumentazione combinata viene visualiz‐
zata brevemente la marcia selezionata, poi di
nuovo quella corrente.
Se, in modalità automatica, il cambio di marcia
avviene mediante i pulsanti a bilico posti sul
volante, con la leva selettrice in posizione D si
alla modalità manuale, per un breve intervallo,
con la leva selettrice in posizione S si passa
alla modalità manuale in maniera permanente.
Con posizione della leva selettrice D, si torna
alla modalità automatica, a condizione che la
vettura abbia viaggiato in modalità manuale
con moderazione per un determinato periodo
di tempo, senza accelerazioni e senza attiva‐
zione dei pulsanti a bilico.
In alcuni tipi di cambio se la leva selettrice si
trova ancora in posizione D, è possibile pas‐
sare alla modalità automatica:▷Tirare a lungo il pulsante a bilico destro.
Oppure▷Oltre a tirare brevemente il pulsante a bi‐
lico destro, fare lo stesso con il pulsante a
bilico sinistro.
Indicazioni strumentazione combinata
Viene visualizzata la posizione
della leva selettrice, per es.: P.
Sbloccaggio elettronico del
bloccaggio del cambio
Aspetti generali Sbloccare il bloccaggio del cambio per allonta‐
nare la vettura da una zona pericolosa.
La vettura si può sbloccare a condizione che il
motorino di avviamento riesca a far girare il
motore.
Seite 89MarciaAzionamento89
Online Edition for Part no. 01 40 2 969 783 - II/16
Page 90 of 316

Prima di sbloccare il bloccaggio del cambio
bloccare la vettura con il freno di staziona‐
mento per impedire che si muova.
Inserimento della posizione N della
leva selettrice1.Premere il freno e tenerlo premuto.2.Premere il pulsante start/stop. La partenza
del motorino di avviamento deve udirsi di‐
stintamente.3.Premere il tasto di sblocco sulla leva selet‐
trice, vedi freccia 1, e spingere la leva se‐
lettrice verso la posizione N e mantenerla
in tale posizione, vedi freccia N.
Viene visualizzato un apposito avviso
Check Control.4.Rilasciare la leva selettrice ed entro circa
6 secondi riportarla nuovamente in posi‐
zione N.
La posizione della leva selettrice N viene
visualizzata nella strumentazione combi‐
nata.5.Rilasciare il freno non appena il motorino di
avviamento si ferma.6.Manovrare la vettura allontanandola dalla
zona pericolosa e bloccarla per impedire
che si muova.
Per ulteriori informazioni, consultare il capitolo
Traino e avviamento a traino.
Cambio sportivo Steptronic: Launch
Control
Principio di funzionamento
La funzione Launch Control consente un'acce‐
lerazione ottimizzata durante la partenza su
una strada non sdrucciolevole.
Aspetti generali
L'utilizzo del Launch Control provoca un'usura
prematura dei componenti, infatti questa fun‐
zione rappresenta per la vettura una sollecita‐
zione molto intensa.
Non utilizzare la funzione Launch Control du‐
rante il rodaggio, vedi pagina 222.
Attivare il DSC non appena possibile per ripri‐
stinare le funzioni di assistenza alla stabilità di
marcia.
Un conducente esperto può eventualmente
essere in grado di ottenere valori di accelera‐
zione migliori in modalità DSC OFF.
Requisiti di base La funzione Launch Control è disponibile
quando il motore è a temperatura di esercizio,
quindi dopo una marcia ininterrotta per almeno
10 km.
Per partire utilizzando la funzione Launch Con‐
trol, non girare il volante.
Partenza con Launch Control A motore acceso:1. Premere il tasto o selezionare
Sport+ con l'interruttore per l'esperienza di
guida.
Nella strumentazione combinata viene vi‐
sualizzato TRACTION e si accende la spia
di controllo DSC OFF per il controllo dina‐
mico di stabilità (DSC).2.Inserire la posizione S della leva selettrice.3.Con il piede sinistro premere forte il freno.Seite 90AzionamentoMarcia90
Online Edition for Part no. 01 40 2 969 783 - II/16
Page 91 of 316
4.Premere a fondo e tenere premuto il pe‐
dale del gas oltre il punto di tutto gas, kick-
down.
Nella strumentazione combinata viene vi‐
sualizzato il simbolo di una freccia.5.Il regime di partenza viene regolato. Rila‐
sciare il freno entro 3 secondi.
Prima di utilizzare nuovamente il Launch Con‐
trol, lasciare raffreddare il cambio per circa
5 minuti.
Al successivo utilizzo, il Launch Control si re‐
gola in base alle condizioni ambientali, per es.
fondo stradale bagnato.
Seite 91MarciaAzionamento91
Online Edition for Part no. 01 40 2 969 783 - II/16
Page 92 of 316

VisualizzazioneEquipaggiamento della
vettura
In questo capitolo vengono descritti tutti gli
equipaggiamenti di serie, in dotazione in deter‐
minati Paesi e optional disponibili nella serie.
Verranno pertanto descritti anche equipaggia‐menti non presenti in una vettura, per es. a
causa degli optional selezionati oppure della
variante per il Paese specifico. Questo vale an‐
che per le funzioni e i sistemi di sicurezza. Per
utilizzare le rispettive funzioni e sistemi, osser‐
vare le disposizioni nazionali in vigore.
Panoramica strumentazione combinata
1Indicatore carburante 1002Tachimetro3Avvisi, per es. Check Control4Contagiri 1005Temperatura olio motore 1016Consumo corrente7Indicatori elettronici 928Reset chilometri 101
Indicatori elettronici
▷Liste di selezione, vedi pagina 106.▷Temperatura esterna, vedi pagina 101.▷Funzione start/stop automatico, vedi pa‐
gina 77.▷Computer di bordo, vedi pagina 106.Seite 92AzionamentoVisualizzazione92
Online Edition for Part no. 01 40 2 969 783 - II/16
Page 93 of 316

▷Data, vedi pagina 101.▷Recupero di energia, vedi pagina 102.▷Indicatore cambio, vedi pagina 89.▷Avviso cinture per i sedili posteriori, vedi
pagina 61.▷Chilometri/Chilometri giornalieri, vedi pa‐
gina 101.▷Messaggi, per es. Check Control, vedi pa‐
gina 96.▷Consumo corrente, vedi pagina 102.▷Indicazione navigazione, vedi Libretto uso
e manutenzione per navigazione, intratteni‐
mento e comunicazioni.▷Autonomia, vedi pagina 101.▷Stato, interruttore esperienza di guida, vedi
pagina 158.▷Prossimo tagliando, vedi pagina 102.▷Info limiti di velocità, vedi pagina 104.▷Ora, vedi pagina 101.
Display strumentazione multifunzionale
Principio di funzionamento
La visualizzazione del display strumentazione
può variare. Se si cambia programma attra‐
verso l'interruttore per l'esperienza di guida, il
tipo di visualizzazione si adegua al programma
in questione. La variazione del tipo di visualiz‐
zazione può essere disattivata tramite iDrive.La visualizzazione nel display strumentazione
può differire parzialmente dalle rappresenta‐
zioni in questa guida.
Panoramica
1Indicatore carburante 1002Spie di controllo e di avvertimento 96Seite 93VisualizzazioneAzionamento93
Online Edition for Part no. 01 40 2 969 783 - II/16
Page 94 of 316

3Tachimetro4Visualizzazione variabile5Contagiri 100
Liste di selezione 106Visualizzazione ECO PRO 2356Temperatura olio motore 1017Computer di bordo 1068Reset chilometri 101Attivazione/disattivazione del cambio
di visualizzazione
È possibile impostare se si desidera che il di‐
splay strumentazione modifichi la visualizza‐
zione, in caso di un cambio del programma di
marcia, passando automaticamente alla visua‐
lizzazione ECO PRO oppure a quella sportiva.
Sul Control Display:1.« Impostazioni »2.« Info display »3.« Info ECO PRO »O « Vista modalità di marcia »
Con sistema di navigazione
Professional: attivazione/
disattivazione funzione lente di
ingrandimento
È possibile impostare un eventuale ingrandi‐
mento della visualizzazione della velocità cor‐
rente nel tachimetro.
Sul Control Display:
1.« Impostazioni »2.« Info display »3.« Funzione lente »
Visualizzazione ECO PRO
1Tachimetro2Visualizzazione variabile: suggerimenti
ECO PRO, avvertenze dell'assistente alladecelerazione, indicazioni del sistema del‐
l'assistente di guida3Indicazione di efficienza 235Seite 94AzionamentoVisualizzazione94
Online Edition for Part no. 01 40 2 969 783 - II/16
Page 95 of 316

4Indicatore cambio5▷Blu: autonomia bonus▷Grigio: autonomiaNel programma ECO PRO il display strumenta‐
zione passa alla visualizzazione ECO PRO.
Questa visualizzazione supporta uno stile di
guida orientato al risparmio di carburante gra‐zie a una chiara rappresentazione dell'indica‐
zione di efficienza e a diversi suggerimenti di
ECO PRO.
Visualizzazione sportiva
1Tachimetro2Contagiri 1003Indicatore cambio4Shift Lights, se presenti5Indicazione di potenza6Visualizzazione variabileNel programma Sport e Sport+ il display stru‐
mentazione passa agli annunci sportivi. Queste
visualizzazioni supportano uno stile di guida
sportivo grazie a una più chiara rappresenta‐
zione del contagiri, dell'indicatore del cambio e
della velocità.Shift Lights nel display
strumentazione
Principio di funzionamento
Nella versione corrispondente, gli indicatori
Shift Lights indicano nel contagiri il punto di
cambiata ottimale. In tal modo si ottiene la mi‐
gliore accelerazione della vettura durante la
guida sportiva.Seite 95VisualizzazioneAzionamento95
Online Edition for Part no. 01 40 2 969 783 - II/16
Page 96 of 316

Aspetti generaliCambio sportivo Steptronic: le Shift Lights
vengono visualizzate se il programma di marcia
SPORT+ è stato attivato.
Attivazione degli indicatori Shift
Lights
Cambio sportivo Steptronic:1.Selezionare Sport+ mediante l'interruttore
per l'esperienza di guida.2.Attivare la modalità manuale M/S del cam‐
bio.
Visualizzazione nel display
strumentazione
▷Nel contagiri viene visualizzato il numero
corrente di giri del motore.▷Freccia 1: i campi che si illuminano in giallo
in sequenza indicano l'aumento del nu‐
mero di giri.▷Freccia 2: i campi che si illuminano in aran‐
cione in sequenza indicano l'imminente
momento ottimale per la cambiata.▷Freccia 3: campi che si illuminano in rosso.
Cambiare marcia.
Quando viene raggiunto il regime massimo
consentito l'intero indicatore del numero di giri
lampeggia. Se viene superato il regime mas‐
simo, per proteggere si riduce il carico dell'ali‐
mentazione di carburante.
Check Control
Principio di funzionamento
Il Check Control sorveglia le funzioni della vet‐
tura e segnala la presenza di anomalie nei si‐
stemi sorvegliati.
Un avviso Check Control viene visualizzato as‐
sociando le spie di controllo o di avvertimento
e i messaggi di testo nella strumentazione
combinata e nell'Head-Up Display.
Inoltre, in alcuni casi viene emesso un segnale
acustico e sul Control Display compare un
messaggio di testo.
Spie di controllo e di avvertimento
Aspetti generali Le spie di controllo e di avvertimento nella
strumentazione combinata possono accen‐
dersi in diverse combinazioni e colori.
In fase di avvio del motore o di inserimento del‐
l'accensione, viene controllato il funziona‐
mento di alcune spie che si accendono breve‐
mente.
Spie rosse Avviso cinture La cintura di sicurezza del conducente
non è allacciata. Nelle versioni desti‐
nate ad alcuni Paesi: la cintura del pas‐
seggero non è allacciata oppure sono stati rile‐
vati degli oggetti sul sedile del passeggero.
Lampeggiante o fissa: la cintura di sicurezza
del conducente o del passeggero non è allac‐
ciata. L'avviso cinture può attivarsi anche nel
caso si trovino degli oggetti sul sedile del pas‐
seggero.
Verificare che la cintura di sicurezza sia corret‐
tamente allacciata.Seite 96AzionamentoVisualizzazione96
Online Edition for Part no. 01 40 2 969 783 - II/16