2016 Alfa Romeo 4C Libretto Uso Manutenzione (in Italian)

Page 145 of 190

Alfa Romeo 4C 2016  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) ubicato nel bagagliaio l'imbuto D
fig. 127 di colore bianco, per rabbocco
liquido lavacristalli/combustibile, con il
relativo tubo di prolungamento;
sfilare il tappo B fig. 125 con il tubo
di cont

Page 146 of 190

Alfa Romeo 4C 2016  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) AVVERTENZA
22)Attenzione, durante i rabbocchi, a non
confondere i vari tipi di liquidi: sono tutti
incompatibili fra di loro! Un rabbocco con
liquido inadatto potrebbe danneggiare
gravemente la vettur

Page 147 of 190

Alfa Romeo 4C 2016  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) FILTRO ARIA
Per la sostituzione del filtro rivolgersi alla
Rete Assistenziale Alfa Romeo
dedicata.
BATTERIA
La batteria A fig. 130 non richiede
rabbocchi dell'elettrolito con acqua
distillata. Un

Page 148 of 190

Alfa Romeo 4C 2016  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) AVVERTENZA La batteria mantenuta
per lungo tempo in stato di carica
inferiore al 50% si danneggia per
solfatazione, riducendo la capacità e
l’attitudine all’avviamento.
Inoltre risulta maggiormen

Page 149 of 190

Alfa Romeo 4C 2016  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) Cpressione eccessiva: battistrada
particolarmente consumato al centro.
Gli pneumatici vanno sostituiti quando
lo spessore del battistrada si riduce a
1,6 mm. In ogni caso, attenersi alle
normative vig

Page 150 of 190

Alfa Romeo 4C 2016  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) TERGICRISTALLO
Si consiglia di sostituire la spazzola
circa una volta l’anno.
136)
Di seguito riportiamo alcuni semplici
accorgimenti per ridurre la possibilità di
danni alla spazzola:
in caso di t

Page 151 of 190

Alfa Romeo 4C 2016  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) SPRUZZATORI
Lavacristallo
I getti del lavacristallo sono regolabili
fig. 134. La loro regolazione è effettuata
originariamente in stabilimento. Qualora
si rendesse necessaria una nuova
regolazione, r

Page 152 of 190

Alfa Romeo 4C 2016  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) dalle condizioni e dall’ambiente d’uso.
Ad esempio, nelle zone con alto
inquinamento atmosferico, o se si
percorrono strade cosparse di sale
antighiaccio è bene lavare più
frequentemente la vett