Page 129 of 190
D e rimuovere il pannello di protezione
per reperire la centralina fusibili.
115A0L0105
116A0L0106
126
IN EMERGENZA
Page 130 of 190

Centralina plancia portastrumentifig. 114
DISPOSITIVO PROTETTO FUSIBILE AMPERE
Deviatore fascio luminoso del proiettore (per versioni/mercati, dove previsto) F09 5
Avvisatore acustico monotonale F10 10
Presa 12V / accendisigari F86 15
Sbrinatori specchi esterni F88 7,5
Centralina vano motorefig. 116
DISPOSITIVO PROTETTO FUSIBILE AMPERE
Chiusura centralizzata F38 15
Pompa bidirezionale lavacristallo F43 20
+30 Alzacristalli elettrici lato guidatore F47 20
+30 Alzacristalli elettrici lato passeggero F48 20
ATTENZIONE
110)Nel caso il fusibile dovesse ulteriormente interrompersi, rivolgersi alla Rete Assistenziale Alfa Romeo dedicata.
111)Non sostituire in alcun caso un fusibile con un altro avente amperaggio superiore; PERICOLO DI INCENDIO.
112)Se un fusibile generale di protezione interviene (MAXI-FUSE, MEGA-FUSE, MIDI-FUSE) rivolgersi alla Rete Assistenziale Alfa Romeo
dedicata.
113)Prima di sostituire un fusibile, accertarsi di aver tolto la chiave dal dispositivo di avviamento e di aver spento e/o disinserito tutti gli
utilizzatori.
114)Se un fusibile generale di protezione sistemi di sicurezza (sistema air bag, sistema frenante), sistemi motopropulsore (sistema motore,
sistema cambio) o sistema guida interviene, rivolgersi alla Rete Assistenziale Alfa Romeo dedicata.
127
Page 131 of 190
AVVERTENZA
17)Non sostituire mai un fusibile guasto con fili metallici o altro materiale di recupero.
18)Se fosse necessario lavare il vano motore, prestare attenzione a non insistere direttamente con il getto d'acqua sulla centralina fusibili.
128
IN EMERGENZA
Page 132 of 190

RICARICA DELLA
BATTERIA
AVVERTENZA La descrizione della
procedura di ricarica della batteria è
riportata unicamente a titolo
informativo. Per l'esecuzione di tale
operazione rivolgersi alla Rete
Assistenziale Alfa Romeo dedicata.
AVVERTENZA Prima di procedere allo
stacco dell'alimentazione elettrica alla
batteria, attendere almeno un minuto
dal posizionamento della chiave di
avviamento su STOP e dalla chiusura
della porta lato guida. Al successivo
riattacco dell'alimentazione elettrica alla
batteria, sincerarsi che la chiave di
avviamento sia su STOP e che la porta
lato guida sia chiusa.
Le consigliamo di impiegare un carica
batterie con tensione nominale di
ricarica di 12V e corrente massima 15
A, per una durata di 12 - 24 ore. Una
carica per lungo tempo potrebbe
danneggiare la batteria.Per effettuare la ricarica, procedere
come segue:scollegare il morsetto dal polo
negativo della batteria;
collegare ai poli della batteria i cavi
dell'apparecchio di ricarica, rispettando
le polarità;
accendere l'apparecchio di ricarica;
terminata la ricarica, spegnere
l'apparecchio prima di scollegarlo dalla
batteria;
ricollegare il morsetto al polo
negativo della batteria.
SOLLEVAMENTO
DELLA VETTURA
Se fosse necessario sollevare la vettura,
rivolgersi alla Rete Assistenziale Alfa
Romeo dedicata, che è attrezzata con
ponti a bracci o sollevatori da officina
adeguati, oltre alla attrezzatura specifica
necessaria.
In caso di necessità, il sollevamento
della vettura è comunque possibile
utilizzando cric idraulici ribassati
adeguati.
I punti di sollevamento vettura sono
contrassegnati sulle minigonne laterali
dai simboli
(vedere punti illustrati in
fig. 117 ).
Nelle fig. 118e fig. 119sono illustrati i
corretti punti di appoggio per il
sollevamento della parte anteriore e
della parte posteriore della vettura.
AVVERTENZA Durante la fase di
posizionamento della vettura su ponte
117A0L0029
129
Page 133 of 190

elevatore a bracci, considerare che il
gruppo motopropulsore è posizionato al
retrotreno, con conseguente impatto
sulla distribuzione dei pesi. I bracci più
corti dovranno quindi sorreggere il
retrotreno e quelli più lunghi l'avantreno.
19) 20)
AVVERTENZA
19)Prestare attenzione a posizionare
correttamente i bracci del sollevatore nei
punti illustrati, onde evitare di arrecare
danni al telaio in fibra di carbonio e alle
componenti della carrozzeria.
20)Per evitare di compromettere il telaio in
fibra di carbonio, la vettura non è sollevabile
utilizzando cric idraulici standard ma
solamente cric idraulici ribassati adatti.
Rivolgersi alla Rete Assistenziale Alfa
Romeo dedicata.
TRAINO DELLA
VETTURA
21)
L’anello di traino, fornito in dotazione
con la vettura, è ubicato nel contenitore
degli attrezzi presente nel bagagliaio.
AGGANCIO ANELLO DI
TRAINO
Prelevare l’anello di traino A ed avvitarlo
a fondo sul perno filettato fig. 120.
115) 116) 117)
AVVERTENZA
21)L'aggancio per l'anello di traino è
disponibile solo sul lato anteriore della
vettura.
118A0L0128
119A0L0127
120A0L0107
130
IN EMERGENZA
Page 134 of 190

ATTENZIONE
115)Prima di iniziare il traino ruotare la
chiave di avviamento in posizione MAR e
successivamente in STOP, senza estrarla.
Estraendo la chiave si inserisce
automaticamente il bloccasterzo, con
conseguente impossibilità di sterzare le
ruote. Verificare inoltre che il cambio sia
posizionato in folle (N)
116)Durante il traino ricordarsi
dell'assenza dell'ausilio del servofreno; di
conseguenza, per frenare è necessario
esercitare un maggior sforzo sul pedale.
Non utilizzare cavi flessibili per effettuare il
traino, evitare gli strappi. Durante le
operazioni di traino, verificare che il
fissaggio del giunto alla vettura non
danneggi i componenti a contatto. Nel
trainare la vettura, è obbligatorio rispettare
le specifiche norme di circolazione stradale
relative sia al dispositivo di traino, sia al
comportamento da tenere sulla strada.
Durante il traino della vettura non avviare il
motore. Prima di avvitare l'anello, pulire
accuratamente la sede filettata. Prima di
iniziare il traino accertarsi inoltre di aver
avvitato a fondo l'anello nella relativa sede.117)Il gancio traino deve essere utilizzato
unicamente per operazioni di soccorso sul
piano stradale. È consentito il traino per
brevi tratti mediante impiego di apposito
dispositivo conforme al codice della strada
(barra rigida), movimentazione veicolo sul
piano stradale per preparazione al traino o
al trasporto mediante carro attrezzi . Il
gancio NON DEVE essere utilizzato per
operazioni di recupero veicolo al di fuori del
piano stradale o in presenza di ostacoli e/o
per operazioni di traino mediante funi o altri
dispositivi non rigidi. Rispettando le
condizioni di cui sopra, il traino deve
avvenire con i due veicoli (trainante e
trainato) il più possibile allineati sullo stesso
asse di mezzeria.
131
Page 135 of 190
MANUTENZIONE E CURA
Una corretta manutenzione permette di
mantenere nel tempo le prestazioni
della vettura, contenere i costi
d'esercizio e salvaguardare l'efficienza
dei sistemi di sicurezza.
In questo capitolo viene spiegato come.MANUTENZIONE
PROGRAMMATA............133
PIANO DI MANUTENZIONE
PROGRAMMATA............134
CONTROLLI PERIODICI........137
UTILIZZO GRAVOSO DELLA
VETTURA.................137
VERIFICA DEI LIVELLI.........138
FILTRO ARIA...............144
BATTERIA.................144
RUOTE E PNEUMATICI........145
TERGICRISTALLO...........147
CARROZZERIA.............148
INTERNI..................150
132
MANUTENZIONE E CURA
Page 136 of 190

MANUTENZIONE
PROGRAMMATA
Una corretta manutenzione è
determinante per garantire alla vettura
una lunga vita in condizioni ottimali.
Per questo Alfa Romeo ha predisposto
una serie di controlli e di interventi di
manutenzione ogni 20.000 chilometri.
Prima dei 20.000 km, e
successivamente, tra un tagliando e
l’altro, è comunque sempre necessario
fare attenzione a quanto descritto sul
Piano Manutenzione Programmata (es.
verificare periodicamente il livello dei
liquidi, la pressione degli pneumatici,
ecc...).
Il servizio di Manutenzione
Programmata viene effettuato dalla
Rete Assistenziale Alfa Romeo dedicata
ad intervalli prefissati. Se durante
l’effettuazione di ciascun intervento,
oltre alle operazioni previste, si dovesse
presentare la necessità di ulteriori
sostituzioni o riparazioni, queste
potranno venire eseguite solo con il Suo
esplicito accordo.AVVERTENZE
A 2000 km dalla scadenza della
manutenzione il display visualizza un
messaggio dedicato, contestualmente
alla spia
.
I tagliandi di Manutenzione
Programmata sono prescritti dal
Costruttore. La mancata esecuzione
degli stessi può comportare la
decadenza della garanzia.
Le consigliamo di segnalare alla Rete
Assistenziale Alfa Romeo dedicata
eventuali piccole anomalie di
funzionamento, senza attendere
l'esecuzione del successivo tagliando.
133