Page 49 of 308

.
47
Te c n o l o g i a H Y b r i d 4
Impianto o tunnel di lavaggio
Alcuni impianti o tunnel (veicolo su tapis roulant) impongono che il freno di stazionamento sia "disinserito" durante il lavaggio.
Impianti o tunnel di lavaggio nei quali il motore Diesel deve essere spento.
Sistema ibrido attivo, spia Ready
accesa, freno di stazionamento disinserito : - Posizionare la leva delle marce su N.- Spegnere il motore (premere STA R T/STOP oppure conla chiave del veicolo in assenza di sistema Aper tura eAvviamento senza chiave). Il freno di stazionamento si inserisce automaticamente e la spia Readysi spegne sulquadro strumenti.
- Reinserire il contatto (premere STA R T/STOP o con la chiavein posizione intermedia) senza premere il pedale del freno. La spia Readyresta spenta. - Disinserire il freno di stazionamento con il comando manualesulla console centrale, tenendo il pedale del freno premuto. - Interrompere il contatto (premere STA R T/STOP senzapremere il pedale del freno, o con la chiave) verificando che il freno di stazionamento sia disinserito.
Con il sistema ibrido attivo, con la spia Ready
accesa e freno distazionamento disinserito :
- Collocare la leva di selezione delle marce in posizione N(modalità Auto o Sport).
- Premere il pedale del freno poi il pulsante ECO OFF.
Impianti o tunnel di lavaggio nei quali il motoreDiesel non deve essere spento.
Se il motore Diesel è spento, si riavvierà.
Se il motore Diesel è avviato, rimane in funzione illimitatamente.
Page 50 of 308
48
Te c n o l o g i a H Y b r i d 4
Tr a i n o
selezione delle marce su N
poi spegnere il sistema ibrido.
In caso di necessità legata ad un accesso difficoltoso, il veicolo può essere spostato di alcune
decine di metri ad una velocità non superiore ai 10 km/h.
Le ruote anteriori o posteriori non devono
essere appoggiate a terra, utilizzare uncarroattrezzi per rimorchiare il veicolo.
Utilizzare
gli appositi anelli di traino solamente
per liberare il veicolo se bloccato o per farlo
salire sul carroattrezzi.
Page 51 of 308

1
49
Spie di funzionamento
Quadro strumenti
1.
Indicatore di consumi produzione d'energia (potenza disponibile in percentuale).
Per maggiori informazioni, consultare ilcapitolo "Sistema Ibrido".2.Spia Ready
Indica che il veicolo è pronto a par tire.
3.Indicatore di temperatura dell'olio motore.4. Indicatore di livello carburante.
5. Indicatore di temperatura del liquido diraffreddamento.
6.Calcolatore di velocità (km/h o mph). 7. Impostazioni del regolatore o limitatore di
velocità.
A.Reostato d'illuminazione generale. B. Visualizzazione della lista degli allarmi.
Promemoria dell'informazionemanutenzione.
C. Azzeramento del contachilometri parziale.
8.
Posizione della leva di selezione delle
marce del cambio manuale pilotato.9. Zona di visualizzazione: flusso ibrido,
messaggi d'allarme o di stato delle
funzioni, computer di bordo.
10.Contachilometri parziale (km o miglia).
11.Te rgicristallo automatico
Indicatore di manutenzione (km o miglia) poi, contachilometri totalizzatore. Queste due funzioni appaiono insuccessione all'inserimento del contatto.
Quadranti e display
Tasti di comando
Page 52 of 308

50
Spie di funzionamento
Spie
Riferimenti visivi che segnalano al guidatore
lo stato di un sistema (spie di funzionamento o
di disattivazione) o la presenza di un'anomalia(spia d'allarme).
All'inserimento del contatto
All'inserimento del contatto, alcune spie
d'allarme si accendono per alcuni secondi sul quadro strumenti e/o sul display del quadro strumenti.
All'avviamento del motore queste spie devonospegnersi.
Se restano accese, prima di mettersi in marcia,
controllare la spia d'allarme interessata.
Allarmi associati
L'accensione di alcune spie può essere
accompagnata da un segnale sonoro e da unmessaggio sul display del quadro strumenti.
La spia è accesa in modo fisso o lampeggiante.
Alcune spie possono accendersi in duemodi. Soltanto mettendo in relazioneil tipo di accensione con lo stato di
funzionamento del veicolo è possibile capire se la situazione è normale o se èpresente un'anomalia.
1
2
2
2
3
3
3
2
3
3
A veicolo fermo
, utilizzare il comando a sinistra del volante per navigare nei menual fine di configurare i parametri del veicolo(equipaggiamenti di guida e di confor t, ...).
- Rotazione (extra menu): scorrimento delle
varie funzioni attive disponibili.
-
Pressione: accedere al menu generale,confermare la selezione.
- Rotazione (nel menu): spostarsi verso l'altoo verso il basso nel menu.
Menu generale
Parametri veicolo Re
golazioni display
Preriscaldamento/Preventilazione
Accesso lato guida
Sbloccaggio bagagliaio
Aiuto alla guida
Velocità memorizzate
Te rgicrist post per retrom
Fr
eno di stazionam. auto.
Illuminazion
e
Illuminazione d'accoglienza
Accensione tem
porizzata fari
F
ari direzionali
Parametri
Lingua
Unità
Consumi
Te m p e r a t u r a
Colori
3
1
2
2
3
2
3
1
2
Page 53 of 308

1
51
Spie di funzionamento
Spie di funzionamento
L'accensione, sul quadro strumenti e/o sul display del quadro strumenti, di una delle spie seguenti conferma l'attivazione del sistema corrispondente.
SpiaStatoCausaAzioni/Osservazioni
Indicatore di direzione sinistro
lampeggiante con cicalino.Il comando d'illuminazione è azionato
verso il basso.
Indicatore di direzione destro
lampeggiante con cicalino.Il comando d'illuminazione è azionato
verso l'alto.
Luci di posizione
fissa.Il comando d'illuminazione è sulla posizione "Luci di posizione".
Anabbaglianti
fissa.Il comando d'illuminazione è sulla posizione "Anabbaglianti".
Abbaglianti
fissa.Il comando d'illuminazione è azionato
verso di sé. Tirare il comando per riattivare gli anabbaglianti.
Ready(pronto per par tire) fissa. Il veicolo è pronto per partire, si può accelerare. Il tempo d'accensione della spia corrisponde al tempo
impiegato dall'alta tensione per instaurarsi nel veicolo.
Fanalini fendinebbia posteriori
fissa.Fanalini fendinebbia posteriori azionati. Ruotare all'indietro la ghiera di comando per disattivare i fanalini fendinebbia.
Per ulteriori informazioni sul comando d'illuminazione, consultare la sezione corrispondente.
Commutazione
automatica fariabbaglianti
fi
ssa.Il comando d'illuminazione è azionato
v
erso di sé e il tasto è attivato.
La sua spia è accesa. La telecamera
, che si trova sul retrovisore interno,
autorizza o non l'inversione dei fari abbaglianti con
i fari anabbaglianti, in funzione dell'illuminazioneesterna e delle condizioni del traffico.
Tirare il comando dei fari per tornare ai fari
anabba
glianti.
Page 54 of 308

52
Spie di funzionamento
SpiaStatoCausaAzioni/Osservazioni
Preriscaldamento motore Dieselfissa. Il pulsante di avviamento"START/STOP"
è stato azionato (Contatto). Attendere lo spe
gnimento della spia prima di avviare il motore.
Allo spegnimento, l'avviamento è immediato, se si tiene il pedale
del freno premuto per i veicoli con cambio automatico o con cambio
manuale pilotato ; o tenendo il pedale della frizione premuto per i
v
eicoli con cambio manuale.
La durata dell'accensione è determinata dalle condizioni climatiche(fino a trenta secondi circa in condizioni climatiche estreme).
Se il motore non si avvia, reinserire il contatto ed attendere
nuovamente lo spegnimento della spia, poi avviare il motore.
Freno di stazionamentofissa. Il freno di stazionamento è inseritoo mal disinserito. Disinserire il freno di stazionamento per far spegnere la spia: pedale
del freno premuto.
Rispettare i consigli di sicurezza.
Per maggiori informazioni sul freno di stazionamento, consultare la sezione "Freno di stazionamento".
Disattivazionedelle funzioniautomatichedel freno distazionamento elettricofi
ssa. Le funzioni "inserimentoautomatico" (allo spegnimento
del motore) e "disinserimentoautomatico" sono disattivate o in anomalia. Attivare la funzione
(secondo la destinazione) dal menu di configurazione
del veicolo o consultare la rete PEUGEOT o un riparatore qualificato sel'inserimento / disinserimento automatico non è più possibile.
Il freno può essere disinserito manualmente utilizzando la procedura di
disinserimento d'emergenza.
Per ulteriori informazioni sul freno di stazionamento elettrico, consultare
la sezione corrispondente.
Pedale del frenopremutolampeggiante. Se il veicolo viene tenuto troppo
a lungo in salita utilizzando l'acceleratore, la frizione si surriscalda.Utilizzare il pedale del
freno e/o il freno di stazionamento elettrico.
Page 55 of 308
1
53
Spie di funzionamento
StatoCausaAzioni/Osservazioni
Funzionamentoautomatico del tergicristallo
fissa. Il comando del tergicristallo è azionato verso il basso. Il funzionamento automatico del tergicristallo anterioreè attivato.
Per disattivare il tergicristallo automatico, azionare il
comando verso il basso o posizionare il comando del
tergicristallo su un'altra posizione.
Sistema Airbaglato passeggero fissa sul display spiecinture di sicurezzanon allacciate e Airbag frontale lato passeggero.Il comando, situato nel cassettino
portaoggetti, è azionato sullaposizione "ON". L'A ir bag frontale passeggero è attivato.
In questo caso non collocare seggiolini per bambini con schienale verso lastrada.
Azionare il comando sulla posizione "OFF"per
disattivare l'Airbag frontale lato passeggero.
In questo caso è possibile collocare un seggiolino per bambini con schienale verso la strada.
Page 56 of 308

54
Spie di funzionamento
Spie di disattivazione
L'accensione di una delle spie seguenti conferma l'arresto volontario del sistema corrispondente. L'accensione è accompagnata da un segnale acustico e da un messaggio sul display del quadro strumenti.
SpiaStatoCausaAzioni/Osservazioni
Sistema Airbaglatopasseggerofissa sul quadrostrumenti e/o sul display delle spie delle cinture
di sicurezza e Airbag
frontale passeggero.
Il comando, situato nel cassettino portaoggetti, è azionato se inposizione "OFF".L' A i r b a g frontale lato passeggero èdisattivato.
Portare il comando su "ON " per attivare l'Airbagfrontale lato passeggero.In questo caso non collocare un seggiolino per bambini con schienale rivolto verso la strada.
Controllodinamico di stabilitàCDS/ASR
fissa.Il tasto (situato sulla piastrina ascomparsa, in basso a sinistra delcruscotto) è attivato e la relativa spiaè accesa.
Il CDS/ASR è disattivato.
CDS: controllo dinamico di stabilità.
ASR: antipattinamento delle ruote.Premere il tasto per attivare il
CDS/ASR. La relativa spia si spegne.
Il sistema CDS/ASR viene automaticamente attivatoall'avviamento del veicolo.
In caso di disattivazione, il sistema si riattiva
automaticamente a partire da circa 50 km/h.