7
183
Sicurezza
Sedersi in modo normale e verticale. Agganciare la cintura di sicurezza eposizionarla correttamente. Tra i passeggeri anteriori e gli Airbag nondevono trovarsi bambini, animali, oggetti. Potrebbero ostacolare il funzionamento degliAirbag o ferire i passeggeri anteriori.
Dopo un incidente o il fur to del veicolo, far verificare i sistemi Airbag. Qualsiasi inter vento sul sistema deve essere realizzato esclusivamente presso la retePEUGEOT oppure presso un riparatore qualificato. Anche rispettando le precauzioni qui sopra,non sono esclusi rischi di ferite o di leggereustioni alla testa, al torace e alle braccia incaso di attivazione dell'Airbag. Infatti l'Airbag si gonfia quasi immediatamente
(in pochi millesimi di secondo), poi si sgonfia emettendo gas caldi attraverso i fori previsti allo scopo.
Airbag laterali
Coprire i sedili solo con foderine omologate,compatibili con l'attivazione degli Airbag laterali. Per conoscere la gamma di foderineadatte al veicolo, rivolgersi alla rete PEUGEOT. Leggere la sezione "Accessori". Non appendere o incollare oggetti sugli schienali dei sedili (abiti, ...), per evitare lesioni alle braccia o al torace durante l'attivazione dell'Airbag laterale.Non avvicinare eccessivamente il busto allaporta.
Airbag frontali
Non guidare tenendo le mani sulle razze osulla parte centrale del volante.
Non appoggiare i piedi sul cruscotto latopasseggero. Se possibile non fumare: l'attivazione degliAirbag può provocare scottature o ferite causate da sigarette.
Non smontare o forare il volante, nonsottoporlo ad urti violenti.
Airbag a tendina
Non appendere o incollare oggetti sul
sottotetto, per evitare lesioni alla testadurante l'attivazione dell'Airbag.Se il veicolo ne è equipaggiato, non smontare le maniglie di sostegno situate sulsottotetto, che fanno parte del fissaggio degliAirbag a tendina.
Per ottenere la massima efficacia degli Airbag, rispettare le seguenti regole di sicurezza:
184
Informazioni pratiche
Sistema completo, costituito da uncompressore e da un prodotto di riempimento
incorporato, che consente una riparazione
temporanea del pneumatico per consentire direcarsi all'officina più vicina.
È destinato a riparare la maggior par te delleforature che potrebbero compromettere ilpneumatico, localizzate sul battistrada o sulla spalla del pneumatico.
Kit di riparazione provvisoria pneumatici
Accesso al kit
Elenco degli attrezzi
I seguenti attrezzi sono specifici per il
veicolo, e possono variare in funzione
dell'equipaggiamento. Non devono essere utilizzati per altri scopi.
1.Compressore 12 V.
Contiene un prodotto di riempimento, che permette di riparare temporaneamentela ruota e di regolare la pressione del pneumatico.
2. Uno spessore *
per immobilizzare una ruotaanteriore del veicolo. 3.
Anello amovibile per il traino.
Vedere sezione "Traino del veicolo".
*
Secondo il Paese di destinazione o
equipaggiamento.
8
185
Informazioni pratiche
A.Selettore di posizione "Riparazione" o
"Gonfiaggio".B.Interruttore acceso "I"/ spento "O".C.Tasto di gonfiaggio. D.Manometro (in bar o p.s.i.). E.
Vano comprendente :
- un cavo con adattatore per presa 12 V,
- vari adattatori di gonfiaggio per accessori, tipo palloni, pneumatici di bicicletta...
Descrizione del kit
F.
Cartuccia di prodotto di riempimento. G.
Tubo bianco con tappo per la riparazione. H.Tubo nero per il gonfiaggio. I.Etichetta autoadesiva promemoria velocità.
L'etichetta promemoria velocità Ideve essere incollata sul volante per ricordare che è presente una ruota ad utilizzo temporaneo.
Non superare la velocità di 80 km/h quando si guida in presenza di un pneumatico riparato con questo tipodi kit.