Page 73 of 359
Page 74 of 359
Page 75 of 359
Page 76 of 359
Sedili anteriori
Manuali
1.Regolazioni dell'altezza edell'inclinazionedell'appoggiatestaPer alzarlo, tirare verso l'alto.
Per abbassarlo, premere
contemporaneamente il pulsantino e l'appoggiatesta. 2.Regolazione dell'inclinazione dello
schienaleRuotare il comando per regolarel’inclinazione dello schienale.3.Regolazione dell’altezza della sedutadel sedileSollevare o abbassare il comando quanto necessario per ottenere la posizione desiderata. 4.Regolazione longitudinale del sedileSollevare la barra di comando e far scorrere il sedile in avanti o all'indietro.5.Regolazione del sostegno lombare del
sedile di guidaRuotare il comando per ottenere il
sostegno lombare desiderato.
Page 77 of 359

Confort
Inserire il contatto o avviare il motore se il veicolo è passato in modalitàeconomia d'energia.
Le funzioni elettriche del sedile del guidatore sono attive circa 45 secondi dopo l'aper tura della por ta anteriore. Sono disattivate circa45 secondi dopo l'interruzione del contatto e in modalità economia.
Per riattivarle, inserire il contatto.
Elettriche
1.Regolazione dell'inclinazione, dell'altezza del cuscino e regolazionelongitudinale )Sollevare o abbassare la par te anteriore delcomando per regolare l’inclinazione del sedile. )Sollevare o abbassare la parte posteriore del comando per alzare o abbassare il sedile. )Spostare il comando in avanti o all'indietroper far avanzare o arretrare il sedile. 2.Regolazione dell'inclinazione dello
schienale Azionare il comando in avanti o all'indietroper regolare l'inclinazione dello schienale. 3.Regolazione del sostegno zona lombareguidatore Premere i comandi per ottenere il sostegno
z
ona lombare desiderato. 4. Regolazione manuale della seduta Tirare il comando per regolare la lunghezza della seduta.
Page 78 of 359

Memorizzazione delle
posizioni di guida
Sistema che tiene conto delle regolazionielettriche del sedile del guidatore e delle regolazioni della proiezione dei dati di guida.Consente di memorizzare fino a due posizioni con i tasti del sedile lato guida.
Memorizzazione di una posizionecon i tasti M/1/2
)
Inserire il contatto. )
Regolare il sedile e la proiezione dei dati diguida. )
Premere il tasto M
poi, entro quattro secondi, premere il tasto 1 o 2. Verrà emesso un segnale acustico per segnalare l'avvenuta memorizzazione.
La memorizzazione di una nuova posizione
annulla la precedente.
Richiamo di una posizione memorizzata
)Premere brevemente il tasto 1 o 2
per richiamare la posizione corrispondente.
Verrà emesso un segnale acustico per segnalare la fine della regolazione.
È possibile interrompere il movimento incorso premendo il tasto M, 1o 2oppureutilizzando un comando di regolazione del sedile.
Il richiamo della posizione è impossibile durante la guida.
Il richiamo della posizione è disattivato per circa 45 secondi dopo l'interruzionedel contatto.
Page 79 of 359
Confort
L' a p p oggiatesta è provvisto di un telaioche presenta una tacca, la quale ne impedisce la discesa; si tratta di undispositivo di sicurezza in caso di ur to.
La regolazione è corretta se il bordosuperiore dell'appoggiatesta si trova all'altezza della parte superiore dellatesta.Non viaggiare mai con gli appoggiatesta abbassati; devono esserecorrettamente posizionati e regolati.
Regolazione in altezza e in
inclinazione dell'appo
ggiatesta
)Per alzarlo, tirarlo verso l'alto. )Per rimuoverlo, premere il pulsante A etirarlo verso l'alto. )Per riposizionarlo, inserire le aste
dell'appo
ggiatesta nei fori mantenendole in asse con lo schienale. )Per abbassarlo, premerecontemporaneamente il pulsante Ae l'appoggiatesta. )Per inclinarlo, farne oscillare la par te bassa in avanti o indietro.
Page 80 of 359