Page 297 of 359
11
295
Pr
emere SETUPper visualizzare il
menu " Confi gurazione".
Regolare i parametri uno alla volta.
P
oi selezionare "OK
" sul display econfermare per salvare la regolazione.
Selezionare " Parametri veicolo" e confermare.
PARAMETRARE IL VEICOLO
CONFIGURAZIONE
MENU "SETUP"
Parametri veicolo
Aiuto alla
guida
Te rgicristallo POST in retromarcia
Fr
eno a mano automatico
1
2
Velocità memorizzate
3
3
3
Accesso veicolo2
Selezionabilità delle porte per il guidatore 3
Illuminazione di guida2
Fari diurni3
Fari direzionali3
Illuminazione di confort2
Illuminazione d'accoglienza 3
Illuminazione temporizzata
3
Page 298 of 359
12
MENU "Navigazione -
guida"
Introdurre indirizzo
Scegliere destinazione
Rubric
a
Coordinate GPS (Memoriz.)
Tappe e itinerario
A
ggiungere una tappa
Inserire indirizzo
Rubrica
Ultime destinazioni
Mett. in ordine/Elimin. delle tappe
Deviare il percorso
Destinazione scelta
Opzioni
Impostare i criteri di calcolo
Impostare sintesi vocale
Cancellare le ultime destinazioni
Gestione mappa
Orientamento
Sce
gliere stazione TMC
Gestione TMC automatica
Gestione TMC manuale
Lista delle stazioni TMC
Visualizza/Non visualiz. i messaggi
STRUTTURA DELLE VIDEATE
FUNZIONE PRINCIPALE
scelta A1
scelta A2
SC E LTA A
SCELTA B...
Dettagli
Spostare la mappa/"Gestione veicolo"
Cartografi a e aggiornamento
Descrizione database zone a rischio
Interrompere
/Riprendere guida
MENU "TRAFFIC"
Filtro geografi co
Conservare tutti i messa
ggi:
Conservare i messaggi:
Attorno al veicolo
Sull'itinerario
Confi gurare le zone a rischio
1
2
1
2
2
2
1
2
2
3
3
1
1
3
3
2
2
2
2
1
3
1
1
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
1
2
1
2
Page 299 of 359
12
297
STRUTTURA DELLE VIDEATE
Comporre numero
Contatti
O
pzioni del telefono
O
pzioni suoneria
MENU "Telefono"
1
2
1
1
3
3
2
1
3
3
2
2
1
2
2
2
1
1
2
2
2
1
3
3
3
3
1
2
2
1
1
3
3
3
3
3
3
2
Confi gurazione
Cancella tutti i contatti
Importa tutto
Opzioni di sincronizzazione
Assenza di sincronizzazione
MENU "Contatti"
Visualizzare i contatti
Apri
Importare
Eliminare
Nuovo contatto
Acustic
a
MENU "RADIO"
Banda successiva
Opzioni
(radio)
Attivare/Disattivare TA
Attivare/Disattivare RD
S
Regolazioni audio
Vi
sualizzare la rubrica telefonica
Visualizzare i contatti della scheda SIM
Stato memoria contatti Vi
sualizzare tutte le rubriche
Funzioni Bluetooth
Elenco delle periferiche conness
e
Collega
Scollega
Elimin
are
Ricerca delle periferiche
Elimina tutto
Cambiare il nome del radiotelefon
o
Nessuna
Classica
Jazz
Rock
Techno
Vocal
Page 300 of 359
12 STRUTTURA DELLE VIDEATE
2
3
3
1
4
2
2
1
4
4
2
2
1
1
1
2
1
1
2
2
2
2
2
2
2
3
3
2
2
2
1
Casuale su tutto il multimediale
Ripetizione
Regolazioni audio (idem RADIO)
Disattiva
/Attiva ingresso AUX
MENU "MEDIA"
Multimediale successivo
Rimuovere il su
pporto USB
Modalità di lettura
Normal
e
CasualeTutti i passeggeri
Balance Sn-D
x
Balance Ant.-Post.
Volume auto
Aggiornare lista radio
Bass
i
Acuto
Loudness
Distribuzione
Guidatore
Modalità notte
G/N auto
Regolare la luminosità
Impostare data e ora
MENU "SETUP"
Confi gurazione display
Sce
gliere il colore
Armonia
Cartografi a
Modalit‡
giorno
Sintesi vocale
Volume messaggi vocali di guida
Voce maschile/Voce femminile
1
Parametri veicolo
I parametri variano secondo il veicolo
(vedere capitolo "Confi gurazione").
Page 301 of 359

299
DOMANDE FREQUENTI
La tabella seguente riporta le risposte alle domande poste più di frequente sull'autoradio.
DOMAND
A
RISPOSTA
SOLUZIONE
Il calcolo dell'itinerario non viene effettuato. I criteri di guida sono forse in contraddizione con l'attuale localizzazione(esclusione delle strade a pagamento su un'autostrada a pagamento). Verifi care i criteri di guida nel Menu "Navigazione" \ "Opzioni" \ "Defi nire i criteri dicalcolo".
I P
OI non appaiono. I POI non sono stati selezionati. Selezionare i POI nella lista dei POI.
I P
OI non sono stati telecaricati. Telecaricare i POI dal sito :
http:
//citroen.navigation.com
L'
allarme sonoro "Zona arischio" non funziona. L'allarme sonoro non Ë attivo. Attivare l'allarme sonoro nel menu "Navigazione -Guida" \ "Opzioni" \ "Programmare zone a rischio".
Il sistema non propone
di deviare un evento sulpercorso.I criteri di
guida non prendono in conto le informazioni TMC. Selezionare la funzione "Info traffi co" nella lista dei criteri di guida.
Si riceve un allarme "Zona a rischio" che nonè sul proprio percorso. Non durante un percorso
guidato, il sistema annuncia tutte le "Zone a rischio" posizionate in un'area a cono situata davanti al veicolo. ll sistemapuò allertare per delle "Zone a rischio" situate sulle strade vicine o
parallele. In
grandire la mappa per visualizzare la posizione esatta della "Zona a rischio". Selezionare "Sull'itinerario di guida" per non essere più allertati non durante il percorso guidato o diminuire il
tempo dell'annuncio.
Page 302 of 359

DOMANDE FREQUENTI
DOMANDA
RISPOSTA
SOLUZIONE
Alcuni ingorghi sull'itinerario non sonoindicati in tempo reale. All'avviamento, il sistema impie
ga alcuni minuti per captare le
informazioni sul traffi co. Attendere la ricezione delle informazioni sul
traffi co (visualizzazione sulla mappa delle icone
d'informazione sul traffi co).
I fi ltri sono troppo restrittivi. Modifi care le re
golazioni "Filtro geografi co".
In alcuni Paesi, solo i grandi assi stradali
(autostrade, ecc.) sono presi in considerazione nelle informazioni sul traffi co. Questo fenomeno Ë normale. Il sistema Ë
dipendente dalle informazioni sul traffi co disponibili.
L'
altitudine non vienevisualizzata. All'avviamento, l'inizializzazione del GPS puÚ impiegare fi no a 3 minutiper captare correttamente più di 4 satelliti. Attendere l'avviamento completo del sistema. Verifi care che la copertura GPS sia di almeno
4 satelliti (pressione prolungata del tasto SETUP, quindi selezionare "Copertura GPS").
A seconda dell'ambiente geogra
fi co (galleria, ecc.) o meteorologico, le condizioni di ricezione del segnale GPS possono variare. Questo fenomeno Ë normale. Il sistema Ë
dipendente dalle condizioni di ricezione del
segnale GPS.
Non si riesce a colle
gare
il telefono Bluetooth.» possibile che la funzione Bluetooth del telefono sia disattivata o chel'apparecchio non sia visibile.
- Verifi care che la funzione Bluetooth del
telefono sia attivata.
- Verifi care nei parametri del telefono che sia
"Visibile da tutti".
Il tele
fono Bluetooth non è compatibile con il sistema. Un elenco dei telefoni cellulari Bluetooth compatibili è disponibile in Internet.
Il
suono del telefono in collegamento Bluetooth non è udibile.Il suono di
pende sia dal sistema che dal telefono. Alzare il volume dell'autoradio, eventualmente
al massimo e alzare il suono del telefono, se
necessario.
La rumorosità dell'ambiente in
fl uisce sulla qualit‡ della comunicazione
telefonica. Diminuire la rumorosit‡ dell'ambiente (chiudere i
vetri, abbassare la ventilazione, rallentare, ...).
Page 303 of 359

301
DOMANDE FREQUENTI
DOMANDA
RISPOSTA
SOLUZIONE
Alcuni contatti appaiono due volte nella lista.Le opzioni di sincronizzazione dei contatti propongono di sincronizzare
i contatti del telefono o entrambi dalla scheda SIM. Quando le due
sincronizzazioni sono selezionate, è possibile leggere due volte alcuni contatti.
Scegliere "Visualizzare i contatti della scheda SIM" oppure "Visualizzare la rubrica telefonica".
I contatti non sonoelencati in ordine alfabetico. Alcuni telefoni propon
gono delle opzioni di visualizzazione. In funzione
dei parametri scelti, i contatti possono essere trasferiti in un ordine
specifi co. Modifi care i parametri di visualizzazione dellarubrica del telefono.
Il sistema non riceve
gliSMS.La modalità Bluetooth non consente di trasmettere gli SMS al sistema.
Il CD viene espulso
sistematicamente o non
viene letto dal lettore. Il CD è a rovescio, ille
ggibile, non contiene dati audio o contiene un
formato audio illeggibile dall'autoradio.
- Verifi care il senso di inserimento del CD nellettore.
- Veri
fi care lo stato del CD: il CD non potr‡ essere letto se Ë molto danneggiato.
- V
erifi care il contenuto se si tratta di un CD
masterizzato: consultare i consigli del capitolo"Audio".
- Il lettore CD dell'autoradio non le
gge i DVD.
- Se di scarsa qualit‡, alcuni CD masterizzati
n
on verranno letti dal sistema audio. Il
CD Ë stato masterizzato in un formato non compatibile con il lettore.
Il CD Ë
protetto da un sistema di protezione antipirateria non riconosciuto dall'autoradio.
Il tempo di attesa dopo
l'in
serimento di un CD
o il collegamento di una chiavetta USB Ë lungo. Al momento dell'inserimento di un nuovo elemento multimediale, il
sistema le
gge un determinato numero di dati (cartella, titolo, artista, ecc...). Questa operazione puÚ durare da qualche secondo a qualche
minuto.
Questo fenomeno Ë normale.
Il suono del lettore
CD Ëdeteriorato. Il CD utilizzato Ë rigato o di cattiva qualit‡. Inserire CD di buona qualit‡ e conservarli in buone condizioni.
Le re
golazioni dell'autoradio (bassi, alti, acustiche) sono inadatte. Riportare il livello di alti o bassi a 0, senza selezionare acustiche musicali.
Page 304 of 359

DOMANDE FREQUENTI
DOMANDA
RISPOSTA
SOLUZIONE
Alcuni caratteri delleinformazioni del sistemamultimediale in corsodi lettura non vengono
visualizzati correttamente. Il sistema audio non riesce a trattare alcuni tipi di caratteri. Utilizzare dei caratteri standard per nominare le
piste e le cartelle.
L
a lettura dei fi le in streaming non inizia. La periferica collegata non permette di lanciare automaticamente lalettura. Lanciare la lettura dalla periferica.
I nomi dei brani e la durata di lettura non
appaiono sul display instreaming audio. Il profi lo Bluetooth non permette di trasferire queste informazioni.
La
qualità di ricezionedella stazione radioascoltata peggioraprogressivamente o lestazioni memorizzate non funzionano (nessun suono, viene visualizzato 87,5 Mhz...).Il veicolo
è troppo lontano dal trasmettitore della stazione ascoltata o non è presente alcun trasmettitore nella zona geografi ca attraversata. Attivare la funzione "RDS" tramite il menu rapido
allo scopo di consentire al sistema di verifi care seè presente nella zona geografi ca un trasmettitorepiù potente.
L'ambiente
(colline, palazzi, gallerie, parcheggi sotterranei...) blocca la ricezione, anche nella modalità ricerca di frequenza RDS. Questo fenomeno è normale e non indica un malfunzionamento dell'autoradio.
L'antenna è assente o è stata danne
ggiata (per esempio durante un lavaggio o in un parcheggio sotterraneo). Far controllare l'antenna dalla rete CITROËN.
N
on si riescono a trovarealcune stazioni radio nella lista delle stazioni captate. La stazione non è più captata o il suo nome nella lista è cambiato.
Alcune stazioni radio inviano altre informazioni anziché il loro nome (titolo
del brano ad esempio).
Il sistema inter
preta questi dati come se fossero il nome della stazioneradio. Il n
ome della stazione radio cambia.