Page 11 of 359
In breve
Fari abbaglianti automatici
Questo sistema inverte automaticamente i fari
abbaglianti in fari anabbaglianti e viceversa,
in funzione delle condizioni del traffico, grazie ad una telecamera che si trovinterno.
14 3
Assistenza al parcheggioanteriore e posteriore
Questo equipaggiamento segnala, durante le
manovre in avanti o in retromarcia, la presenza di ostacoli situati davanti o dietro al veicolo.
133
Kit di riparazione provvisoria pneumatici
Questo kit è un sistema completo, composto
da un compressore e da un prodotto di
riempimento, che consente la riparazione
provvisoria del pneumatico.
18
6
All'esterno
Telecamera di retromarcia
Questo equipaggiamento, disponibile solamente con la navigazione, si attiva automaticamente all'inserimento della retromarcia con un ritorno
visivo sul display a colori.
13
5
Page 13 of 359

11In breve
All'interno
Visualizzazione dati di guida
Questo dispositivo proietta le informazioni della
velocità e del regolatore/limitatore su un displayoscurato, nel campo visivo del guidatore per evitare di distogliere lo sguardo dalla strada.
Vano portaoggetti centrale con equipaggiamenti
È illuminato, refrigerato e compor ta dei
portao
ggetti, equipaggiamenti Lettore USB,
alloggiamento porta-bottiglia da 0,5 litri, ...).
Sistemi audio e di comunicazione
Questi equipaggiamenti beneficiano delle
ultime tecnologie : autoradio compatibile MP3,
lettore USB, kit vivavoce Bluetooth, navigatorecon display a colori, prese ausiliarie, sistema
audio Hi-fi, ... eMyWay
126
84
305 25
1
Autoradio
Funzione massaggio
Questa funzione assicura un massaggio
lombare per una durata di 60 minuti circa.
Il massaggio viene effettuato per 6 cicli di
10 minuti ciascuno.
7
8
Freno di stazionamento elettrico
Coniuga le funzioni di inserimentoautomatico allo spegnimento del motore e, di disinserimento automatico in accelerazione.
Un utilizzo manuale dell'inserimento /
disinserimento è comunque possibile.
103
Page 16 of 359

14 . Comandi degli alzacristalli/sicurezzaelettrica bambini/bloccaggio centralizzato.
15. Comando del eMyWay.
16.Leva del cambio.
17. Comandi di riscaldamento/climatizzazione.
18
. Autoradio.
19.Segnale d'emergenza.
20.Display multifunzione. 21. Aeratori centrali orientabili e parzializzabili. 22.Orologio.
23.Avviamento con il pulsante STA R T/STOP.
24.Lettore della chiave elettronica.
25. Comandi del tergicristallo/lavacristallo/computer di bordo.
26. Comandi dell'autoradio al volante.
Posto di guida
1.
Comando d'aper tura del cofano. 2.
Regolazione dell'altezza dei fari.3.
Aeratori laterali orientabili e parzializzabili.4.
Diffusori di sbrinamento dei vetri delleporte anteriori.
5.
Bocchette di sbrinamento dei vetri.
6.Visualizzazione dati di guida.7. Diffusore di sbrinamento del parabrezza.8.Airbag passeggero. 9.
Cassettino portaoggetti/Disattivazione
dell'Airbag passeggero all'interno.
10.Presa accessori 12 V.11. Comandi degli alzacristalli posteriori.12.Appoggiagomito centrale con vani portaoggetti
Presa USB/Jack.13.Freno di stazionamento elettrico.
27. Airbag guidatore.
Av visatore acustico.28. Comandi del regolatore/limitatore di
velocità.29. Comandi (vedere pagina precedente).
30.
Regolazioni dei retrovisori esterni. 31.Comandi dei fari e degli indicatori didirezione. 32.
Quadro strumenti. 33.
Spie cinture di sicurezza ed airbag. 34.Plafoniera.35.Comandi della visualizzazione dei dati di guida. 36.Comandi della tendina del tetto cockpit. 37.CITROËNchiamata d'emergenza
localizzata -CITROËNchiamatad'assistenza localizzata (secondo il Paese
di destinazione).
Page 21 of 359
19In breve
Segnalazione
All'inserimento del contatto le lancette dei quadranti effettuano un giro completo e tornano sullo 0.
A.A contatto inserito, i quadratini indicano il
livello di carburante rimanente.
B.A motore avviato, la relativa spia di livello minimo deve spegnersi.
Quadro strumenti
1.
A contatto inserito, le spie d'allarmearancione e rossa si accendono. 2.A motore avviato, queste spie devono spegnersi.
Se rimangono accese delle spie, consultare la
pagina relativa.
Spie
31
C.
A contatto inserito, il display del quadrostrumenti indica il livello d'olio.Se i livelli non sono corretti, rabboccare.
69, 4
3
Page 32 of 359

Quadro strumenti benzina-Diesel
1.
Contagiri (x 1 000 giri/min o rpm), graduazione secondo la motorizzazione
(benzina o Diesel). 2.
Indicatore di livello carburante. 3.Indicatore di temperatura del liquido di raffreddamento. 4.
Indicatore di velocità (km/h o mph). 5.
Impostazioni del regolatore o limitatore di velocità. A
.Reostato dei comandi e d'illuminazionegenerale.
B
.- Pressione breve ripetuta:segnalazione pneumatici sgonfi,
promemoria dell'informazione di
manutenzione, elenco de
gli allarmi.
- Pressione lunga: azzeramento della funzione selezionata (indicatore di
manutenzione o contachilometri parziale). 6
. Indicatore di cambio marcia per cambio
manuale o posizione della leva di selezione
delle marce per cambio manuale pilotato o
automatico.
7.Display del quadro strumenti: contachilometri parziale, messaggid'allarme o di stato delle funzioni (es: pressione dell'olio, batteria, por ta
aper ta, ...), computer di bordo, sistemi
multimediali, navigazione.
8. Indicatore digitale di velocità (km o miglia).
Quadranti e display
Tasti di comando
Page 33 of 359

Spie di funzionamento
Spie
All'avviamento del motore queste spie devono
spegnersi.Se restano accese, prima di mettersi in marcia, controllare la spia d'allarme interessata.
Allarmi associati
L'accensione di alcune spie può essere accompagnata da un segnale sonoro e da un
messaggio sul display del quadro strumenti.
La spia è accesa in modo fisso o lampeggiante.
Alcune spie possono accendersi in due modi: accensione fissa o lampeggiante.
Solamente il tipo di accensione
messo in relazione con lo stato di funzionamento del veicolo permette disapere se la situazione è normale o seè presente un'anomalia.
Per maggiori informazioni consultare letabelle qui di seguito. Ri
ferimenti visivi che segnalano al guidatore
lo stato di un sistema (spie di funzionamento o
di disattivazione) o la presenza di un'anomalia(spia d'allarme).
All'inserimento del contatto
All'inserimento del contatto, alcune spie
d'allarme si accendono per alcuni secondi sul quadro strumenti e/o sul display del quadro strumenti.
Page 34 of 359

Spie di funzionamento
L'accensione, sul quadro strumenti e/o sul display del quadro strumenti, di una delle spie seguenti conferma l'attivazione del sistema corrispondente.
SpiaStatoCausaAzioni/Osservazioni
Indicatore di direzionesinistro
lampe
ggiante con cicalino.Il comando d'illuminazione è azionato
verso il basso.
Indicatore di direzione destro
lampeggiante con cicalino.Il comando d'illuminazione è azionato
verso l'alto.
Luci di posizionefissa.Il comando d'illuminazione è sullaposizione "Luci di posizione".
Anabbaglianti
fissa.Il comando d'illuminazione è sulla posizione "Anabbaglianti".
Abbagliantifissa.Il comando d'illuminazione è azionato
verso di sé. Tirare il comando per riattivare gli anabbaglianti.
Fendinebbia anteriori
fissa.Fendinebbia anteriori azionati. Ruotare all'indietro per due volte la ghiera di comando per disattivare i fari fendinebbia.
Per ulteriori informazioni sul comando d'illuminazione, consultare la sezione corrispondente.
Fari abbagliantiautomaticifissa.Il comando d'illuminazione è azionato
verso di sé e il tasto (situato a sinistra
del volante) è attivato.
La sua spia è accesa.
La telecamera, che si trova sul retrovisore interno,
autorizza o non l'inversione dei fari abbaglianti con i fari
anabbaglianti, in funzione dell'illuminazione esterna edelle condizioni del traffico.
Tirare il comando dei fari per tornare ai fari anabbaglianti.
Page 36 of 359

SpiaStatoCausaAzioni/Osservazioni
Funzionamento
automatico del tergicristallo
fissa. Il comando del tergicristallo è
azionato verso il basso.Il funzionamento automatico del ter
gicristallo anteriore
è attivato.Per disattivare il tergicristallo automatico, azionare il comando verso il basso o posizionare il comando deltergicristallo su un'altra posizione.
Sistema Airbag lato passeggerofissa sul display spiecinture di sicurezza non allacciate e Airbag frontale lato passeggero.
Il comando, situato nel cassettino portaoggetti, è azionato sullaposizione "ON".L'A ir bag frontale passeggero è attivato. In questo caso non collocare seggiolini per bambini con schienale
verso la strada.
Azionare il comando sulla posizione "OFF"per
disattivare l'Airbag frontale lato passeggero.
In questo caso è possibile collocare un seggiolino per bambini con schienale verso la strada.
Stop & Startfissa. A veicolo fermo (semaforo rosso,stop, code, ...) il sistema Stop & Star t ha messo il motore in modalità STOP. Non appena si accelera per ripar tire, la spia si spe
gnee il motore si riavvia automaticamente in modalitàSTA R T.
lampe
ggiante per alcuni secondi poi si spegne.La modalità
STOP è
temporaneamente non disponibile. oppureLa modalità STA R T si è attivataautomaticamente. Per ma
ggiori informazioni sui casi par ticolari della modalità STOP e della modalità START, consultare la sezione "Stop & Start".