Page 17 of 378
.
88
89
15789
In breve15
Regolazioni
Retrovisori esterni
Regolazione
A. Selezione del retrovisore da regolare. B. Regolazione della posizione dello specchio nelle quattro direzioni.
Retrovisore interno
Modello manuale
1. Selezione della posizione "giorno" dello specchio. 2. Orientamento del retrovisore.
Modello giorno/notte automatico
1. Orientamento del retrovisore.
Cinture di sicurezza anteriori
1. Bloccaggio della cintura di sicurezza.
2. Regolazione in altezza.
Inoltre...C. Chiusura/apertura.
Page 18 of 378

108151
11 6
In breve
16
Visibilità
Illuminazione
Ghiera A
Fari spenti.
Ghiera B
Luci di posizione.
Fari anabbaglianti/abbaglianti.
Fendinebbia posteriore.
o
Fendinebbia anteriori e posteriori.
Accensione automatica dei fari.
Indicatori di direzione
Alzare o abbassare il comando dei fari superando il punto di resistenza; i relativi indicatori di direzione lampeggeranno fino al ritorno in posizione.
Funzione "tre lampeggi"
Premere verso l'alto o verso il basso, senza superare il punto di resistenza del comando dei fari; i relativi indicatori di direzione lampeggeranno tre volte. Questa funzione è utilizzabile a qualunque velocità, ma è utile soprattutto per i cambi di corsia sulle strade a scorrimento veloce.
Tergicristallo
Comando A: tergicristallo anteriore
Attivazione "AUTO"
Spingere il comando verso il basso e rilasciarlo.
Arresto "AUTO"
Spingere il comando verso l'alto e riportarlo in posizione "0" .
Ghiera B: tergicristallo posteriore
Arresto.
Funzionamento a intermittenza.
Lavacristallo.
Page 19 of 378

.
48
183
155
96
186
36
171
151
36
183
50
101
In breve17
Controlli durante la guida
Quadro strumenti
A. A contatto inserito, la lancetta deve
indicare il livello di carburante residuo. B. A contatto inserito, l'indicatore del livello dell'olio deve indicare "OIL OK" per alcuni secondi. Se i livelli non sono corretti, procedere al rispettivo rabbocco.
Spie
1. A contatto inserito si accendono le spie di allarme di colore arancione e rosso. 2. Con il Sistema ibrido attivo, queste stesse spie devono spegnersi. Se restano accese alcune spie, consultare la rubrica corrispondente.
Barrette dei comandi
L'accensione della spia segnala lo stato della funzione corrispondente.
Inferiore
Centrale
A. Assistenza visiva e sonora al parcheggio * .
B. ASR /CDS OFF.
C. Allarme volumetrico
D. Misura dello spazio disponibile.
E. ECO OFF * .
F. Proiezione dati di guida.
G. Segnale d'emergenza.
H. ECO OFF * .
I. Aiuto grafico e sonoro al parcheggio * .
J. Bloccaggio centralizzato. * secondo la versione.
Page 20 of 378

139, 161
157, 161
150
In breve
18
Sicurezza dei passeggeri
Airbag frontale passeggero
1. Inserimento della chiave. 2. Selezione della posizione: "OFF" (disattivazione), con seggiolino per bambini con lo "schienale rivolto verso la strada", "ON" (attivazione), con passeggero anteriore o seggiolino per bambini "rivolto verso la strada". 3. Estrazione della chiave mantenendo la posizione.
Cinture di sicurezza ed
airbag frontale passeggero
A. Spia cinture di sicurezza anteriori e/o posteriori non allacciate. B. Spia della cintura di sicurezza anteriore sinistra. C. Spia della cintura di sicurezza anteriore destra. D. Spia della cintura di sicurezza posteriore destra. E. Spia della cintura di sicurezza posteriore centrale. F. Spia della cintura di sicurezza posteriore sinistra. G. Spia di disattivazione dell'airbag frontale passeggero. H. Spia d'attivazione dell'airbag frontale passeggero.
Sicurezza bambini
(bloccaggio porte posteriori)
L'accensione della spia segnala lo stato della funzione corrispondente.
Page 21 of 378
.
13385
In breve19
Sistemazione del bagagliaio
Sedili posteriori
Verificare che nulla impedisca agli schienali di essere ripiegati (sedili anteriori sufficientemente avanzati, appoggiatesta, cinture di sicurezza,...). Verificare anche che nessun oggetto possa disturbare le manovre del sedile, sia al di sopra che al di sotto.
Tirare il comando della parte 1/3, dal bagagliaio.
Tirare il comando della parte 2/3, dal bagagliaio.
Pianale del bagagliaio
(100 kg maxi).
Posizionare il pianale in questa posizione (di traverso), due sostegni lo trattengono per accedere al di sotto o alla ruota di scorta.
I sedili sono allineati con il pianale e con lo sportello inferiore.
Page 22 of 378

164
In breve
20
Confort di guida
Freno di stazionamento elettrico
Inserimento / disinserimento manuale
L' inserimento manuale del freno di stazionamento è possibile tirando il comando A . Quando il contatto è inserito, il disinserimentomanuale del freno di stazionamento è possibile premendo il pedale del freno e poi rilasciando il comando A .
Inserimento / disinserimento automatico
Premere l'acceleratore, il freno di stazionamento si disinserisce automaticamente e progressivamente durante l'accelerazione. All' interruzione del contatto (spia Readyspenta) il freno di stazionamento si inserisceautomaticamente.
Prima di uscire dal veicolo, verificare che la spia del freno ( ! rossa ) e la spia P siano accese in modo fisso.
Se questa spia è accesa sul quadro strumenti, l'inserimento/disinserimento automatico è disattivato . Con il Sistema ibrido attivo, se si esce dal veicolo inserire manualmente il freno di stazionamento. Non lasciare bambini soli all'interno del veicolo con la chiave di contatto inserita, potrebbero disinserire il freno di stazionamento e avviare il motore.
Se si traina un rimorchio o se la pendenza della strada può variare (trasporto su traghetto/nave, su camion, traino, ...), inserire manualmente e al massimo il freno di stazionamento (tirare al massimo il comando A ) per A ) per Aimmobilizzare il veicolo.
Page 23 of 378
.
171
168
In breve21
Visualizzazione dati di guida
1. Attivazione / disattivazione sistema visualizzazione dati di guida.
2. Regolazione della luminosità. 3. Regolazione in altezza della visualizzazione.
Il veicolo è dotato di un sistema che lo tiene immobilizzato temporaneamente (circa 2 secondi) per aiutare ad avviare il veicolo in salita/discesa, mentre si passa dal pedale del freno al pedale dell'acceleratore. Questa funzione è attiva solo quando:
- il veicolo è completamente immobilizzato con il pedale del freno premuto, - in alcune condizioni di pendenza, - la porta del guidatore è chiusa.
Partenza assistita in salita/discesa
Confort di guida
Le regolazioni devono essere effettuatae a contatto inserito e con la spia Ready accesa, ma a veicolo fermo.
Non uscire dal veicolo durante la fase di immobilizzo temporaneo del veicolo.
Page 24 of 378
173
176
In breve
22
Confort di guida
Limitatore di velocità "LIMIT"
1. Selezione/Arresto della modalità limitatore. 2. Diminuzione del valore programmato. 3. Aumento del valore programmato. 4. Attivazione/Disattivazione della limitazione.
Regolatore di velocità
"CRUISE"
1. Selezione/Arresto della modalità regolatore. 2. Programmazione di una velocità/Diminuzione del valore programmato. 3. Programmazione di una velocità/Aumento del valore programmato. 4. Disattivazione/Riattivazione della regolazione.
Visualizzazione sul quadro
strumenti
Una volta selezionata, la modalità regolatore o limitatore di velocità appare sul quadro strumenti.
Regolatore di velocità
Limitatore di velocità Per essere programmata o attivata, la velocità del veicolo deve essere superiore a 40 km/h e con almeno la seconda marcia inserita.