Page 89 of 378

3
Confort87
Questo sistema non funziona di continuo, ma adatta automaticamente la potenza di ventilazione alle esigenze della batteria. Si può sentirla funzionare nella parte posteriore, anche se il veicolo è spento dopo aver percorso un tragitto. In caso di ostruzione di questa aspirazione, la batteria rischia di surriscaldarsi e danneggiarsi provocando una diminuzione delle prestazioni
del sistema ibrido.
Regolazione del volante
A veicolo fermo , tirare il comando per sbloccare il volante. Regolare l'altezza e la profondità per trovare la posizione di guida più adatta. Premere il comando per bloccare il volante.
Ventilazione della batteria alta tensione
La batteria alta tensione è equipaggiata di un sistema di raffreddamento ad aria, composto da un'aspirazione (situata sotto al sedile posteriore sinistro) e da un ventilatore (situato dietro al rivestimento del bagagliaio lato sinistro).
Per un corretto utilizzo della batteria ad alta tensione, seguire queste raccomandazioni: - non ostruire l'aspirazione con corpi estranei, pena il surriscaldamento della batteria che potrebbe provocare la diminuzione delle prestazioni del sistema ibrido, - non versare liquidi sulla batteria, si rischia di danneggiarla irreparabilmente.
Per ragioni di sicurezza, queste manovre devono tassativamente essere effettuate a veicolo fermo.
Page 90 of 378

Confort
88
Retrovisori
Retrovisori esterni
Ognuno di essi è munito di uno specchio regolabile che consente la visione posteriore e laterale necessaria nelle situazioni di sorpasso o di parcheggio. Possono anche essere richiusi per parcheggiare in uno spazio ristretto.
Chiusura
- Automatica: bloccare le porte del veicolo con il telecomando o con la chiave. - Manuale: a contatto inserito, tirare il comando A all'indietro.
Regolazione
Apertura
- Automatica: sbloccare le porte del veicolo con il telecomando o con la chiave. - Manuale: a contatto inserito, tirare il comando A all'indietro.
Portare il comando A a destra o a sinistra per selezionare il retrovisore corrispondente. Spostare il comando B nelle quattro direzioni per effettuare la regolazione. Riportare il comando A in posizione centrale. Disappannamento - Sbrinamento
Lo sbrinamento - disappannamento del lunotto può essere attivato solo con il sistema ibrido attivo. Se il veicolo ne è equipaggiato, il disappannamento - sbrinamento dei retrovisori esterni si effettua premendo il comando di sbrinamento del lunotto (vedere paragrafo "Disappannamento - Sbrinamento del lunotto").
Gli oggetti osservati sono in realtà più vicini di quanto sembrino.
Occorre tenerne conto per valutare correttamente la distanza degli altri veicoli.
Se i retrovisori sono stati ripiegati con il comando A , non si aprono allo sbloccaggio delle porte del veicolo. Occorre tirare nuovamente il comando A .
La chiusura e l'apertura dei retrovisori esterni con il telecomando possono essere disattivate dalla rete PEUGEOT o da un riparatore qualificato. Chiudere i retrovisori durante il lavaggio del veicolo in un impianto automatico.
In caso di necessità, è possibile chiudere manualmente i retrovisori.
Page 91 of 378

3
Confort89
Regolazione
Regolare il retrovisore per orientare correttamente lo specchio in posizione "giorno".
Modello giorno/notte manuale
Posizione giorno/notte
Tirare la leva per passare in posizione antiabbagliamento "notte". Spingere la leva per passare alla posizione normale "giorno".
Retrovisore interno
Specchio regolabile che consente la visione posteriore centrale. È dotato di un dispositivo antiabbagliamento che oscura lo specchio del retrovisore e riduce il disturbo arrecato al guidatore dovuto al sole, ai fasci di luce degli altri veicoli ...
Modello giorno/notte automatico
Grazie ad un captatore, che misura la luce proveniente da dietro al veicolo, questo sistema assicura automaticamente e progressivamente il passaggio dalla modalità giorno alla modalità notte.
Per ragioni di sicurezza, i retrovisori devono essere regolati per diminuire "l'angolo morto".
Per garantire la massima visibilità durante le manovre, lo specchio si schiarisce automaticamente all'inserimento della retromarcia.
Page 92 of 378

Aperture
90
Apertura della chiave
Apertura del veicolo
Premere sul lucchetto aperto per sbloccare le porte del veicolo.
Sbloccaggio totale con il telecomando
Chiave con telecomando
Sistema che consente l'apertura o la chiusura centralizzata del veicolo tramite serratura o a distanza. Garantisce anche la localizzazione e l'avviamento del motore del veicolo, nonché una protezione antifurto.
Sbloccaggio totale con la chiave
Girare la chiave a sinistra nella serratura della porta del guidatore per sbloccare le porte del veicolo.
Sbloccaggio selettivo con il telecomando
Sbloccaggio selettivo con la chiave
Ruotare la chiave una volta a sinistra nella serratura della porta del guidatore per sbloccare soltanto questa porta. Ruotare la chiave una seconda volta a sinistra nella serratura della porta del guidatore per sbloccare le altre porte e il bagagliaio.
Premere una volta sul lucchetto aperto per sbloccare soltanto la porta del guidatore.
Premere una seconda volta sul lucchetto aperto per sbloccare le altre porte e il bagagliaio.
La regolazione dello sbloccaggio totale o selettivo si effettua attraverso il menu configurazione del veicolo.
Lo sbloccaggio totale è attivato per default.
Premere il pulsante per aprirla.
Lo sbloccaggio selettivo è disponibile solo sui modelli dotati di bloccaggio ad effetto globale.
Gli indicatori di direzione lampeggiano per alcuni secondi. In funzione della versione, i retrovisori esterni si aprono, l'illuminazione d'accoglienza si attiva, l'allarme si disattiva.
Page 93 of 378

4
Aperture91
Bloccaggio ad effetto globale con il telecomando
Premere sul lucchetto chiuso per bloccare completamente le porte del veicolo o premere per più di due secondi sul lucchetto chiuso per chiudere automaticamente anche i vetri (secondo la versione).
Bloccaggio semplice con la chiave
Ruotare la chiave verso destra nella serratura della porta del guidatore per bloccare completamente le porte del veicolo.
Chiusura del veicolo
Premere sul lucchetto chiuso per bloccare completamente le porte del veicolo.
Premere per oltre due secondi sul lucchetto chiuso per chiudere automaticamente anche i vetri (secondo la versione).
Bloccaggio semplice con il telecomando
Entro cinque secondi premere nuovamente sul lucchetto chiuso per il bloccaggio ad effetto globale delle porte del veicolo.
Se una porta o il bagagliaio sono chiusi male, la chiusura centralizzata non
avviene. Tuttavia, l'allarme (se presente) sarà attivato completamente entro 45 secondi circa. Se le porte del veioclo vengono sbloccate inavvertitamente e senza alcuna azione sulle porte o sul bagagliaio, si ribloccheranno automaticamente entro trenta secondi circa. Se l'allarme era stato attivato in precedenza, non si riattiverà automaticamente.
Gli indicatori di direzione si accendono per alcuni secondi. In funzione della versione, i retrovisori esterni si richiudono, l'allarme si attiva.
L'apertura e la chiusura dei retrovisori esterni con il telecomando possono essere disattivate dalla rete PEUGEOT o da un riparatore qualificato.
Page 94 of 378

Aperture
92
Localizzazione del veicolo
Bloccaggio ad effetto globale con la chiave Chiusura della chiave
Ruotare la chiave verso destra nella serratura della porta del guidatore per bloccare completamente le porte del veicolo e tenerla in questa posizione per più di due secondi per chiudere automaticamente anche i vetri (secondo la versione). Entro cinque secondi ruotare nuovamente la chiave verso destra per il bloccaggio ad effetto globale delle porte del veicolo. Il bloccaggio ad effetto globale è segnalato dall'accensione fissa degli indicatori di direzione per circa due secondi. Contemporaneamente, a seconda della versione del veicolo, i retrovisori esterni si ripiegano.
Premere il pulsante e inserire la chiave nel telecomando. Se non si preme il pulsante durante l'inserimento della chiave nel telecomando, si rischia di danneggiare il meccanismo.
Il bloccaggio ad effetto globale delle porte disabilita i comandi esterni ed interni delle stesse. Disattiva anche il pulsante del comando centralizzato manuale. Non lasciare mai una persona all'interno del veicolo con le porte bloccate ad effetto globale.
Premere sul lucchetto chiuso per localizzare il veicolo bloccato in un parcheggio.
La localizzazione è segnalata dall'accensione degli indicatori di direzione per alcuni secondi.
Page 95 of 378

4
Aperture93
Antiavviamento elettronico
La chiave contiene un chip elettronico dotato di uno specifico codice. All'inserimento del contatto, questo codice deve essere riconosciuto per poter avviare il motore del veicolo. Questo antiavviamento elettronico blocca il sistema di controllo del motore qualche istante dopo il disinserimento del contatto ed impedisce l'avviamento del motore per effrazione.
Protezione antifurto
In caso di malfunzionamento, si è avvertiti dall'accensione di questa spia, da un segnale acustico e da un messaggio sul display. In questo caso, il motore del veicolo non si avvia; rivolgersi al più presto alla rete P E U G E O T.
Modalità economia d'energia
Dopo l'arresto del motore (posizione 1- Stop ), 1- Stop ), 1- Stopper una durata massima di trenta minuti si possono ancora utilizzare funzioni come il sistema audio e telematico, i tergicristalli, i fari anabbaglianti, le plafoniere, ecc.
Un oggetto pesante (portachiavi...) appeso alla chiave, pesa sul suo asse e potrebbe provocare dei malfunzionamenti.
Per maggiori dettagli, fare riferimento al capitolo "Informazioni pratiche - § Modalità economia di energia".
Conservare con cura, ma non a bordo del veicolo, l'etichetta allegata alle chiavi che sono state consegnate al ritiro del veicolo.
Page 96 of 378

Aperture
94
Problemi al telecomando
Dopo aver scollegato la batteria, aver sostituito la pila o in caso di malfunzionamento del telecomando, non è più possibile aprire, chiudere e localizzare il veicolo. In un primo tempo, utilizzare la chiave per
aprire o chiudere il veicolo. In un secondo tempo, reinizializzare il telecomando.
Sostituzione della pila
Pila cod. : CR1620 / 3 Volt.
Reinizializzazione
Disinserire il contatto. Reinserire la chiave in posizione 2 (Contatto ) . Premere il lucchetto chiuso per alcuni secondi.
Disinserire il contatto ed estrarre la chiave. Il telecomando è di nuovo funzionante.
Se la pila è scarica, si è avvertiti dall'accensione di questa spia, da un segnale acustico e da un messaggio.
Se il problema persiste, rivolgersi al più presto alla rete PEUGEOT.
Aprire il telecomando inserendo una moneta nella tacca. Estrarre la pila esaurita dal suo alloggiamento. Inserire la pila nuova nel suo alloggiamento rispettando il senso d'orientamento. Richiudere il telecomando. Reinizializzare il telecomando.