Page 89 of 166

Telefono mobile con funzione vivavoce
92
Quando il telefono lo chiede, inserire il
numero PIN visualizzato.
Se la registrazione è stata effettuata
correttamente, il sistema annuncia
"Connessione in corso".
Il nome del telefono identificato appare
sul display del quadro strumenti, la
registrazione è confermata.
Spia blu accesa
"Impostazioni"\attendere una
risposta\"Registrare".
Numero PIN
Registrazione/abbinamento di un telefono
cellulare
L'abbinamento consiste nel far riconoscere il
telefono dal sistema Bluetooth® del veicolo.
La registrazione memorizza il telefono
per avviarne immediatamente il
riconoscimeento.
TELEFONO MOBILE CON FUNZIONE VIVAVOCE
Chiave in posizione MAR,
attivare il menu principale.
Selezionare IMPOSTAZIONI.
Confermare.
Selezionare REGISTRAZIONE.
Confermare. Questo numero, che permette
di riconoscere il proprio
telefono, è prodotto dal
sistema in modo casuale.
È comunicato da una visualizzazione sul quadro
strumenti e ripetuto oralmente dal sistema.
Questo numero di PIN è indipendente dalla
scheda SIM e dal codice di accesso al
vostro telefono.
Una volta registrata la combinazione, è inutile
conservare una traccia di questo numero.
Se si cambia telefono, si deve ripetere
l'abbinamento in quanto verrà trasmesso un
nuovo numero PIN. Cercare l'opzione che permette di
visualizzare il sistema Bluetooth®
rilevato dal vostro telefono.
Quando il sistema è identificato,
un messaggio appare sul telefono
(My car, ...). Indica un collegamento corretto
tra il telefono e il sistema.
È importante attendere la
visualizzazione del nome del telefono.
Se si preme su MAIN o ESC durante
la fase di registrazione, si rischia di
annullare la procedura.
Se la registrazione fallisce, viene
visualizzato un messaggio d'errore; in
questo caso, ripetere la procedura.
Per saperne di più sulla posizione
MAR del contattore, fare riferimento
alla rubrica 2, sezione "Avviamento e
arresto".
Page 90 of 166

93
4
TECNOLOGIA A BORDO
Telefono mobile con funzione vivavoce
Copia della rubrica telefonica
2 possibilità:
1 - Dopo la procedura di registrazione, il
sistema propone di copiare la rubrica del
telefono. Chiamata di un numero salvato nella
rubrica
Occorre aver prima copiato la rubrica del
telefono nel sistema.
"Chiama[Nome della persona]"\
attendere la visualizzazione delle
informazioni relative alla persona
(nome, n° tel., ...)\
"Sì" per avviare la chiamata o
"No" per annullarla.
Una pressione conferma la copia.
"Sì" avvia la copia. Una pressione rifiuta la copia.
"No" avvia il rifiuto.
2 - È possibile copiare la rubrica
successivamente passando dal menu:
Attivare il menu principale.
Selezionare IMPOSTAZIONI e
poi DATI UTENTE e RUBRICA.
"Impostazioni"\"Dati utente"\
"Rubrica". Attivare il menu principale.
Selezionare RUBRICA.
Confermare.
Selezionare il gruppo a cui
appartiene il numero da
chiamare.
Confermare.
Selezionare il nome.
Confermare per avviare la
chiamata, se la persona ha un
solo numero.
Se la persona ha più numeri:
Selezionare il numero.
Confermare per avviare la
chiamata.
Precisare "Casa", o "Lavoro",
altrimenti "Prossimo" o
"Precedente".
Premere OK per avviare la
chiamata.
Page 91 of 166
Telefono mobile con funzione vivavoce
94 Chiamata componendo un numero Fine della chiamata
Una pressione lunga. Chiamata in entrata
Se la persona è registrata
nella rubrica, viene
visualizzato il suo nome.
"Componi"/"Numero"
Pronunciare il numero elemento
per elemento (+, #, *), cifra per
cifra (da 0 a 9)\
Il sistema visualizza e ripete
verbalmente il numero
riconosciuto.
"Chiama" se il numero è giusto.
oppure
"Annulla" per annullare la composizione
del numero.
"Ricomincia" per cancellare e ricominciare
una nuova composizione.
"Ripeti" per riascoltare il numero. Una pressione per accettare la
chiamata.
Una pressione lunga per rifiutare
la chiamata.
Una pressione lunga per ignorare
la chiamata, tuttavia la chiamata
è memorizzata fra le ultime
chiamate in entrata.
Durante una comunicazione, in caso di
nuova chiamata in entrata. Una pressione, per passare alla
nuova chiamata e mettere in
attesa la prima.
Solo con i comandi vocali
Page 92 of 166

95
4
TECNOLOGIA A BORDO
Telefono mobile con funzione vivavoce
Trasferimento di una comunicazione in
corso
2 possibilità:
1 - Dal telefono al sistema vivavoce
La chiave inserita nella posizione MAR
del contattore attiva il collegamento di
riconoscimento tra il telefono cellulare e
l'equipaggiamento audio del veicolo.
Confermare questo riconoscimento sulla
tastiera del telefono mobile.
Il trasferimento della comunicazione è allora
possibile.
Messa in attesa di una chiamata Ultime chiamate
Per poter chiamare un numero fra le ultime
10 telefonate ricevute, le ultime 10 persone
chiamate o le ultime 5 telefonate perse.
2 - Dal sistema vivavoce al telefono cellulare
Una pressione, i comandi del
sistema sono ancora attivi.
Una pressione disattiva il
microfono e mette l'interlocutore
in attesa.
Una nuova pressione per
riprendere la conversazione. Attivare il menu principale.
Selezionare LISTA CHIAMATE.
Confermare.
Selezionare il N° da chiamare.
Confermare. "Ultima chiamata ricevuta" per
l'ultima persona che ha chiamato,
oppure
"Ultima chiamata effettuata" per
l'ultima persona chiamata.
"Sì" o "No" per confermare/
annullare.
E' anche possibile utilizzare il
comando "Richiama".
Il sistema chiederà di nuovo
"Ultima chiamata effettuata o
ricevuta ?".
"Ricevuta" per richiamare l'ultima
persona che ha chiamato.
"Effettuata" per richiamare
l'ultima persona chiamata.
Modalità "Conferenza"
Permette di chiamare una seconda persona
nel corso della stessa telefonata.
Seguire la procedura delle sezioni
"Chiamata di una persona registrata nella
rubrica" o "Chiamata con composizione del
numero".
Page 93 of 166

Lettore audio di apparecchio nomade
96
I file audio in formato .mp3, .wma, .wav e,
per le liste di file (libreria), con le estensioni
.wpl, .m3u sono riconosciuti dal sistema. Selezione di file
LETTORE AUDIO DI APPARECCHI PORTATILI
Lettura automatica
Presa USB Collegare l'apparecchio
direttamente alla presa o utilizzare
un cavo adatto (non fornito).
La chiave inserita nella posizione MAR del
contattore:
- attiva il collegamento del riconoscimento ed avvia automaticamente un archivio di
file,
- oppure attiva la lettura automaticamente se il sistema è programmato in lettura
automatica.
In caso contrario effettuare una
selezione del file da riprodurre
passando dal MENU.
Per saperne di più sulla posizione
MAR del contattore, fare riferimento
alla rubrica 2, sezione "Avviamento e
interruzione". Attivare il menu principale.
Selezionare IMPOSTAZIONI e
poi LETTORE MULTIMEDIALE e
LETTURA AUT.
Confermare.
Scegliere ATTIVA o DISATTIVA.
Confermare.
Attivare il menu principale.
Selezionare LETTORE
MULTIMEDIALE
Confermare.
Scegliere uno dei modi di
selezione:
CARTELLE, ARTISTI, GENERI,
ALBUM, PLAYLIST, QUALSIASI
(lettura casuale dei file dell'archivio).
"Cartelle", "Artisti", ...
La funzione RIPROD. TUTTO permette
di ascoltare tutto il contenuto di un
modo di selezione (cartelle, artisti, ...).
Page 94 of 166
CD
97
4
TECNOLOGIA A BORDO
Lettore audio di apparecchio nomade
Visualizzazione delle informazioni del file File precedente
Confermare.
Pausa/ripresa della lettura
Confermare.
File successivo Arresto della lettura
Solo con i comandi vocali
Cambio di modalità sonora
Selezionare il file.
Avviare la lettura.
Attivare il menu principale.
Selezionare LETTORE
MULTIMEDIALE
Confermare.
Selezionare INFO BRANO. "Informazioni brano".
Una pressione:
- entro 3 secondi dall'inizio della riproduzione, per leggere il file
precedente.
- dopo 3 secondi, per riascoltare il file in corso.
"Precedente".
Una pressione per riprodurre il
file successivo.
"Successivo". "Interrompere".
Una pressione per selezionare
la radio.
Una pressione interrompe o
riprende la lettura.
Una pressione per selezionare
il CD.
Page 95 of 166

Comandi vocali
98 COMANDI VOCALI
Le parole chiave riconoscibili dal sistema sono organizzate in tre livelli (livelli 1, 2 e 3).
Pronunciando un comando di livello 1, il sistema r ende disponibili i comandi del livello 2; pronunciando un comando di livello 2,
il sistema rende disponibili i comandi di livello 3 .
REGOLAZIONI
Livello 1 Livello 2 Livello 3
Azioni
Impostazioni Dati utilizzatore Attivazione del menu IMPOSTAZIONI del sistema viva
voce.
Attivazione del menu DATI UTILIZZATORE.
Cancella utilizzatori Cancellazione dei dati regi strati di tutti gli utilizzatori.
Cancella rubrica/Cancella
agenda/Cancella numeri. Cancellazione dei dati della rubrica telefonica.
Copia rubrica/Copia
agenda/Copia numeri Trasferimento dei nomi dal telefono al sistema viv
avoce (disponibile a
seconda del tipo di telefono).
Aggiungi contatti Trasferimento dei nomi dal telefono al sistema viv
avoce (disponibile a
seconda del tipo di telefono).
Cancella tutto Cancellazione dei dati registrati, delle rubriche telefoni
che, dei contatti di tutti i
telefoni registrati, con ripristino delle impostazioni di def ault del sistema vivavoce.
Registrazione/Registrare/Registra/Registra
utilizzatore Attivazione della procedura di registrazione di un
nuovo telefono.
Aggiornamento/Aggiornamenti/Aggiorna Attivazione dell'aggiornamento del sistema.
Sospendi aggiornamento Sospensione temporanea del l'aggiornamento in corso.
Riprendi aggiornamento Ripresa dell'aggiornamento precedentemente sospeso.
Page 96 of 166
99
4
TECNOLOGIA A BORDO
Comandi vocali
Livello 1 Livello 2 Livello 3
Azioni
Impostazioni Opzioni avanzate Attivazione del menu OPZ. AVANZATE
Codice di sistema Visualizzazione del codice d'id entificazione del sistema vivavoce.
Codice di connessione/
Codice connessione Attivazione del menu CODICE GPRS.
Esci/Uscire Uscita dal menu IMPOSTAZIONI.
Impostazioni file multimediali Attivazione del menu LETTORE MULTIMEDIALE
Lettura casuale/Shuffle Attivazione/Disattivazione della funzione di lettura casuale dei file audio.
Lettura continua/Loop brani Attivazione/Disattivazione della funzione lettura continua dei file audio.
Lettura automatica/Autoplay Attivazione/Disattivazione della funzione lettura
automatica dei file audio al
collegamento con l'apparecchio portatile.