Page 5 of 166
1
IN BREVE
 9
   Prime  nozioni   
  Console centrale  
   
1.    Vano portaoggetti tra 2 aeratori regolabili. 
  
2.    Autoradio. 
  
3.    Climatizzazione manuale. 
  
4.    Posacenere portatile. 
  
5.    Accendisigari.    
6.    Presa accessori 12 Volt (180 W max). 
  
7.    Controllo dinamico di stabilità (ASR). 
  
8.    Sbloccaggio centralizzato delle porte e 
del vano di carico. 
  
9.    Bloccaggio centralizzato/spia allarme.    
10.    Segnale d'emergenza. 
  
11.    Fendinebbia posteriori. 
  
12.    Fari fendinebbia anteriori. 
  
13.    Sbrinamento/disappannamento. 
  
14.    Leva del cambio.        
     
        
        Page 23 of 166
26
   Posto  di  guida   
 QUADRO STRUMENTI 
   
1.    Contachilometri/miglia. 
  
2.    Display. 
  
3.    Quadranti di bordo. 
  
4.    Contagiri.  
 POSTO DI GUIDA 
  Display  1  del  quadro  strumenti 
   -   Ora,  
  -   Chilometri/miglia percorsi(e), 
  -   Autonomia, 
  -   Consumi, 
  -   Velocità media, 
  -   Altezza del fascio proiettori, 
  -   Allarme superamento velocità 
programmabile mediante MODE, 
  -   Indicatore di manutenzione.   
  Display  2  del  quadro  strumenti 
   -   Ora,  
  -   Data, 
  -   Temperatura esterna, 
  -   Chilometri/miglia percorsi(e), 
  -   Autonomia, 
  -   Consumi, 
  -   Velocità media, 
  -   Altezza del fascio proiettori, 
  -   Allarme superamento velocità  programmabile mediante MODE, 
  -   Indicatore di manutenzione, 
  -   Messaggi d'allarme visualizzati nella  parte superiore, 
  -   Radio (frequenza in corso di ascolto).      
     
        
        Page 67 of 166

70
   Retrovisori  e  vetri   
 RETROVISORI E VETRI 
 RETROVISORI   Retrovisori  esterni 
 Sono suddivisi in due zone:  
  
A -   Specchio alto 
  
B -   Specchio basso 
 Lo specchio dei retrovisori ha una forma  
sferica allo scopo di allargare il campo visivo 
laterale. Gli oggetti osservati sono in realtà 
più vicini di quanto sembri. Tenerne conto 
per stabilire correttamente la distanza.  
 Il guscio integra l'indicatore di direzione e  
le antenne a seconda dell'equipaggiamento 
disponibile a bordo (GPS, GSM, Radio, ...).  
  Comandi  elettrici 
 Ruotare il comando per selezionare la zona  
del retrovisore.  
  
1   Retrovisore conducente: 
  
A1 -   Specchio alto 
  
B1 -   Specchio basso 
 Poi manovrare il comando nel senso di  
regolazione desiderata.  
  
2   Retrovisore passeggero: 
  
A2 -   Specchio alto 
  
B2 -   Specchio basso 
 Poi manovrare il comando nel senso di  
regolazione desiderata.  
  Retrovisore  interno 
 La levetta situata sul bordo inferiore  
consente di sistemare il retrovisore in due 
posizioni.  
 Posizione giorno, spingere la levetta. 
 Posizione notte, per non essere abbagliati,  
tirare la levetta verso di sé.  
  Ripiegamento  elettrico 
 Premere questo comando.  
  Sbrinamento  dei  retrovisori 
 Premere tasto di sbrinamento del  
lunotto posteriore.       
     
        
        Page 71 of 166
   Modo   
 74   
Menu…         Premere...        Sottomenu...        Premere...        Scegliere…       
Confermare 
e uscire       
Consente di...    
  
1    Bip Velocità 
(Speed) 
  
 ON 
  
 Aumentare 
  
 Attivare/disattivare il segnale  
acustico indicante il superamento 
della velocità programmata e 
scegliere la velocità. 
   Diminuire 
 OFF 
  
  
2    Captatore 
fari          Aumentare    Regolare la sensibilità del  
captatore di luminosità (da 1 a 3). 
 Diminuire 
  
3   Dati Trip B 
         Attivare    Visualizzare una seconda  
distanza "Trip B". 
 Disattivare 
  
4    Regola ora 
(Hour) 
   Ora/Minuti    Aumentare    Regolare l'orologio. 
 Diminuire 
   Formato ora    24    Scegliere la modalità di  
visualizzazione dell'orologio. 
 12 
  
5   Regola data 
   Anno/Mese/ 
Giorno    Attivare    Regolare la data. 
 Disattivare 
  
6   Vedi radio 
         ON    Visualizzare il nome della  
stazione. 
 OFF 
  
7   Autoclose 
   In movimento    ON    Attivare/disattivare il bloccaggio  
automatico delle porte oltre i 
20 chilometri orari. 
 OFF   
     
        
        Page 78 of 166

FM
MUTE CD
AM
AS
 81
4
TECNOLOGIA A BORDO
   Autoradio   
 01 IN BREVE 
 Selezione delle gamme d'onda FM1, FM2, FMt, MW e L W. 
 Memorizzazione automatica delle stazioni (autostor e). 
 1/2/3/4/5/6: selezione della stazione memorizzata.  
 Memorizzazione di una stazione. 
 Entrata nel menu. 
 Scansione delle stazioni memorizzate.   Ricerca manuale 
frequenza radio inferiore/ superiore. 
 Selezione dei programmi REG.   Regolazioni funzioni del 
menu precedente/seguente.
Brano CD/CDMP3 seguente/ precedente. 
 Ritorno/avanzamento 
rapido del brano CD/CDMP3  in corso. 
 Ricerca automatica frequenza 
radio superiore/inferiore. 
 Regolazioni audio superiore/ inferiore. 
 Funzione del menu seguente/ precedente. 
 Estrazione del CD. 
 Selezione delle gamme d'onda AM. 
 Regolazione delle opzioni audio:  bass (bassi), treble (alti), fader (anteriore/posteriore), balance  (sinistra/destra). Loudness. 
 Regolazione del volume. 
 Accensione. 
 Spegnimento.   Selezione della modalità: 
radio, CD,  
CD MP3 
 Interruzione del suono. 
 E' necessaria 
una pressione  prolungata.          
     
        
        Page 79 of 166
   Autoradio   
 82
 02 COMANDI RAPIDI 
 Cambiamento di modalità:  
CD/CDMP3 o radio. 
 Ricerca automatica 
frequenza radio superiore.  
 Selezione brano CD/ 
CDMP3 seguente. 
 Ricerca automatica frequenza 
radio inferiore.  
 Selezione brano CD/CDMP3  
precedente. 
 Interruzione del volume 
sonoro (mute)/Ripristino 
del volume sonoro.    
 Pausa brano CD/CDMP3. 
Aumento del volume.  
 Diminuzione del volume.    
     
        
        Page 80 of 166
AM
FMAMMAS
FMAMAS
FM
CCD
AAMAS
 83
4
TECNOLOGIA A BORDO
   Autoradio   
  RADIO   SCELTA DI UNA STAZIONE  Premere più volte il tasto source FM  
AS e selezionare una gamma d'onda 
tra: FM1, FM2,FMt.  
 Premere più volte il tasto source AM  
per selezionare una gamma d'onda: 
AM. 
 Premere brevemente uno dei tasti 
per effettuare una ricerca automatica 
delle stazioni radio. 
 Premere uno dei tasti per effettuare 
una ricerca manuale delle stazioni 
radio.     MEMORIZZAZIONE MANUALE DI UNA STAZIONE 
 Premere per oltre 2 secondi uno dei 
tasti, per memorizzare la frequenza 
della stazione ascoltata.  
  MEMORIZZAZIONE AUTOMATICA DI UNA STAZIONE   Premere il tasto FM AS per oltre 2 secondi, fino 
all'emissione del segnale acustico.  L'autoradio ricerca e memorizza le stazioni con 
segnale forte sui tasti numerati.     
     
        
        Page 81 of 166
FM
MUTE CD
AM
AS
   Autoradio   
 84
 Accesso e uscita dai menu.  
 Conferma e memorizzazione delle scelte del  
menu in corso. 
 Scorrimento dei menu.  
 Selezione delle lettere (CD NAME). 
 Aumento o diminuzione di una  
banda dell'equalizzatore (EQ SET). 
 Selezione delle scelte del menu in corso.  
 Passaggio da una banda all'altra  
nell'equalizzatore (EQ SET). 
 MENU