Page 17 of 311

20
CONFORT DI GUIDA
Freno di stazionamento elettrico
Inserimento/disinserimento manuale
L' inserimento manuale del freno di
stazionamento è possibile tirando il co-
mando A .
Quando il contatto è inserito, il disinseri-
mento manuale del freno di stazionamen-
to è possibile premendo il pedale del
freno e poi rilasciando il comando A . Inserimento/disinserimento automatico
Premere l'acceleratore e la frizione, il
freno di stazionamento si disinserisce
automaticamente e progressivamente
durante l'accelerazione.
Allo spegnimento del motore il freno
di stazionamento si inserisce automa-
ticamente.
Prima di uscire dal veico-
l o , v e r i fi c a r e c h e l a s p i a
del freno ( ! rossa ) e la
spia P , situata sulla leva
di comando A , siano ac-
c e s e i n m o d o fi s s o .
Con il motore avviato, se si
esce dal veicolo inserire ma-
nualmente il freno di staziona-
mento. Prima di uscire dal veico-
l o , v e r i fi c a r e c h e l a s p i a
del freno (
! rossa ) e la
spia P , situata sulla leva
di comando A , siano accese in modo
fi s s o .
Non lasciare bambini soli all'interno
del veicolo con la chiave di contatto
inserita, potrebbero disinserire il freno
di stazionamento e avviare il motore.
131 Il veicolo è dotato di un sistema che lo
tiene immobilizzato temporaneamente
(circa 2 secondi) per aiutare ad avvia-
re il veicolo in salita/discesa, mentre si
passa dal pedale del freno al pedale
dell'acceleratore.
Questa funzione è attiva solo quando:
- il veicolo è completamente immobi-
lizzato con il pedale del freno pre-
muto,
- in alcune condizioni di pendenza,
- la porta del guidatore è chiusa.
Non uscire dal veicolo durante
la fase di immobilizzo tempo-
raneo del veicolo. 136
Partenza assistita in salita/discesa
Se questa spia è accesa sul
quadro strumenti, l'inserimen-
to/disinserimento automatico è
disattivato .
Page 18 of 311
21
CONFORT DI GUIDA
Visualizzazione dati di guida
1. Attivazione/disattivazione sistema
visualizzazione dati di guida.
2. Regolazione della luminosità.
3. Regolazione in altezza della visua-
lizzazione.
Le regolazioni devono essere
effettuata con il motore avvia-
to ma a veicolo fermo.
139
"Distance alert"
1. Attivazione/disattivazione del "Di-
stance alert".
2. Aumento/diminuzione del valore di
allarme.
141
"Grip control"
ESP (modalità normale).
122
Neve.
Fuori strada.
Sabbia.
ESP OFF.
Page 19 of 311
22
CONFORT DI GUIDA
Limitatore di velocità "LIMIT"
1. Selezione/Arresto della modalità
limitatore.
2. Diminuzione del valore programmato.
3. Aumento del valore programmato.
4. Attivazione/Disattivazione della
limitazione.
Le regolazioni devono essere
effettuate a motore avviato.
143
Regolatore di velocità "CRUISE"
1. Selezione/Arresto della modalità
regolatore.
2. Programmazione di una
velocità/Diminuzione del valore
programmato.
3. Programmazione di una velocità/
Aumento del valore programmato.
4. Disattivazione/Riattivazione della
regolazione.
Per essere programmata o
attivata, la velocità del veico-
lo deve essere superiore a
40 km/h, con almeno la quarta mar-
cia inserita con cambio manuale (la
seconda con il cambio manuale pilo-
tato a 6 marce o automatico).
145
Visualizzazione sul quadro strumenti
Una volta selezionata, la modalità rego-
latore o limitatore di velocità appare sul
quadro strumenti. Regolatore di velocità
Limitatore di velocità
Page 20 of 311

23
148
CONFORT DI GUIDA
Cambio manuale pilotato a 6 marce
Questo cambio a sei marce offre, a
scelta, il confort dell'automatismo o il
piacere dell'inserimento manuale delle
marce.
1. Leva del cambio.
2. Pulsante "S" (sport) .
Cambio "Tiptronic - system Porsche"
Questo cambio a sei marce offre, a scel-
ta, il confort dell'inserimento automatico
delle marce o il piacere dell'inserimento
manuale.
1. Leva del cambio.
2. Tasto "S" (sport) .
3. Tasto " " (neve) .
Avviamento
Selezionare la posizione N e preme-
re con forza il pedale del freno du-
rante l'avviamento del motore.
Inserire la prima marcia (posizione
A o M ) o la retromarcia (posizio-
ne R ) con la leva del cambio 1 .
Rilasciare il pedale del freno, poi ac-
celerare.
Selezionare la posizione P o N e
premere con forza il pedale del fre-
no durante l'avviamento del motore.
Selezionare la posizione R , D o M .
Rilasciare il pedale del freno, poi ac-
celerare.
3. Comando sotto al volante "-" .
4. Comando sotto al volante "+" .
152
Avviamento
Page 21 of 311

24
QUADRI STRUMENTI
Pannello comprendente i quadranti e le spie d'indicazione del funzionamento del
veicolo.
Quadranti
1. Contagiri.
Indica la velocità di rotazione del motore (x 1 000 giri/min o rpm).
2. Temperatura del liquido di raf-
freddamento.
Indica la temperatura del liquido di raf- freddamento del motore (° Celsius).
3. Livello del carburante.
Indica la quantità di carburante ancora presente nel serbatoio.
4. Velocità del veicolo.
Indica la velocità istantanea del vei- colo (km/h o mph).
5. Display.
6. Pulsante di azzeramento della vi-
sualizzazione o di rivisualizzazione
dell'indicatore di manutenzione.
Riazzera la funzione selezionata (contachilometri parziale o indica-
tore di manutenzione) o rivisualizza
l'indicatore di manutenzione.
7. Reostato
d'illuminazione del qua-
dro strumenti.
Regola l'intensità d'illuminazione del posto di guida se i fari sono accesi.
Per maggiori informazioni,
fare riferimento al paragrafo
corrispondente al pulsante o
alla funzione e alla relativa visualiz-
zazione.
Page 22 of 311