2010 Alfa Romeo MiTo Libretto Uso Manutenzione (in Italian)

Page 249 of 262

Alfa Romeo MiTo 2010  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) 248DATI TECNICI
CONSUMO DI COMBUSTIBILE
I valori di consumo combustibile, riportati nella seguente tabella,
sono determinati sulla base di prove omologative prescritte da spe-
cifiche Direttive Europe

Page 250 of 262

Alfa Romeo MiTo 2010  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) DATI TECNICI249
6
EMISSIONI DI CO2
I valori di emissione di CO2riportati nelle seguenti tabelle sono riferiti al consumo combinato.
EMISSIONI DI CO2SECONDO LA DIRETTIVA EUROPEA VIGENTE (g/km)
(*) Per

Page 251 of 262

Alfa Romeo MiTo 2010  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) pagina intenzionalmente lasciata bianca
227-250 Alfa MiTo IT 2ed  23-12-2009  12:18  Pagina 250

Page 252 of 262

Alfa Romeo MiTo 2010  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) INDICE251
7
Batteria
– consigli per prolungarne la durata  217
– ricarica ................................... 196
– sostituzione ............................. 217
Bloccasterzo ..................

Page 253 of 262

Alfa Romeo MiTo 2010  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) 252INDICE
DPF ............................................. 130
D.R.L. (luci diurne) ......................... 76
Dynamic Suspension....................... 119
EOBD (sistema)..........................

Page 254 of 262

Alfa Romeo MiTo 2010  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) INDICE253
7
Luci di posizione/luci diurne
– comando ................................ 76
– sostituzione lampade ..........180-182
Luci retronebbia
– comando ................................ 87

Page 255 of 262

Alfa Romeo MiTo 2010  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) 254INDICE
Sensori
– fari automatici ......................... 76
– pioggia ................................... 80
– parcheggio .............................. 123
Servosterzo elettrico ..........

Page 256 of 262

Alfa Romeo MiTo 2010  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) DISPOSIZIONI PER TRATTAMENTO VEICOLO A FINE CICLO VITA
Da anni Alfa Romeo sviluppa un impegno globale per la tutela e il rispetto dell’Ambiente attraverso il miglioramento conti-
nuo dei processi pr