20CONOSCENZA DELLA VETTURA
Possibile presenza ghiaccio su strada
Sulle versioni dotate di “Display multifunzionale ri-
configurabile” viene visualizzato un messaggio + sim-
bolo sul display quando la temperatura esterna è infe-
riore o uguale a 3°C.
Sulle versioni dotate di “Display multifunzionale” viene visualiz-
zato solo il messaggio dedicato.
AVVERTENZA In caso di avaria al sensore temperatura esterna, sul
display vengono visualizzati dei trattini al posto del valore.√
Blocco combustibile
Su alcune versioni viene visualizzato un messaggio
+ simbolo sul display in caso di intervento del blocco
combustibile. Per la procedura di riattivazione del siste-
ma blocco combustibile vedi paragrafo “Sistema blocco combusti-
bile” in questo capitolo.s
Avaria luci esterne
Su alcune versioni viene visualizzato un messaggio
+ simbolo sul display quando viene rilevata un’ano-
malia ad una delle seguenti luci:
– luci diurne (DRL)
– luci di posizione
– luci di direzione
– luci retronebbia
– luci targa.
L’anomalia riferita a queste lampade potrebbe essere: la bruciatu-
ra di una o più lampade, la bruciatura del relativo fusibile di pro-
tezione o l’interruzione del collegamento elettrico.W
Avaria luci stop
Su alcune versioni viene visualizzato un messaggio
+ simbolo sul display quando viene rilevata un’ano-
malia alle luci di arresto (stop). L’anomalia potrebbe
essere dovuta alla bruciatura della lampada, la bruciatura del re-
lativo fusibile di protezione o l’interruzione del collegamento elet-
trico.T
001-130 Alfa MiTo IT 2ed.qxd 23-12-2009 12:14 Pagina 20
24CONOSCENZA DELLA VETTURA
Avaria sistema T.P.M.S. (giallo ambra)
(per versioni/mercati, dove previsto)
La spia (o il simbolo sul display) si accende (su alcune versioni uni-
tamente al messaggio visualizzato sul display) messaggio quan-
do viene rilevata un’anomalia al sistema di monitoraggio pressio-
ne pneumatici T.P.M.S: in questo caso rivolgersi appena possibile
ai Servizi Autorizzati Alfa Romeo.
Nel caso in cui vengano montate una o più ruote sprovviste di sen-
sore, sul display viene visualizzato un messaggio di avvertimento
fino a quando non saranno ripristinate le condizioni iniziali.
Controllare pressione pneumatici
(per versioni/mercati, dove previsto)
La spia (o il simbolo sul display) si accende (su alcune versioni uni-
tamente al messaggio visualizzato sul display) simbolo per se-
gnalare che la pressione del pneumatico è inferiore al valore rac-
comandato per garantire la migliore durata del pneumatico e un
consumo di carburante ottimale e/o potrebbe indicare una perdi-
ta lenta di pressione.
Nel caso in cui due o più pneumatici risultassero in una delle sud-
dette condizioni, il display visualizzerà le indicazioni relative a
ciascun pneumatico in successione. In questo caso si consiglia di
procedere al ripristino dei corretti valori di pressione (vedere capi-
tolo “6”).
Luci retronebbia (giallo ambra)
La spia si accende quando vengono accese le luci re-
tronebbia.4
Luci fendinebbia (verde)
La spia si accende quando vengono accese le luci fen-
dinebbia.5
Visualizzazione selezione modalità di guida
(Sistema “Alfa DNA”)
(per versioni/mercati, dove previsto)
Sulle versioni dotate di “Display multifunzionale riconfigurabile”
viene visualizzato un messaggio + simbolo relativo all’inserimen-
to della modalità di guida “DYNAMIC”, “NORMAL” o “ALL
WEATHER”. Quando una delle modalità di guida non è disponibile
sul display viene visualizzato un messaggio di avvertimento.
Sulle versioni dotate di “Display multifunzionale” viene invece vi-
sualizzata una lettera (d oppure a) relativa alla modalità di guida
inserita ed un messaggio dedicato.
001-130 Alfa MiTo IT 2ed.qxd 23-12-2009 12:14 Pagina 24
CONOSCENZA DELLA VETTURA77
1
LUCI ABBAGLIANTI
Con ghiera A in posizione 2tira la leva verso il volante (posizio-
ne stabile). Sul quadro strumenti si illumina la spia
1. Per spe-
gnere le luci tira la leva verso il volante (rimangono accese le lu-
ci anabbaglianti). Non è possibile accendere le luci abbaglianti in
modo fisso se è attivo il controllo automatico luci.
LAMPEGGI
Tira la leva verso il volante (posizione instabile) indipendentemente
dalla posizione della ghiera A. Sul quadro strumenti si illumina la
spia
1.
INDICATORI DI DIREZIONE
Portare la leva in posizione (stabile):
❍verso l’alto: attivazione indicatore di direzione destro;
❍verso il basso: attivazione indicatore di direzione sinistro.
Sul quadro strumenti si illumina ad intermittenza la spia
Îoppu-
re
¥. Gli indicatori di direzione si disattivano automaticamente ri-
portando la vettura in posizione di marcia rettilinea.
Funzione “Lane change” (cambio corsia)
Se devi segnalare un cambio di corsia di marcia, porta la leva si-
nistra in posizione instabile per meno di mezzo secondo. L’indi-
catore di direzione del lato selezionato si attiverà per 3 lampeggi
per poi spegnersi automaticamente. AVVERTENZA Il sensore non è in grado di rilevare la presenza di
nebbia pertanto, in tale circostanza, l’accensione di tali luci deve
avvenire in modo manuale.
Durante l’accensione delle luci da parte del sensore, si possono
accendere le luci fendinebbia (per versioni/mercati, dove previsto)
e le luci retronebbia. Allo spegnimento automatico delle luci, ven-
gono spente anche le luci fendinebbia e retronebbia (se attivate).
Alla riaccensione successiva automatica, devi riattivare, se neces-
sario, tali luci,.
Con sensore attivo, è possibile effettuare solo il lampeggio delle lu-
ci, mentre non è possibile accendere le luci abbaglianti. Se devi ac-
cendere queste luci, devi ruotare la ghiera A-fig. 33 in posizione
1ed attivare le luci abbaglianti fissi.
Con luci attivate automaticamente e in presenza di comando di
spegnimento da parte del sensore, vengono disattivate prima le lu-
ci abbaglianti e, dopo alcuni secondi, le luci di posizione.
Nel caso di attivazione e di malfunzionamento del sensore, ven-
gono accese le luci posizione e anabbaglianti indipendentemente
dalla luminosità esterna, mentre sul display del quadro strumenti
viene segnala l’avaria del sensore. È comunque possibile disatti-
vare il sensore ed accendere, se necessario, tali luci.
001-130 Alfa MiTo IT 2ed.qxd 23-12-2009 12:14 Pagina 77
CONOSCENZA DELLA VETTURA87
1
LUCI RETRONEBBIA fig. 43
Premi il pulsante 4per accendere/spegnere le luci. Le luci retro-
nebbia si accendono solo con luci anabbaglianti inserite. Con luci
inserite sul quadro strumenti si accende la spia
4.
BLOCCAPORTE fig. 44
Premi il pulsante A per effettuare il blocco simultaneo delle porte.
Il blocco viene effettuato indipendentemente dalla posizione del-
la chiave di avviamento.
Frenata d’emergenza
In caso di frenata d’emergenza si accendono automaticamente le
luci di emergenza e sul quadro si illuminano le spie
Ÿe∆.
Le luci si spengono automaticamente nel momento in cui la frenata
non ha più carattere d’emergenza.
LUCI FENDINEBBIA fig. 43
(per versioni/mercati, dove previsto)
Premi il pulsante
5per accendere/spegnere le luci. Le luci fen-
dinebbia si accendono solo con luci anabbaglianti inserite. Con lu-
ci inserite sul quadro strumenti si accende la spia
5.
fig. 43A0J0025mfig. 44A0J0030m
001-130 Alfa MiTo IT 2ed.qxd 23-12-2009 12:14 Pagina 87
106CONOSCENZA DELLA VETTURA
CORRETTORE ASSETTO FARI
Funziona con chiave di avviamento in posizione MAR e luci anab-
baglianti accese.
Regolazione assetto fari
Per la regolazione premi i pulsanti “Ò“ e ““ (fig. 69 e fig. 69a).
Il display del quadro strumenti fornisce l’indicazione visiva della po-
sizione relativa alla regolazione.
Posizione 0 – una o due persone sui sedili anteriori.
Posizione 1 – 4 persone.
Posizione 2 – 4 persone + carico nel bagagliaio.
Posizione 3 – guidatore + massimo carico ammesso tutto stivato
nel bagagliaio.
AVVERTENZA Controlla l’orientamento ogni volta che cambia il pe-
so del carico trasportato.AVVERTENZA Se la vettura è dotata di fari Bixenon il controllo del-
l’orientamento dei fari é elettronico, pertanto i pulsanti “
Ò“
e “
“ non sono presenti.
ORIENTAMENTO FENDINEBBIA
(per versioni/mercati, dove previsto)
Per il controllo e l’eventuale regolazione rivolgiti ai Servizi Auto-
rizzati Alfa Romeo.
REGOLAZIONE FARI ALL’ESTERO
Gli anabbaglianti sono orientati per la circolazione nel paese di
prima commercializzazione. Viaggiando nei paesi con circolazio-
ne opposta, per non abbagliare i veicoli che procedono in direzio-
ne contraria, occorre coprire le zone del faro secondo quanto pre-
visto dal Codice di Circolazione Stradale del paese dove si circola.
fig. 69A0J0026mfig. 69a Versioni con sistema Start&StopA0J0277m
001-130 Alfa MiTo IT 2ed.qxd 23-12-2009 12:15 Pagina 106
5/21W
–
55W
55W
D1S
21W
21W
5W
–
–
5W
55W
21W
21W
10W
5W
5W
5WA
–
D
D
–
B
B
A
–
–
A
E
B
B
C
A
C
A
IN EMERGENZA179
4
W21/5W
LED
H7
H7
F
WY21W
P21W
W5W
LED
LED
W5W
H1
P21W
P21W
C10W
W5W
C5W
W5W
Lampade TipoPotenzaRif.figura
Posizione anteriore/Luci diurne
Posizione posteriore
Anabbaglianti
Abbaglianti
Abbaglianti/Anabbaglianti
(versioni con fari Bixenon)
(per versioni/mercati, dove previsto)
Indicatore di direzione anteriore
Indicatore di direzione posteriore
Indicatore di direzione laterale
Stop
3° Stop
Targa
Fendinebbia
Retronebbia
Retromarcia
Plafoniera anteriore
Plafoniera bagagliaio
Plafoniera cassetto portaoggetti
Plafoniera luci pozzanghera
163-200 Alfa MiTo IT 2ed.qxd 23-12-2009 13:07 Pagina 179
182IN EMERGENZA
Laterali
Per sostituire la lampada procedi come segue:
❍agisci sul trasparente A-fig. 26 in modo da comprimere la mol-
letta B, quindi sfila il gruppo verso l’esterno;
❍ruota in senso antiorario il portalampada C, estrai la lampada
e sostituiscila;
❍rimonta il portalampada C nel trasparente ruotandolo in sen-
so orario;
❍rimonta il gruppo assicurandoti dello scatto di bloccaggio del-
la molletta interna B.
LUCIFENDINEBBIA
(per versioni/mercati, dove previsto)
Per la sostituzione di queste lampade rivolgiti ai Servizi Autorizzati
Alfa Romeo.
GRUPPIOTTICIPOSTERIORI
Per accedere al gruppo ottico agire sul rivestimento laterale del
bagagliaio (vedere fig. 27). Contengono le lampade delle luci di
posizione, direzione e stop.
LUCIDIPOSIZIONE/LUCISTOP
Sono a LED. Per la sostituzione rivolgiti ai Servizi Autorizzati Alfa
Romeo.
INDICATORIDIDIREZIONE
Per sostituire la lampada estrai il portalampada A-fig. 27.
fig. 26A0J0042mfig. 27A0J0043m
163-200 Alfa MiTo IT 2ed.qxd 23-12-2009 13:07 Pagina 182
IN EMERGENZA183
4
LUCIRETRONEBBIA/RETROMARCIA
Per la sostituzione delle lampade luci retronebbia A-fig. 28 o re-
tromarcia B rivolgiti ai Servizi Autorizzati Alfa Romeo.
LUCITARGA
Per sostituire una lampada procedi come segue:
❍rimuovi i gruppi trasparenti A-fig. 29;
❍ruota in senso orario il portalampada B-fig. 30, estrai la lam-
pada C e sostituiscila.
LUCI3°STOP
Sono ubicate sul portellone bagagliaio e sono a LED. Per la sosti-
tuzione rivolgiti ai Servizi Autorizzati Alfa Romeo.
fig. 28A0J0044mfig. 30A0J0045m
fig. 29A0J0046m
163-200 Alfa MiTo IT 2ed.qxd 23-12-2009 13:07 Pagina 183