
AVVIAMENTO E GUIDA153
3
Avviamento del motore.................................................................... 154
In sosta ......................................................................................... 156
Uso del cambio............................................................................... 157
Risparmio di combustibile ................................................................. 158
Traino di rimorchi............................................................................. 160
Pneumatici da neve ......................................................................... 161
Catene da neve............................................................................... 162
Lunga inattività della vettura ............................................................. 162
153-162 Alfa MiTo IT 2ed 23-12-2009 12:16 Pagina 153

162AVVIAMENTO E GUIDA
CATENE DA NEVE
L’impiego delle catene da neve è subordinato alle norme vigenti
in ogni Paese. Le catene da neve devono essere applicate solo
sui pneumatici delle ruote anteriori (ruote motrici).
Controlla la tensione delle catene da neve dopo aver percorso al-
cune decine di metri.
Impiega catene da neve ad ingombro ridotto: per pneumatici
195/55 R16” e 205/45 R17” utilizzare catene da neve ad in-
gombro ridotto con sporgenza massima oltre il profilo del pneu-
matico pari a 9 mm.
AVVERTENZA Sul ruotino di scorta non possono essere montate le
catene da neve. Se fori una ruota anteriore (motrice) e vi è ne-
cessità di impiego delle catene, devi prelevare dall’asse posterio-
re una ruota normale e montare il ruotino al posto di quest’ulti-
ma. In questo modo avendo due ruote motrici normali, puoi mon-
tare su queste le catene da neve.
LUNGA INATTIVITÀ DELLA VETTURA
Se la vettura deve rimanere ferma per più di un mese, osserva que-
ste precauzioni:
❍parcheggia la vettura in un locale coperto, asciutto e possibil-
mente arieggiato; inserisci una marcia e verifica che il freno a
mano non sia inserito;
❍scollega il morsetto negativo dal polo della batteria e control-
lare lo stato di carica della medesima. Durante il rimessaggio,
questo controllo dovrà essere ripetuto trimestralmente;
❍pulisci e proteggi le parti verniciate applicando cere protettive;
❍pulisci e proteggi la parti metalliche lucide con specifici prodotti
in commercio;
❍cospargi di talco le spazzole in gomma del tergicristallo e del
tergilunotto e lasciale sollevate dai vetri;
❍apri leggermente i finestrini;
❍copri la vettura con un telone in tessuto o in plastica trafora-
ta. Non usare teloni in plastica compatta, che non permetto-
no l’evaporazione dell’umidità presente sulla superficie della
vettura;
❍gonfia i pneumatici a una pressione di +0,5 bar rispetto a quel-
la normalmente prescritta e controllarla periodicamente;
❍se non scolleghi la batteria dall’impianto elettrico, controllane
lo stato di carica ogni trenta giorni;
❍non svuotare l’impianto di raffreddamento del motore.
Con le catene montate, mantieni una velocità mo-
derata; non superare i 50 km/h. Evita le buche,
non salire sui gradini o marciapiedi e non percor-
rere lunghi tratti su strade non innevate, per non dan-
neggiare la vettura ed il manto stradale.
153-162 Alfa MiTo IT 2ed 23-12-2009 12:16 Pagina 162

166IN EMERGENZA
Il cric serve solo per la sostituzione di ruote sulla
vettura a cui è in dotazione oppure su vetture del-
lo stesso modello. Sono assolutamente da esclu-
dere impieghi diversi come ad esempio sollevare vetture
di altri modelli. In nessun caso, utilizzarlo per riparazio-
ni sotto la vettura. Il non corretto posizionamento del cric
può provocare la caduta della vettura sollevata. Non uti-
lizzare il cric per portate superiori a quella indicata sul-
l’etichetta che vi si trova applicata. Sul ruotino di scorta
non possono essere montate le catene da neve, pertanto
se fori un pneumatico anteriore (ruota motrice) e hai la
necessità di impiego delle catene, devi prelevare dall’as-
se posteriore una ruota normale e montare il ruotino al
posto di quest’ultima. In questo modo, avendo due ruote
normali motrici anteriori, si possono montare su queste le
catene da neve.
Un montaggio errato della coppa ruota può cau-
sarne il relativo distacco quando la vettura è in
marcia. Non manomettere assolutamente la val-
vola di gonfiaggio. Non introdurre utensili di alcun ge-
nere tra cerchio e pneumatico. Controlla regolarmente
la pressione dei pneumatici e del ruotino di scorta (vedi
capitolo “6”).
Le caratteristiche di guida della vettura, con il ruo-
tino montato, risultano modificate. Evita accele-
rate e frenate violente, brusche sterzate e curve
veloci. La durata complessiva del ruotino di scorta è di cir-
ca 3000 km, dopo tale percorrenza il pneumatico relati-
vo deve essere sostituito con un altro dello stesso tipo. Non
installare in alcun caso un pneumatico tradizionale su di
un cerchio previsto per l’uso come ruotino di scorta. FaI
riparare e rimontare la ruota sostituita il più presto pos-
sibile. Non è consentito l’impiego contemporaneo di due
o più ruotini. Non ingrassare i filetti dei bulloni prima di
montarli: potrebbero svitarsi spontaneamente.
163-200 Alfa MiTo IT 2ed.qxd 23-12-2009 13:07 Pagina 166

135/70 R16 4B x 16 ET 15
135/70 R16 4B x 16 ET 15
135/70 R16 4B x 16 ET 15
135/70 R16 4B x 16 ET 15
135/70 R16 4B x 16 ET 15
195/55 R16 87 H 195/55 R16 87 H (M+S)
205/45 R17 88W XL 205/45 R17 88 H (M+S)
215/45 R17 87W (*) 215/45 R17 87 H (M+S)
215/40 R18 89W XL (*) 215/40 R18 89 H (M+S)
195/55 R16 87 V 195/55 R16 87 H (M+S)
205/45 R17 88W XL 205/45 R17 88 H (M+S)
215/45 R17 87W (*) 215/45 R17 87 H (M+S)
215/40 R18 89W XL (*) 215/40 R18 89 H (M+S)
185/65 R15 88V 185/65 R15 88Q (M+S)
195/55 R16 87V 195/55 R16 87 H (M+S)
215/45 R17 87W (*) 215/45 R17 87 H (M+S)
215/40 R18 89W XL (*) 215/40 R18 89 H (M+S)
195/55 R16 87 H 195/55 R16 87 H (M+S)
205/45 R17 88W XL 205/45 R17 88 H (M+S)
215/45 R17 87W (*) 215/45 R17 87 H (M+S)
215/40 R18 89W XL (*) 215/40 R18 89 H (M+S
185/65 R15 88T 185/65 R15 88T (M+S)
238DATI TECNICI
Sulle versioni equipaggiate con pneumatici 195/55 R16 e 205/45 R17 possono essere montate catene da neve ad ingombro ridotto con sporgenza
massima oltre il profilo del pneumatico pari a 9 mm
(*) Pneumatici non catenabili
(**) Per versioni/mercati, dove previsto
7Jx16 ET 39
7Jx17 ET 39
7Jx17 ET 39
7
1/2Jx18 ET 42
7Jx16 ET 39
7Jx17 ET 39
7Jx17 ET 39
7
1/2Jx18 ET 42
6Jx15 ET 40
7Jx16 ET 39
7Jx17 ET 39
7
1/2Jx18 ET 42
7Jx16 ET 39
7Jx17 ET 39
7Jx17 ET 39
7
1/2Jx18 ET 42
6Jx15 ET 40
Versioni Cerchi Pneumatici Ruotino di scorta
In dotazione Da neve Pneumatico Cerchio
1.4 Benzina
1.4 Multi Air
1.4 Turbo Benzina
1.4 Turbo
Multi Air 135CV
1.4 Turbo
Multi Air 170CV
Quadrifoglio Verde
1.4 Turbo
Multi Air
135CV (**)
1.3 JTDM-21.6 JTDM
1.3 JTDM-2(**)
227-250 Alfa MiTo IT 2ed 23-12-2009 12:18 Pagina 238

INDICE251
7
Batteria
– consigli per prolungarne la durata 217
– ricarica ................................... 196
– sostituzione ............................. 217
Bloccasterzo .................................. 56
Bloccaporte ................................... 87
Bracciolo anteriore......................... 89
Cambio (uso del) .......................... 157
Candele.................................231-232
Carburante
– consumo ................................. 248
– risparmio di carburante .............. 158
– sistema blocco carburante .......... 88
Carrozzeria (pulizia) ....................... 223
Cassetto portaoggetti ......................89
Catene da neve ............................. 162
Cerchi ruote
– lettura corretta ......................... 237
Chiavi.......................................... 47
Cinture di sicurezza
– impiego delle cinture
di sicurezza ............................. 132
– sistema S.B.R. ......................... 133
– pretensionatori......................... 135
– manutenzione cinture
di sicurezza.............................. 137
Climatizzatore automatico bizona ..... 68
ABS (sistema) ............................. 107
Accendisigari ................................. 90
Air bag
– Air bag frontali......................... 146
– Air bag laterali ......................... 149
– Air bag ginocchia guidatore ........ 148
“Alcool Tester” (kit) ....................... 152
Alette parasole.............................. 91
Alfa “DNA” (sistema) ..................... 111
Alfa Romeo CODE (sistema) ............ 46
Alimentazione ............................... 234
Allarme ........................................ 53
Alzacristalli elettrici......................... 96
Appoggiatesta............................... 59
ASR (sistema)............................... 109
Autoradio
(impianto di predisposizione) ......... 121
Avviamento del motore ............154-164
Avviamento e guida ........................ 153
Bagagliaio
– ampliamento ........................... 101
– apertura .................................. 99
– chiusura .................................. 100
Bambini (trasporto in sicurezza)
– predisposizione per montaggio
seggiolino “Isofix”.................... 143
– seggiolini per trasporto bambini .. 141Comfort climatico........................... 63
Codici motore
– versioni carrozzeria ................... 230
CODE card .................................... 47
Cofano motore.............................. 103
Comandi
– bloccaporte ............................. 87
– luci di emergenza..................... 86
– luci fendinebbia ........................ 87
– luci retronebbia........................ 87
– sistema blocco carburante .......... 88
Comfort climatico........................... 63
Conoscenza della vettura ................. 5
Correttore assetto fari ..................... 105
Cric .............................................. 167
Cruise Control ................................ 81
Dati per l’identificazione
– marcatura autotelaio ................. 229
– marcatura motore ..................... 229
– targhetta dati di identificazione ... 228
– targhetta vernice carrozzeria ...... 229
Dati tecnici .................................... 227
Dimensioni .................................... 240
Display multifunzionale ................... 26
Display multifunzionale
riconfigurabile............................. 27
Dispositivo di avviamento ................ 55
251-260 Alfa MiTo IT 3ed 9-02-2010 15:23 Pagina 251