RIFORNIMENTO DI CARBURANTE
Motori a benzina: rifornire la vettura unicamente con
benzina senza piombo con numero di ottano (RON) non
inferiore a 95.
Motori diesel: rifornire la vettura unicamente con gasolio per
autotrazione conforme alla specifica europea EN590. L’utilizzo di altri
prodotti o miscele può danneggiare irreparabilmente il motore con
conseguente decadimento della garanzia per danni causati.
AVVIAMENTO DEL MOTORE
Motori a benzina: assicurarsi che il freno a mano sia
tirato; mettere la leva del cambio in folle; premere a fondo il
pedale della frizione, senza premere l’acceleratore, quindi
ruotare la chiave di avviamento in AVV e rilasciarla appena il
motore si è avviato.
Motori diesel: ruotare la chiave di avviamento in MAR ed
attendere lo spegnimento delle spie Yem; ruotare la chiave di
avviamento in AVV e rilasciarla appena il motore si è avviato.
PARCHEGGIO SU MATERIALE INFIAMMABILE
Durante il funzionamento, la marmitta catalitica
sviluppa elevate temperature. Quindi, non parcheggiare
la vettura su erba, foglie secche, aghi di pino o altro
materiale infiammabile: pericolo di incendio.
RISPETTO DELL’AMBIENTE
La vettura è dotata di un sistema che permette una
diagnosi continua dei componenti correlati alle emissioni
per garantire un miglior rispetto dell’ambiente.
APPARECCHIATURE ELETTRICHE ACCESSORIE
Se dopo l’acquisto della vettura desidera installare
accessori che necessitino di alimentazione elettrica (con
rischio di scaricare gradualmente la batteria), rivolgersi
presso i Servizi Autorizzati Alfa Romeo che ne valuterà
l’assorbimento elettrico complessivo e verificherà se
l’impianto della vettura è in grado di sostenere il carico
richiesto.
CODE CARD(per versioni/mercati, dove previsto)
Conservarla in luogo sicuro, non nella vettura. È
necessario avere sempre con se il codice elettronico
riportato sulla CODE card nell’eventualità di dover
effettuare un avviamento d’emergenza.
MANUTENZIONE PROGRAMMATA
Una corretta manutenzione consente di conservare
inalterate nel tempo le prestazioni della vettura e le
caratteristiche di sicurezza, rispetto per l’ambiente e
bassi costi di esercizio.
NEL LIBRETTO DI USO E MANUTENZIONE…
…troverà informazioni, consigli ed avvertenze
importanti per il corretto uso, la sicurezza di guida e
per il mantenimento nel tempo della Sua vettura. Presti
particolare attenzione ai simboli
"(sicurezza delle
persone)#(salvaguardia dell’ambiente) â(integrità
della vettura).
DA LEGGERE ASSOLUTAMENTE!
K
001-130 Alfa MiTo IT 2ed.qxd 23-12-2009 12:14 Pagina 2
CONOSCENZA DELLA VETTURA47
1
In tal caso ruotare la chiave in posizione STOP e successivamente
in MAR; se il blocco persiste riprovare con le altre chiavi in dota-
zione. Se non si è ancora riusciti ad avviare il motore rivolgiti ai
Servizi Autorizzati Alfa Romeo.
Accensioni della spia Ydurante la marcia
❍Se la spia Ysi accende significa che il sistema sta effettuando
un’autodiagnosi (dovuto ad esempio ad un calo di tensione).
❍Se la spia Ycontinua a rimanere accesa rivolgiti ai Servizi
Autorizzati Alfa Romeo.
LE CHIAVI
CODE CARD (per versioni/mercati, dove previsto)
Assieme alle chiavi viene consegnata la CODE card fig.13 sulla qua-
le sono riportati il codice meccanico A ed elettronico B. Conserva
i codici in un luogo sicuro, non in vettura.
Urti violenti potrebbero danneggiare i componen-
ti elettronici presenti nella chiave.
fig. 13A0J0212m
A
B
001-130 Alfa MiTo IT 2ed.qxd 23-12-2009 12:14 Pagina 47
CONOSCENZA DELLA VETTURA49
1
Sblocco porte e bagagliaio
Pressione breve del pulsante Ë: sblocco delle porte, del bagagliaio,
accensione temporizzata delle plafoniere interne e doppia segna-
lazione luminosa degli indicatori di direzione (per versioni/mercati,
dove previsto).
Lo sblocco porte avviene automaticamente in caso di intervento
del sistema blocco carburante.
Se effettuando il blocco porte, una o più porte o il bagagliaio non
sono chiuse correttamente, il led lampeggia velocemente insie-
me agli indicatori di direzione.
Blocco porte e bagagliaio
Pressione breve del pulsante Á: blocco delle porte, del bagagliaio
con spegnimento della plafoniera interna e singola segnalazione
luminosa degli indicatori di direzione (per versioni/mercati, dove
previsto).
Se una o più porte sono aperte il blocco non viene effettuato. Ciò
viene segnalato da un rapido lampeggio degli indicatori di direzione
(per versioni/mercati, dove previsto). Il blocco delle porte viene
effettuato in caso di bagagliaio aperto.
Con velocità superiore ai 20 km/h, si ha il blocco automatico del-
le porte se è stata impostata la funzione specifica (solo versioni
con Display multifunzionale riconfigurabile).
Effettuando il blocco porte il led A-fig. 16 si accende per alcuni
secondi dopodiché inizia a lampeggiare (funzione di deterrenza).
Apertura bagagliaio
Premi il pulsante Rper effettuare l’apertura a distanza del ba-
gagliaio. L’apertura del bagagliaio è segnalata dal doppio lam-
peggio degli indicatori di direzione.
RICHIESTA TELECOMANDI SUPPLEMENTARI
Il sistema può riconoscere fino ad 8 telecomandi. Qualora fosse
necessario richiedere un nuovo telecomando, rivolgiti ai Servizi
Autorizzati Alfa Romeo portando con te la CODE card (per versio-
ni/mercati, dove previsto), un documento di identità e i documenti
identificativi di possesso della vettura.
fig. 16A0J0027m
001-130 Alfa MiTo IT 2ed.qxd 23-12-2009 12:14 Pagina 49
INDICE251
7
Batteria
– consigli per prolungarne la durata 217
– ricarica ................................... 196
– sostituzione ............................. 217
Bloccasterzo .................................. 56
Bloccaporte ................................... 87
Bracciolo anteriore......................... 89
Cambio (uso del) .......................... 157
Candele.................................231-232
Carburante
– consumo ................................. 248
– risparmio di carburante .............. 158
– sistema blocco carburante .......... 88
Carrozzeria (pulizia) ....................... 223
Cassetto portaoggetti ......................89
Catene da neve ............................. 162
Cerchi ruote
– lettura corretta ......................... 237
Chiavi.......................................... 47
Cinture di sicurezza
– impiego delle cinture
di sicurezza ............................. 132
– sistema S.B.R. ......................... 133
– pretensionatori......................... 135
– manutenzione cinture
di sicurezza.............................. 137
Climatizzatore automatico bizona ..... 68
ABS (sistema) ............................. 107
Accendisigari ................................. 90
Air bag
– Air bag frontali......................... 146
– Air bag laterali ......................... 149
– Air bag ginocchia guidatore ........ 148
“Alcool Tester” (kit) ....................... 152
Alette parasole.............................. 91
Alfa “DNA” (sistema) ..................... 111
Alfa Romeo CODE (sistema) ............ 46
Alimentazione ............................... 234
Allarme ........................................ 53
Alzacristalli elettrici......................... 96
Appoggiatesta............................... 59
ASR (sistema)............................... 109
Autoradio
(impianto di predisposizione) ......... 121
Avviamento del motore ............154-164
Avviamento e guida ........................ 153
Bagagliaio
– ampliamento ........................... 101
– apertura .................................. 99
– chiusura .................................. 100
Bambini (trasporto in sicurezza)
– predisposizione per montaggio
seggiolino “Isofix”.................... 143
– seggiolini per trasporto bambini .. 141Comfort climatico........................... 63
Codici motore
– versioni carrozzeria ................... 230
CODE card .................................... 47
Cofano motore.............................. 103
Comandi
– bloccaporte ............................. 87
– luci di emergenza..................... 86
– luci fendinebbia ........................ 87
– luci retronebbia........................ 87
– sistema blocco carburante .......... 88
Comfort climatico........................... 63
Conoscenza della vettura ................. 5
Correttore assetto fari ..................... 105
Cric .............................................. 167
Cruise Control ................................ 81
Dati per l’identificazione
– marcatura autotelaio ................. 229
– marcatura motore ..................... 229
– targhetta dati di identificazione ... 228
– targhetta vernice carrozzeria ...... 229
Dati tecnici .................................... 227
Dimensioni .................................... 240
Display multifunzionale ................... 26
Display multifunzionale
riconfigurabile............................. 27
Dispositivo di avviamento ................ 55
251-260 Alfa MiTo IT 3ed 9-02-2010 15:23 Pagina 251