Page 49 of 250
48CONOSCENZA DELLA VETTURA
CHIAVE MECCANICA
L’inserto metallico A-fig.14 aziona:
❍il dispositivo di avviamento;
❍la serratura porte;
❍l’apertura/chiusura del tappo carburante.
CHIAVE CON TELECOMANDO (ove prevista)
L’inserto metallico A-fig. 15 aziona:
❍il dispositivo di avviamento;
❍la serratura porte;
❍l’apertura/chiusura del tappo carburante.
Premi il pulsante B per aprire/chiudere l’inserto metallico.
fig. 14A0J0211mfig. 15A0J0072m
Premi il pulsante B-fig. 15 solo con chiave posi-
zionata lontano dal corpo, in particolare dagli oc-
chi e da oggetti deteriorabili (ad esempio gli abi-
ti). Non lasciare la chiave incustodita per evitare che qual-
cuno, specialmente i bambini, possa maneggiarla e pre-
mere inavvertitamente il pulsante.
001-126 Alfa IT MiTo 12-11-2008 15:11 Pagina 48
Page 50 of 250

CONOSCENZA DELLA VETTURA49
1
Sblocco porte e bagagliaio
Pressione breve del pulsante Ë: sblocco delle porte, del bagagliaio,
accensione temporizzata delle plafoniere interne e doppia segna-
lazione luminosa degli indicatori di direzione (per versioni/ mer-
cati ove previsto).
Lo sblocco porte avviene automaticamente in caso di intervento
del sistema blocco carburante.
Se effettuando il blocco porte, una o più porte o il bagagliaio non
sono chiuse correttamente, il led lampeggia velocemente insie-
me agli indicatori di direzione.
Blocco porte e bagagliaio
Pressione breve del pulsante Á: blocco delle porte, del bagagliaio
con spegnimento della plafoniera interna e singola segnalazione
luminosa degli indicatori di direzione (per versioni/ mercati ove
previsto).
Se una o più porte sono aperte il blocco non viene effettuato. Ciò
viene segnalato da un rapido lampeggio degli indicatori di direzione
(ove previsto). Il blocco delle porte viene effettuato in caso di ba-
gagliaio aperto.
Con velocità superiore ai 20 km/h, si ha il blocco automatico del-
le porte se è stata impostata la funzione specifica (solo versioni
con Display multifunzionale riconfigurabile).
Effettuando il blocco porte il led A-fig. 16 si accende per alcuni
secondi dopodiché inizia a lampeggiare (funzione di deterrenza).
Apertura bagagliaio
Premi il pulsante Rper effettuare l’apertura a distanza del ba-
gagliaio. L’apertura del bagagliaio è segnalata dal doppio lam-
peggio degli indicatori di direzione.
RICHIESTA TELECOMANDI SUPPLEMENTARI
Il sistema può riconoscere fino ad 8 telecomandi. Qualora fosse
necessario richiedere un nuovo telecomando, rivolgiti ai Servizi
Autorizzati Alfa Romeo portando con te la CODE card (ove previ-
sta), un documento di identità e i documenti identificativi di pos-
sesso della vettura.
fig. 16A0J0027m
001-126 Alfa IT MiTo 12-11-2008 15:11 Pagina 49
Page 51 of 250
50CONOSCENZA DELLA VETTURA
SOSTITUZIONE PILA CHIAVE
CON TELECOMANDO
Procedi come segue:
❍premi il pulsante A-fig. 17 e porta l’inserto metallico B in po-
sizione di apertura; ruota la vite C su
:utilizzando un cac-
ciavite a punta fine;
❍estrai il cassetto porta batteria D e sostituire la pila E rispet-
tando le polarità; reinserisci il cassetto D all’interno della chia-
ve e bloccalo ruotando la vite C su
Á.
fig. 17A0J0073m
Le pile esaurite sono nocive per l’ambiente, per-
tanto devi gettarle negli appositi contenitori co-
me previsto dalle norme di legge oppure possono
essere consegnate ai Servizi Autorizzati Alfa Romeo, che
si occuperanno dello smaltimento.
001-126 Alfa IT MiTo 12-11-2008 15:11 Pagina 50
Page 52 of 250

CONOSCENZA DELLA VETTURA51
1
DISPOSITIVO SAFE LOCK (ove previsto)
È un dispositivo di sicurezza che inibisce il funzionamento delle ma-
niglie interne della vettura e del pulsante di blocco/sblocco por-
te. Ti consigliamo di inserire questo dispositivo ogni volta che par-
cheggi la vettura.
Inserimento dispositivo
Il dispositivo si inserisce su tutte le porte effettuando una doppia
pressione rapida sul pulsante
Ádella chiave.
L’inserimento del dispositivo è segnalato da 3 lampeggi degli indi-
catori di direzione e dal lampeggio del led A-fig. 18. Il dispositivo non
si inserisce se una o più porte non sono correttamente chiuse.Inserendo il dispositivo safe lock non è più possi-
bile aprire in alcun modo le porte dall’interno vet-
tura, pertanto assicurati, prima di scendere, che non
siano presenti persone a bordo. Nel caso in cui la batteria
della chiave con telecomando sia scarica, il dispositivo è di-
sinseribile unicamente agendo mediante l’inserto metalli-
co della chiave sul nottolino delle porte.
Disinserimento dispositivo
Il dispositivo si disinserisce automaticamente:
❍ruotando l’inserto della chiave nella porta lato guida in posi-
zione di apertura;
❍premendo il pulsante Ëda telecomando;
❍ruotando la chiave di avviamento in posizione MAR.
fig. 18A0J0027m
001-126 Alfa IT MiTo 12-11-2008 15:11 Pagina 51
Page 53 of 250

52CONOSCENZA DELLA VETTURA
Qui di seguito vengono riassunte le principali funzioni attivabili con le chiavi (con e senza telecomando):
Tipo di chiave
Chiave meccanica
Chiave con telecomando
Lampeggio indicatori
di direzione (solo con chiave
con telecomando)
Led di deterrenza
Sblocco
serrature
Rotazione chiave
in senso antiorario
(lato guida)
Rotazione chiave
in senso antiorario
(lato guida)
Pressione breve
sul pulsante
Ë
2 lampeggi
SpegnimentoBlocco serrature
dall’esterno
Rotazione chiave
in senso orario
(lato guida)
Rotazione chiave
in senso orario
(lato guida)
Pressione breve
sul pulsante
Á
1 lampeggio
Accensione fissa per
circa 3 secondi e
successivamente
lampeggio di
deterrenzaInserimento
Safe lock
(ove previsto)
–
–
Doppia pressione
sul pulsante
Á
3 lampeggi
Doppio lampeggio e
successivamente
lampeggio di
deterrenzaSblocco
portellone
bagagliaio
–
–
Pressione breve
sul pulsante
R
2 lampeggi
Lampeggio di
deterrenza
AVVERTENZA La manovra di discesa cristalli è una conseguenza di un comando di sblocco porte; la manovra di risalita cristalli è una con-
seguenza di un comando di blocco porte.
Discesa cristalli
(ove previsto)
–
–
Pressione prolungata
(per più di 2
secondi)
sul pulsante
Ë
2 lampeggi
SpegnimentoRisalita cristalli
(ove previsto)
–
–
Pressione prolungata
(per più di 2
secondi)
sul pulsante
Á
1 lampeggio
Lampeggio di
deterrenza
001-126 Alfa IT MiTo 12-11-2008 15:11 Pagina 52
Page 54 of 250

CONOSCENZA DELLA VETTURA53
1ALLARME (ove previsto)
INTERVENTO DELL’ALLARME
L’allarme interviene nei seguenti casi:
❍apertura illecita di porte/cofano motore/bagagliaio (prote-
zione perimetrale);
❍azionamento illecito del dispositivo di avviamento (rotazione
chiave in MAR);
❍taglio dei cavi della batteria;
❍presenza di corpi in movimento all’interno dell’abitacolo (pro-
tezione volumetrica);
❍sollevamento/inclinazione anomalo della vettura (per versio-
ni/mercati ove previsto).
L’intervento dell’allarme è evidenziato da una segnalazione acu-
stica e visiva (lampeggio degli indicatori di direzione per alcuni
secondi). Le modalità di intervento possono variare in funzione dei
mercati. È previsto un numero massimo di cicli acustico/visivi,
terminato il quale il sistema riprende il suo normale funzionamento.
AVVERTENZA La funzione blocco motore è garantita dall’ Alfa
Romeo CODE, che si attiva automaticamente estraendo la chiave
dal dispositivo di avviamento.
AVVERTENZA L’allarme viene adeguato all'origine alle norme del-
le diverse nazioni.
INSERIMENTO ALLARME
Con porte e cofani chiusi, chiave di avviamento ruotata in posizione
STOP oppure estratta, punta la chiave con telecomando in dire-
zione della vettura quindi premi e rilascia il pulsante
Á. Ad ecce-
zione di alcuni mercati, l’impianto emette una segnalazione visi-
va ed acustica ed attiva il blocco porte.
L’inserimento dell’allarme è preceduto da una fase di auto diagnosi:
in caso di anomalia, il sistema emette un ulteriore segnalazione
acustica e/o visiva mediante led su plancia.
Se dopo l’inserimento dell’allarme viene emessa una seconda se-
gnalazione acustica e/o mediante led su plancia, dopo circa 4
secondi dall’inserimento, disinserisci l’allarme premendo il pulsante
Ë, verifica la corretta chiusura di porte, cofano motore e bagagliaio,
quindi riattiva il sistema premendo il pulsante
Á.
Se l'allarme emette una segnalazione acustica anche con porte,
cofano motore e bagagliaio correttamente chiusi, significa che si
è verificata un'anomalia di funzionamento del sistema. Rivolgersi
ai Servizi Autorizzati Alfa Romeo.
001-126 Alfa IT MiTo 12-11-2008 15:11 Pagina 53
Page 55 of 250

54CONOSCENZA DELLA VETTURA
DISINSERIMENTO ALLARME
Premi il pulsante Ë. Vengono effettuate le seguenti azioni (ad
eccezione di alcuni mercati):
❍due brevi lampeggi degli indicatori di direzione;
❍due brevi segnalazioni acustiche;
❍sblocco delle porte.
AVVERTENZA Azionando l’apertura centralizzata con l’inserto me-
tallico della chiave l’allarme non si disinserisce.
PROTEZIONE VOLUMETRICA/
ANTISOLLEVAMENTO
Per garantire il corretto funzionamento della protezione chiudi com-
pletamente i cristalli laterali e l’eventuale tetto apribile (ove pre-
visto).
Per escludere la funzione premi il tasto A-fig. 20 prima dell’atti-
vazione dell’allarme.Il disinserimento della funzione è evidenzia-
to dal lampeggio, della durata di alcuni secondi, del led ubicato sul
tasto A.
L’eventuale esclusione della protezione volumetrica/antisolleva-
mento deve essere ripetuta ad ogni spegnimento del quadro stru-
menti.
ESCLUSIONE ALLARME
Per escludere completamente l’allarme (ad esempio in caso di lun-
ga inattività della vettura) chiudi la vettura ruotando l’inserto me-
tallico della chiave con telecomando nella serratura.
AVVERTENZA Se si scaricano le pile della chiave con telecoman-
do, oppure in caso di guasto al sistema, per disinserire l’allarme,
introduci la chiave nel dispositivo di avviamento e ruotala in posi-
zione MAR.
fig. 20A0J0226m
A
001-126 Alfa IT MiTo 12-11-2008 15:11 Pagina 54
Page 56 of 250

CONOSCENZA DELLA VETTURA55
1DISPOSITIVO DI AVVIAMENTO
La chiave può ruotare in tre diverse posizioni fig. 21:
❍STOP: motore spento, chiave estraibile, blocco dello sterzo. Al-
cuni dispositivi elettrici (es. autoradio, chiusura centralizzata
porte, allarme, ecc.) possono funzionare;
❍MAR: posizione di marcia. Tutti i dispositivi elettrici possono
funzionare;
❍AVV: avviamento del motore.
Il dispositivo di avviamento è provvisto di un meccanismo di sicu-
rezza che obbliga, in caso di mancato avviamento del motore, a
riportare la chiave in posizione STOP prima di ripetere la mano-
vra di avviamento.
fig. 21A0J0031m
In caso di manomissione del dispositivo di avvia-
mento (ad es. un tentativo di furto), fanne verifi-
care il funzionamento ai Servizi Autorizzati Alfa
Romeo prima di riprendere la marcia.
Scendendo dalla vettura togli sempre la chiave,
per evitare che qualcuno azioni inavvertitamente
i comandi. Ricordati di inserire il freno a mano.
Se la vettura è parcheggiata in salita, inserisci la 1
amar-
cia, mentre se la vettura è posteggiata in discesa, inseri-
sci la retromarcia. Non lasciare mai bambini sulla vettu-
ra incustodita.
001-126 Alfa IT MiTo 12-11-2008 15:11 Pagina 55