Page 25 of 250
24CONOSCENZA DELLA VETTURA
Visualizzazione selezione modalità di guida
(Sistema “Alfa dna”) (ove previsto)
Sulle versioni dotate di “Display multifunzionale riconfigurabile”
viene visualizzato un messaggio + simbolo relativo all’inserimen-
to della modalità di guida “DYNAMIC”, “NORMAL” o “ALL
WEATHER”. Quando una delle modalità di guida non è disponibi-
le sul display viene visualizzato un messaggio di avvertimento.
Sulle versioni dotate di “Display multifunzionale” viene invece vi-
sualizzata una lettera (d oppure a) relativa alla modalità di guida
inserita ed un messaggio dedicato.
Luci retronebbia (giallo ambra)
La spia si accende quando vengono accese le luci re-
tronebbia.4
Luci fendinebbia (verde)
La spia si accende quando vengono accese le luci fen-
dinebbia.5
001-126 Alfa IT MiTo 12-11-2008 15:11 Pagina 24
Page 26 of 250
CONOSCENZA DELLA VETTURA25
1
Luci anabbaglianti (verde)
La spia si accende quando vengono accese le luci anab-
baglianti.
Luci di posizione (verde)
La spia si accende quando vengono accese le luci di po-
sizione.
Follow me home (verde)
La spia si accende (unitamente alla visualizzazione di un mes-
saggio sul display) quando viene utilizzato questo dispositivo.
3
2
Luci abbaglianti (blu)
La spia si accende quando vengono accese le luci ab-
baglianti.1
Indicatore di direzione sinistro
(verde)
La spia si accende quando la leva di comando degli in-
dicatori di direzione viene spostata verso il basso quando
viene premuto il pulsante luci di emergenza.
Indicatore di direzione destro (verde)
La spia si accende quando la leva di comando degli in-
dicatori di direzione viene spostata verso l’alto quando
viene premuto il pulsante luci di emergenza.
R
E
001-126 Alfa IT MiTo 12-11-2008 15:11 Pagina 25
Page 27 of 250

26CONOSCENZA DELLA VETTURA
DISPLAY
La vettura può essere dotata di display multifunzionale/multifun-
zionale riconfigurabile in grado di offrire informazioni utili all’u-
tente, in funzione di quanto precedentemente impostato, duran-
te la guida della vettura.
VIDEATA “STANDARD” DISPLAY
MULTIFUNZIONALE fig. 6
Sul display appaiono le seguenti indicazioni:
A. Data
B. Odometro (visualizzazione chilometri, oppure miglia, percorsi)
C. Modalità di guida selezionata tramite “ALFA dna”
(Sistema controllo dinamica vettura) (ove previsto)
– d = Dynamic
– n = Normal
– a = All Weather
D. Ora (sempre visualizzata, anche con chiave estratta e porte
chiuse)
E. Temperatura esterna
F. Posizione assetto fari (solo con luci anabbaglianti inserite).
G. Scadenza manutenzione programmata (Service)
Con chiave estratta dal dispositivo di avviamento, all’apertura/chiu-
sura di una porta, il display si attiva visualizzando per alcuni se-
condi l’ora e i chilometri totali (oppure miglia) percorsi.
fig. 6A0J1222i
001-126 Alfa IT MiTo 12-11-2008 15:11 Pagina 26
Page 28 of 250
CONOSCENZA DELLA VETTURA27
1
VIDEATA “STANDARD” DISPLAY
MULTIFUNZIONALE RICONFIGURABILE fig. 7
Sul display appaiono le seguenti indicazioni:
A. Ora
B. Chilometri (o miglia) parziali percorsi
C. Odometro (visualizzazione chilometri/miglia percorsi)
D. Segnalazione su stato della vettura (es. porte aperte, oppure
eventuale presenza ghiaccio su strada, ecc. ...)
E. Posizione assetto fari (solo con luci anabbaglianti inserite)
F. Temperatura esternaSu alcune versioni selezionando la modalità di guida “DYNAMIC”,
il display visualizza la pressione della turbina fig. 8.
fig. 7A0J0142mfig. 8A0J0195m
001-126 Alfa IT MiTo 12-11-2008 15:11 Pagina 27
Page 29 of 250

28CONOSCENZA DELLA VETTURA
WELCOME MOVEMENT
Su alcune versioni, ruotando la chiave in posizione MAR, si ha:
❍la movimentazione veloce (salita/discesa) degli indici del ta-
chimetro e del contagiri;
❍l’illuminazione indici grafiche/display;
❍la visualizzazione sul display di un’animazione grafica raffi-
gurante la sagoma della vettura.
Movimentazione indici
❍Se viene estratta la chiave dal dispositivo di avviamento du-
rante la movimentazione degli indici, questi tornano imme-
diatamente in posizione iniziale.
❍Dopo aver raggiunto il valore di fondo scala gli indici si posi-
zionano sul valore segnalato dalla vettura.
❍All’avviamento del motore la movimentazione degli indici ter-
mina.
Illuminazione indici grafiche/display
Trascorsi alcuni secondi dall’inserimento della chiave nel dispositi-
vo di avviamento si accendono in sequenza indici, grafiche e di-
splay.
Visualizzazione animazione grafica
In fase di estrazione della chiave dal dispositivo di avviamento (con
porte chiuse), il display rimane illuminato e visualizza un’anima-
zione grafica. Successivamente viene attenuata progressivamente
l’illuminazione del display fino al completo spegnimento.
001-126 Alfa IT MiTo 12-11-2008 15:11 Pagina 28
Page 30 of 250
CONOSCENZA DELLA VETTURA29
1
PULSANTI DI COMANDO fig. 9
“+” per scorrere sulla videata e sulle relative opzioni verso l’alto
o per incrementare il valore visualizzato.
“MENU ESC”: pressione breve per accedere al menù e/o passa-
re alla videata successiva oppure confermare la scel-
ta desiderata. Pressione lunga per ritornare alla vi-
deata standard.
“–” per scorrere sulla videata e sulle relative opzioni verso il
basso o per decrementare il valore visualizzato.AVVERTENZA I pulsanti “+” e “–” attivano funzioni diverse a se-
conda delle seguenti situazioni:❍all’interno del menù permettono lo scorrimento verso l’alto
o verso il basso;
❍durante le operazioni di impostazione permettono l’incremento
o il decremento.
Con chiave estratta dal dispositivo di avviamento, all’apertura di
una porta, il display si attiva visualizzando per alcuni secondi i
chilometri totali (oppure miglia) percorsi.
fig. 9A0J0024m
001-126 Alfa IT MiTo 12-11-2008 15:11 Pagina 29
Page 31 of 250
30CONOSCENZA DELLA VETTURA
MENU DI SETUP
Il menù è composto da una serie di voci la cui selezione, realizza-
bile mediante i pulsanti + e – consente l’accesso alle diverse ope-
razioni di scelta ed impostazione (setup) riportate in seguito. Per
alcune voci è previsto un sottomenu. Il menu può essere attivato
con una pressione breve del pulsante MENU ESC.Il menù è composto dalle seguenti voci:
– MENU
– BEEP VELOCITÀ
– SENSORE FARI (ove previsto)
– SENSORE PIOGGIA (ove previsto)
– DATI TRIP B
– REGOLA ORA
– REGOLA DATA
– PRIMA PAGINA (ove previsto)
– VEDI RADIO
– AUTOCLOSE
– UNITÀ MISURA
– LINGUA
– VOLUME AVVISI
– VOLUME TASTI
– BEEP CINTURE
– SERVICE
– BAG PASSEGGERO
– LUCI DIURNE
– LUCI DI CORTESIA
– USCITA MENU
NOTA Alcune voci, sulle vetture equipaggiate con sistema di radio-
navigazione (ove previsto), vengono visualizzate dal display di que-
st’ultimo.
001-126 Alfa IT MiTo 12-11-2008 15:11 Pagina 30
Page 32 of 250

CONOSCENZA DELLA VETTURA31
1
Selezione di una voce del menu principale
senza sottomenu:
– tramite pressione breve del pulsante MENU ESC può essere se-
lezionata l’impostazione del menu principale che si desidera mo-
dificare;
– agendo sui pulsanti + o – (tramite singole pressioni) può es-
sere scelta la nuova impostazione;
– tramite pressione breve del pulsante MENU ESC si può memo-
rizzare l’impostazione e contemporaneamente ritornare alla stes-
sa voce del menu principale prima selezionata.
Selezione di una voce del menù principale
con sottomenù:
– tramite pressione breve del pulsante MENU ESC si può visua-
lizzare la prima voce del sottomenu;
– agendo sui pulsanti + o – (tramite singole pressioni) si posso-
no scorrere tutte le voci del sottomenu;
– tramite pressione breve del pulsante MENU ESC si può selezio-
nare la voce del sottomenu visualizzata e si entra nel menu di
impostazione relativo;
– agendo sui pulsanti + o – (tramite singole pressioni) può es-
sere scelta la nuova impostazione di questa voce del sottomenu;
– tramite pressione breve del pulsante MENU ESC si può memo-
rizzare l’impostazione e contemporaneamente ritornare alla stes-
sa voce del sottomenu prima selezionata.
001-126 Alfa IT MiTo 12-11-2008 15:11 Pagina 31