2009 Alfa Romeo MiTo Libretto Uso Manutenzione (in Italian)

Page 145 of 250

Alfa Romeo MiTo 2009  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) 144SICUREZZA
AIR BAG GINOCCHIA LATO GUIDATORE fig. 17
È ubicato in un apposito vano situato sotto il volante. Fornisce
una protezione aggiuntiva in caso d’urto frontale.
fig. 17A0J0056m
Per la disa

Page 146 of 250

Alfa Romeo MiTo 2009  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) SICUREZZA145
2
AIR BAG LATERALI 
(SIDE BAG - WINDOW BAG)
La vettura è dotata di air bag laterali anteriori protezione toracico-
pelvica (Side Bag anteriori) guidatore e passeggero, air bag pro-
tezio

Page 147 of 250

Alfa Romeo MiTo 2009  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) 146SICUREZZA
L’entrata in funzione degli air bag libera una piccola quantità di pol-
veri: queste non sono nocive e non indicano un principio di incen-
dio. La polvere potrebbe tuttavia irritarti l

Page 148 of 250

Alfa Romeo MiTo 2009  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) SICUREZZA147
2
Le scadenze relative a carica pirotecnica e contat-
to spiralato sono indicate nell’apposita targhetta
ubicata all’interno del cassetto portaoggetti. 
All’avvicinarsi di queste sc

Page 149 of 250

Alfa Romeo MiTo 2009  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) 148SICUREZZA
KIT “ALCOOL TESTER” 
(ove previsto)
È ubicato all’interno del cassetto portaoggetti lato passeggero.
Il kit è costituito da una busta (fig. 20) contenente tutti i prodot-
ti sanit

Page 150 of 250

Alfa Romeo MiTo 2009  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) AVVIAMENTO E GUIDA149
3
Avviamento del motore.................................................................... 150
In sosta .........................................................................

Page 151 of 250

Alfa Romeo MiTo 2009  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) 150AVVIAMENTO E GUIDA
AVVIAMENTO DEL MOTORE
PROCEDURA PER VERSIONI A BENZINA
Procedi come segue:
❍tira il freno a mano e posiziona la leva del cambio in folle;
❍premi a fondo il pedale della frizi

Page 152 of 250

Alfa Romeo MiTo 2009  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) AVVIAMENTO E GUIDA151
3
Ti consigliamo, nel primo periodo d’uso, di non ri-
chiedere alla vettura le massime prestazioni (ad
es. eccessive accelerazioni, percorrenze troppo pro-
lungate ai regimi ma