Page 137 of 282

1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
126
B740D01Y-ATT Consigli
o Se la vettura è stata parcheggiata sotto il sole, aprite i finestrini in modo da far uscire l'aria calda.
o Quando il condizionatore è in funzione, non aprite i finestrini pernon far penetrare aria calda nellavettura.
o In caso di condizioni di traffico difficile o durante una coda, si può verificare una insufficiente azione raffreddante del condizionatoredovuto alle frequenti soste. In questo caso si consiglia di usare le marce basse.
o Guidando per lunghi tratti in salita, l'uso continuo del condizionatorepuò causare un surriscaldamentodel motore. Per prevenire ciò, spegnete il condizionatore d'aria di tanto in tanto.
o Non lasciate inutilizzato il
condizionatore per lunghi periodi.Occorre saltuariamente accenderlo per permettere al compressore di lubrificarsi.
B740C01A-ATT Riscaldamento deumidificante
o Azionate il ventilatore.
o Accendete il condizionatore d'aria premendo l'apposito pulsante. Contemporaneamente si illumineràla spia corrispondente.
o Posizionate il selettore di immissione aria su "FRESH (
)".
o Posizionate la leva per la
distribuzione dell'aria su "FACE (
)".
o Regolate la velocità di ventilazione.
o Regolate la temperatura a piacere.
o Per un'azione più rapida, posizionate il ventilatore sulla massima velocità.
o Selezionate la velocità di
ventilazione più adatta. Perchè il raffreddamento sia più veloce, regolate il ventilatore al massimo e temporaneamenteselezionate la posizione "RECIR- CULATION (
)".
OCM051040L
CM italy-1b.p65 5/14/2007, 12:20 PM
126
Page 138 of 282

1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
127SISTEMA DI RISCALDAMENTO E RAFFREDDAMENTO AUTOMATICO
6YB970A1-AT (Se installato) La vostra Hyundai è equipaggiata con un sistema di controllo automatico del riscaldamento e delraffreddamento: per azionarlo, è sufficiente impostare la temperatura desiderata. B970B01CM-GTT Controlli del riscaldamento / raffreddamento
1. Interruttore AUTO (Controllo automatico)
2. Interruttore OFF (spento)
3. Interruttore aria condizionata
4. Spia di segnalazione
(Lato guidatore)
5. Interruttore di controllo della temperatura (Lato guidatore)
6. Interruttore controllo ventilatore soffiatore
7. Interruttore controllo entrata aria
8. Interruttore sistema di gestione della qualità dell’aria (Se installato) OCM052096L
9. Finestra di visualizzazione
(Lato passeggero anteriore)
10. Interruttore di controllo della temperatura (Lato passeggero anteriore)
11. Interruttore di selezione doppio controllo della temperatura
12. Interruttore controllo flusso aria
13. Interruttore sbrinatore del parabrezza
14. Interruttore sbrinatore lunotto
posteriore
15. Interruttore aria condizionata posteriore (Se installato)
CM italy-1b.p65 5/14/2007, 12:20 PM
127
Page 139 of 282

1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
128
OCM052098
B970C01CM-GTT Funzionamento automatico Il sistema FATC (Controllo completamente automatico dellatemperatura) controlla automaticamente il riscaldamento e raffreddamento, e funziona nelseguente modo: 1. Premere il pulsante AUTO. Esso è
indicato dalla dicitura AUTO sul display. I modi, le velocità delventilatore, l’entrata aria e il condizionatore d’aria saranno controllati automaticamentedall’impostazione della temperatura. 2. Ruotare la manopola "TEMP" per
impostare la temperatura desiderata. Girando la manopola in senso orario, la temperatura aumenterà fino al valore massimo di 32°C. Girando la manopola in senso antiorario, la temperatura diminuirà fino al valore minimo di 17°C.
OCM052101
OCM052062
NOTA:
Se la batteria è scarica o
disconnessa, il modo temperatura viene resettato come gradi centigradi.
Questa è una condizione normale
ed è possibile regolare il modotemperatura dai gradi centigradi aiFahrenheit come segue:
Premere simultaneamente i pulsanti
MODE e DUAL per 3 secondi. Sul display apparirà l'indicazione
se l'unità di misura dellatemperatura viene regolata in gradi centigradi o gradi Fahrenheit .
(°C
°F oppure °F
°C).
Sensore ottico
CM italy-1b.p65 5/14/2007, 12:20 PM
128
Page 140 of 282

1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
129
NOTA: Non appoggiare mai alcun oggetto sul sensore installato nella vettura, per assicurare un controllo ottimale del sistema di riscaldamento eraffreddamento. 6YB980A1-AT FUNZIONAMENTO MANUALE Il sistema di riscaldamento e raffreddamento può essere controllatomanualmente, premendo pulsanti diversi dal pulsante "AUTO". In questa condizione, il sistema funziona insequenza in base all'ordine seguito nel premere i pulsanti. La funzione dei pulsanti che non vengono selezionati risulterà controllata automaticamente. Pertornare al controllo automatico del sistema, premere il pulsante "AUTO". 6YB980B1-ATControllo della velocità del
ventilatore
OCM052097
E' possibile impostare il ventilatore
sulla velocità desiderata premendo il relativo pulsante di comando. Maggiore è la velocità del ventilatore, maggiore sarà la quantità di aria erogata. Se sipreme il pulsante "OFF", si spegne il ventilatore.
OCM052110L
B670C02S-ATT Comando presa d'aria esterna (Senza A.Q.S) Viene utilizzato per scegliere tra l'aria fresca proveniente dall'esterno oppureil ricircolo dell'aria interna.Per cambiare modo di controllodell'aria in entrata (Modo "Fresh", oppure Modo "Recirculation") premere il pulsante di comando. FRESH MODO
(
) : L'indicatore
luminoso del pulsante si spegne quando il pomello che regola l'entrata dell'aria è in posizione "FRESH".
CM italy-1b.p65 5/14/2007, 12:20 PM
129
Page 141 of 282

1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
130
RECIRCULATION MODE (
): la
spia sul pulsante si illumina quando il comando della presa d'aria è in modo ricircolo dell'aria interna. Se si è selezionato il modo "fresh", l'aria proveniente dall'esterno penetra nel veicolo e viene riscaldata o raffreddata a seconda delle altrefunzioni scelte. Se si è selezionato il modo "recirc", l'aria presente nell'abitacolo viene aspirata attraversoil sistema di riscaldamento e riscaldata o raffreddata in base alle altre funzioni selezionate. NOTA:
Va notato che l'uso prolungato delriscaldamento in modo "recirc" darà luogo all'appannamento del parabrezza e dei finestrini laterali el'aria dell'abitacolo si farà viziata. Inoltre, l'uso prolungato dell'aria condizionata in modo "Recirculate"può dare luogo all'eccessivo essiccamento dell'aria nell'abitacolo.
B980C02JM-GTT Comando presa d'aria esterna (Con A.Q.S) (Se installato) Questo sistema viene utilizzato per
scegliere fra immettere nell'abitacolo l'aria esterna oppure rimettere in circolo l'aria interna, evitando automaticamente l'ingresso dei gas discarico.
: OFF
: ON
OCM052109
OCM052109L
CM italy-1b.p65 5/14/2007, 12:20 PM
130
Page 142 of 282

1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
131
Modo di esclusione dei
gas di scarico :
L'aria entra nel veicolo dall'esterno. Se però dovessero entrare
nell'abitacolo dei gas di scarico dall'esterno, il modo di esclusione deigas di scarico ( ) viene automaticamente convertito nel modo ( ), per impedire l'ingre-sso deigas di scarico nel veicolo. NOTA:
Si prega di notare che il
funzionamento prolungato del sistema di riscaldamento nel modo "Recirculation" (Ricircolo) (
)
darà luogo all'appanna-mento del parabrezza e dei finestrini laterali, e l'aria nell'abitacolo diventeràsempre più viziata. Inoltre, l'uso prolungato dell'aria condizionata con il modo "Recirculation" (Ricircolo) (
) selezionato
potrebbe far sì che l'aria nell'abitacolo diventieccessivamente secca.
! ATTENZIONE:
Se si appannano i finestrini con il modo Ricircolo oppure A.Q.S selezionato, portare il controlloentrata aria sulla posizione Fresh air (aria esterna) oppure portare su "OFF" il controllo del sistemaA.Q.S.
Modo fresh
(Aria esterna) :
L'aria entra nell'abitacolo dall'esternoe viene riscaldata e raffreddata in base alla funzione selezionata.
Modo recirculation
(Ricircolo aria) :
L'aria già presente nell'abitacolo verràaspirata attraverso il sistema di riscaldamento, e verrà riscaldata oraffreddata in base alla funzione selezionata.
OCM052110
CM italy-1b.p65 5/14/2007, 12:20 PM
131
Page 143 of 282
1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
132
B980D01Y-ATT Spegnimento del sistema di
riscaldamento e di raffreddamento
Per interrompere il funzionamento del sistema di riscaldamento o raffreddamento, premere il pulsante"OFF".
OCM052099
OCM052148
B985A01CM-GTT Interruttore di selezione doppio controllo della temperatura Regolazione indipendente della temperatura del lato guidatore epasseggero Premere il pulsante DUAL o girare il pomello "TEMP" del lato passeggero per attivare la temperatura del latoguidatore e del lato passeggero in modo indipendente (La spia sul pulsante è accesa).
B740A01S-ATT Interruttore dell'aria condizionata L'aria condizionata viene accesa oppure spenta premendo il relativo pulsante.OCM052103
CM italy-1b.p65
5/14/2007, 12:20 PM
132
Page 144 of 282
1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
133
B980E01O-GTT Controllo del flusso d'aria Questo comando serve a dirigere il
flusso dell'aria. Il flusso dell'aria può essere orientato verso il pavimento,verso le bocchette poste sulla plancia, oppure control il parabrezza. L'orientamento del flusso d'aria èillustrato attraverso quattro simboli: Face (verso il viso), Bi-Level (doppio orientamento), Floor (pavimento) eFloor-Defrost (pavimento-sbrinamento).
OCM052104
OCM052105
OCM052113
Face-Level (Orientamento verso il viso)
Con la posizione "Face-Level" selezionata, si accende la spia, el'aria fuoriesce attraverso le bocchette in direzione del viso.
Regolazione uniforme della temperatura del lato guidatore epasseggero Premere di nuovo il pulsante DUAL per disattivare il modo DUAL (La spia sul pulsante si spegne). Latemperatura del lato passeggero verrà impostata uguale a quella del lato guidatore.
CM italy-1b.p65 5/14/2007, 12:20 PM
133