Page 49 of 282

1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
38
B230D01CM-GTT Per fissare il sistema di trattenuta di sicurezza per bambini con ilsistema "ISOFIX" e il sistema apunti di ancoraggio
OCM051007L
2. Far passare la cinghia del seggiolino
di sicurezza per bambini al di sopra dello schienale. Per i veicoli con poggiatesta regolabili, far passare la cinghia sotto il poggiatesta e tra le due OCM052213L
Parte anteriore del veicolo
Gancio per cinghia
Porta- gancioseggiolinodi sicurezza
OCM051006L
Coperchio per ancoraggioPorta-gancioseggiolino di sicurezza
1. Aprire il coperchio dell'ancoraggio.
Installare il seggiolino di sicurezza
aste di supporto di quest'ultimo, altrimenti farla passare al di sopradella sommità dello schienale.
3. Collegare il gancio della cinghia al
supporto porta-gancio del seggiolinodi sicurezza per bambini, e serrare per assicurare il seggiolino.
Il sistema ISOFIX rappresenta un
metodo standard per l'attacco deiseggiolini di sicurezza dei bambini,
CM italy-1a(-61).p65 5/14/2007, 12:14 PM
38
Page 50 of 282

1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
39
B230D02NF
Ancoraggio ISOFIX
Indicatore di posizione dell'ancoraggio ISOFIX
che non richiede più l'uso delle cinture di sicurezza presenti sul veicolo perfissare il seggiolino di sicurezza sul veicolo stesso. Questo consente di fissare il seggiolino in una posizionepiù sicura e pratica, garantendo allo stesso tempo una installazione più facile e veloce. Su ciascuno dei lati del sedile posteriore in seconda fila, tra il cuscino e lo schienale, sono presenti unacoppia di punti di ancoraggio ISOFIX insieme ad un supporto di attacco superiore posto sullo schienale dietroi sedili posteriori. Durante l'installazione, il seggiolino deve
essere impegnato ai punti di ancoraggioin modo che si senta uno scatto (controllare tirando) e deve essere fissato con la cinghia di attacco superiore nelrelativo punto di attacco presente nel bagagliaio. Per l'installazione e l'utilizzo del seggiolino di sicurezza per bambini,seguire scrupolosamente le istruzioni contenute nel manuale d'installazione fornito insieme ai seggiolini di sicurezzaISOFIX. NOTA:
I seggiolini di sicurezza per
bambini contrassegnati con il marchio ISOFIX possono essere installati solo se omologati per ilveicolo specifico in base allanormativa ECE-R44. Prima diutilizzare un seggiolino per bambiniISOFIX, che sia stato acquistato per l'uso su un altro tipo di veicolo, consultare il proprio concessionarioHyundai per appurare se tale tipodi seggiolino è omologato e se ilsuo uso è consigliato per il prop- rio veicolo Hyundai.
B230D03NF
Per fissare il seggiolino di sicurezza per bambini
1. Per fissare il seggiolino di sicurezza
per bambini all'ancoraggio ISOFIX, inserire la linguetta del seggiolino nell'ancoraggio ISOFIX. Controllare che se si senta chiaramente unoscatto.
2. Collegare saldamente la linguetta della cinghia di trattenuta delseggiolino al relativo elemento di aggancio, assicurando così il seggiolino al sedile. Consultare ilparagrafo "Per fissare il sistema di trattenuta di sicurezza per bambini con il sistema a punti di ancoraggio"a pagina 1-38.
CM italy-1a(-61).p65 5/14/2007, 12:14 PM
39
Page 51 of 282

1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
40
AVVERTENZA:
o Non installare il seggiolino di sicurezza per bambini in posizione centrale sul sedileposteriore se si vuole utilizzare il sistema di ancoraggio ISOFIX. Gli ancoraggi ISOFIX sonoinstallati soltanto in corrispondenza delle due posizioni esterne sinistra edestra del sedile posteriore. Evitare l'uso improprio o la manomissione del sistema per tentare di fissare il seggiolino di sicurezza per bambini nellaposizione centrale del sedile posteriore utilizzando gli ancoraggi ISOFIX dei posti asedere sinistro e destro. In caso di incidente, gli ancoraggi ISOFIX utilizzati impropriamenteper fissare il seggiolino di sicurezza nella posizione centrale del sedile posteriore potrebberonon offrire una resistenza sufficiente, rompendosi. Tale rottura può causare gravi lesionio incidenti anche mortali.!
o Se si utilizza il sistema "ISOFIX"
del veicolo per installare un seggiolino di sicurezza per bambini sul sedile posteriore, si devono allacciare saldamentenelle relative fibbie tutte le pias- tre o linguette metalliche di chiusura della cintura disicurezza posteriore del veicolo inutilizzate, e le cinture di sicurezza devono essere ritrattedietro al seggiolino di sicurezzaper evitare che il bambino possaaggrapparsi alle cinture disicurezza srotolate e aggrapparvisi. Le piastre o linguette metalliche delle cinturedi sicurezza, se non allacciate, potrebbero offrire una presa al bambino per afferrare le cinturedi sicurezza stesse: il bambino seduto nell'apposito seggiolino di sicurezza correrebbe così ilrischio di strangolarsi o di subire gravi lesioni o incidenti anche mortali. o Non fissare più di un dispositivo
di trattenuta per bambini ad unpunto di ancoraggio inferiore. Il carico anomalo così creato potrebbe spezzare i punti diancoraggio o i relativi componenti,
causando gravi lesioni o unincidente anche mortale.
o Attaccare il seggiolino di
sicurezza per bambini ISOFIX ocompatibile con il sistema ISOFIX solo nei punti previsti (come illustrato).
o Seguire sempre le istruzioni d'installazione e utilizzo fornitedal costruttore del seggiolino disicurezza per bambini.
CM italy-1a(-61).p65 5/14/2007, 12:14 PM
40
Page 52 of 282

1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
41
B230H01CM-GTT Idoneità dei seggiolini dei sistemi di trattenuta per bambini Utilizzare seggiolini specifici che siano stati omologati ufficialmente e siano adeguati per il trasporto dei vostri bambini. Quando si usano i seggiolini di sicurezza per i bambini, far riferimento alla seguente tabella.
L2 : Adatto per il sistema PegPerego primo Viaggio (E13 030010) omologato per l'impiego in questa fascia di età
L4 : Adatto per il sistema GRACO Autobaby (E11 03. 44.160) omologato per l'impiego in questa fascia di età
L5 : Adatto per il sistema Romer Lord Plus (E1 03301136) omologato per l'impiego in questa fascia di età
L6 : Adatto per il sistema Euro Kids Star (E1 03301127/E1 03301129) omologato per l'impiego in questa fascia di età
L7 : Adatto per il sistema BeSafe iZi COMFORT (E4 03443206) omologato per l'impiego in questa fascia di età
L9 : Adatto per il sistema Bebe confort HiPSOS (E2 031011) omologato per l'impiego in questa fascia di età
L10 : Adatto per "RÖMER ISOFIX GR1" omologato per l'impiego in questa fascia di età Omologazione No (E1 R44-04301133)
U : Adatto per i sistemi di trattenuta di categoria "universale" omologati per l'impiego in questa fascia di età
U F : Adatto per i sistemi di trattenuta di categoria "universale" con posizione del bambino con viso rivolto nel
senso di marcia, omologati per l'impiego in questa di età
X : Posizione del sedile non adatta per i bambini appartenenti a questa fascia di età
0 : Fino a 10 kg (0 ~ 9 mesi) 0+ : Fino a 13 kg
(0 ~ 2 anni)
I : Da 9kg a 18kg(9 mesi ~ 4 anni) II e III : Da 15 kg a 36kg(4 ~ 12 anni)
Gruppi per età Posizione nell'abitacolo
Sedile passeggero anteriore
X
L2, L4
L5, L6, J7
L6, L9 2° sedile
esterno
U U
U, L10 UF 2° sedile
centrale
UU U
UF3° sedile centrale
X X
L5, L6, L7
L6, L9
CM italy-1a(-61).p65 5/14/2007, 12:14 PM
41