Page 129 of 282
1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
118CONTROLLI DEL RISCALDAMENTO/RAFFREDDAMENTO
B710A01TB-GTT
(Se installato) 1. Bocchetta di sbrinamento laterale 2. Bocchetta di ventilazione laterale 3. Bocchetta di sbrinamento del parabrezza 4. Bocchetta di ventilazione centrale OCM052147LB710B02O-ATT Bocchette di ventilazione
centrali
Le bocchette di ventilazione centrali
si trovano al centro del cruscotto. Per cambiare l'orientamento del flusso
d'aria, muovere la manopola al centrodella bocchetta su-giù e lateralmente. Le bocchette sono aperte se lamanopola è spostata sulla posizione " ". Le bocchette sono chiuse se la manopola è spostata su " ".Queste bocchette devono essere mantenute sempre libere da qualsiasi ostruzione.
CM italy-1b.p65 5/14/2007, 12:19 PM
118
Page 130 of 282

1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
119
B710C01HP-GTT Bocchette di ventilazione laterali I ventilatori laterali sono ubicati su ciascun lato della plancia. Questa manopola regola la quantità di ariaesterna che entra nell'abitacolo attraverso le bocchette di ventilazione laterali. Queste bocchette sono apertese la manopola è spostata sulla posizione " ". Esse sono chiuse se la manopola è spostata su " ".Queste bocchette devono essere mantenute sempre libere da qualsiasi ostruzione.PULSANTI DEL TIPO GIREVOLE E A PRESSIONE
B670A01O-ATT
(Se installato)
OCM051048LB670B01CM-ATTComando della velocita'della ventola (Controllo del soffiatore)
OCM052153
Esistono tre controlli e due interruttori
per l'impianto di riscaldamento e di raffreddamento. Essi sono:
1. Regolazione della presa d'aria
2. Interruttore del condizionatore d'aria
3. Controllo del flusso dell'aria
4. Regolazione velocità ventilatore
5. Regolazione temperatura Il blocchetto di avviamento deve essere in posizione ON affinché ilventilatore funzioni.La manopola di controllo della velocitàdel ventilatore permette di controllare la velocità del ventilatore dell’aria che passa dal sistema di ventilazione.Per modificare la velocità del ventilatore, girare la manopola verso destra per avere una velocità più altao verso sinistra per avere una velocità più bassa. Per spegnere il ventilatore, portare la manopola sulla posizione OFF (0).
CM italy-1b.p65
5/14/2007, 12:20 PM
119
Page 131 of 282

1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
120
Se si è selezionato il modo "FRESH",
l'aria proveniente dall'esterno penetra nel veicolo e viene riscaldata o raffreddata a seconda delle altre funzioni scelte. Se si è selezionato ilmodo "recirculation", l'aria presente nell'abitacolo viene aspirata attraverso il sistema di riscaldamento e riscaldatao raffreddata in base alle altre funzioni selezionate. NOTA:
Si prega di notare che il
funzionamento prolungato del sistema di riscaldamento nel modo"Recirculation" (Ricircolo) (
)
darà luogo all'appannamento del parabrezza e dei finestrini laterali,e l'aria nell'abitacolo diventerà sempre più viziata. Inoltre, l'uso prolungato dell'aria condizionatacon il modo "Recirculation" (Ricircolo) (
) selezionato
potrebbe far sì che l'aria nell'abitacolo diventi eccessivamente secca.
B670C03O-ATT Comando presa d'aria esterna Viene utilizzato per scegliere tra l'aria fresca proveniente dall'esterno oppureil ricircolo dell'aria interna.Per cambiare modo di controllodell'aria in entrata (Modo "Fresh", oppure Modo "Recirculation") premere il pulsante di comando. FRESH MODO (
) : La spia sul
pulsante si illumina quando il comando presa aria è su "FRESH". RECIRCULATION MODO (
) :
La spia sul pulsante si illumina quando il comando della presa d'aria è in modo ricircolo dell'aria interna. OCM052154
B670D01L-GTTDistribuzione del flusso d'aria
OCM052156
Questa funzione serve ad orientare il
flusso dell’aria. Il flusso dell’aria può essere diretto verso il pavimento, verso le bocchette sul cruscotto o le bocchette del parabrezza. Perrappresentare le cinque posizioni previste per il flusso dell’aria – "Face" (viso), "Bi-Level" (due livelli), "Floor"(piedi), "Floor-Defrost" (pavimento- parabrezza) e "Defrost" (parabrezza) – vengono utilizzati cinque diversisimboli.
CM italy-1b.p65 5/14/2007, 12:20 PM
120
Page 132 of 282
1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
121
Aerazione frontale
Selezionando questa posizione, l'aria immessa nella vettura viene distribuita attraverso le bocchette anteriore.
OCM052105
OCM052113
OCM052106
OCM052107
OCM052113
Aerazione "BI-LEVEL"
Selezionando questa posizione, è possibile ottenere aria fresca proveniente dalle bocchette sul
cruscotto e aria più calda dalle bocchette inferiori contemporanea-mente.
Pavimento
L'aria esce dalle bocchette verso il pabimento, dalla bocchetta dello sbrinatore del parabrezza, dallabocchetta dello sbrinatore laterale e dalla bocchetta di ventilazione laterale.
CM italy-1b.p65 5/14/2007, 12:20 PM
121
Page 133 of 282
1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
122
B670E01A-ATT Regolazione della temperatura
Questa manopola viene usata per accendere e spegnere il riscaldamentoe per regolare la temperatura.
OCM052111OCM052108
Pavimento-Sbrinatore
L'aria esce dalla bocchetta dello sbrinatore del parabrezza, dalle bocchette di aerazione sul pavimento,dalla bocchetta dello sbrinatore laterale e dalla bocchetta di ventilazione laterale.Se si seleziona il modo "Pavimento-Sbrinatore", il condizionatore dell'ariasi accende automaticamente e passa in modo "Fresh".
Sbrinatore
L'aria esce dalla bocchetta dello sbrinatore del parabrezza, dalla bocchetta dello sbrinatore laterale e dalla bocchetta di ventilazione laterale. Se si seleziona il modo "Sbrinatore", il condizionatore dell'aria si accende automaticamente e passa in modo"Fresh".OCM052155
Freddo Caldo
CM italy-1b.p65
5/14/2007, 12:20 PM
122
Page 134 of 282

1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
123COMANDI PER IL RISCALDAMENTO
B690A02S-ATT Posizionate il selettore di imissione aria nella posizione "FRESH (
)"
ed il comando di distribuzione dell'aria nella posizione "FLOOR (
)".
Per aumentare ulteriormente la rapidità di riscaldamento il selettore deve essere posizionato su "RECIRC(
)".
Se i vetri sono appannati spostate il selettore dell'aria sulla posizione "DEF" (disappannatore) (Il condizionatore dell'aria si inserisce automaticamentee passa in mode "Fresh".) Per aumentare la temperatura del riscaldamento, spostate il comando per la regolazione della temperaturasulla posizione "Caldo".
OCM052152OCM051035LOCM051040L
RISCALDAMENTO "BI-LEVEL" (DUPLICE FLUSSO D'ARIA)
B700A02A-ATT La vostra Hyundai è fornita di un
sistema di riscaldamento a duplice flusso d'aria con il quale è possibile ottenere, contempora-neamente, ariafresca proveniente dalle bocchette sul cruscotto ed aria calda dal pavimento dell'auto:
o Posizionate il comando per l'immissione nella posizione "FRESH (
)".
o Posizionate il comando per la distribuzione dell'aria nella posizone "BI-LEVEL (
)".
o Regolate la velocità di ventilazione.
o Regolate il selettore della temperatura nella posizione desiderata.
SISTEMA DI VENTILAZIONE
B710A01A-ATT
Per azionare l'impianto di ventilazione:
o Posizionate la leva per l'immissione d'aria sulla posizione "FRESH (
)".
o Perchè il flusso d'aria esca dalle bocchette del cruscotto, posizionate il selettore d'immissione aria su "FACE (
)".
o Regolate la velocità di ventilazione.
o Regolate la temperatura agendo sulla leva apposita.
CM italy-1b.p65 5/14/2007, 12:20 PM
123
Page 135 of 282

1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
124
NOTA:Quando l'aria condizionata viene
azionata di continuo nella posizione pavimento-parabrezza (
) o nella
posizione parabrezza (
), lo
sbalzo di temperatura potrebbe causare l'appannamento delparabrezza. A questo punto, portare il controllo del flusso d'aria nella posizione viso (
) ed impostare il
comando della velocità del ventilatore nella posizione LOW.
SBRINAMENTO/ DISAPPANNAMENTO
B720A01CM-GTT Per sbrinare o disappannare il parabrezza : Per disappannare l'interno del parabrezza:
o Girare il comando del flusso d'aria sulla posizione DEF (
). (Il
condizionatore dell'aria si inserisce automaticamente e passa in mode "Aria fresca".)
o Portare il comando di regolazione della temperatura nella posizionedesiderata.
o Regolate la velocità di ventilazione. Per sbrinare il parabrezza o rimuovere l'umidità depositata sul suo esterno:
o Girare il comando del flusso d'aria sulla posizione DEF (
). (Il
condizionatore dell' aria si inserisce automaticamente e passa in mode "Aria fresca".)
o Spostare il comando di regolazione della temperatura sulla posizioneper ottenere aria "caldo".
o Impostare la temperatura sul valore di massimo riscaldamento.
OCM051038LOCM051037L
CM italy-1b.p65 5/14/2007, 12:20 PM
124
Page 136 of 282

1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
125SISTEMA DELL'ARIA CONDIZIONATA
B740A01S-ATT (Se installato) Interruttore dell'ariacondizionata L'aria condizionata viene accesa
oppure spenta premendo il relativo pulsante.
OCM052157
B730A01L-ATT Consigli
o Per impedire che polvere ed odori sgradevoli penetrino nell'auto attraverso l'impianto di aerazione,posizionate il selettore di immis sione aria nella posizione "Recircu- lation".
o L'aria immessa nel sistema di ventilazione proviene dallebocchette di aerazione poste sottoil parabrezza. E'necessario quindi controllare che queste non vengano ostruite da foglie, neve o ghiaccio.
o Per impedire l'appannamento interno
del parabrezza, portare il controlloentrata aria sulla posizione aria esterna (
), impostare la velocità
del ventilatore sulla posizione desiderata, accendere il sistema dell'aria condizionata e regolare il controllo della temperatura allatemperatura desiderata. B740B02A-ATT Condizionatore d'aria Raffreddamento Per raffreddare l'abitacolo:
o Azionate il ventilatore.
o Premete l'interruttore del
condizionatore d'aria.Contemporaneamente si iluuminerà la spia corrispondente.
o Posizionate il selettore di
immissione d'aria su "FRESH(
)".
o Posizionate il selettore della temperatura su "COOL (Freddo)".
OCM051039LE
CM italy-1b.p65 5/14/2007, 12:20 PM
125