Page 25 of 303

23
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDA
L’accensione della spia `durante la
marcia (su alcune versioni unitamente
alla visualizzazione di un messaggio sul
display) indica l’aumento eccessivo del-
la temperatura dell’olio motore; in que-
sto caso spegnere il motore e rivolgersi
ai Servizi Autorizzati Alfa Romeo.
AVVERTENZAL’avvicinarsi della lan-
cetta al settore rosso può verificarsi per
concomitanti situazioni sfavorevoli, co-
me la marcia a bassa velocità, in sali-
ta, a pieno carico o con traino, in am-
biente a temperatura elevata.
INDICATORE PRESSIONE
TURBOCOMPRESSORE
(versioni diesel) fig. 20
La lancetta indica il valore di pressione
del turbocompressore.
INDICATORE TEMPERATURA
OLIO MOTORE
(versioni benzina) fig. 19
La lancetta indica la temperatura del-
l’olio motore ed inizia a fornire indica-
zioni quando la temperatura dell’olio su-
pera 70°C circa.
Se la lancetta dovesse avvicinarsi al set-
tore rosso è necessario ridurre la richie-
sta di prestazioni.
A0E0179mfig. 19A0E0180mfig. 20
Page 26 of 303

24
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDA
REGOLAZIONE AUTOMATICA
ILLUMINAZIONE COMANDI
REOSTATO
Per consentire la massima visibilità e
comfort durante tutte le condizioni di gui-
da (es. guida di giorno con luci accese,
guida in galleria, ecc…), all’interno del
tachimetro è presente un sensore in gra-
do di regolare automaticamente, dopo
aver inserito la chiave elettronica nel di-
spositivo di avviamento e premuto il pul-
santeSTART/STOP, l'intensità lumi-
nosa della grafica/display del quadro stru-
menti, display autoradio (ove previsto),
display climatizzatore, display sistema di
radionavigazione (ove previsto) e della
grafica degli strumenti di bordo (indica-
tore livello carburante, indicatore tempe-
ratura olio motore (versioni benzina) o
indicatore pressione turbocompressore
(versioni diesel) e indicatore temperatu-
ra liquido raffreddamento motore).
REGOLAZIONE MANUALE
ILLUMINAZIONE COMANDI
REOSTATO
Questa funzione consente di regolare (su
8 livelli) l'intensità luminosa della grafi-
ca/display del quadro strumenti, display
autoradio (ove previsto), display clima-
tizzatore, display sistema di radionaviga-
zione (ove previsto) e della grafica degli
strumenti di bordo (indicatore livello car-
burante, indicatore temperatura olio mo-
tore (versioni benzina) o indicatore pres-
sione turbocompressore (versioni diesel)
e indicatore temperatura liquido raffred-
damento motore).
Per effettuare la regolazione, premere
con pressione breve il pulsante +sulla
leva sinistra per aumentare la lumino-
sità, oppure premere il pulsante –per
diminuirla: sul display appaiono una
scritta ed un numero indicante il livello
dell’intensità luminosa attualmente se-
lezionata. La videata rimane attiva per
alcuni secondi, dopodiché scompare.
AZZERATORE CHILOMETRI
PARZIALE fig. 21
Per azzerare i km parziali mantenere
premuto per alcuni istanti il pulsante A.
A0E0072mfig. 21
Page 27 of 303

25
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDA
Durante la visualizzazione dei chilome-
tri (o miglia) parziali, per azzerare que-
sti ultimi premere a lungo il tasto A-fig.
23.
INFORMAZIONI PRESENTI
SU STATO VETTURA
(ad evento)
❒Scadenza manutenzione program-
mata (visualizzazione simbolo
õ
D-fig. 22).
❒Regolazione illuminazione comandi
reostato.
❒Segnalazione possibile presenza
ghiaccio su strada (visualizzazione
simbolo
√E-fig. 22).
❒Segnalazione superamento velocità
limite.
❒Visualizzazione livello olio motore.
DISPLAY
MULTIFUNZIONALE
(ove previsto)
Il “Display multifunzionale” è in grado
di visualizzare le informazioni utili e ne-
cessarie durante la guida, in particolare:
INFORMAZIONI PRESENTI
SU VIDEATA STANDARD
❒OraA-fig. 22;
❒Temperatura esterna B;
❒Chilometri (o miglia) totali o parziali
percorsiC(quando vengono visua-
lizzati i chilometri totali sul display
appare anche la scritta TOT).
Inserendo la chiave elettronica nel di-
spositivo di avviamento vengono visua-
lizzati i chilometri (o miglia) totali; per
visualizzare i chilometri (o miglia) par-
ziali premere il tasto A-fig. 23.
A0E0060mfig. 22
A0E0072mfig. 23
Page 28 of 303

Limite velocità (SPEED BEEP)
Questa funzione permette di imposta-
re il limite di velocità della vettura
(km/h) (oppure mph), superato il qua-
le il guidatore viene avvisato da una se-
gnalazione acustica e visiva e da un
messaggio visualizzato sul display (ve-
dere capitolo “Spie e messaggi”). Ter-
minato il ciclo di segnalazioni il display
visualizza nuovamente la videata stan-
dard. Il messaggio scompare dal display
solo quando la velocità della vettura
scende al di sotto di 5 km/h (5 mph)
rispetto al valore limite impostato o al-
la pressione breve del tasto MENU.
Questa procedura viene eseguita una so-
la volta dopo il superamento della ve-
locità limite e può essere ripetuta solo
qualora la velocità della vettura scenda
di almeno 5 km/h (5 mph) al di sotto
del valore limite impostato e quindi ri-
salga fino a superare nuovamente il va-
lore limite.
26
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDA
A0E0074mfig. 24
“MENU DI SETUP”
È presente inoltre un “Menu di Setup”
che permette di effettuare, mediante
la pressione del pulsante MENUe
+/–(vederefig. 24), le regolazioni
e/o impostazioni descritte alla pagine
seguenti. Il menu di Setup può essere
attivato con una pressione breve del pul-
santeMENU.
Con vettura ferma è possibile
effettuare le seguenti
regolazioni:
❒Attivazione/disattivazione limite ve-
locità ed impostazione valore del li-
mite di velocità.
❒Regolazione orologio.
❒Regolazione volume del segnalato-
re acustico avarie/avvertimenti.
❒Impostazione unità di misura “di-
stanza”.
Con vettura in movimento è
possibile effettuare la
seguente regolazione:
❒Attivazione/disattivazione limite ve-
locità ed impostazione valore del li-
mite di velocità.
PULSANTI DI COMANDO
(ubicati sulla leva sinistra)
fig. 24
MENU
Pressione breve pulsante: con-
ferma dell’opzione desiderata e/o pas-
saggio alla videata successiva;
Pressione lunga pulsante: con-
ferma dell’opzione desiderata e ritorno
alla videata standard;
+/–per scorrere verso l’alto/basso sul-
le relative voci del “Menu di Setup” o
aumentare/diminuire il valore visualiz-
zato sulla videata.
Quando sul display è presente la videa-
ta standard i pulsanti+/–attivano la
regolazione dell’intensità luminosa del
quadro strumenti.
Page 29 of 303

Per impostare il limite di velocità, pro-
cedere come segue:
❒premere il pulsante MENUfino a
selezionare la voce SPEED BEEP:
sul display appaiono la scritta
SPEED BEEPe lo stato dell’impo-
stazione (ON= limite di velocità at-
tivo/OFF= limite di velocità disat-
tivo);
❒premere nuovamente il pulsante
MENU: la scritta ON(oppure
OFF) lampeggia;
❒premere i pulsanti +/–per sele-
zionareONoppureOFF;
❒selezionandoONsul display lam-
peggerà l’ultimo valore di velocità
impostato;
❒premere i pulsanti +/–per regola-
re il valore.
27
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDA
Regolazione volume del
segnalatore acustico
avarie/avvertimenti (BUZZ)
Questa funzione consente di regolare
(su 4 livelli) il volume della segnala-
zione acustica (buzzer) che accompa-
gna le visualizzazioni di alcune ava-
rie/avvertimenti. La segnalazione acu-
stica è regolabile ed escludibile.
Per regolare la segnalazione acustica,
procedere come segue:
❒premere il pulsante MENUfino a
selezionare la voce BUZZ: sul di-
splay appaiono la scritta BUZZed
un numero indicante il livello della
segnalazione acustica;
❒premere nuovamente il pulsante
MENU: l’indicazione numerica lam-
peggia;
❒premere i pulsanti +/–per regola-
re il livello della segnalazione acu-
stica.
Per effettuare la disattivazione della se-
gnalazione acustica portare, mediante i
pulsanti+/–, il volume al livello “0”. AVVERTENZA L’impostazione è pos-
sibile tra 30 e 250 km/h (oppure tra 20
e 150 mph) a seconda dell’unità prece-
dentemente impostata (vedere paragrafo
“Impostazione unità di misura distanza”
descritto in seguito). Ogni pressione sul
pulsante+/–aumenta/diminuisce il va-
lore di 5 unità. Tenendo premuto il pul-
sante pulsante +/–si ottiene l’aumen-
to/diminuzione veloce automatico. Quan-
do si è vicini al valore desiderato comple-
tare la regolazione con singole pressioni.
Regolazione orologio
(TIME REG)
Questa funzione consente la regolazio-
ne dell’orologio.
Per regolare l’orologio, procedere come
segue:❒premere il pulsante MENUfino a
selezionare la voce TIME REG;
❒premere nuovamente il pulsante
MENU: la scritta TIMEe l’indica-
zione dell’orologio lampeggiano;
❒premere i pulsanti +/–per regola-
re l’ora.
L’orologio viene sempre visualizzato in
modalità 24h (24 ore).
Page 30 of 303

VISUALIZZAZIONE LIVELLO
OLIO MOTORE
Inserendo la chiave elettronica nel di-
spositivo di avviamento il display visua-
lizza, per alcuni secondi, il livello olio
motore. Durante questa fase, per an-
nullare la visualizzazione e passare alla
videata successiva, premere il tasto
MENU.
In caso di insufficiente livello olio mo-
tore, sul display appare un messaggio
di avvertimento.
AVVERTENZA Per conoscere la cor-
retta quantità di olio motore, verificare
comunque sempre l’indicazione pre-
sente sull’astina di controllo (vedere pa-
ragrafo “Verifica dei livelli” nel capito-
lo “Manutenzione della vettura”).
AVVERTENZAPer essere certi della
corretta indicazione relativa al livello olio
motore effettuare il controllo con vettu-
ra posizionata su terreno in piano. Scadenza manutenzione
programmata
AVVERTENZAIl Piano di Manuten-
zione Programmata prevede la manu-
tenzione della vettura ogni 30.000 km
(oppure 18.000 mi); questa visualiz-
zazione appare automaticamente, con
chiave elettronica inserita nel dispositi-
vo di avviamento, a partire da 2.000
km (oppure 1.240 mi) dalla scadenza
della manutenzione. La visualizzazione
sarà in km o miglia a seconda dell’im-
postazione effettuata nell’unità misura.
Quando la manutenzione programmata
(“tagliando”) è prossima alla scadenza
prevista, inserendo la chiave elettronica
nel dispositivo di avviamento, sul display
apparirà un messaggio seguito dal nu-
mero di chilometri/miglia mancanti al-
la manutenzione della vettura. Rivolgersi
ai Servizi Autorizzati Alfa Romeo che
provvederanno, oltre alle operazioni di
manutenzione previste dal Piano di ma-
nutenzione programmata o dal Piano di
ispezione annuale, all’azzeramento di
tale visualizzazione (reset).
28
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDA
Impostazione unità di misura
della distanza (UNIT)
Questa funzione consente l’impostazio-
ne dell’unità di misura distanza (km op-
pure mi).
Per regolare l’unità di misura della di-
stanza, procedere come segue:
❒premere il pulsante MENUfino a
selezionare la voce UNIT: sul di-
splay appaiono la scritta UNITe la
scritta “km” oppure “mi”;
❒premere nuovamente il pulsante
MENU: la scritta “km” (oppure
“mi”) lampeggia;
❒premere i pulsanti +/–per impo-
stare l’unità di misura distanza de-
siderata.
Page 31 of 303

Una volta attivata, la funzione NIGHT
PANè disattivabile agendo nel se-
guente modo:
❒tramite una pressione lunga del pul-
sante+(anche con luci esterne
spente);
❒estraendo la chiave elettronica dal
dispositivo di avviamento.
Quando la funzione è disattiva, sul di-
splay appare la scritta “NIGHT PAN
OFF”.
Le scritte “NIGHT PAN ON” o
“NIGHT PAN OFF” rimangono vi-
sualizzate sul display per alcuni secon-
di, dopodiché scompaiono. Per inter-
rompere anzitempo la visualizzazione
premere con pressione breve il pulsante
MENU.
ILLUMINAZIONE
CONTAGIRI/STRUMENTI
DI BORDO (NIGHT PAN)
Questa funzione consente di attiva-
re/disattivare (ON/OFF) l’illumina-
zione del contagiri e degli strumenti di
bordo.
La funzione è attivabile (solo con chia-
ve elettronica inserita nel dispositivo di
avviamento, luci esterne accese, e sen-
sore presente nel tachimetro in condi-
zioni di scarsa luminosità esterna), pre-
mendo con pressione lunga il pulsante
–. Quando la funzione è attiva sul di-
splay appare la scritta “NIGHT PAN
ON”.
29
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDA
AVVERTENZAAffinché la misura del
livello olio venga effettuata corretta-
mente, dopo l'inserimento della chiave,
attendere circa 2 secondi prima di ef-
fettuare l'avviamento del motore.
AVVERTENZAIl livello dell'olio mo-
tore può aumentare dopo una sosta pro-
lungata.
MESSAGGI
ALL’AVVIAMENTO VETTURA
Terminata la visualizzazione del livello
olio motore il display visualizza, per al-
cuni secondi, un messaggio per avvisare
il guidatore sulla procedura da eseguire
per effettuare l’avviamento del motore
(PRESS PEDAL AND START: pre-
mere il pedale del freno o della frizione
e successivamente il pulsante START/
STOPper avviare il motore).
Page 32 of 303

30
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDALa zona centrale del display con la da-
taCrimane attiva fino a quando non
viene attivata una funzione che richieda
la visualizzazione sul display (es. “Re-
golazione luminosità”) od altre infor-
mazioni sullo stato della vettura.
Con chiave estratta (all’apertura di al-
meno una delle porte anteriori) il display
si illumina visualizzando per alcuni se-
condi l’ora, i chilometri (o miglia) per-
corsi e la temperatura esterna.
INFORMAZIONI PRESENTI
SU STATO VETTURA
(ad evento)
❒Scadenza manutenzione program-
mata;
❒Informazioni Trip computer;
❒Regolazione illuminazione comandi
reostato;
❒Visualizzazione livello olio motore;
AVVERTENZAAll’apertura di una
porta anteriore il display visualizza per
alcuni secondi l’ora ed i chilometri per-
corsi e la temperatura esterna.
DISPLAY
MULTIFUNZIONALE
RICONFIGURABILE
(ove previsto)
Il “Display multifunzionale riconfigura-
bile” è in grado di visualizzare le infor-
mazioni utili e necessarie durante la gui-
da, in particolare:
INFORMAZIONI PRESENTI
SU VIDEATA STANDARD
❒OraA-fig. 24/a;
❒Temperatura esterna B;
❒DataC;
❒Chilometri (o miglia) parziali percorsi
D;
❒Chilometri (o miglia) totali percorsi
E;
❒Segnalazione sullo stato della vet-
turaF(es. porte aperte, oppure
eventuale presenza ghiaccio su stra-
da, ecc. ...).
A0E0015mfig. 24/a