Page 169 of 217

6- 8 MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
Prima di controllare l'olio, riscaldate il motore e assicurateVi che la vettura sia parcheggiata in piano e spegneteil motore. Attendere circa cinque minuti (motori a benzina)/Attendere circa due minuti (motori a diesel), quindi estrarrel'astina graduata, pulirla, inserirla nuovamente fino in fondo, ed estrarla per controllare il livello.Osservare qual è il livello più altoraggiunto dall'olio sull'astina graduata. Il livello dev'essere compreso tra il segno superiore ("F") e il segno inferiore ("L").
!WARNING:
Fare molta attenzione a non toccare il tubo flessibile del radiatorequando si controlla l'olio motore perché il tubo potrebbe essere caldo e provocare quindi delle ustioni.
G030C02JM-GTT
Controllo del livello dell'olio
Per motori a benzina
Per motori a diesel
HTB167
HTB167A
Classe API: CH4 o SUPERIORE Classe ACEA: B4 o SUPERIORE NOTA: L'olio SAE 0W-30 e per le zone con climi estremamente freddi ed e limitato a determinate condizioni di guida e a certe aree di distribuzione(in particolare non e consigliato per l'impiego continuato a carico elevato ed alta velocita).
TB itary-6.p65
6/26/2008, 4:13 PM
8
Page 170 of 217

MANUTENZIONE "FAI-DA-TE" 6- 9
G030D01TB-GTT
Rabbocco Se il livello dell'olio è al minimo, effettuate il rabbocco:
1. Svitate il tappo dell'olio e rimuovetelo.
2. Effettuate il rabbocco e controllate
nuovamente il livello di massimo.
3. Avvitate il tappo.
La distanza tra i segni "F" e "L"equivale a circa 1 litro (motore a benzina) / 1,5 litri (motore diesel) diolio.
ZG030E1-AT
CONSUMO DELL'OLIO MOTORE Funzione dell'olio motore
L'olio motore svolge innanzitutto la
funzione di lubrificare e di raffreddare l'interno del motore. Consumo dell'olio motore
Il fatto che, in condizioni di guida
normali, il motore consumi un pò di olio, è da considerarsi assolutamentenormale. Il motore consuma olio, in condizioni normali, per le seguenti cause:
Per motori a benzina Per motori a diesel
HTB169A
!
!
ATTENZIONE:
Usando un imbuto versare lentamente l'olio consigliato. Per evitare di danneggiare il motorenon aggiungere una quantità eccessiva di olio.
AVVERTENZA:
Fare molta attenzione a non toccare il tubo flessibile del radiatore quando si aggiunge l'olio motore perché il tubo potrebbe esserecaldo e provocare quindi delle ustioni.
!
NOTA: L'olio utilizzato è inquinante. Non scaricatelo sul terreno ma raccoglietelo negli appositicontenitori.
AVVERTENZA:
L'olio motore può causareirritazioni cutanee. LavateVi accuratamente in caso ne siate venuti a contatto.
HTB169
TB itary-6.p65 6/26/2008, 4:13 PM
9
Page 171 of 217

6- 10 MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
SG050B1-FT
Refrigerante consigliato
Per motori a benzina Per motori a diesel
HTB170
HTB170A
G050A01TG-ATT
CONTROLLO E SOSTITUZIONE DEL LIQUIDO REFRIGERANTE
!AVVERTENZA:
Non togliete il tappo del radiatore a
motore caldo. Il refrigerante potrebbe fuoriuscire e causare ustioni.
NOTA: Si raccomanda di fare sostituire il
refrigerante del motore da un concessionario Hyundai autorizzato.
o L'olio motore serve alla lubrificazione
di pistoni, fasce pistone e cilindri.Quando un pistone, nel relativocilindro, si sposta verso il basso,
sulla parete del cilindro rimane un velo di olio. L'elevata pressionenegativa generata durante il funzionamento del motore aspira parte dell'olio nella camera dicombustione. Quest'olio, insieme a parte dell'olio sulla parete del cilindro,
viene bruciato dai gas dellacombustione a temperatura elevatissima durante il processo di combustione.
o Il consumo di olio motore è
influenzato fortemente dallaviscosità e dalla qualità dell'olio, dal regime di giri del motore e dalla condizione di guida, ecc. Il consumodi olio motore risulta maggiore in condizioni di guida particolarmente gravose (quali l'elevata velocità ele accelerazioni e decelerazioni frequenti) che non in condizioni di guida normali.
TB itary-6.p65 6/26/2008, 4:13 PM
10
Page 172 of 217

MANUTENZIONE "FAI-DA-TE" 6- 11
G050C02A-GTT
Controllo del liquido refrigerante
Il livello del refrigerante si può controllare dal lato della vaschetta diplastica. Il livello deve essere compreso tra le linee di "LOW" e "FULL" segnate sulla vaschetta. Se illivello è al di sotto di "LOW", rabboccate. Se notate che il livello del liquido si trova sovente al di sotto delminimo, contattate il Vostro Concessionario Hyundai.
Usate refrigerante al glicole di etilenein soluzione con 50% di acqua. Il liquido refrigerante deve esserecompatibile con le parti in alluminio del motore. Non aggiungete altri additivi.Se la concentrazione di antigelosupera il 60% o scende al di sotto del35%, il sistema di raffreddamento potrebbe risultarne danneggiato. Per assicurare l'esatta concentrazione diantigelo quando si effettua il rabbocco o la sostituzione del liquido refrigerante, consultate la tabellasottostante.
-15 (5)
-25 (-13) -35 (-31) -45 (-49)
35% 40% 50% 60%
Temperatura
ambiente
°C (°F) Soluzione
anticongelante Acqua
Concentrazione del
refrigerante
65%60% 50% 40%
!AVVERTENZA:
La ventola di raffreddamento è controllata dalla temperatura delrefrigerante del motore e talvolta potrebbe entrare in funzione anche se il motore è spento. Osservare lamassima cautela se si lavora accanto alle pale della ventola di raffreddamento, per evitare il rischiodi lesioni causate dalle pale in movimento. Non appena sarà scesa la temperatura del refrigerante delmotore, la ventola si spegnerà automaticamente. Tale condizione è normale.
G070A01TB-ATT CAMBIO DEL FILTRO DELL'ARIA Per motori a benzina Per motori a diesel
HTB168
HTB168A
TB itary-6.p65 6/26/2008, 4:13 PM
11
Page 173 of 217

6- 12 MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
G080A02A-ATT
TERGICRISTALLI Spazzole
Controllate periodicamente lo stato di
usura delle spazzole dei tergicristalli e pulitele, se necessario con unaspugna e un detergente non abrasivo. Se le spazzole sono usurate, sostituitele immediatamente.
ATTENZIONE:
Utilizzando un filtro aria non
originale, il motore potrebbe ve-nire danneggiato.
1. Togliere il coperchio del motore (se
installato)
2. Liberare le mollette che bloccano il coperchio.
3. Sollevare il coperchio.
4. Rimuovere il vecchio filtro e installare quello nuovo. Si consiglial'uso di parti di ricambio originali Hyundai.
!
HEF119
G080B01HR-GTT Sostituzione delle spazzole del
tergicristallo
Per sostituire le spazzole del
tergicristallo, alzare il tergicristallo in posizione verticale.
Per staccare la spazzola del
tergicristallo
1. Spingere verso il basso la spazzola del tergicristallo con il fermaglio di bloccaggio (1) premuto per staccarla dal braccio deltergicristallo. HHR5048
(1)
!
ATTENZIONE:
o Non azionate i tergicristalli sul parabrezza asciutto. Il vetro potrebbe graffiarsi.
o Tenere lontana la parte in gomma dai prodotti a base dipetrolio, quali olio motore,benzina, ecc.
TB itary-6.p65 6/26/2008, 4:13 PM
12
Page 174 of 217
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE" 6- 13
2. Alzare delicatamente la spazzola
del tergicristallo e tirarla verso l'alto. HHR5049
HHR5050
1. Applicare una nuova spazzola al braccio del tergicristallo ed abbassare la spazzola stessa alivello del braccio del tergicristallo come illustrato nel disegno.
Per installare la spazzola del
tergicristallo2. Tirare verso l'alto la spazzola del tergicristallo fino a quando non si sente un "clic" sonoro che segnalal'innesto della spazzola nell'estremità del braccio del tergicristalli.
NOTA: Evitare di lasciar cadere il braccio
del tergicristallo contro il cristallo del parabrezza. HHR5051
TB itary-6.p65
6/26/2008, 4:13 PM
13
Page 175 of 217

6- 14 MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
SG090A1-FT
SERBATOIO LIQUIDO LAVAVETRI Il livello del liquido contenuto nel serbatoio deve essere controllato periodicamente e, durante la stagioneinvernale più frequentemente. La capacità del serbatoio è di 3,0 litri.
ATTENZIONE:
o Non usate liquido refrigerante o antigelo nell'impianto lavacristalli poichè potrebbe causare danni alla carrozzeria.
o Non mettete in azione il lavacristalli quando il serbatoio contenente il liquido è vuotopoichè il motorino potrebbe danneggiarsi.!
Per motori a benzina
HTB173
Per motori a diesel
HTB173A
!AVVERTENZA:
o Il liquido di lavaggio del parabrezza contiene una dose di alcool per cui in determinatecircostanze può infiammarsi. Non permettere che il liquido di lavaggio del parabrezza, o lavaschetta in cui è contenuto, vengano a contatto con fiamme o scintille. Potrebbe crearsi unasituazione di pericolo per l’integrità del veicolo e l’incolumità dei suoi occupanti.
o Il liquido di lavaggio del parabrezza è tossico per lepersone e gli animali. Non ingurgitare il liquido di lavaggio del parabrezza ed evitare qualsiasicontatto con esso. Le conseguenze potrebbero essere anche letali.
TB itary-6.p65 6/26/2008, 4:14 PM
14
Page 176 of 217

MANUTENZIONE "FAI-DA-TE" 6- 15
AVVERTENZA:
È sempre meglio controllare il
livello dell'olio del cambio manuale a motore freddo.
NOTA: Si raccomanda di fare sostituire il
refrigerante del motore da un concessionario Hyundai autorizzato.
G100A2TB-GTT
CONTROLLO DELL'OLIO DEL CAMBIO MANUALE
Il controllo dell'olio del cambio manuale deve essere effettuato secondo gli intervalli indicati nella Sezione 5.
Olio raccomandato Usate solo HYUNDAI GENUINE PARTS MTF 75W/85 (API GL-4) per il cambio manuale.
Capacità serbatoio olio cambio manuale La capacità del cambio manuale è di 2,15 litri di olio per il motore a benzina, e di 2,0 litri di olio per il motore diesel. HXGS506
Tappo di riempimento
Tappo di scarico ZG110A2-AT CONTROLLO DELL'OLIO DEL CAMBIO AUTOMATICO L'olio del cambio automatico deve essere sostituito secondo gli intervalliindicati nelle tabelle di manutenzione della Sezione 5. NOTA: Fondamentalmente, il fluido del cambio automatico è di colorerosso. Man mano che il numero di chilometri percorsi aumenta, il col- ore del fluido, da rosso, diventagradatamente rosso scuro.Tale condizione è normale epertanto non ci si dovrà basare sulcambiamento di colore del fluido come criterio per stabilire che è necessario sostituirlo.Il fluido del cambio automaticodev'essere sostituito alle scadenzespecificate nel programma di manutenzione del veicolo, nella sezione 5.
!
TB itary-6.p65
6/26/2008, 4:14 PM
15