Page 65 of 217

1- 54 CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
Questi indicatori mostrano la temperatura del refrigerante del motore quando il blocchetto d'avviamento èposizionato su ON. La spia rossa si illumina se la temperatura del refrigerante del motore supera i120±3°C (248±37,4°F).La spia blu si illumina se la temperaturadel refrigerante del motore scende sotto ai 60±3°C (140±37,4°F). Se la spia rossa si illumina, accostare e arrestare il veicolo al più presto, spegnendo quindi il motore. Quindi, aprire il cofano e controllare il livellodel refrigerante (vedere il paragrafo "Se il motore si surriscalda" a pagina 3-4) e la cinghia di comando dellapompa dell'acqua. Se si dovesse sospettare la presenza di un problema al sistema di raffreddamento, farecontrollare al più presto il sistema di raffreddamento da un concessionario Hyundai. NOTA: Se si illumina la spia rossa della temperatura del motore, questo in- dica la presenza di un surriscaldamento che potrebbedanneggiare il motore. Segnala il livello del carburante. La
capacità del serbatoio è riportata nellaSezione 9. SB215A1-FT INDICATORE LIVELLO CARBURANTE
HTB2019
SB210S1-FT USURA DELLE PASTIGLIE FRENI Quando in frenata si ode un suono acuto continuo o ad intermittenza, le pastiglie freni sono da sostituire. La mancata sostituzione può provocaregravi danni all'impianto freni.
ZB110R2-AT SEGNALE ACUSTICO USURA PASTIGLIE FRENO Le pastiglie dei freni a disco anteriori e posteriori sono dotate di segnalatore d'usura che emette un acuto stridio o un rumore di raschiamento quando èstato raggiunto il limite d'usura. Il suono può essere intermittente, oppure costantemente presente con il veicoloin marcia. Potrebbe anche essere udibile se si mantiene saldamente premuto il pedale del freno. La mancatasostituzione delle pastiglie consumate provocherà seri e constosi danni ai rotori. Rivolgersi immediatamente alconcessionario Hyundai.
TB itary-1a(~54).p65
6/26/2008, 3:57 PM
54
Page 66 of 217
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1- 55
La lancetta indica il numero dei giri del motore al minuto. Il contagiri permette al guidatore di determinare la marcia più efficiente e la migliore combinazionedi giri del motore.
SB215F1-FT CONTAGIRI
SB215C1-FTCONTACHILOMETRI
B300A02TBB330A01TB
Tipo A
Tipo B
Il tachimetro indica la velocità dell' auto in chilometri orari. ATTENZIONE:
L'utilizzo della vettura ad un regime di giri corrispondente alla zona rossa del contagiri è sconsigliatoper la longevità del motore.
!
B310B02TB-GTT CONTACHILOMETRI/ CONTACHILOMETRIPARZIALE
TIPO A (CON TRIP COMPUTER) 1. Contachilometri Il contachilometri registra la distanza complessiva percorsa, espressa inchilometri o in miglia, ed è utile ai fini del calcolo degli intervalli di manutenzione programmata. HTB2021
Tipo A
Tipo B
Tipo A Tipo B
TB itary-1b.p65
6/26/2008, 3:59 PM
55
Page 67 of 217

1- 56 CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
Contachilometri parzializzatore 2, 3 Registra la distanza di 2 tragitti,
espressa in miglia o in chilometri.
TRIP A (TRAGITTO A): Prima distanza
percorsa dal punto originario di partenza fino alla prima tappa.
TRIP B (TRAGITTO B): Seconda
distanza percorsa, dalla prima tappaalla destinazione finale.
Per passare da TRIP A (tragitto A) a
TRIP B (tragitto B), premere l'interruttore di resettaggio. Se premuto per 1 secondo, resetta il valore a 0.
HTB010
1
2 3
1. Contachilometri Il contachilometri registra la distanza
complessiva percorsa, espressa in chilometri o in miglia, ed è utile ai fini del calcolo degli intervalli dimanutenzione programmata.
NOTA: Qualsiasi modifica eventualmente
apportata al contachilometri potrebbe rendere nulla la coperturadella garanzia.
NOTA: Qualsiasi modifica eventualmente apportata al contachilometri potrebbe rendere nulla la coperturadella garanzia. 2. Contachilometri parziale
o Questo modo indica la distanza percorsa dall'ultimo azzeramento del valore "Drive time".
o Premendo l’interruttore parzializzatore
per più di 1 secondo, quando suldisplay appare il numero di chilometri percorsi, si azzera il valorevisualizzato.
o Consultare la spiegazione relativa al Trip computer (vedere pagina 1- 51, Distanza percorsa).
TIPO B (SENZA TRIP COMPUTER) Funzionamento del contachilometri/ parzializzatore digitale Premendo l'interruttore Reset (azzeramento) con il blocchetto di avviamento girato su "ON", il display visualizzerà i valori con questasequenza:
TB itary-1b.p65 6/26/2008, 3:59 PM
56
Page 68 of 217
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1- 57
Questo computer fornisce al
conducente, attraverso un display a cristalli liquidi controllato da un micro- computer, tutte le informazioni relativealla guida, quali la temperatura esterna, la distanza ancora percorribile con il carburante rimasto, il numero dichilometri percorsi e il consumo medio di carburante. 1. Temperatura esterna Questo modo indica la temperatura esterna tra -40°C e 75°C.
HTB2024
HTB2023
B400B03TB-GTT TRIP COMPUTER (Se installato)
Interruttore Reset (azzeramento)
o L'interruttore Reset (azzeramento) serve ad azzerare il modo display multifunzione.
o Premendo l'interruttore Reset
(azzeramento) posto sul lato sinistrodel tachimetro, la videata che appare sul display cambia come segue:
TEMPERATURA ESTERNA
DISTANZA ANCORA
PERCORRIBILE CON
IL CARBURANTE RIMASTO
CONSUMO MEDIO
N. DI KM PERCORSI
B400B06TB
TB itary-1b.p65 6/26/2008, 3:59 PM
57
Page 69 of 217

1- 58 CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
Consumo totale di carburante (L) x 100 Lunghezza complessiva del tragitto (km)
3. Consumo medio
B400B05TB-1
L/100km =
o Questo modo indica il consumo medio dall'ultimo azzeramento dei dati.
o Questo valore viene visualizzato ogni 10 secondi, dopo aver guidato per almeno 50 m e 10 secondi.
o Metodo di calcolo
NOTA:
o Se la distanza ancora percorribile con il carburante rimasto èinferiore ai 50 km, il relativosimbolo si illumina e al posto del numero di chilometri ancora percorribili appare il valore "---"sul display, che continuerà a lampeggiare finché non si farà di nuovo rifornimento.
o A seconda delle condizioni di
guida, la distanza ancorapercorribile con il carburante rimasto può variare rispetto al valore effettivamente indicato dalcontachilometri.
o La distanza ancora percorribile con il carburante rimasto nelserbatoio può variare a seconda delle condizioni della strada, delle marce usate o della velocità delveicolo.
o Questo modo indica la distanza
stimata ancora percorribile con laquantità di carburante rimasta nel serbatoio, e il relativo simbolo.
o Se si fa rifornimento, aggiungendo più di 6 litri di carburante, il com-puter riconosce la nuova condizione.
o Se la batteria è stata reinstallata, dopo che si è scaricata o è stata scollegata, si dovranno percorrerepiù di 32 km perché il valore della distanza ancora percorribile sia affidabile.HTB2025
2. Distanza ancora percorribile
con il carburante rimasto
TB itary-1b.p65 6/26/2008, 3:59 PM
58
Page 70 of 217

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1- 59
SB220A1-FT INDICATORE DI DIREZIONE E
INTERRUTTORE FARI
Indicatori di direzione Per segnalare una svolta a sinistra la
leva deve essere portata verso il basso. Dopo la svolta l'indicatore si disinserisce automaticamente. Sel'indicatore lampeggia più rapidamente del solito o non lampeggia affatto, controllate se è una lampadina unfusibile bruciato, oppure rivolgeteVi direttamente al Vostro Concessionario Hyundai. SB220B1-FT Segnale di cambio corsia Per indicare un cambio di corsia,
spostate la leva verso il basso o verso l'alto fino a quando la spia inizierà a lampeggiare. Quando rilasciata, la levaritornerà nella posizione centrale.
HTB018HTB2026
4. Numero di chilometri percorsi
o Questo modo indica la distanza percorsa dall'ultimo azzeramento del valore "Drive time".
o Premendo l’interruttore del trip com- puter per più di 1 secondo, quando sul display appare il numero dichilometri percorsi, si azzera il valore visualizzato.
TB itary-1b.p65 6/26/2008, 3:59 PM
59
Page 71 of 217

1- 60 CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
SB220F1-FT LAMPEGGIO Anche a fari spenti è possibile
effettuare il lampeggio con gli abbaglianti tirando la leva delle luci verso di Voi. HTB017
SB220E1-FTLUCI ABBAGLIANTI E ANAB-
BAGLIANTI
Per azionare le luci abbaglianti spingete
la eva verso il cruscotto.Contemporaneamente l'indicatore dei fari abbaglianti si illuminera'. Perazionare gli anabbaggaglianti, riportate la eva verso di Voi.
B340C03FC-GTTINTERRUTTORE FARI
Ruotando la leva fino al primo scatto
si accenderanno le luci dl posizione, si illuminerà il quadro strumenti e la con- sole centrale. Per passare alle luci anabbaglianti e abbaglianti, ruotate la leva fino al secondo scatto.
NOTA: Per poter accendere i proiettori, è
necessario che il blocchetto d'avviamento sia girato su "ON".
HTB015 Spegnimento automatico delle
luci di stazionamento
(Se installado)
o Questa funzione ha lo scopo di prevenire la scarica della batteria. Questo sistema provvede a spegnere automaticamente le luci quando il conducente rimuove lachiave d’accensione ed apre la porta.
o In questo modo, vengono spente automaticamente le luci posteriori anche se il veicolo vieneparcheggiato sul ciglio della strada di notte.
Se occorre mantenere accese le luci
con la chiave d’accensione rimossa, procedere come segue:
1) Aprire la porta del conducente.
2) Spegnere e riaccendere le luci pos-
teriori mediante l’interruttore luci sulpiantone dello sterzo.
TB itary-1b.p65 6/26/2008, 3:59 PM
60
Page 72 of 217

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1- 61
B350B01O-GTT TERGILAVACRISTALLO Per azionare il tergilavacristallo tirate
la leva verso il volante. Quando viene azionato il lavacristallo,
il tergicristallo opera automaticamente due volte.
NOTA: Non azionate il lavacristallo per più
di 15 secondi per volta o quando il serbatoio del liquido lavavetri èvuoto. Funzionamento temporaneo del tergicristallo
HTB021A Se si desidera rimuovere dal parabrezza l'umidità depositata con una sola passata di tergicristallo, spingere verso l'alto la leva del tergi/lavacristallo. HTB022AB350A01A-ATT TERGILAVACRISTALLI Il tergilavacristalli può essere utilizzato
in 3 diverse posizioni :
1. Intermittente
2. A bassa velocità
3. Ad alta velocità
NOTA: Per evitare danni al sistema del
tergicristallo, evitare di usarlo per rimuovere grossi accumuli di neve o ghiaccio. La neve o il ghiaccio presenti in grossa quantità debbonoessere rimossi manualmente. Se c'è solo un sottile strato di neve o di ghiaccio sul parabrezza, azionare ilriscaldatore in modalità sbrinatore per scioglierli, prima di utilizzare il tergicristallo. HTB019A
TB itary-1b.p65
6/26/2008, 3:59 PM
61