Page 89 of 217

1- 78 CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
!
B540A01FC-GTT PORTELLONE POSTERIORE
AVVERTENZA:
Durante la marcia del veicolo, il portellone posteriore dev'essere sempre tenuto completamente chiuso. Se fosse lasciato aperto osocchiuso, potrebbero entrare nell'abitacolo i gas di scarico del motore, che sono velenosi, congravi conseguenze per le persone trasportate. Vedere le precauzioni aggiuntive relative ai gas di scarico,a pagina 2-2.
HTB067
o Prima di toccare la pistola di rifornimento o il tappo del serbatoio, toccare con le maniuna parte metallica lontana dal bocchettone di rifornimento, per scaricare l'elettricità statica.
o Durante il rifornimento, non ritornare a bordo del veicolo. Nonutilizzare alcun apparecchio / accessorio che possa produrre elettricità statica. Le scariche dielettricità statica possono incendiare i vapori del carburante, dando luogo ad un'esplosione.
o Se si utilizza un recipiente portatile per trasportare ilcarburante, ricordare di posarlo a terra durante il rifornimento. Le scariche di elettricità staticaprovenienti dal recipiente possono accendere i vapori del carburante, dando luogo ad unincendio. Una volta iniziato il rifornimento, mantenere la pistola aperta fino a rifornimentoultimato. o Non usare telefoni cellulari in
prossimità di una stazione dirifornimento. La corrente elettricao le interferenze elettroniche dei telefoni cellulari potrebbero accendere i vapori di carburante,dando luogo ad un incendio.
o Prima di fare rifornimento,
spegnere sempre il motore. Lescintille generate dalle apparecchiature elettriche del motore potrebbero accendere ivapori di carburante, dando luogo ad un incendio. Terminato il rifornimento, controllare che il tappo del serbatoio sia stato chiuso saldamente, quindi avviareil motore.
o Non fumare, non tentare di
accendere una sigaretta inprossimità di una stazione di rifornimento. I carburanti per autoveicoli sono infiammabili.
TB itary-1b.p65 6/26/2008, 3:59 PM
78
Page 90 of 217

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1- 79
HTB298
B540B01TB-GTT TASCA DEL SEDILE (Se installata) La tasca laterale installata sul fianco del sedile del passeggero anteriore serve a raccogliere carta da buttare,ecc.E' anche prevista una tasca dietro aciascuno schienale dei sedili anteriori (se installata)
o Il portellone posteriore puo' essere
bloccato o sbloccato con una chiave.
o Per aprire il portellone posteriore, tirare verso l'alto la maniglia esterna e sollevare il portellonemanualmente.
o Per chiudere, abbassare il portellone, quindi spingerlo finché si chiude. Verificare sempre che il portellone posteriore sia completamentechiuso, provando a tirarlo nuovamente per aprirlo senza utilizzare la maniglia esterna. B540A02TB-GTT GANCIO DELLO SCHIENALE Sullo schienale del sedile passeggero anteriore è installato un gancio a cui si può appendere una borsa, ecc. In caso di non uso, riportare nella posizioneoriginaria.
!
ATTENZIONE
o Non appendere borse dal peso superiore a 3 kg. Si potrebbe danneggiare il gancio dello schienale.
o Dopo l'uso, riportarlo nella posizione originaria. HTB279
TB itary-1b.p65
6/26/2008, 3:59 PM
79
Page 91 of 217
1- 80 CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
HTB295
HTB296
B545B01TB-GTT Vassoio nel pianale del bagagliaio (Se installato) Sotto al tappeto del bagagliaio c'è uno scomparto destinato ad accogliere vari oggetti.
Gancio di ritegno del tappeto
B545A01TB-GTT COME UTILIZZARE IL VANO DEL BAGAGLIAIO B650A01FC-GTT Cappelliera Evitate di caricare oggetti sulla cappelliera.
HTB2039
HTB2038
Rivestimento laterale del bagagliaio Nel rivestimento laterale del bagagliaio sono stati ricavati degli scomparti multiuso, destinati ad accogliere piccolioggetti.
TB itary-1b.p65
6/26/2008, 3:59 PM
80
Page 92 of 217

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1- 81
!AVVERTENZA:
Evitare le lesioni agli occhi. NON tendere eccessivamente. Tenere SEMPRE viso e corpo fuori dalla traiettoria di riavvolgimento. NONutilizzarla se presenta segni visibili di usura o danni.
!
B540D02FC-GTT Rete del bagagliaio (Se installata)
HTB289
!
Prima di utilizzare il vassoio nel pianale
del bagagliaio, sollevare il tappeto ed appenderlo all'apposito gancio. Il ganciodi ritegno del tappeto si trova sotto al centro del coperchio bagagliaio.
ATTENZIONE:
Il vassoio nel pianale dev'essere
installato sopra alla ruota di scorta. In caso contrario, potrebbe causare la deformazione del tappeto del bagagliaio.
Alcuni oggetti possono essere tenuti
nella rete del bagagliaio. Usare la rete sul fondo o nel retro del
bagagliaio per evitare che gli oggettiscivolino.
ATTENZIONE:
Per evitare danni agli oggetti o al
veicolo, osservare la massima cau-tela durante il trasporto di oggettifragili o ingombranti sistemati nel vano del bagagliaio.
TB itary-1b.p65 6/26/2008, 3:59 PM
81
Page 93 of 217

1- 82 CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
o Per aprire la tavola divisoria,
fissarla nell'apposito supporto. Nel momento in cui la tavoladivisoria entrerà nel suo supporto, si udrà un "clic".
o In caso di incidente o di brusca frenata, la tavola divisoriapotrebbe essere scagliata con violenza. Per evitare danni aibagagli, aprire stabilmente la tavola divisoria.
HTB302HTB301
! ATTENZIONE:
o Se si desidera ampliare la capacità di carico del bagagliaio, togliere la tavola divisoria dal relativo supporto dopo avere ripiegato il sedile posteriore.
o Non caricare bagagli oltre i 30 kg. di peso. In caso contrario, sipotrebbe danneggiare la tavoladivisoria.
HTB299
Elemento di supportoripiano portabagagli
B545C01TB-GTT Tavola divisoria del bagagliaio (Se installata)
Per praticità, sulla vostra Hyundai è
possibile suddividere lo spazio del bagagliaio con la tavola divisoria. Fissare la tavola divisoria al relativosupporto. Piegare la tavola per tirare la maniglia verso l'alto e spingere in avanti.
TB itary-1b.p65 6/26/2008, 3:59 PM
82
Page 94 of 217
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1- 83
B580A01TB-GTT VISIERE PARASOLE
HTB098
HTB148
Tipo A
Tipo B
La vostra Hyundai è equipaggiata con visiere parasole, destinate a ripararedai raggi diretti del sole, sia frontalmente che lateralmente, gli occhi del guidatore e del passeggero
B560B01FC-GTT Interruttore di esclusione
automatica del carburante
(Per motori a benzina)
HTB304
L'interruttore di esclusione automatica del carburante si trova nel vano motore, dal lato del guidatore.In caso di collisione o di impattoimprovviso, questo dispositivo escludeautomaticamente il flusso di carburante. Una volta che è entrato in funzione, perché si possa riavviare il motore sideve resettare questo dispositivo premendo sulla sommità dell'interruttore.
!AVVERTENZA:
Prima di resettare l'interruttore di
esclusione automatica del carburante, controllare che le tubazioni non presentino perdite dicarburante.
TB itary-1b.p65 6/26/2008, 3:59 PM
83
Page 95 of 217

1- 84 CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
B610A01A-GTT AVVISATORE ACUSTICO
B240B01TB
Premete il centro del volante perazionare il clacson.
!
1. Per sbloccare il volante, spingere la leva verso il basso.
2. Sollevare o abbassare il volante per
portarlo nella posizione desiderata.
3. Dopo la regolazione, serrare saldamente la leva tirandola verso l'alto.
B600A01A-ATT REGOLAZIONE DELL'ALTEZZA VOLANTE Per posizionare il volante:
AVVERTENZA:
Non effettuate l'operazione durante
la guida.
!
anteriore. Le visiere parasole sono montate su entrambi i lati, su tutti i modelli. Per diminuire l'effettoabbagliante della luce, o per ripararsi dai raggi diretti, abbassare le visiere parasole. Dal lato guidatore, sul dorsodella visiera parasole è installata una tasca porta-biglietti. Sul dorso della visiera parasole del guidatore e delpasseggero anteriore è installato uno specchietto di cortesia (se installato). NOTA: Sul dorso di ciascuna visiera parasole è applicata un'etichetta su cui sono riportate delle informazioniutili sul Sistema di Trattenuta Supplementare (SRS).
AVVERTENZA:
Non tenere la visiera parasole orientata in modo tale da impedire la visuale della strada, del traffico o di altri oggetti.
B600A01TB
TB itary-1b.p65 6/26/2008, 3:59 PM
84
Page 96 of 217
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1- 85
B710A01TB
B710A01TB-GTT CONTROLLI DEL RISCALDAMENTO/RAFFREDDAMENTO
(Se installato)
1. Bocchetta dello sbrinatore laterale
2. ventilazione laterale
3. Ventilatore sbrinatore del parabrezza
4. ventilazione centrale B710B01A-ATT Ventilazione centrale Le bocchette di ventilazione sono situ- ate su entrambi i lati del cruscotto. Per regolare la direzione del flusso d'aria, girare la manopola posta al centro della bocchetta.
B710A01S-GTT SISTEMA DI VENTILAZIONE Per azionare l'impianto di ventilazione:
o Portare il pomello che regola l'entrata dell'aria in posizione "FRESH" (
).
o Perchè il flusso d'aria esca dalle bocchette del cruscotto, posizionate il selettore d'immissione aria su "FACE".
o Regolate la velocità di ventilazione.
o Regolate la temperatura agendo sulla leva apposita.
TB itary-1b.p65 6/26/2008, 3:59 PM
85