Page 33 of 148

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1-25
o Non appoggiare oggetti sopra i moduli
dell'airbag o accanto a questi, sul volante, sul quadro strumenti o sul pannellofrontale posto al di sopra del vanoportaoggetti: in caso di urto, infatti, sel'impatto fosse sufficientemente violentoda provocare l'entrata in funzionedell'airbag, gli eventuali oggetti presentipotrebbero essere proiettati dall'azionedi gonfiaggio, ferendo i passeggeri.
o Una volta gonfiato, l'air bag dovrà essere sostituito da un concessionario Hyundaiautorizzato.
o Non toccare, né staccare, i fili dell'SRS, o altri componenti del sistema SRS. Taleazione potrebbe avere gravi conseguenzesulle persone, dovute al gonfiaggioaccidentale dell'air bag oppure alla messafuori uso dell'SRS.
o Nel caso si debbano gettar via dei componenti del sistema dell'air bag,oppure nel caso in cui il veicolo debbaessere rottamato, sarà necessarioosservare certe precauzioni per lasicurezza. Il vostro concessionarioHyundai conosce tali misure da prendersie vi potrà dare tutte le informazioninecessarie. Il mancato rispetto di questeprecauzioni e procedure potrebbeaumentare il rischio di lesioni personall. o Se vendete la vostra autovettura,
accertatevi che il nuovo proprietario siainformato di questi punti importanti,assicurandovi di passare questo manualeal nuovo proprietario insieme alla vettura.
gkita-1.p65 6/23/2008, 2:03 PM
25
Page 34 of 148

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
1-26 HGK001A
1
2 3
4 5
6
7 8
9
10
11 12
13 14 15 16 1718 1920 21 22 23 24 25
1. Sistema regolazione fascio luct (Se installato)
2. Interruttore TCS (Se installato)
3. Reostato (Se installato)
4. Interruttore multifunzioni
5. Interruttore tergilavacristallo
6. Interruttore luci fendinebbia anteriori
7. Interruttori fari retronebbia (Se installato)
8. Interruttore delle luci lampeggianti di emergenza
9. Orologio digitale
10. Riscaldatore per il sedile (Se installato)
11. Airbag lato passeggero (Se installato)
12. Portabibite lato passeggero
13. Leva apertura del cofano
14. Scatola dei fusibili
15. Leva di regolazione del voyante
16. Avvisatore acustico
17. Interruttore di controllo della velocità (Se installato)
18. Pannello di controllo riscaldamento/aria condizionata
19. Portacenere
20. Accendisigari
21. Leva cambio
22. Indicatore a più funzioni (se installato)
23. Freno di stazionamento
24. Cassetto portaoggetti
25. Console centrale
ATTENZIONE:Se sul veicolo s'installa un contenitore con deodorante liquido per l'ambiente, evitare di
posizionarlo accanto al quadro strumenti oppure sulla superficie della plancia. In caso
di perdita di liquido, queste parti (quadro strumenti, plancia o ventilatore per l'aria) potrebbero
rimanere danneggiate. Lavare queste parti immediatamente, con acqua. B250A01GK-GTT STRUMENTAZIONE E COMANDI
gkita-1.p65
6/23/2008, 2:03 PM
26
Page 35 of 148

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1-27
B260A01GK-GTT QUADRO STRUMENTI ED INDICATORI
1. Tachimetro
2. Luce di segnalazione indicatori direzionali
3. Contachilometri/Contachilometri parziale
4. Indicatore marcia inserita (Solo cambio automatica) (Se installato)
5. Indicatore temperatura
6. Trip computer
7. Indicatore livello carburante
8. Contagiri 9. Spia di controllo della trazione (Se installato)
10. Spia di segnalazione porta aperta
11. Pomello di azzeramento contachilometri/
contachilometri parziale
12. Spia di segnalazione sistema di ricarica
13. Spia di segnalazione SRS (airbag)
14. Spia di allarme della cintura di sicurezza
15. Spia di segnalazione fari abbaglianti
16. Spia di segnalazione pressione olio HGK026E
1
234 5 67
8
9 10 11 12
1314
151617 18 19 202
2122
23
17. Indicatore malfunzionamenti (MIL)
18. Spia di segnalazione riserva carburante
19. Spia di segnalazione freno di stazionamento
/ livello liquido freni
20. Pomello di azzeramento trip computer
21. Spia di segnalazione cruise (se installato)
22. Spia di segnalazione cofano portabagagli aperto
23. Spia di segnalazione ABS
gkita-1.p65 6/23/2008, 2:03 PM
27
Page 36 of 148

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
1-28 SB210G1-FT
SPIE INDICATORI DI DIREZIONE
Le frecce verdi lampeggianti situate sul quadro
comandi segnalano la direzione scelta. Se la freccia si illumina ma non lampeggia oppurelampeggia più rapidamente del normale o nonlampeggia affatto, vi è un difetto nel sistemadegli indicatori di direzione. SB210J1-FT
SPIA DI SEGNALAZIONE ANABBAGLIANTI
Questa spia si illumina ogni volta che si inseriscono le luci abbaglianti o quando le siusa per segnalare.
B260H01GK-ATT
SPIA DI ALLARME FRENO DI STAZIONAMENTO/LIVELLOFLUIDO FRENI
ATTENZIONE: Se si dovesse sospettare la presenza di un problema ai freni, fare controllare al piùpresto l'impianto frenante da un
SB210K1-FT
SPIA PRESSIONE OLIO
ATTENZIONE: Se viaggiando si accende la spia pressione olio, occorre arrestarsi immediatamente. Incaso contrario, si rischia di danneggiareseriamente il motore.L'accensione della spia indica una pressioneinsufficiente nel circuito di lubrificazione. Ènormale, a motore fermo, che la spia siaaccesa con la chiave di avviamento inposizione "ON". Effettuando l'avviamentola spia deve spegnersi. Se la spia rimaneaccesa a motore avviato, spegnete il motoree rivolgeteVi ad un centro di assistenzaHyundai prima di ripartire.
B260B01GK-GTT
SEGNALATORE DI CONFERMA
FUNZIONE (SRI) DEL SISTEMA AGGIUNTIVO DI SICUREZZA A TRATTENUTA (SRS)
Il segnalatore di conferma funzione (SRI)
dell'SRS si accende e lampeggia per circa 6 secondi dopo che la chievetta dell'accensioneè stata girata in posizione "ON" oppure dopoche si è avviato il motore, dopo di che sispegne.
Questa spia inoltre si illumina se il sistema
SRS (airbag) non funziona correttamente. Sela spia dell'airbag (SRS SRI) posta sul cruscottonon si illumina, oppure rimane accesa dicontinuo dopo che la chiave del blocchettod'avviamento è stata girata su ON, oppure sequesta rimane costantemente illuminata dopoavere lampeggiato per circa 6 secondi dopoche la chiave è stata girata nella posizione ON,o dopo che il motore si è avviato, oppure setale spia si accende durante la guida, ènecessario fare controllare il sistema SRS(airbag) da un concessionario Hyundaiautorizzato.
B260P01Y-GTT SPIA DI SEGNALAZIONE DEL SISTEMA ABS (Se installato)
Quando si gira la chiavetta in posizione «ON»
, la spia dell'ABS si accende per poi spegnersi dopo pochi secondi.
Se però la spia dell'ABS rimane illuminata du-
rante la guida, oppure se non si illumina quando la chiavetta viene girata su «ON», ciò potrebbeindicare la presenza di un problema con l'ABS. In tal caso, fate controllare al più presto il veicolo dal vostro concessionario Hyundai. Ilnormale impianto freni continuerà a funzionare,ma senza l'assistenza dell'impianto ABS.
AVVERTENZA: Se la spia dell'ABS e la spia del Freno distazionamento/spia di allarme Livello liquidofreni rimangono accese, oppure siaccendono durante la marcia,contemporaneamente, ci potrebbe essereun problema al sistema E.B.D. (sistemaelettronico di distribuzione della forzafrenante). Se questo accade, evitare lefrenate improvvise e fare controllare al piùpresto possibile il veicolo da unconcessionario Hyundai.AIR
BAG
gkita-1.p65 6/23/2008, 2:03 PM
28
Page 37 of 148

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1-29
concessionario Hyundai. La guida del veicolo in presenza di un problemaall'impianto elettrico o idraulico collegato aifreni è pericolosa, e potrebbe causare gravilesioni o incidenti anche mortali.
Funzionamento della spia di allarme La spia di allarme freno di stazionamento/livello
fluido freni si deve accendere quando è inserito il freno di stazionamento e il blocchettod'avviamento è in posizione "ON" oppure"START". Dopo che il motore si è avviato, laspia si deve spegnere nel giro di tre secondi.
Se il freno di stazionamento non è inserito, la
spia si deve accendere quando il blocchettod'avviamento viene girato su "ON" o su"START", per poi spegnersi nel giro di tresecondi. Se la spia si dovesse illuminare inqualsiasi altro momento, rallentare la marcia earrestare completamente il veicolo in un luogosicuro, fuori dalla carreggiata. La spia di allarme freni indica che il livello del
fluido nella pompa freni è insufficiente, e che sideve aggiungere del fluido idraulico conformealle specifiche DOT 3 o DOT 4. Una voltaaggiunto il fluido, se non si rileva la presenza dialtri inconvenienti, si raccomanda di fareeseguire immediatamente un controllo delveicolo presso un'officina Hyundai, guidandocon prudenza. Qualora si dovesse rilevare lapresenza di altri inconvenienti, non muoverepiù il veicolo e rivolgersi ad un'officinaspecializzata per farlo trainare fino alconcessionario Hyundai. SB210M1-FT
SPIA DI SEGNALAZIONE RICARICA
Questa spia si deve accendere quando si gira su ON il blocchetto dell'avviamento, quindi sideve spegnere quando il motore sta girando.Se la spia rimane accesa mentre il motore stagirando, c'è un guasto nel sistema di ricaricaelettrica. Se la spia si dovesse accendere du-rante la marcia, fermare il veicolo, spegnere ilmotore e controllare nel vano motore.Assicurarsi innanzitutto che la cinghia dicomando dell'alternatore sia al suo posto. Secosì è, controllare la tensione della cinghia. Fare quindi controllare il sistema presso un concessionario Hyundai.
B260K01F-ATT SPIA DI SEGNALAZIONE PORTELLONE POSTERIOREAPERTO
Questa spia resta accesa finché non si chiude completamente il portellone posteriore.
SB210O1-FT SPIA PORTE APERTE
La spia e l'allarme avvertono che una delle
porte non è perfettamente chiusa.
SB210P1-FT SPIA DI RISERVA DEL CARBURANTE
La spia si illumina quando il serbatoio è quasi
vuoto. In questo caso, è necessario effettuare rifornimento appena possibile, in quantoviaggiare con il livello del combustibile al minimo(spia riserva accesa e lancetta indicatrice sottola "E") puó provocare inconvenienti alcatalizzatore.
Il vostro veicolo Hyundai è equipaggiato con un
sistema di frenata incrociato a circuito sdoppiato. Questo significa che, anche se uno dei duesistemi si dovesse guastare, potreste comunqueusufruire del freno di due ruote. Se dovesserimanere in funzione uno solo dei due sistemidi frenata, per arrestare il veicolo sarànecessario azionare il pedale del freno per unacorsa più lunga e con uno sforzo maggiore diquelli normalmente richiesti. Inoltre, perarrestarsi il veicolo richiederà una distanza piùlunga. Se durante la marcia i freni si dovesseroguastare, scalare marcia per sfruttare meglio ilfreno motore, arrestando il veicolo non appenafosse possibile farlo senza correre rischi. ATTENZIONE: Se la cinghia di comando (dell'alternatore)
dovesse essere allentata, rotta, o mancante con il veicolo in marcia, si potrebbe produrreun guasto serio, il motore si potrebbesurriscaldare in quanto questa cinghiacomanda anche la pompa dell'acqua.
gkita-1.p65 6/23/2008, 2:03 PM
29
Page 38 of 148

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
1-30 SB215A1-FT INDICATORE LIVELLO CARBURANTE Segnala il livello del carburante. La capacità del serbatoio è riportata nella Sezione 9.
B260N01GK-ATT
SPIA CONTROLLO MOTORE (se installato)
La spia si illumina quando si presenti un
inconveniente sui componenti di controllo dei gas di scarico, e quindi segnala che i valori diregolazione dei gas di scarico non sonosoddisfatti.
Tale spia, inoltre, si illumina se la chiave
dell'avviamento è girata in posizione "ON", masi spegne dopo che il motore si è avviato. Nelcaso la spia si illuminasse viaggiando o seinserendo la chiave in posizione "ON" la spianon si accende, recatevi presso il punto diassistenza più vicino per un controllo.
ZB110R2-AT SEGNALE ACUSTICO USURA PASTIGLIE FRENO Le pastiglie dei freni a disco anteriori e poste- riori sono dotate di segnalatore d'usura cheemette un acuto stridio o un rumore diraschiamento quando è stato raggiunto il limited'usura. Il suono può essere intermittente,oppure costantemente presente con il veicolo
B260E01HP-GTT
SPIA DI ALLARME DELLA CINTURA DI SICUREZZA
La spia di allarme della cintura di sicurezza
lampeggia per 6 secondi quando il blocchetto d'avviamento passa da "OFF" a "ON" o"START".
HGK133
B260C01GK-GTT
SPIE DEL SISTEMA DI CONTROLLO DELLA TRAZIONE(Se installato)
La spia del sistema di controllo della trazione
entra in funzione in base alla posizione del blocchetto d'avviamento e a seconda che ilsistema sia inserito oppure no.
Tali spie si illuminano se la chiave
dell'avviamento viene girata in posizione "ON",ma si devono spegnere nel giro di tre secondi.Se la spia TCS-OFF lampeggia oppure rimaneaccesa, portare il veicolo presso unconcessionario Hyundai autorizzato e farecontrollare il sistema. Vedere il paragrafo 2 permaggiori informazioni sul sistema TCS. B260Q01E-DTT
SPIA DI SEGNALAZIONE CRUISE (se è installato il sistema di controllo della velocità)
La spia del sistema di controllo della velocità, posta sul cruscotto, si illumina quando si premel'interruttore principale di tale sistemaall'estremità della ghiera cilindrica. La spia non si illumina se si preme una seconda volta l'interruttore principale di controllo dellavelocità. La sezione relativa alle informazioni sull'uso del sistema di controllo della velocità inizia apagina 1-50.in marcia. Potrebbe anche essere udibile se si mantiene saldamente premuto il pedale delfreno. La mancata sostituzione delle pastiglieconsumate provocherà seri e constosi danni airotori. Rivolgersi immediatamente alconcessionario Hyundai.
gkita-1.p65 6/23/2008, 2:03 PM
30
Page 39 of 148

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1-31
SB215F1-FT CONTAGIRI La lancetta indica il numero dei giri del motore
al minuto. Il contagiri permette al guidatore di determinare la marcia più efficiente e la migliorecombinazione di giri del motore.
ATTENZIONE : L'utilizzo della vettura ad un regime di giri
corrispondente alla zona rossa del contagiri è sconsigliato per la longevità del motore.
AVVERTENZA: Non togliere mai il tappo del radiatore se il
motore è caldo. Il refrigerante del motore è sotto pressione e potrebbe schizzare fuoricon violenza, causando gravi ustioni.Attendere che il motore si sia raffreddatoprima di togliere il tappo del radiatore.
La lancetta dell'indicatore di temperatura del
refrigerante del motore deve mantenersi entri ilimiti di temperatura normali. Se dovesse portarsinella zona "H" (molto caldo), rallentare la marciaed arrestare la vettura al più presto, spegnendoil motore. Aprire il cofano, e controllare il livellodel refrigerante e la cinghia di comando dellapompa dell'acqua. Se si sospetta un problemaal sistema di raffreddamento, fare controllare alpiù presto la vettura da un concessionarioHyundai. SB215C1-FT CONTACHILOMETRI Il tachimetro indica la velocità dell' auto in
chilometri orari.
HGK130
HGK131A
HGK028A
B310B01GK-GTT CONTACHILOMETRI/CONTACHILOM-
ETRI PARZIALE
Funzionamento del contachilometri/
parzializzatore digitale Premendo l'interruttore di resettaggio posto sul
lato destro del tachimetro con il blocchetto di avviamento girato su "ON", il display forniràuna serie di informazioni nel seguente ordine:
B290A02A-ATT
INDICATORE TEMPERATURA REFRIGERANTE MOTORE
HGK132
gkita-1.p65 6/23/2008, 2:03 PM
31
Page 40 of 148

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
1-32 HGK055A
1
3 2
1. Contachilometri ndica il numero dei chilometri percorsi dalla
Vostra vettura e permette di calcolare gli intervalli da un'operazione di manutenzioneall'altra.
NOTA : Ogni manomissione del contachilometri può
annullare la validità della garanzia.
Contachilometri parzializzatore 2, 3 Registra la distanza di 2 tragitti, espressa in
chilometri.
TRIP A (TRAGITTO A) : Prima distanza
percorsa dal punto originario di partenza fino alla prima tappa.
TRIP B (TRAGITTO B) : Seconda distanza
percorsa, dalla prima tappa alla destinazionefinale. Per passare da TRIP A (tragitto A) a TRIP B(tragitto B), p
remere l'interruttore di resettaggio. Se
premuto per 1 secondi, resetta la funzione a 0.
HGK095A
Tipo A
Tipo B
B400B01GK-GTT TRIP COMPUTER (Se installato) Questo computer fornisce al conducente,
attraverso un display a cristalli liquidi controllato da un microcomputer, tutte le informazioni rela-tive alla guida, quali i chilometri percorsi, lavelocità media mantenuta, la distanza ancorapercorribile con il carburante rimasto.
INTERRUTTORE DI RESETTAGGIO
o L'interruttore di resettaggio serve ad azzerare il modo display multifunzione.
o Premendo l'interruttore di resettaggio posto sul lato sinistro del contagiri, la videata cheappare sul display cambia come segue: 1. DISTANZA ANCORA PERCORRIBILE CON IL CARBURANTE RIMASTO
o Questo modo indica la distanza stimata ancora percorribile con la quantità di carburante rimasta nel serbatoio, e il relativosimbolo.
o Se si fa rifornimento, aggiungendo più di 6 litri di carburante, il computer riconosce lanuova condizione. DISTANZA ANCORA
PERCORRIBILE CON IL
CARBURANTE RIMASTO
VELOCITÀ MEDIATEMPO DI GUIDA
HGK056
Tipo A
Tipo B
gkita-1.p65 6/23/2008, 2:03 PM
32