Page 17 of 148

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1-9
B129A01F-ATT POSTI A SEDERE SUL SEDILE
POSTERIORE
AVVERTENZA: Su questo veicolo sono previsti soltanto
due posti a sedere per il sedile posteriore, con una cintura di sicurezza per ogni posto.Pertanto, non trasportare mai più di duepasseggeri seduti sul sedile posteriore, inquanto un eventuale terzo passeggero -sprovvisto della cintura di sicurezza -potrebbe rimanere gravemente ferito oucciso in caso di incidente.
HGK123
YB070E1-AT RISCALDATORE PER IL SEDILE (Se in dotazione) La funzione del riscaldatore del sedile è quella
di riscaldare il sedile anteriore nella stagione fredda. Con la chiavetta dell'accensione inposizione di «ON», premere gli interruttori postisulla console anteriore per ottenere ilriscaldamento del sedile lato guidatore o latopasseggero.
Quando il tempo è bello, oppure nelle condizioni
che non richiedono l'impiego del riscaldatoredel sedile, tenere gli interruttori in posizione«OFF».
B129A01GK
B130A01GK-GTT PER PRENDERE POSTO SUL SEDILE
POSTERIORE (Dispositivo da azionare per salire a bordo) Per prendere posto sul sedile posteriore è
necessario inclinare lo schienale del sedile del guidatore e del passeggero anteriore.
HGK053
(2) (1)
Tirando verso l'alto la leva dell'apposito
dispositivo (1) posto sul fianco sinistro superiore dello schienale del guidatore, lo schienale siinclina in avanti. A questo punto, tirare la levadi sbloccaggio (2) verso l'alto, spostandocontemporaneamente il sedile in avanti.
gkita-1.p65 6/23/2008, 2:03 PM
9
Page 18 of 148

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
1-10 B099A01F-ATT PRIMA DI RIBALTARE IL SEDILE POSTERIORE
SB480A1-FT ABBATTIMENTO DELLO SCHIENALE DEI SEDILIPOSTERIORI
Per evitare di danneggiare la cintura destinata a trattenere la spalla, questa dovrà essere fattapassare prima di tutto nel relativo supporto diritegno. Procedere quindi con il ribaltamentodel sedile posteriore. ATTENZIONE: Quando si usa la cintura di sicurezza, questa
dev'essere rimossa dal relativo supporto diritegno. È possibile ribaltare lo schienale del sedileposteriore per facilitare il trasporto di articolilunghi oppure per aumentare la capacità dicarico del portabagagli.
o Per sbloccare lo schienale, premere il
relativo pulsante di bloccaggio, quindi tirare in avanti il pannello dello schienale.
o Quando si riporta lo schienale nella sua posizione eretta, verificare sempre chequesto sia ben bloccato nella sua posizione,spingendo e tirando la sommità dello stesso.
AVVERTENZA: Lo scopo della reclinabilità del sedile è quello di permettere il carico di oggetti moltolunghi. Nessun passeggero deve sedersisul sedile piegato.
HGK240
(1)
Tirando verso l'alto la leva dell'apposito
dispositivo (1) posto sul fianco destro superiore dello schienale del passeggero anteriore, loschienale si inclina in avanti. Quindi, spingereil sedile in avanti per accedere al sedileposteriore.
Memoria del dispositivo di reclinazione Tirando verso l'alto la leva del dispositivo di
accesso al sedile posteriore (1), lo schienale si reclina e quindi ritorna nella posizionememorizzata. AVVERTENZA:
Non tentare di reclinare lo schienale del
sedile del passeggero anteriore durante la marcia. L'esecuzione di quest'operazionedurante la marcia è pericolosa. Prima dipartire, assicurarsi che lo schienale siasaldamente fissato.
HGK108
B099A01GK
gkita-1.p65 6/23/2008, 2:03 PM
10
Page 19 of 148

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1-11
Si consiglia di fissare accuratamente il
bagaglio per evitare che, in fase di brusca decelerazione, scivoli all'internodell'abitacolo. SB090A1-FT CONSIGLI CIRCA L'USO DELLE
CINTURE DI SICUREZZA Vi raccomandiamo di allaccciare sempre le
cinture di sicurezza prima di metterVi in marcia. AtteneteVi alla legislazione del Vostro paeseper quanto riguarda l'uso delle cinture disicurezza. Vi consigliamo, in ogni caso, diusare le seguenti precauzioni :
SB090B1-FT Se dovete trasportare bambini piccoli in vettura,
utilizzate l'apposito seggiolino.
SB090C1-FT Per i bambini più grandi, si consiglia l'uso dei
sedili posteriori.
SB090D1-FT Raccomandiamo inoltre l'uso delle cinture di
sicurezza alle donne in stato di gravidanza, facendo attenzione che la parte anteriore dellacintura non poggi sull'addome.
SB090E1-FT Anche per il trasporto di persone ferite si
consiglia l'uso delle cinture di sicurezza.
SB090F1-FT Ogni sedile ha la propria cintura e questa deve
essere usata da un solo passeggero. SB090G1-FTSi sconsiglia di viaggiare con lo schienale del sedile reclinato, poichè ciò comprometterebbel'efficacia delle cinture di sicurezza. SB090H1-FT AVVERTENZA : Le cinture di sicurezza non devono esseresmontate nè il loro alloggiamento modificatoin alcun modo. AssicurateVi che le cinture non vengano danneggiate dalle portiere. SB090I1-FT Controlli periodici Controllate periodicamente che le cinture non presentino tagli, non siano logore o allentate.Le parti usurate devono essere sostituitetempestivamente. SB090J1-FT Pulizia delle cinture La pulizia si effettua usando acqua tiepida. Non utilizzate invece detersivi che potrebbero danneggiare il materiale delle cinture. SB090K1-FT Sostituzlone delle cintureLe cinture che hanno subito sollecitazioni in seguito ad urto devono essere sostituite conl'intero blocco e devono essere verificati i puntidi ancoraggio. Per ogni ulteriore problemarivolgeteVi al Vostro Concessionario Hyundai.
Per la sicurezza dei passeggeri i bagagli e gli
altri oggetti non devono sovrastare in altezza loschienale dei sedili posteriori. SB500A1-FT SEDILE POSTERIORE
B140A01GK
gkita-1.p65
6/23/2008, 2:03 PM
11
Page 20 of 148

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
1-12 SB090P1-FT CINTURE DI SICUREZZA (a 3 Punti di ancoraggio)
FUA1090P
Per allacciare le cinture di sicurezza, fatele scorrere, inserite la linguetta dentro la fibbia espingetela fino a farla scattare. Le cinturetroveranno l'esatta tensione automaticamente. SB090Q1-FT Regolazione della cintura di sicurezza
FUA1090Q
La cintura dev'essere posizionata nel punto più basso possibile sulle anche, e non all'altezzadella cintola. Se la cinghia fosse applicata alcorpo in un punto troppo alto, esiste il pericoloche in caso di incidente o di una brusca frenatasi possa scivolare sotto a questa, con graviconseguenze quali gravi lesioni, decesso odanni a beni personali. La posizione conentrambe le braccia sopra oppure sotto lacintura è comunque errata. La posizione
Rilasciare il pulsante per bloccare l'ancoraggioin posizione. Una volta rilasciato, cercare di farscorrere il pulsante per verificare che si siabloccato in posizione. AVVERTENZA :
o In viaggio, assicurateVi che l'aggancio sia bloccato.
o Qualora l'altezza della cintura alla spalla non fosse corretta, questo potrebbe ridurne l'efficacia in caso di incidente. La tensione dell'arrotolatore Vi permette unacerta libertà di movimento, bloccandosi peròautomaticamente in caso d'urto o di bruscafrenata. Controllare che la cintura di sicurezza sia adeguatamente bloccata in posizione, e chenon sia torta.
B170A04A-ATT REGOLAZIONE IN ALTEZZA CINTURE
DI SICUREZZA (Se installato)
È possibile regolare l'altezza dell'ancoraggio
della cintura alla spalla in 4 posizioni.
Qualora la cintura di sicurezza sia regolata ad
una altezza troppo vicina al collo della persona, questo non garantisce il massimo dellaprotezione. La parte traversale della cintura disicurezza deve essere regolata in modo tale daessere posizionata di traverso sul busto dellapersona e a metà della spalla più vicina allaporta e non di traverso sul collo.
Per regolare l'altezza dell'ancoraggio della
cintura di sicurezza, sollevare o abbassare ildispositivo di regolazione dell'altezza nellaadeguata posizione. Per sollevare il dispositivodi regolazione dell'altezza, tirarlo verso l'alto.Per abbassarlo, spingerlo verso il bassopremendo il pulsante del dispositivo diregolazione dell'altezza.
HGK109
gkita-1.p65 6/23/2008, 2:03 PM
12
Page 21 of 148

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1-13
SB090R1-FT Per slacciare le cinture di sicurezza
FUA1090R
Premete il pulsante situato sulla fibbia e lasciate arrotolare la cintura nella propria sede.
AVVERTENZA:
o I sistemi di trattenuta per bambini debbono sempre essere installati sulsedile posteriore. Non installare mai unseggiolino per il trasporto di bambini oneonati sul sedile anteriore. In caso d'incidente, infatti, se dovesse entrare in funzione l'airbag laterale delsedile del passeggero anteriore, questopotrebbe procurare gravi lesioni, quandonon il decesso, del bambino o del neonatoche occupasse tale sedile, anche se legatoall'apposito seggiolino. Si raccomandapertanto di utilizzare il sistema ditrattenuta per bambini installandoloesclusivamente sul sedile posteriore delveicolo.
o Se il veicolo è rimasto esposto al sole, prima di legare un bambino al sedile conla cintura di sicurezza o con il sistema ditrattenuta specifico, controllarne lasuperficie e le fibbie, in quanto potrebberoavere raggiunto una temperatura moltoelevata.
o Se non viene utilizzato, il sistema di trattenuta per bambini dev'essere ripostonel bagagliaio oppure assicurato con unacintura di sicurezza, per evitare che possaessere scagliato in avanti in caso di unabrusca frenata o di un incidente.
o I bambini di corporatura troppo grossa per un sistema di trattenuta specificodovranno sedere sul sedile posterioreallacciando le cinture di sicurezzadisponibili.
B230A03A-ATT SISTEMA DI TRATTENUTA PER
BAMBINI I bambini che viaggiano a bordo debbono sedere
sul sedile posteriore ed indossare sempre un sistema di trattenuta che possa minimizzare ilrischio di lesioni in caso di incidente, frenate omanovre improvvise. Dalle statistiche sugliincidenti risulta che i bambini sono più sicuri sulsedile posteriore, con un adeguato sistema ditrattenuta allacciato, che non sul sedile anteriore.I bambini di corporatura più grossa debbonoutilizzare una delle normali cinture di sicurezzadi cui è provvista la vettura.
Per legge, è obbligatorio l'uso di dispositivi di
trattenuta di sicurezza per i bambini. Se sitrasportano bambini piccoli, è necessarioutilizzare gli appositi seggiolini di sicurezza.
I bambini che non sono stati assicurati al sedile
in modo adeguato potrebbero rimanere feriti incaso di incidente. Per il trasporto dei bambinipiù piccoli e dei neonati, si debbono utilizzaregli appositi seggiolini. Prima di acquistare unparticolare sistema di trattenuta per bambini,assicurarsi che questo si adatti al sedile ed allecinture di sicurezza della propria vettura, e chesia della misura adatta al bambino che si devetrasportare. Per installare il sistema di trattenutaper bambini, seguire tutte le istruzioni fornitedal costruttore.
corretta, invece, come illustrato dalla figura, ècon un braccio sopra la cintura, e l'altro sotto.
Non fare mai passare la cintura di sicurezza
sotto l'ascella dal lato della porta.
gkita-1.p65 6/23/2008, 2:03 PM
13
Page 22 of 148

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
1-14 cintura di sicurezza allacciata, in caso d'incidente il bambino non sarebbeprotetto da alcun sistema di trattenuta.
o Qualora il seggiolino di sicurezza non dovesse essere ancorato correttamente,il rischio che il bambino possa subiregravi lesioni o un incidente anche mortaleaumenta in modo notevole.
B230G01A-GTT Installazione ai lati sul sedile posteriore Per installare il sistema di trattenuta per bambini in posizione laterale sul sedile posteriore,srotolare la cintura dal relativo arrotolatore.Installare il sistema di trattenuta per bambini,allacciare la cintura di sicurezza e lasciare chel'arrotolatore ricuperi l'eventuale allentamentodella cinghia. Verificare che il tratto della cinturache generalmente passa attorno alla vita delpasseggero sia ben stretta attorno al sistema di trattenuta per bambini, e che il tratto alla spalladella cintura di sicurezza sia posizionato inmodo tale che non possa interferire con il capoo con il collo del bambino. Una volta installatoil sistema di trattenuta per bambini, tentare dispostarlo in tutte le direzioni per assicurarsiche sia saldamente fissato. Se si deve stringere la cintura di sicurezza, fare scorrere ancora parte della cintura versol'arrotolatore. Se si slaccia la cintura disicurezza, liberandola dalla fibbia, e la si lasciariavvolgere, l'arrotolatore torneràautomaticamente alla sua normale funzione dibloccaggio d'emergenza quando il sedile èoccupato da un passeggero. NOTA:
o Prima d'installare il sistema di trattenuta per bambini, leggere le istruzioni fornite dal costruttore di tale sistema.
o Se la cintura di sicurezza non funziona come descritto, fare controllareimmediatamente il sistema da unconcessionario Hyundai autorizzato.
AVVERTENZA: Non installare mai nessun sistema di trattenuta per bambini sul sedile delpasseggero anteriore. In caso d'incidente,infatti, se dovesse entrare in funzionel'airbag laterale del sedile del passeggeroanteriore, questo potrebbe procurare gravilesioni, quando non il decesso, del bambinoo del neonato che occupasse tale sedile,
B230G01GK
Sul sedili posteriori estemi
o Verificare sempre che la parte della
cintura di sicurezza che passatrasversalmente sul busto del bambinosia posizionata a metà spalla, e mai ditraverso sul collo. Perché la cintura disicurezza possa aderire nel modomigliore al corpo del bambino, si consigliadi farlo sedere più verso il centro delveicolo. La parte della cintura di sicurezzache passa attorno alla vita del bambinodev'essere sempre posizionata il più inbasso possibile sui fianchi e deve aderireil meglio possibile al corpo.
o Se la cintura di sicurezza non aderisce in modo adeguato al bambino, siraccomanda l'uso di un supportospecifico omologato per alzare laposizione da seduto del bambino in modoche questo possa indossarecorrettamente la cintura di sicurezza.
o Durante la marcia, i bambini non debbono mai restare in piedi o inginocchiati sulsedile.
o Non utilizzare mai supporti o seggiolini di sicurezza per il trasporto di bambinidel tipo che si aggancia allo schienaledel sedile, in quanto potrebbero nonoffrire una sicurezza adeguata in casod'incidente.
o Con il veicolo in movimento, evitare di tenere bambini in braccio, che potrebberoferirsi gravemente in caso d'incidente odi frenata improvvisa. Anche se la per-sona che tiene in braccio il bambino ha la
gkita-1.p65 6/23/2008, 2:03 PM
14
Page 23 of 148

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1-15
B230B02GK-GTT Uso del sistema di trattenuta di
sicurezza per bambini con il sistema a punti di ancoraggio
Per i bambini più piccoli e i neonati si
raccomanda vivamente l'uso degli appositi seggiolini. Tali seggiolini per il trasporto deibambini debbono essere delle dimensioni ap-propriate ed essere installati seguendo leistruzioni del costruttore. Si raccomanda inoltred'installare il seggiolino sul sedile posteriore delveicolo, dal momento che tale accorgimentopuò contribuire in modo determinante allasicurezza del bambino trasportato. Il vostroveicolo è provvisto di due elementi di aggancioper i seggiolini di sicurezza per bambini.
Bullone per attacco (5/6"-30 mm) Rondella per molla conica Gancio d'attacco per sistema di trattenuta per bambini Rondella di ritegno B230B01Y
Distanziale, coperchio per aggancio d'attacco Distanziale (10mm), Attacco dei ganci del sistema di trattenuta per bambiniCoperchio per gancio d'attacco per
sistema di trattenuta per bambini B230E02GK-GTT Installazione del seggiolino di
sicurezza per bambini con il sistema a punti di ancoraggio
Sul pannello posteriore verticale sono installati
due elementi per l'aggancio del sistema di trattenuta per bambini.
B230E01GK
Pannello posteriore
Parte anteriore del veicolo
Linguetta della cinghia di trattenuta
1. Far passare la cinghia del seggiolino di sicurezza per bambini al di sopra dello schienale. Per i veicoli con poggiatestaregolabili, far passare la cinghia sotto il
poggiatesta e tra le due aste di supporto diquest'ultimo, altrimenti farla passare al disopra della sommità dello schienale.
2. Staccare il coperchio dell'area destinata al carico.
3. Collegare il gancio della cinghia al supporto porta-gancio del seggiolino di sicurezza perbambini, e serrare per assicurare ilseggiolino.
anche se legato all'apposito seggiolino. Siraccomanda pertanto di utilizzare il sistemadi trattenuta per bambini installandoloesclusivamente sul sedile posteriore delveicolo.
B230D01GK-GTT Per fissare il sistema di trattenuta di sicurezza per bambini con il sistema"ISOFIX" e il sistema a punti diancoraggio
Il sistema ISOFIX rappresenta un metodo stan-
dard per l'attacco dei seggiolini di sicurezza dei
B230F01GK
Coperchio area destinata al carico
gkita-1.p65 6/23/2008, 2:03 PM
15
Page 24 of 148

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
1-16 Su entrambi i lati del sedile posteriore, tra il cuscino e lo schienale, sono installati un paio dipunti di ancoraggio ISOFIX insieme ad unelemento di attacco superiore installato nelbagagliaio. Durante l'installazione, il seggiolinodeve essere impegnato ai punti di ancoraggioin modo che si senta uno scatto (controllaretirando) e deve essere fissato con la cinghia diattacco superiore nel relativo punto di attaccopresente nel bagagliaio. Per l'installazione el'utilizzo del seggiolino di sicurezza per bambini,seguire scrupolosamente le istruzioni contenutenel manuale d'installazione fornito insieme aiseggiolini di sicurezza ISOFIX. NOTA: I seggiolini di sicurezza per bambini contrassegnati con il marchio ISOFIXpossono essere installati solo se omologatiper il veicolo specifico in base alla normativaECE-R44. Prima di utilizzare un seggiolino
B230D02GK
Ancoraggio ISOFIXIndicatore di posizione ancoraggio ISOFIX
per bambini ISOFIX, che sia stato acquistato per l'uso su un altro tipo di veicolo,consultare il proprio concessionario Hyundaiper appurare se tale tipo di seggiolino èomologato e se il suo uso è consigliato peril proprio veicolo Hyundai. Per fissare il seggiolino di sicurezza per bambini
1. Per fissare il seggiolino di sicurezza per
bambini all'ancoraggio ISOFIX, inserire la linguetta del seggiolino nell'ancoraggioISOFIX. Controllare che se si sentachiaramente uno scatto.
2. Collegare saldamente la linguetta della cinghia di trattenuta del seggiolino al relativoelemento di aggancio, assicurando così ilseggiolino al sedile. Consultare il paragrafo"Installazione del seggiolino di sicurezza perbambini con il sistema a punti di ancoraggio"a pagina 1-15.
HGK261
bambini, che non richiede più l'uso delle cinture di sicurezza presenti sul veicolo per fissare ilseggiolino di sicurezza sul veicolo stesso.Questo consente di fissare il seggiolino in unaposizione più sicura e pratica, garantendo allostesso tempo una installazione più facile eveloce.
I seggiolini di sicurezza per bambini
contrassegnati con il marchio ISOFIX possonoessere installati solo se omologati per il veicolospecifico in base ai requisiti richiesti dallanormativa ECE-R44. Nel caso del vostro veicoloHyundai, i seggiolini Hyundai ISOFIX GR1 /Hyundai Duo / Römer ISOFIX GR1 e RömerDuo ISOFIX / Britax Duo ISOFIX sono omologatiin base ai requisiti richiesti della normativaECE-R44. Questi seggiolini sono stati sottopostia testi accurati da parte della Hyundai e il lorouso è consigliato per il vostro veicolo Hyundai.
NOTA:Al momento, solo questi seggiolini sono in
regola con le disposizioni della normativacitata. Nel caso in cui altri costruttoririescano a provvedere una certificazioneadeguata, la Hyundai provvederà asottoporre il seggiolino a test accurati e neconsiglierà l'uso a condizione che ilseggiolino sia in regola con le disposizionidi legge. Rivolgersi al proprioconcessionario Hyundai per maggioriinformazioni a questo proposito.
gkita-1.p65 6/23/2008, 2:03 PM
16