CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1-31
SB215F1-FT CONTAGIRI La lancetta indica il numero dei giri del motore
al minuto. Il contagiri permette al guidatore di determinare la marcia più efficiente e la migliorecombinazione di giri del motore.
ATTENZIONE : L'utilizzo della vettura ad un regime di giri
corrispondente alla zona rossa del contagiri è sconsigliato per la longevità del motore.
AVVERTENZA: Non togliere mai il tappo del radiatore se il
motore è caldo. Il refrigerante del motore è sotto pressione e potrebbe schizzare fuoricon violenza, causando gravi ustioni.Attendere che il motore si sia raffreddatoprima di togliere il tappo del radiatore.
La lancetta dell'indicatore di temperatura del
refrigerante del motore deve mantenersi entri ilimiti di temperatura normali. Se dovesse portarsinella zona "H" (molto caldo), rallentare la marciaed arrestare la vettura al più presto, spegnendoil motore. Aprire il cofano, e controllare il livellodel refrigerante e la cinghia di comando dellapompa dell'acqua. Se si sospetta un problemaal sistema di raffreddamento, fare controllare alpiù presto la vettura da un concessionarioHyundai. SB215C1-FT CONTACHILOMETRI Il tachimetro indica la velocità dell' auto in
chilometri orari.
HGK130
HGK131A
HGK028A
B310B01GK-GTT CONTACHILOMETRI/CONTACHILOM-
ETRI PARZIALE
Funzionamento del contachilometri/
parzializzatore digitale Premendo l'interruttore di resettaggio posto sul
lato destro del tachimetro con il blocchetto di avviamento girato su "ON", il display forniràuna serie di informazioni nel seguente ordine:
B290A02A-ATT
INDICATORE TEMPERATURA REFRIGERANTE MOTORE
HGK132
gkita-1.p65 6/23/2008, 2:03 PM
31
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
1-32 HGK055A
1
3 2
1. Contachilometri ndica il numero dei chilometri percorsi dalla
Vostra vettura e permette di calcolare gli intervalli da un'operazione di manutenzioneall'altra.
NOTA : Ogni manomissione del contachilometri può
annullare la validità della garanzia.
Contachilometri parzializzatore 2, 3 Registra la distanza di 2 tragitti, espressa in
chilometri.
TRIP A (TRAGITTO A) : Prima distanza
percorsa dal punto originario di partenza fino alla prima tappa.
TRIP B (TRAGITTO B) : Seconda distanza
percorsa, dalla prima tappa alla destinazionefinale. Per passare da TRIP A (tragitto A) a TRIP B(tragitto B), p
remere l'interruttore di resettaggio. Se
premuto per 1 secondi, resetta la funzione a 0.
HGK095A
Tipo A
Tipo B
B400B01GK-GTT TRIP COMPUTER (Se installato) Questo computer fornisce al conducente,
attraverso un display a cristalli liquidi controllato da un microcomputer, tutte le informazioni rela-tive alla guida, quali i chilometri percorsi, lavelocità media mantenuta, la distanza ancorapercorribile con il carburante rimasto.
INTERRUTTORE DI RESETTAGGIO
o L'interruttore di resettaggio serve ad azzerare il modo display multifunzione.
o Premendo l'interruttore di resettaggio posto sul lato sinistro del contagiri, la videata cheappare sul display cambia come segue: 1. DISTANZA ANCORA PERCORRIBILE CON IL CARBURANTE RIMASTO
o Questo modo indica la distanza stimata ancora percorribile con la quantità di carburante rimasta nel serbatoio, e il relativosimbolo.
o Se si fa rifornimento, aggiungendo più di 6 litri di carburante, il computer riconosce lanuova condizione. DISTANZA ANCORA
PERCORRIBILE CON IL
CARBURANTE RIMASTO
VELOCITÀ MEDIATEMPO DI GUIDA
HGK056
Tipo A
Tipo B
gkita-1.p65 6/23/2008, 2:03 PM
32
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1-33
o Se la batteria è stata reinstallata, dopo che
si è scaricata o è stata scollegata, si dovranno percorrere più di 32 km perché ilvalore della distanza ancora percorribile siaaffidabile.
NOTA:
o Se, al posto della distanza ancora percorribile, sul display appare il segno"--", fare controllare il computer con leinformazioni di crociera da unconcessionario Hyundai autorizzato.
o A seconda delle condizioni di guida, la distanza ancora percorribile con ilcarburante rimasto può variare rispettoal valore effettivamente indicato dalcontachilometri.
o La distanza ancora percorribile con il carburante rimasto nel serbatoio puòvariare a seconda delle condizioni dellastrada, delle marce usate o della velocitàdel veicolo. o Questo modo indica la velocità media
mantenuta dall'ultimo azzeramento del valore"Average speed".
o Premendo l'interruttore di resettaggio per più di 1 secondo, quando sul display appareil valore della velocità media, si azzera ilvalore visualizzato. HGK057A
Tipo A
Tipo B
2. VELOCITÀ MEDIA
HGK058
Tipo A
Tipo B3. TEMPO DI GUIDA
o Questo modo indica il tempo di guida trascorso dall'ultimo azzeramento del valore "Drive time".
o Premendo l'interruttore di resettaggio per più di 1 secondo, quando sul display appareil valore del tempo di guida, si azzera ilvalore visualizzato.
gkita-1.p65 6/23/2008, 2:03 PM
33
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1-61
B970C02E-GTT FUNZIONAMENTO AUTOMATICO Il sistema FATC (Controllo completamente
automatico della temperatura) controlla automaticamente il riscaldamento eraffreddamento, e funziona nel seguente modo: 1. Premere l'interruttore "AUTO". La spia si accende, per segnalare che i modi di funzionamento Face (Viso), Floor(Pavimento) e/o Bi-Level (Due livelli), lavelocità del soffiatore e il condizionatored'aria verranno controllati automaticamente. 2. Ruotare l'interruttore "TEMP" per impostare
la temperatura desiderata. Ruotando lamanopola in senso orario, la temperaturaaumenterà fino al valore massimo (32°C).Ad ogni giro della manopola corrisponde unaumento di 0,5°C della temperatura.Ruotando la manopola in senso antiorario,la temperatura diminuirà fino al valore minimo(17°C). Ad ogni giro della manopolacorrisponde una diminuzione di 0,5°C dellatemperatura. NOTA:
Se la batteria è scarica o disconnessa, il
modo temperatura viene resettato comegradi centigradi. Questa è una condizionenormale ed è possibile regolare il modotemperatura dai gradi centigradi ai Fahren-heit come segue:
Premere il pulsante TEMP per 3 secondi o
più mantenendo premuto contemporan-eamente il pulsante . Il display visu-alizza l'unità di misura della temperatura ingradi centigradi oppure in gradi fahrenheit. (°C
°F oppure °F
°C).
NOTA: Non appoggiare mai alcun oggetto sul
sensore installato nella vettura, perassicurare un controllo ottimale del sistemadi riscaldamento e raffreddamento.
HGK020
G280A01GK
Sensore Ottico
HGK014
OUTSIDE TEMP
gkita-1.p65 6/23/2008, 2:03 PM
61
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
1-62 6YB980A1-AT FUNZIONAMENTO MANUALEIl sistema di riscaldamento e raffreddamento
può essere controllato manualmente, premendo pulsanti diversi dal pulsante "AUTO". In questacondizione, il sistema funziona in sequenza inbase all'ordine seguito nel premere i pulsanti.
La funzione dei pulsanti che non vengono
selezionati risulterà controllataautomaticamente. Per tornare al controlloautomatico del sistema, premere il pulsante"AUTO". B995A01Y-GTT INTERRUTTORE AMB (TEMPERATURA AMBIENTE)
6YB980B1-AT CONTROLLO DELLA VELOCITA' DEL
VENTILATORE
Premendo il pulsante , sul display a
cristalli liquidi viene visualizzata la temperatura ambiente. E' possibile impostare il ventilatore sulla velocitàdesiderata premendo il relativo pulsante dicomando. Maggiore è la velocità del ventilatore,maggiore sarà la quantità di aria erogata. Se sipreme il pulsante "OFF", si spegne il ventilatore.
HGK015HGK009HGK008-1OUTSIDE
TEMP B670C01GK-ATT COMANDO PRESA D'ARIA ESTERNA (Senza A.Q.S) Viene utilizzato per scegliere tra l'aria fresca proveniente dall'esterno oppure il ricircolodell'aria interna. Per cambiare modo di controllo dell'aria in entrata (Modo "Fresh", oppure Modo "Recircu-lation") premere il pulsante di comando. FRESH MODO ( ) :
L'indicatore luminoso
del pulsante si spegne quando il pomello che regola l'entrata dell'aria è in posizione "FRESH". RECIRCULATION MODO ( ): La spia sul
pulsante si illumina quando il comando della presa d'aria è in modo ricircolo dell'aria interna. Se si è selezionato il modo "fresh", l'aria proveniente dall'esterno penetra nel veicolo eviene riscaldata o raffreddata a seconda delle
gkita-1.p65 6/23/2008, 2:03 PM
62
OPERAZIONI DI GUIDA
2-6 NOTA:
Per cambiare marcia, premere il pedale freno e il pulsante. Per cambiare marcia, premere il pulsante. La leva di selezione può essere spostata liberamente.
Se il veicolo è nuovo, oppure se la batteriaè stata rimossa e quindi nuovamenteinstallata, i primi passaggi marcia potrebberorisultare più o meno bruschi ed irregolari.Questa condizione è normale. La sequenzadei passaggi marcia si normalizzerà dopoche la Centralina del Cambio Automaticoavrà comandato alcune volte un ciclocompleto di passaggio delle marce. ATTENZIONE: Non spostate la leva del selettore su "R" o "P" quando la vettura è in movimento.
Le spie poste la leva di selezione quando il blocchetto d'avviamento è su "ON". Durante laguida nel modo "D" oppure "Sport", sul displaynumerico viene visualizzato il numero dellamarcia attualmente inserita.
C090A02L
ZC110B1-AT La funzione di ciascuna posizione è la seguente:
o P (parcheggio): Selezionate questa posizione quando dovete parcheggiare o avviare il motore. ATTENZIONE: Non portate la leva di selezione su "P"quando la vettura è in movimento. Ciòpotrebbe causare gravi danni al cambio. ZC110C1-AT
o R (retromarcia): Selezionate questa posizione per effettuare la retromarcia. AssicurateVi che la vettura siacompletamente ferma prima di inserire laretromarcia. ZC110D1-AT
o N (folle):La posizione "N" corrisponde alla posizione di folle. In questa posizione, il motore può essereavviato, benchè ciò non sia raccomandabile.
C090A04Y-GTT CAMBIO AUTOMATICO Il cambio automatico Hyundai ad elevata efficienza ha quattro marce avanti ed una marciaindietro. Le singole marce vengono selezionateautomaticamente, in base alla posizione dellaleva di selezione. La leva di selezione èprovvista di 2 porte: la porta principale e laporta manuale. NOTA: Per maggiori informazioni sul funzionamento della porta manuale,consultare il paragrafo "Sports Mode" (ModoSport). Nella porta principale, la leva di selezione ha 4 posizioni, ed è provvista di un pulsante la cuifunzione è quella di evitare la selezioneinvolontaria di una posizione errata del cambio.
HGK174
gkita-2.p65
6/23/2008, 2:04 PM
6