Page 201 of 758

1993-3. Regolazione dei sedili
3
Funzionamento di ciascun componente
PRIUS_OM_OM47F36L_(EL)
■ Installazione dei poggiatesta
Sedili centrali anteriore e posteriore
Sedili posteriori esterni
■ Regolazione dell’altezza dei poggiatesta (sedili anteriori)
■ Regolazione dei poggiatesta dei sedili posteriori
Durante l’uso, sollevare sempre il poggiatesta di un livello rispetto alla posizione di
riposo.
Allineare il poggiatesta con i fori di installa-
zione e bloccarlo in posizione spingendolo
verso il basso.
Tenere premuto il pulsante di sbloccaggio
mentre si abbassa il poggiatesta.
Tirare la leva di sbloccaggio dello schienale
e abbassarlo fino a una posizione che per-
metta di installare il poggiatesta.
Allineare il poggiatesta con i fori di montag-
gio e bloccarlo in posizione spingendolo
verso il basso.
Tenere premuto il pulsante di sbloccaggio
mentre si abbassa il poggiatesta.
Accertarsi che i poggiatesta siano regolati in
modo che il centro sia il più vicino possibile
all’estremità superiore delle orecchie.
Pulsante di sbloccaggio
1
2
Pulsante di
sbloccaggio
Page 202 of 758
2003-3. Regolazione dei sedili
PRIUS_OM_OM47F36L_(EL)
AVVISO
■Precauzioni relative ai poggiatesta
Osservare le seguenti precauzioni relative ai poggiatesta. L’inosservanza può
essere causa di lesioni gravi, anche letali.
● Utilizzare i poggiatesta progettati per ciascun sedile.
● Regolare sempre i poggiatesta nella posizione corretta.
● Dopo aver regolato i poggiatesta, spingerli verso il basso per assicurarsi che siano
bloccati in posizione.
● Non guidare mai senza il poggiatesta in posizione.
Page 203 of 758
201
3
3-4. Regolazione del volante e degli specchietti
Funzionamento di ciascun componente
PRIUS_OM_OM47F36L_(EL)
Volante
Tenere il volante e spingere la leva
verso il basso.
Regolare verticalmente e orizzon-
talmente il volante nella posizione
desiderata.
Dopo la regolazione, tirare la leva
verso l’alto e fissare il volante in posi-
zione.
Per azionare l’avvisatore acustico,
premere sul simbolo o
accanto a esso.
Procedura di regolazione
1
2
Avvisatore acustico
Page 204 of 758
2023-4. Regolazione del volante e degli specchietti
PRIUS_OM_OM47F36L_(EL)
AVVISO
■Avvertenze per la guida
Non regolare la posizione del volante durante la marcia.
Questo potrebbe causare la perdita del controllo del veicolo da parte del conducente
e incidenti, con il rischio di lesioni gravi, anche letali.
■ Dopo aver regolato il volante
Assicurarsi che il volante sia saldamente bloccato.
In caso contrario, il volante potrebbe muoversi improvvisamente, con rischio di inci-
denti e lesioni gravi, anche letali. L’avvisatore acustico potrebbe inoltre non funzio-
nare se il volante non è saldamente bloccato.
Page 205 of 758
203
3
3-4. Regolazione del volante e degli specchietti
Funzionamento di ciascun componente
PRIUS_OM_OM47F36L_(EL)
Specchietto retrovisore interno
L’altezza dello specchietto retrovisore può essere regolata per adattarla alla
posizione di guida.
Regolare l’altezza dello specchietto
retrovisore muovendolo in su o in giù.
Specchietto retrovisore interno con dispositivo antiabbagliante a regola-
zione manuale
Utilizzando l’apposita levetta, è possibile ridurre l’effetto abbagliante dei fari
dei veicoli che seguono.
Posizione normale
Posizione antiabbagliante
La posizione dello specchietto retrovisore può essere regolata per for-
nire un riscontro sufficiente della vista posteriore.
Regolazione dell’altezza dello specchietto retrovisore
Funzione anti-abbagliamento
1
2
Page 206 of 758

2043-4. Regolazione del volante e degli specchietti
PRIUS_OM_OM47F36L_(EL)
Specchietto retrovisore interno con dispositivo antiabbagliante a regola-
zione automatica
In base al grado di luminosità dei fari dei veicoli che seguono, la luce riflessa
viene ridotta automaticamente.
Cambio di modalità della funzione
anti-abbagliamento automatica
Accesa/spenta
Quando la funzione anti-abbaglia-
mento automatica si trova in modalità
ON, la spia si accende.
La funzione passa alla modalità ON
ogni volta che si porta l’interruttore di
alimentazione in modalità ON.
Premendo il pulsante si porta la fun-
zione in modalità OFF. (Anche la spia
si spegne).
■ Per evitare errori da parte del sensore (veicoli con specchietto retrovisore
interno con dispositivo antiabbagliante a regolazione automatica)
Spia
Affinché i sensori funzionino correttamente,
evitare di toccarli o coprirli.
AVVISO
Non regolare la posizione dello specchietto durante la marcia.
Ciò può causare la perdita del controllo del veicolo e incidenti, con il rischio di lesioni
gravi, anche letali.
Page 207 of 758
205
3
3-4. Regolazione del volante e degli specchietti
Funzionamento di ciascun componente
PRIUS_OM_OM47F36L_(EL)
Specchietti retrovisori ester ni
Per selezionare lo specchietto da
regolare, ruotare l’interruttore.
Sinistra
Destra
Per regolare lo specchietto, azio-
nare l’interruttore.
Su
Destra
Giù
Sinistra
Chiude gli specchietti
Apre gli specchietti
Se si sposta l’interruttore di chiusura
specchietti retrovisori esterni nella
posizione neutra, gli specchietti ven-
gono impostati sulla modalità automa-
tica.
La modalità automatica consente di
collegare la chiusura e l’apertura degli
specchietti al bloccaggio e allo sbloc-
caggio delle porte.
Procedura di regolazione
1
1
2
2
1
2
3
4
Chiusura e apertura degli specchietti
1
2
Page 208 of 758

2063-4. Regolazione del volante e degli specchietti
PRIUS_OM_OM47F36L_(EL)
■L’inclinazione dello specchietto può essere regolata quando
L’interruttore di alimentazione è posizionato sulla modalità ACCESSORY oppure ON.
■ In caso di appannamento degli specchietti
L’appannamento degli specchietti retrovisori esterni può essere eliminato utilizzando
gli sbrinatori degli specchietti retrovisori esterni. Se si accende il lunotto termico, si
accendono di conseguenza anche gli sbrinatori specchietti retrovisori esterni.
( P. 4 5 6 )
■ Uso della modalità automatica a basse temperature
Quando si utilizza la modalità automatica a basse temperature, lo specchietto della
portiera potrebbe ghiacciarsi e il ripiegamento e ritorno automatico risultare impossi-
bili. In questi casi, rimuovere il ghiaccio e la neve accumulati sullo specchietto della
portiera, quindi azionare lo specchietto tramite la modalità manuale oppure manual-
mente.
■ Personalizzazione
È possibile modificare l’operazione automatica di chiusura e apertura degli specchietti.
(Funzioni personalizzabili: P. 663)
AVVISO
■Punti di rilievo durante la guida
Osservare le seguenti precauzioni durante la guida del veicolo.
L’inosservanza può causare la perdita del controllo del veicolo da parte del condu-
cente e incidenti, con il rischio di lesioni gravi, anche letali.
● Non regolare gli specchietti durante la marcia.
● Non guidare il veicolo con gli specchietti chiusi.
● Prima di mettersi in viaggio è necessario che entrambi gli specchietti retrovisori
esterni, sia quello lato conducente che quello lato passeggero, siano aperti e cor-
rettamente regolati.
■ Durante lo spostamento di uno specchietto
Per evitare lesioni personali e danni allo specchietto, prestare attenzione a non farsi
intrappolare la mano dal movimento di quest’ultimo.
■ Quando gli sbrinatori specchietti retrovisori esterni sono in funzione
Non toccare la superficie degli specchietti retrovisori esterni, perché potrebbe essere
calda e causare ustioni.