Page 97 of 114

Manutenzione e regolazione periodiche
7-33
1
2
3
4
5
678
9
10
11
12
13
4. Installare un fusibile nuovo dell’ampe- raggio prescritto. AVVERTENZA!
Non utilizzare un fusibile di ampe-
raggio superiore a quello consiglia-
to per evitare di provocare danni
estesi all’impianto elettrico ed
eventualmente un incendio.
[HWA15132]
5. Inserire l’estrattore per fusibili e instal- lare il coperchio scatola fusibili.
6. Accendere il blocchetto accensione e poi il circuito elettrico in questione per
controllare se il dispositivo funziona.
7. Se nuovamente il fusibile brucia subi- to, fare controllare l’impianto elettrico
da un concessionario Yamaha.ATTENZIONE
HCA27210
Non guidare il veicolo con il coperchioscatola fusibili rimosso.
1. Estrattore per fusibili
111
Fusibili secondo specifica:Fusibile principale:50.0 A
Fusibile terminale 1: 2.0 A
Fusibile del faro: 7.5 A
Fusibile luce stop: 2.0 A
Fusibile dell’impianto di segnalazio-
ne: 7.5 A
Fusibile dell’accensione: 10.0 A
Fusibile dell’accensione 2: 7.5 A
Fusibile motorino ventola radiatore: 15.0 A
Fusibile del motorino dell’ABS: 30.0 A
Fusibile dell'ABS ECU: 7.5 A
Fusibile dell’impianto di iniezione car-
burante: 7.5 A
Fusibile del solenoide ABS: 15.0 A
Fusibile del regolatore automatico
della velocità: 2.0 A
Fusibile di backup: 7.5 A
Fusibile di backup 2: 15.0 A
Fusibile della valvola a farfalla elettri-
ca: 7.5 A
BEA-9-H0.book 33 ページ 2021年12月14日 火曜日 午前8時59分
Page 98 of 114

Manutenzione e regolazione periodiche
7-34
1
2
3
4
5
67
8
9
10
11
12
13
HAU80380
Luci veicoloAd eccezione della lampada luce targa, le
luci di questo modello sono tutte a LED.
Se una luce a LED non si accende, control-
lare i fusibili e fare controllare il veicolo da
un concessionario Yamaha. Se la luce tar-
ga non si accende, controllare e sostituire la
lampada. (Vedere pagina 7-34.)ATTENZIONE
HCA16581
Non attaccare nessun tipo di pellicolacolorata o di adesivo sulla lente faro.
HAU24331
Luce targaSe la luce targa non si accende, fare con-
trollare il circuito elettrico da un concessio-
nario Yamaha o sostituire la lampada.
HAU67131
Come supportare il motocicloPoiché questo modello non è equipaggiato
con un cavalletto centrale, utilizzare i caval-
letti per la manutenzione quando si toglie la
ruota anteriore e posteriore o si eseguono
altri lavori di manutenzione che richiedono
che il motociclo stia diritto.
Prima di iniziare qualsiasi lavoro di manu-
tenzione, controllare che il motociclo sia in
una posizione stabile ed in piano.
1. Faro/luce di posizione anteriore
111
1. Cavalletto per manutenzione (esempio)
1
BEA-9-H0.book 34 ページ 2021年12月14日 火曜日 午前8時59分
Page 99 of 114

Manutenzione e regolazione periodiche
7-35
1
2
3
4
5
678
9
10
11
12
13
HAU25872
Ricerca ed eliminazione guastiSebbene i motocicli Yamaha subiscano un
rigoroso controllo prima della spedizione
dalla fabbrica, si possono verificare dei gua-
sti durante il funzionamento. Eventuali pro-
blemi nei sistemi di alimentazione del
carburante, di compressione o di accensio-
ne, per esempio, po ssono provocare diffi-
coltà all’avviamento o perdite di potenza.
Le tabelle di ricerca ed eliminazione guasti
che seguono rappresentano una guida rapi-
da e facile per controllare questi impianti vi-
tali. Tuttavia, se il motociclo dovesse
richiedere riparazioni, consigliamo di portar-
lo da un concessionario Yamaha, i cui tec-
nici esperti sono in possesso degli attrezzi,
dell’esperienza e delle nozioni necessari
per l’esecuzione di una corretta manuten-
zione del motociclo.
Usare soltanto ricambi originali Yamaha. Le
imitazioni possono essere simili ai ricambi
originali Yamaha, ma spesso sono di quali-
tà inferiore, hanno durata minore e possono
provocare riparazioni costose.
AVVERTENZA
HWA15142
Quando si controlla l’impianto del carbu-
rante, non fumare, ed accertarsi che non
ci siano fiamme libere o scintille nelle vi-
cinanze, comprese le fiamme pilota di scaldaacqua o fornaci. La benzina o i va-
pori di benzina possono accendersi o
esplodere, provocando gravi infortuni o
danni materiali.
BEA-9-H0.book 35 ページ 2021年12月14日 火曜日 午前8時59分
Page 100 of 114

Manutenzione e regolazione periodiche
7-36
1
2
3
4
5
67
8
9
10
11
12
13
HAU86350
Tabella di ricerca ed eliminazione guasti
Controllare il livello
carburante nel serbatoio
carburante.1. Carburante
È presente carburante a
sufficienza.
Carburante assente.
Controllare la batteria.
Fare rifornimento.
Il motore non si avvia.
Controllare la batteria.
Il motore non si avvia.
Controllare l’accensione.
Provare ad accendere il
motore.4. Compressione
Compressione presente.
Compressione assente.
Fare controllare il mezzo da un concessionario Yamaha.Il motore non si avvia.
Fare controllare il mezzo da un concessionario Yamaha.
Rimuovere la candela e
controllare gli elettrodi.3. Accensione
Asciugare con un panno asciutto e correggere la distanza
tra gli elettrodi oppure sostituire la candela o le candele. Fare controllare il mezzo da un concessionario Yamaha.
Il motore non si avvia.
Controllare la compressione.
AsciuttaUmida
Provare ad accendere il motore.
Azionare il dispositivo
d’avviamento elettrico.2. Batteria
Il motore si mette in
rotazione velocemente.
Il motore si mette in
rotazione lentamente.
La batteria è a posto.Controllare i collegamenti dei cavi batteria e,
se necessario, caricare la batteria.
BEA-9-H0.book 36 ページ 2021年12月14日 火曜日 午前8時59分
Page 101 of 114

Manutenzione e regolazione periodiche
7-37
1
2
3
4
5
678
9
10
11
12
13
HAU86420
Surriscaldamento del motore
AVVERTENZA
HWAT1041
Non togliere il tappo radiatore quando il motore e il radiat ore sono caldi. Liquido bollente e vapore possono fuoriuscire sot-
to pressione e provocare lesioni gravi. Ricordarsi di aspettare fino a quando il motore si è raffreddato.
Mettere un panno spesso, come un asciugamano, sul tappo radiatore, e poi girarlo lentamente in senso antiorario fino al
fermo, per permettere alla pres sione residua di fuoriuscire. Qu ando cessa il sibilo, premere il ta ppo mentre lo si gira in sen-so antiorario, e poi toglierlo.
NOTASe non si dispone di liquido refrigerante, in sua vece si può usare provvisoriamente dell’acqua del rubinetto, a patto che la si sostituisca alpiù presto possibile con il liquido refrigerante consigliato.Aspettare fino a
quando il motore
si è raffreddato.
Controllare il livello del liquido
refrigerante nel serbatoio e nel
radiatore.
Il livello del liquido
refrigerante è OK.Il livello del liquido refrigerante
è basso. Verificare che non ci
siano perdite nel sistema di
raffreddamento.
Fare controllare e riparare il
sistema di raffreddamento da un
concessionario Yamaha.
Rabboccare il liquido refriger ante.
(Vedere NOTA.)
Accendere il motore. Se il motore si surriscalda di n uovo, fare
controllare e ripar are il sistema di raffreddamento da un
concessionario Y amaha.
Vi sono
perdite.
Non vi sono
perdite.
BEA-9-H0.book 37 ページ 2021年12月14日 火曜日 午前8時59分
Page 102 of 114

8-1
1
2
3
4
5
6
78
9
10
11
12
13
Pulizia e rimessaggio del motociclo
HAU37834
Verniciatura opaca, prestare
attenzioneATTENZIONE
HCA15193
Alcuni modelli sono equipaggiati con
parti a verniciatura opaca. Prima della
pulizia del veicolo, si raccomanda di
consultare un concessionario Yamaha
per consigli sui prodotti da usare. L’uti-
lizzo di spazzole, pr odotti chimici forti o
detergenti aggressivi per la pulizia di
queste parti può graffiare o danneggiar-
ne la superficie. Si raccomanda inoltre di
non applicare cera su nessuna parte converniciatura opaca.
HAU83443
CuraLa pulizia frequente e accurata del veicolo,
oltre a migliorarne l’aspetto, ne migliorerà
anche le prestazioni generali e prolungherà
la vita utile di molti componenti. Inoltre, il la-
vaggio, la pulizia e la lucidatura consenti-
ranno di ispezionare le condizioni del
veicolo con maggior frequenza. Lavare il
veicolo dopo averlo utilizzato sotto la piog-
gia o vicino al mare, poiché il sale è corrosi-
vo per i metalli.NOTA
Le strade delle zone soggette a forti
nevicate possono essere cosparse di
sale per evitare che ghiaccino. Questo
sale può rimanere sulle strade fino a
primavera inoltrata, per cui lavare il
lato inferiore e i componenti della parte
ciclistica dopo aver utilizzato il veicolo
in tali aree.
I prodotti per la cura e la manutenzione
Yamaha originali sono venduti con il
marchio YAMALUBE in molti mercati
di tutto il mondo.
Per ulteriori consigli sulla pulizia, con-
sultare il propr io concessionarioYamaha.
ATTENZIONE
HCA26280
Una pulizia inadeguata può causare dan-
ni estetici e meccanici. Non utilizzare:
idropulitrici ad alta pressione o pu-
litrici a getto di vapore. L’eccessiva
pressione dell’acqua potrebbe cau-
sare la penetrazione d’acqua e il de-
terioramento di cuscinetti ruote,
freni, guarnizioni della trasmissione
e dispositivi elettr ici. Evitare appli-
cazioni con detergenti ad alta pres-
sione, come ad esempio quelle
disponibili negli autolavaggi a get-
toni.
prodotti chimici aggressivi, inclusi
detergenti per ruote fortemente aci-
di, specialmente sulle ruote a raggi
o in magnesio.
prodotti chimici aggressivi, agenti
detergenti abrasivi o cera sui com-
ponenti con finitura satinata. Le
spazzole possono graffiare e dan-
neggiare la finitura satinata; utiliz-
zare solo spugne morbide o
asciugamani.
asciugamani, spugne o spazzole
contaminati da prodotti detergenti
abrasivi o prodotti chimici aggres-
sivi, come ad esempio solventi,
benzina, antiruggine, liquido freni,
BEA-9-H0.book 1 ページ 2021年12月14日 火曜日 午前8時59分
Page 103 of 114

Pulizia e rimessaggio del motociclo8-2
1
2
3
4
5
6
789
10
11
12
13
antigelo, ecc.
Prima del lavaggio 1. Parcheggiare il veicolo lontano dalla
luce solare diretta e lasciare che si raf-
freddi. Ciò eviterà la formazione di
macchie d’acqua.
2. Controllare che tutti i tappi, i coperchi, i connettori e gli elementi di connessio-
ne elettrici siano ben installati.
3. Coprire l’estremità della marmitta con un sacchetto di plastica e un elastico
robusto.
4. Prelavare le macchie ostinate, come insetti o guano di uccello, con un
asciugamano bagnato per qualche mi-
nuto.
5. Rimuovere la sporci zia della strada e
le macchie d’olio con un agente sgras-
sante di qualità e una spazzola con se-
tole in plastica o una spugna.
ATTENZIONE: Non utilizzare agenti
sgrassanti sulle aree che necessita-
no di lubrificazione, come ad esem-
pio guarnizioni e perni ruota.
Seguire le istruzioni del prodot-
to.
[HCA26290]
Lavaggio 1. Sciacquare via ogni traccia di sgrassa- tore e spruzzare il veicolo con un tubo per innaffiare. Utilizzare solo la pres-
sione sufficiente per svolgere l’opera-
zione. Evitare di spruzzare acqua
direttamente nella marmitta, sul pan-
nello portastrumenti, nell’ingresso
dell’aria o all’interno di altre aree inter-
ne, come ad esempio i vani portaog-
getti sotto la sella.
2. Lavare il veicolo con un detergente per auto di qualità miscelato con acqua
fresca e un asciugamano o una spu-
gna morbidi e puliti. Utilizzare uno
spazzolino usato o una spazzola con
setole in plastica per pulire i punti diffi-
cili da raggiungere. ATTENZIONE: Se
il veicolo è stato esposto al sale, uti-
lizzare acqua fredda. L’acqua calda
aumenterà le proprietà corrosive
del sale.
[HCA26301]
3. Per i veicoli dotati di parabrezza: Pulire
il parabrezza con un asciugamano o
una spugna morbidi inumiditi con ac-
qua e un detergente con pH neutro. Se
necessario, utilizzare un detergente o
un prodotto per lucidare specifico per
parabrezza di alta qualità per motoci-
cli. ATTENZIONE: Mai utilizzare pro-
dotti chimici aggressivi per pulire il
parabrezza. Inoltre, alcuni prodotti
per la pulizia della plastica rischia-
no di graffiare il parabrezza; pertan- to, provare tutti i prodotti di pulizia
prima dell’applicazione genera-
le.
[HCA26310]
4. Sciacquare bene con acqua pulita. Ri-
muovere tutti i residui di detergente,
poiché potrebbero essere dannosi per
i componenti in plastica.
Dopo il lavaggio 1. Asciugare il veicolo con una pelle di camoscio o un asciugamano assor-
bente, preferibilmente un panno in mi-
crofibra.
2. Per i modelli dotati di catena di tra- smissione: Asciugare e successiva-
mente lubrificare la catena di
trasmissione per prevenire la ruggine.
3. Lucidare con un prodotto specifico le
superfici cromate, di alluminio e di ac-
ciaio inox. Con la lucidatura spesso si
possono eliminare le scoloriture pro-
vocate dal calore sugli impianti di sca-
rico di acciaio inox.
4. Applicare uno spray anticorrosione su
tutti i componenti in metallo, comprese
le superfici cromate o nichelate.
AVVERTENZA! Non applicare spray
a base di silicone o d’olio sulle sel-
le, sulle manopole, sulle staffe pog-
giapiedi in gomma o sui battistrada
degli pneumatici. In caso contrario,
BEA-9-H0.book 2 ページ 2021年12月14日 火曜日 午前8時59分
Page 104 of 114

Pulizia e rimessaggio del motociclo
8-3
1
2
3
4
5
6
78
9
10
11
12
13
i componenti diventeranno scivolo-
si, con il rischio di causare la perdi-
ta di controllo del veicolo. Pulire
accuratamente le superfici di questi
componenti prima di utilizzare il
veicolo.
[HWA20650]
5. Trattare i componenti in gomma, vinile e in plastica non verniciata con un ap-
posito prodotto per la loro cura.
6. Ritoccare i danneggiamenti di lieve en- tità della vernice provocati dai sassi,
ecc.
7. Passare una cera non abrasiva su tut- te le superfici verniciate o utilizzare
uno spray per particolari per motocicli.
8. Terminata la pulizia, avviare il motore e lasciarlo funzionare al minimo per
qualche minuto per fare asciugare
l’umidità residua.
9. Se la lente faro si è appannata, avviare
il motore e accendere il faro per rimuo-
vere l’umidità.
10. Lasciare asciugare completamente il
veicolo prima di rime ssarlo o di coprir-
lo.ATTENZIONE
HCA26320
Non applicare cera sui componenti
in gomma o in plastica non verni-
ciata.
Non utilizzare prodotti abrasivi per lucidare, onde evitare di logorare la
vernice.
Applicare spray e cera con parsi-
monia. In seguito, rimuovere il pro-dotto in eccesso.AVVERTENZA
HWA20660
Corpi estranei rimasti sui freni o sugli
pneumatici possono far perdere il con-
trollo del veicolo.
Accertarsi che non ci sia lubrifican-
te o cera sui freni o sugli pneumati-
ci.
Se necessario, lavare gli pneumati-
ci con acqua calda e un detergente
neutro.
Se necessario, pulire i dischi e le
pastiglie freno con detergente per
freni o acetone.
Prima di marciare a velocità elevate,
provare la capacità di frenata del
veicolo ed il suo comportamento incurva.
HAU83472
RimessaRimessare sempre il veicolo in un luogo fre-
sco e asciutto. Se necessario, proteggerlo
dalla polvere coprendolo con un telo perme-
abile. Accertarsi che il motore e l’impianto di
scarico si siano raffredd
ati prima di coprire il
veicolo. Se il veicolo resta spesso fermo per
settimane tra un uso e l’altro, si consiglia di
utilizzare uno stabilizza tore per carburante
di qualità dopo ogni pieno.ATTENZIONE
HCA21170
Se si rimessa il veicolo in un am-
biente scarsamente ventilato, o lo si
copre con una tela cerata quando è
ancora bagnato, si permette all’ac-
qua ed all’umidità di penetrare e di
provocare la formazione di ruggine.
Per prevenire la corrosione, evitare
scantinati umidi, ricoveri di animali
(in considerazione della presenza di
ammoniaca) e gli ambienti in cui
sono immagazzinati prodotti chimi-ci forti.
Rimessa prolungata
Prima di rimessare il veicolo per un periodo
di tempo prolungato (60 giorni o più): 1. Eseguire tutte le riparazioni necessa-
rie e qualsiasi intervento di manuten-
BEA-9-H0.book 3 ページ 2021年12月14日 火曜日 午前8時59分