Leggere attentamente questo
manuale prima di utilizzare questo veicolo.
USO E MANUTENZIONE
MOTOCICLO
BEA-28199-H0
MTM890 (XSR900)
1
2
3
4
5
6
7
8
9
1 0
11
12
1 3Informazioni di sicurezza
Descrizione
Funzioni speciali
Strumento e funzioni di controllo
Per la vostra sicurezza – controlli prima dell’utilizzo
Funzionamento e valutazioni importanti per la guida
Manutenzione e regolazione periodiche
Pulizia e rimessaggio del motociclo Caratteristiche tecniche
Informazioni per I consumatori Indice analiticoXXXXX
XXXXX
BEA-9-H0_cover.indd 12021/12/10 20:16:27
Introduzione
HAU10103
Benvenuti nel mondo delle moto Yamaha!
Con l’acquisto del MTM890, potrete avvalervi della vasta esperienza Yamaha e delle tecnologie più avanzate profuse nella proget tazione
e nella costruzione di prodotti di alto livello qualitativo che hanno valso a Yamaha la sua reputazione di assoluta affidabilit à.
Leggete questo manuale senza fretta e da cima a fondo. Potrete godervi tutti i vantaggi che il vostro MTM890 offre. Il Libretto uso e ma-
nutenzione non fornisce solo istruzioni sul funzionamento, la verifica e la manutenzione del vostro motociclo, ma indica anche come sal-
vaguardare sé stessi e g li altri evitando problemi e il rischio di lesioni.
Inoltre i numerosi consigli co ntenuti in questo libretto aiutano a mantenere il motociclo nelle migliori condizioni possibili. Se una volta letto
il manuale, aveste ulteriori quesit i da porre, non esitate a rivolgervi al vostro concessionario Yamaha.
Il team della Yamaha vi augura una lunga guida sicura e piacevole. Ricordate sempre di anteporre la sicurezza ad ogni altra cosa.
La Yamaha è alla continua ricerca di soluzioni avanzate da utili zzare nella progettazione e nel costante miglioramento della qualità del
prodotto. In conseguenza di ciò, sebbene questo manuale contenga sul veicolo le informazioni più aggiornate, disponibili alla data della
sua pubblicazione, è possibile che capiti di rilevare delle lievi difformità tra il motociclo e quanto descritto nel manuale. I n caso di altre que-
stioni in merito al presente manuale , consultare un concessionario Yamaha.
AVVERTENZA
HWA10032
Si prega di leggere questo libretto per intero e attentamente prima di utilizzare questo motociclo.BEA-9-H0.book 1 ページ 2021年12月14日 火曜日 午前8時59分
Informazioni importanti sul manuale
HAU10202
MTM890
USO E MANUTENZIONE
©2022 della Yamaha Motor Co., Ltd.
1a edizione, Novembre 2021Tutti i diritti sono riservati.
È vietata espressamente la ristampa o l’uso
non autorizzato
senza il permesso scritto della Yamaha Motor Co., Ltd.
Stampato in Giappone.
BEA-9-H0.book 2 ページ 2021年12月14日 火曜日 午前8時59分
Indice
Informazioni di sicurezza................. 1-1
Descrizione ........................................ 2-1
Vista da sinistra ............................... 2-1
Vista da destra ................................ 2-2
Comandi e strumentazione ............. 2-3
Funzioni speciali ............................... 3-1
Sistema di regolazione automatica della velocità ................................ 3-1
“D-MODE” ....................................... 3-4
“TCS-MODE” ................................... 3-4
Cambio elettronico .......................... 3-6
BC ................................................... 3-6
Strumento e funzioni di controllo .... 4-1
Sistema immobilizzatore.................. 4-1
Blocchetto accensione/ bloccasterzo ................................. 4-2
Interruttori manubrio ... ..................... 4-3
Spie di segnalazione e di avvertimento ................................ 4-5
Display............................................. 4-9
MENU impostazioni ....................... 4-15
Leva frizione .................................. 4-19
Pedale cambio............................... 4-20
Leva freno ..................................... 4-20
Pedale freno .................................. 4-21
Sistema di controllo del freno (BC)............................................ 4-21
Tappo serbatoio carburante .......... 4-22 Carburante .................................... 4-23
Tubo di troppopieno del serbatoio
carburante ................................. 4-25
Convertitore catalitico ................... 4-25
Sella .............................................. 4-26
Posizione dei poggiapiedi pilota.... 4-26
Posizione del manubrio ................ 4-27
Regolazione della forcella ............. 4-27
Regolazione dell’assieme ammortizzatore .......................... 4-29
Connettori ausiliari (CC) ................ 4-31
Cavalletto laterale ......................... 4-31
Sistema d’interruzione circuito accensione ................................ 4-32
Per la vostra sicurezza – controlli
prima dell’utilizzo ............................. 5-1
Funzionamento e valutazioni
importanti per la guida ..................... 6-1
Rodaggio......................................... 6-1
Avviare il motore ............................. 6-2
Cambio della marcia ....................... 6-3
Consigli per ridurre il consumo del carburante ................................... 6-4
Parcheggio ................. ..................... 6-5
Manutenzione e regolazione
periodiche ......................................... 7-1
Kit attrezzi ....................................... 7-2 Tabelle di manutenzione
periodica....................................... 7-3
Tabella di manutenzione periodica per il sistema di controllo
emissioni ...................................... 7-3
Tabella manutenzione generale e lubrificazione ................................ 7-4
Fianchetto laterale ........................... 7-8
Controllo delle candele .................. 7-11
Filtro a carboni attivi ...................... 7-12
Olio motore .................................... 7-12
Perché Yamalube .......................... 7-13
Liquido refrigerante........................ 7-13
Elemento filtrante........................... 7-15
Controllo del regime del minimo .... 7-15
Gioco valvole ................................. 7-15
Pneumatici ..................................... 7-16
Ruote in lega ................................. 7-18
Regolazione del gioco della leva frizione........................................ 7-19
Controllo del gioco della leva freno ........................................... 7-19
Interruttori luci stop ....................... 7-20
Controllo delle pastiglie del freno anteriore e posteriore ................. 7-20
Controllo del livello liquido freni ..... 7-21
Cambio del liquido freni ................. 7-22
Tensione della catena ................... 7-23
Pulizia e lubrificazione della catena di trasmissione ........................... 7-25
BEA-9-H0.book 1 ページ 2021年12月14日 火曜日 午前8時59分
1-1
12
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
Informazioni di sicurezza
HAU1028C
Siate un propriet ario responsabile
Come proprietari del veicolo, siete respon-
sabili del funzionamento in sicurezza e cor-
retto del vostro motociclo.
I motocicli sono veicoli con due ruote in li-
nea.
Il loro utilizzo e funzionamento in sicurezza
dipendono dall’uso di tecniche di guida cor-
rette e dall’esperienza del conducente.
Ogni conducente deve essere a conoscen-
za dei seguenti requisiti prima di utilizzare
questo motociclo.
Il conducente deve:
Ricevere informazioni complete da
una fonte competente su tutti gli aspet-
ti del funzionamento del motociclo.
Rispettare le avvertenze e le istruzioni
di manutenzione in questo Libretto uso
e manutenzione.
Ricevere un addestramento qualificato
nelle tecniche di guida corrette ed in si-
curezza.
Richiedere assistenza tecnica profes-
sionale secondo quanto indicato in
questo Libretto uso e manutenzione e/
o reso necessario dalle condizioni
meccaniche.
Non utilizzare mai un motociclo senza essere stati addestrati o istruiti ade-
guatamente. Seguire un corso di ad-
destramento. I prin
cipianti dovrebbero
essere addestrati da un istruttore qua-
lificato. Contattare un concessionario
di motocicli autorizzato per informazio-
ni sui corsi di addestramento più vicini.
Guida in sicurezza
Eseguire i controlli prima dell’utilizzo ogni
volta che si usa il veicolo per essere certi
che sia in grado di funzionare in sicurezza.
La mancata esecuzione di un’ispezione o
manutenzione corretta del veicolo aumenta
la possibilità di incidenti o di danneggiamen-
ti del mezzo. Vedere pagina 5-1 per l’elenco
dei controlli prima dell’utilizzo.
Questo motociclo è stato progettato
per trasportare il conducente ed un
passeggero.
La causa prevalente di incidenti tra au-
tomobili e motocicli è che gli automobi-
listi non vedono o identificano i
motocicli nel traffi co. Molti incidenti
sono stati provocati da automobilisti
che non avevano visto il motociclo.
Quindi rendersi ben visibili sembra
aver un ottimo effetto riducente
dell’eventualità di questo tipo di inci-
denti. Pertanto:
Indossare un giubbotto con colori
brillanti.
Stare molto attenti nell’avvicina- mento e nell’attraversamento degli
incroci, luogo più frequente di inci-
denti per i motocicli.
Viaggiare dove gli altri utenti della
strada possano vedervi. Evitare di
viaggiare nella zona d’ombra di un
altro veicolo.
Mai eseguire interventi di manuten- zione su un motociclo senza dispor-
re di conoscenze adeguate.
Contattare un concessionario di
motocicli autorizzato per ricevere in-
formazioni sulla manutenzione
base del motociclo. Alcuni interventi
di manutenzione possono essere
eseguiti solo da personale qualifica-
to.
Molti incidenti coinvolgono piloti ine-
sperti. Molti dei piloti coinvolti in inci-
denti non possiedono una patente di
guida motocicli valida.
Accertarsi di essere qualificati, eprestare il proprio motociclo soltan-
to a piloti esperti.
Essere consci delle proprie capacità e dei propri limiti. Restando nei pro-
pri limiti, ci si aiuta ad evitare inci-
BEA-9-H0.book 1 ページ 2021年12月14日 火曜日 午前8時59分
1-4
Informazioni di sicurezza
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
market simili nel design e nella qualità agli
accessori originali Yamaha, ci sono alcuni
accessori o modifiche aftermarket inadatti
in quanto potrebbero comportare rischi po-
tenziali per la vostra sicurezza personale e
quella degli altri. L’installazione di prodotti
aftermarket o l’introduzi one di altre modifi-
che al veicolo che ne cambino il design o le
caratteristiche di funzionamento possono
esporre voi stessi ed altri al rischio di infor-
tuni gravi o di morte. Sarete pertanto diret-
tamente responsabili degli infortuni
originatisi in relazione a cambiamenti ap-
portati al veicolo.
Per il montaggio di accessori, tenere ben
presenti le seguenti istruzioni in aggiunta a
quelle descritte al capitolo “Carico”.
Non installare mai accessori o traspor-
tare carichi che compromettano le pre-
stazioni del motociclo. Prima di
utilizzare gli accessori, controllateli ac-
curatamente per accertarsi che essi
non riducano in nessuna maniera la di-
stanza libera da terra e la distanza mi-
nima da terra nella marcia in curva,
non limitino la corsa delle sospensioni,
dello sterzo o il funzionamento dei co-
mandi, oppure oscurino le luci o i cata-
rifrangenti.
Gli accessori montati sul manubrio oppure nella zona della forcella pos- sono creare instabilità dovuta alla
distribuzione non uniforme dei pesi
o a modifiche dell’aerodinamica.
Montando accessori sul manubrio
oppure nella zona della forcella, te-
ner conto che devono essere il più
leggeri possibile ed essere comun-
que ridotti al minimo.
Accessori ingombranti o grandi pos- sono compromettere seriamente la
stabilità del motociclo a causa degli
effetti aerodinamici . Il vento potreb-
be tentare di sollevare il motociclo,
oppure il motociclo potrebbe diveni-
re instabile sotto l’azione di venti tra-
sversali. Questo genere di
accessori può provocare instabilità
anche quando si viene sorpassati o
nel sorpasso di veicoli di grandi di-
mensioni.
Determinati accessori possono spo- stare il conducente dalla propria po-
sizione normale di guida. Una
posizione impropria limita la libertà
di movimento del conducente e può
compromettere la capacità di con-
trollo del mezzo; pertanto, accessori
del genere sono sconsigliati.
L’aggiunta di accessori elettrici va ef-
fettuata con cautela. Se gli accessori
elettrici superano la capacità dell’im- pianto elettrico del motociclo, si po-
trebbe verificare un guasto, che
potrebbe causare
una pericolosa per-
dita dell’illuminazione o della potenza
del motore.
Pneumatici e cerchi aftermarket
I pneumatici ed i cerchi forniti con il motoci-
clo sono stati progettati per essere all’altez-
za delle prestazioni del veicolo e per fornire
la migliore combinazione di manovrabilità,
potenza frenante e comfort. Pneumatici e
cerchi diversi da quelli forniti, o con dimen-
sioni e combinazioni diverse, possono es-
sere inappropriati. Vedere pagina 7-16 per
le specifiche dei pneumatici e informazioni
sulla manutenzione e sul cambio dei pneu-
matici.
Trasporto del motociclo
Prima di trasportare il motociclo su un altro
veicolo, attenersi alle seguenti istruzioni.
Rimuovere dal motociclo tutti gli ogget-
ti non ancorati.
Controllare che il rubinetto benzina (se
in dotazione) sia in posizione OFF e
che non vi siano perdite di carburante.
Innestare la marcia (per i modelli con
cambio manuale).
Fissare il motociclo con apposite funi o
cinghie di ancoraggio in corrisponden-
BEA-9-H0.book 4 ページ 2021年12月14日 火曜日 午前8時59分
Strumento e funzioni di controllo
4-7
1
2
34
5
6
7
8
9
10
11
12
13
Eseguire un’adeguata manutenzione
della catena di trasmissione.
Mantenere la pressione corretta degli
pneumatici.
Mantenere l’altezza appropriata del
pedale freno onde evitare il trascina-
mento del freno posteriore.
Evitare l’uso estremo del veicolo. Ad
esempio, aprendo e chiudendo ripetu-
tamente o eccessivamente l’accelera-
tore, guidando ad alta velocità,
effettuando burnout o impennate, uti-
lizzando la frizione a metà per periodidi tempo prolungati, ecc.
HAU91500
Spia ABS “ ”
In condizioni di funzionamento normale, la
spia ABS si accende quando si accende il
veicolo e si spegne quando si raggiunge
una velocità di almeno 5 km/h (3 mi/h).NOTASe il funzionamento della spia non corri-
sponde a quello precedentemente descrit-
to, o se la spia si accende durante la guida,
è possibile che l’ABS non funzioni corretta-
mente. Far controllare il veicolo da un con-cessionario Yamaha il prima possibile.
AVVERTENZA
HWA21120
Se la spia ABS non si spegne dopo aver
raggiunto una velocità di 5 km/h (3 mi/h)
oppure se la spia ABS si accende mentre
si è in marcia:
Prestare estrema attenzione per
evitare il possibile bloccaggio delle
ruote durante la frenatura di emer-
genza.
Far controllare il veicolo da un con-
cessionario Yamaha il prima possi-bile.
HAU88350
Spia immobilizer “ ”
Quando il blocchetto accensione è spento e
dopo che sono trascorsi 30 secondi, la spia
di segnalazione inizierà a lampeggiare co-
stantemente indicando l’attivazione del si-
stema immobilizzatore. Trascorse 24 ore, la
spia di segnalazione cesserà di lampeggia-
re, ma il sistema imm obilizzatore continuerà
a restare attivo.NOTAQuando il veicolo è acceso, questa spia do-
vrebbe accendersi per qualche secondo e
poi spegnersi. Se la spia non si accende o
se la spia rimane accesa, fare controllare il
veicolo da un concessionario Yamaha.
Interferenza del trasponder
Se la spia immobilizer lampeggia secondo
uno schema, lentamente per 5 volte e rapi-
damente per 2 volte, questo potrebbe esse-
re provocato da un’interferenza del
trasponder. In questo caso, tentare quanto
segue. 1. Accertarsi che non vi siano chiavi del sistema immobilizzatore vicino al bloc-
chetto accensione.
2. Usare la chiave di ricodifica per avvia- re il motore.
3. Se il motore si accende, spegnerlo e provare ad accendere il motore con le
chiavi standard.
4. Se una o entrambe le chiavi standard non avviano il motore, portare il veico-
lo e tutte e 3 le chiavi da un concessio-
nario Yamaha per fare ricodificare le
chiavi standard.
HAU91472
Spia di segnalazione controllo stabilità
“”
Questa spia di segnalazione lampeggia
quando i sistemi di controllo della trazione,
SCS o LIF si inseriscono durante la guida.
Quando “TCS-MODE” è impostato su
“OFF”, la spia si accenderà.
BEA-9-H0.book 7 ページ 2021年12月14日 火曜日 午前8時59分
Strumento e funzioni di controllo
4-15
1
2
34
5
6
7
8
9
10
11
12
13
caso di surriscaldamento.
Avvertimento pressione olio “ ”
Questa icona viene visua lizzata se la pres-
sione olio motore è bassa. Non appena si
accende il veicolo, la pressione olio motore
deve ancora accumularsi, per cui l’icona ri-
marrà accesa fino all’avviamento del moto-
re.NOTAIn caso di rilevamento di una anomalia,
l’icona di avvertenza pressione olio lampeg-gerà ripetutamente.ATTENZIONE
HCA26410
Non continuare a far funzionare il moto-re se la pressione olio è bassa.
HAU9145B
MENU impostazioniLa schermata MENU impostazioni contiene
i seguenti moduli di impostazione. Selezio-
nare un modulo per apportare le modifiche
alle impostazioni. Accesso e funzionamento del MENU
delle impostazioni
Come utilizzare il MENU delle impostazioni:
Ruotare il potenziometro verso l’alto o verso
il basso per evidenziare i parametri o au-
mentare/diminuire i valori e premere breve-
mente il potenziometro verso l’interno per
confermare la selezione.
È possibile uscire dal MENU in qualsiasi
momento tenendo premuto il potenziometro
finché la schermata torna al display princi-
pale.
NOTA
Alcune schermate del menu delle im-
postazioni presentano il simbolo di un
Modulo Descrizione
“Exit” Uscita dal MENU e ritorno
al display principale
“Display
Setting” Attivazione/disattivazione
della modalità tempo sul
giro e regolazione del
colore del contagiri
“Manual TCS
Setting” Configurazione delle
impostazioni sistema di
controllo della trazione/
SCS/LIF di “TCS-MODE
M”
“Vehicle
Setting” Configurazione delle
impostazioni BC/cambio
elettronico
Display Setting
Exit
Manual TCS SettingVehicle SettingShift Indicator
km/h
MENU
“Shift Indicator”Attivazione/disattivazione
della spia cambio marce e
regolazione delle
impostazioni del contagiri
“Maintenance” Visualizzazione e
reimpostazione degli
intervalli di manutenzione
“Unit” Impostazione delle unità di
misura e consumo
carburante
“Brightness” Regolazione della
luminosità dello schermo
“Clock” Regolazione dell’orologio
digitale
“All Reset” Ripristino di tutte le
impostazioni ai valori di
fabbrica
BEA-9-H0.book 15 ページ 2021年12月14日 火曜日 午前8時59分