367
5 5-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
ad esempio se è una motocicletta).
• Il controllo radar dinamico della velocità di
crociera sull’intera gamma di velocità è in
funzione in modalità di controllo della
distanza di sicurezza.
• La larghezza della corsia di marcia è com-
presa tra 3 e 4 m circa.
• La leva indicatori di direzione non viene
azionata.
• Il veicolo non percorre una curva pronun-
ciata.
• Non vengono rilevate anomalie del
sistema. (P.368)
• L’accelerazione o decelerazione del vei-
colo non supera determinati valori.
• Il volante non viene azionato con forza suf-
ficiente per eseguire un cambio di corsia.
• I sistemi ABS, VSC, TRC e PCS non sono
attivi.
• Il sistema VSC o TRC non è disattivato.
• Non viene visualizzato l’avviso di solleva-
mento mani dal volante. (P.367)
• Il veicolo è guidato al centro della corsia.
• La funzione di assistenza allo sterzo non è
in funzione.
QDisattivazione temporanea delle fun-
zioni
OQuando le condizioni operative non sono
più soddisfatte, una funzione potrebbe
essere momentaneamente disattivata. Tut-
tavia, quando le condizioni operative sono
nuovamente soddisfatte, la funzione viene
automaticamente ripristinata. (P.366)
OSe le condizioni operative (P.366) non
sono più soddisfatte mentre la funzione di
centraggio della corsia è attiva, il volante
potrebbe vibrare e il cicalino potrebbe suo-
nare per indicare che la funzione è tempo-
raneamente disattivata. Tuttavia, se
l’impostazione di personalizzazione
“Avviso” è impostata su “Vibrazione del
volante”, il sistema avvisa il conducente
facendo vibrare il volante e il cicalino non
suona.
QFunzione di assistenza allo sterzo/fun-
zione di centraggio della corsia
OA causa della velocità e della posizione
nella corsia del veicolo, delle condizioni
stradali o altro, il conducente potrebbe
avere la sensazione che la funzione non
sia attiva o che non intervenga in nessuna circostanza.
OIl controllo dello sterzo della funzione viene
annullato se il conducente agisce sul
volante.
ONon tentare di verificare personalmente il
funzionamento della funzione di assistenza
allo sterzo.
QFunzione di allarme allontanamento
corsia
OPotrebbe essere difficile sentire il cicalino
di allarme a causa di rumori esterni, del
volume dell’impianto audio, ecc. Potrebbe
essere inoltre difficile percepire le vibra-
zioni del volante a causa delle condizioni
della strada, ecc.
OSe il margine del ciglio della strada* non è
ben definito o dritto, la funzione di allarme
allontanamento corsia potrebbe non fun-
zionare.
OVeicoli con BSM: Il sistema potrebbe non
riuscire a determinare se esiste il pericolo
di scontro con un veicolo in una corsia
adiacente.
ONon tentare di verificare personalmente il
funzionamento della funzione di allarme
allontanamento corsia.
*: margine tra asfalto e il lato della strada, ad
esempio erba, terreno o un cordolo
QAvviso di sollevamento mani dal
volante
Nelle seguenti situazioni, per avvisare il con-
ducente, sul display multi-informazioni ven-
gono visualizzati un messaggio di allarme
che chiede al conducente di afferrare il
volante e il simbolo mostrato in figura.
L’avviso si interrompe quando il sistema
determina che il conducente ha afferrato il
volante. Tenere sempre le mani sul volante
quando si utilizza questo sistema, indipen-
dentemente dagli avvisi.