583
8
8-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
In caso di problemi
potrebbe sporcarsi.
18 Conservare provvisoriamente la
bomboletta nel vano bagagli
quando è collegata al compressore.
19 Per distribuire in modo uniforme il
sigillante liquido nello pneumatico,
guidare subito il veicolo per circa
5 km a una velocità inferiore a
80 km/h.
20 Dopo aver guidato, fermare il vei-
colo in un luogo sicuro su una
superficie piana e compatta, quindi
ricollegare il kit di riparazione.
Rimuovere il tappo di sfiato dell’aria dal tubo flessibile prima di ricollegare il tubo flessi-bile.
21 Accendere l’interruttore compres-
sore e attendere alcuni secondi,
quindi spegnerlo. Controllare la
pressione di gonfiaggio pneumatico.
Se la pressione di gonfiaggio pneu-
matico è inferiore a 130 kPa
(1,3 kgf/cm2 o bar, 19 psi): la fora-
tura non può essere riparata. Rivol-
gersi a un concessionario o
un’officina autorizzata Toyota, o a
un’altra officina di fiducia.
Se la pressione di gonfiaggio pneu-
matici è almeno 130 kPa
(1,3 kgf/cm2 o bar, 19 psi), ma infe-
riore alla pressione dell’aria pre-
scritta: Procedere al punto 22.
Se la pressione di gonfiaggio pneu-
matici è pari al valore prescritto
( P.618): Procedere al punto 23.
22 Accendere l’interruttore compres-
sore per gonfiare lo pneumatico fino
a raggiungere la pressione dell’aria
prescritta. Guidare per circa 5 km e
quindi eseguire quanto indicato al
punto 20.
23 Fissare il tappo di sfiato dell’aria
sull’estremità del tubo flessibile.
Se il tappo di sfiato dell’aria non è fissato, il sigillante potrebbe fuoriuscire e il veicolo
A
B
C
5848-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
potrebbe sporcarsi.
24 Conservare la bomboletta nel vano
bagagli quando è collegata al com-
pressore.
25 Facendo attenzione a evitare fre-
nate o accelerazioni improvvise e
sterzate brusche, guidare con cau-
tela a una velocità inferiore a
80 km/h fino a un concessionario o
un’officina autorizzata Toyota, o a
un’altra officina di fiducia a meno di
100 km di distanza, per la ripara-
zione o la sostituzione dello pneu-
matico.
Per la riparazione e la sostituzione di uno pneumatico o lo smaltimento del kit di ripara-
zione di emergenza, rivolgersi a un conces- sionario o a un’officina autorizzata Toyota o a un’altra officina di fiducia.
In caso di riparazione o sostituzione dello
pneumatico, avvisare il concessionario, l’offi- cina autorizzata Toyota, o l’officina di fiducia, che è stato iniettato del sigillante.
QSe lo pneumatico viene gonfiato a una pressione maggiore di quella prescritta
1 Scollegare il tubo flessibile dalla valvola.
2 Fissare il tappo di sfiato dell’aria all’estre-
mità del tubo flessibile e spingere la spor- genza sul tappo nella valvola dello pneumatico per far fuoriuscire dell’aria.
3 Scollegare il tubo flessibile dalla valvola, rimuovere il tappo di sfiato dell’aria dal
tubo flessibile e ricollegare il tubo flessi- bile.
4 Accendere l’interruttore compressore e attendere alcuni secondi, quindi spe-
gnerlo. Verificare che il manometro indi- chi la pressione dell’aria prescritta.
Se la pressione dell’aria è inferiore al valore specificato, riaccendere l’interruttore com-
pressore e ripetere la procedura di gonfiaggio finché non venga raggiunta la pressione dell’aria prescritta.
QDopo aver riparato uno pneumatico con
il kit di riparazione di emergenza per foratura
OLa valvola e il trasmettitore di allarme pres-sione pneumatici devono essere sostituiti.
OAnche se la pressione di gonfiaggio pneu-matico corrisponde al livello raccoman-dato, è possibile che la spia di allarme
pressione pneumatici si accenda/lam- peggi.
QEstrazione del cric (se in dotazione)
1 Aprire il pannello di copertura.
2 Sganciare la cinghia di fissaggio ed estrarre il cric dal vano sotto il pianale.
Dopo aver estratto il cr ic, mantenerlo in posi-
zione agganciando provvisoriamente la cin- ghia di gomma al foro mostrato in figura.
Per riporre il cric, ruotarlo e fissarlo fino a quando non si può più muovere. Inserirlo nel
vano sotto il pianale e fissarlo usando la cin- ghia di gomma.