Page 49 of 260

47
Ergonomia e confort
3ostruiscano gli elementi in movimento e il
relativo bloccaggio.
Posizione di abbattimento
► Sollevare il comando giallo sulla base del sedile per sbloccare e sollevare l’unità in
posizione ripiegata (sedile sollevato contro lo
schienale) fino a quando non si blocca.
Questa posizione consente di trasportare carichi
elevati all’interno della cabina.
Per riposizionare il sedile, premere il comando
giallo sotto il sedile e abbassare l’unità finché il
sedile non si blocca in posizione sul pianale.
Non mettere mai la mano sotto al sedile
per abbassarlo o alzarlo, si rischierebbe
di intrappolare le dita.
Posizionare la mano sulla parte anteriore
del sedile.
Prima di effettuare queste operazioni
verificare che oggetti o persone non
ostruiscano gli elementi in movimento e il
relativo bloccaggio.
Panchetta di sedili
posteriore
Per motivi di sicurezza, le regolazioni dei
sedili devono essere effettuate
esclusivamente a veicolo fermo.
Abbattimento degli schienali
Operazioni preliminari:► abbassare gli appoggiatesta degli schienali,► spostare in avanti, se necessario, i sedili anteriori,► verificare che persone e oggetti non ostacolino l'abbattimento degli schienali
(indumenti, bagagli, ecc.),
► verificare che le cinture di sicurezza laterali aderiscano bene lungo gli schienali.
L'abbattimento dello schienale è
accompagnato da un leggero
abbassamento della seduta corrispondente.
Quando lo schienale è sbloccato, il riferimento
rosso delle maniglie di sbloccaggio sui sedili
laterali è visibile.
► Ruotare la maniglia 1 di sbloccaggio dello
schienale.
► Abbassare lo schienale in posizione orizzontale.
Riposizionamento degli
schienali
Verificare, preventivamente, che le
cinture di sicurezza laterali aderiscano
bene verticalmente di fianco agli anelli di
bloccaggio degli schienali.
► Raddrizzare lo schienale e spingerlo con decisione per attivare il sistema di bloccaggio.► Verificare che la spia rossa della maniglia di sbloccaggio 1 non sia più visibile.► Verificare che le cinture di sicurezza laterali non rimangano bloccate durante la manovra.
Page 50 of 260

48
Ergonomia e confort
Mensola superiore
Situata al di sopra delle visiere parasole, può
ospitare diversi oggetti.
Presa/e accessori 12 V
► Collegare un accessorio da 12 V (con potenza nominale massima 120 W) utilizzando
un adattatore idoneo.
Rispettare la potenza massima per
evitare di danneggiare l'accessorio.
Il collegamento di un equipaggiamento
elettrico non omologato da PEUGEOT,
Regolazione in altezza
dell’appoggiatesta
► Per montarlo, tirarlo quanto più in alto possibile (tacca).► Per rimuovere l’appoggiatesta, premere il tastino A e tirarlo verso l'alto.► Per ricollocarlo, inserire le aste dell'appoggiatesta negli appositi fori mantenendo
le aste allineate allo schienale.
► Per abbassarlo, premere contemporaneamente il pulsante A e
l’appoggiatesta.
L'appoggiatesta è provvisto di un telaio
che presenta una tacca, la quale ne
impedisce la discesa: si tratta di un
dispositivo di sicurezza in caso di urto.
La regolazione è corretta se il bordo
superiore dell'appoggiatesta si trova
all'altezza della parte superiore della testa.
Non guidare mai con gli appoggiatesta
smontati; devono essere posizionati e regolati
correttamente.
Non guidare con passeggeri seduti sui
sedili posteriori quando gli appoggiatesta
sono smontati oppure non in posizione alta;
gli appoggiatesta devono essere montati in
posizione alta.
Per ulteriori informazioni sulle Cinture di
sicurezza, leggere la sezione
corrispondente.
Allestimenti interni
Tappetini
Fissaggio
Quando si posiziona il tappetino per la prima
volta, sul lato guidatore utilizzare esclusivamente
i fissaggi forniti in dotazione.
Gli altri tappetini sono semplicemente appoggiati
sulla moquette.
Smontaggio/Rimontaggio
► Per estrarre il tappetino del lato guidatore, arretrare il più possibile il sedile e rimuovere i
fissaggi.
► Per ricollocare il tappetino, posizionarlo correttamente e premere sui fissaggi.► Verificare il corretto fissaggio del tappetino.
Per evitare di intralciare i pedali:– Utilizzare solo tappetini adatti ai fissaggi già presenti nel veicolo. L'utilizzo di
questi fissaggi è indispensabile.
– Non sovrapporre mai un tappetino sull'altro.L'utilizzo di tappetini non omologati da
PEUGEOT potrebbe ostacolare l'accesso ai
pedali e interferire con il funzionamento del
regolatore/limitatore di velocità.
I tappetini omologati sono muniti di due
fissaggi situati sotto il sedile.
Page 51 of 260

49
Ergonomia e confort
3Mensola superiore
Situata al di sopra delle visiere parasole, può
ospitare diversi oggetti.
Presa/e accessori 12 V
► Collegare un accessorio da 12 V (con potenza nominale massima 120 W) utilizzando
un adattatore idoneo.
Rispettare la potenza massima per
evitare di danneggiare l'accessorio.
Il collegamento di un equipaggiamento
elettrico non omologato da PEUGEOT,
come un apparecchio di ricarica con presa
USB, potrebbe provocare dei
malfunzionamenti degli equipaggiamenti
elettrici del veicolo, ad esempio una cattiva
ricezione radio o disturbi della visualizzazione
sui display.
Porta USB
Questa porta può essere utilizzata per caricare
un dispositivo portatile.
Consente inoltre di leggere i file audio trasmessi
al sistema audio, per la riproduzione tramite gli
altoparlanti del veicolo.
Durante l'utilizzo della porta USB, il
dispositivo portatile si ricarica
automaticamente.
Durante la ricarica, appare un messaggio se
l'assorbimento dell'equipaggiamento portatile
è superiore all'amperaggio fornito dal veicolo.
Per maggiori informazioni sull'utilizzo di
questo dispositivo, fare riferimento alla
sezione Audio e telematica.
Inoltre, permette di collegare uno smartphone
tramite MirrorLinkTM, Android Auto® o CarPlay®,
per poter utilizzare alcune applicazioni per
smartphone sul display touch screen.
Per ottenere il miglior risultato, è necessario
utilizzare un cavo prodotto o approvato dal
costruttore del dispositivo.
È possibile gestire queste applicazioni
utilizzando i comandi al volante o i comandi del
sistema audio.
Presa 220 V/50 Hz
AC 220V
50Hz 120W
Si trova sul lato del vano portaoggetti centrale.
Page 52 of 260

50
Ergonomia e confort
Stato della spiaSignificato
Arancione
lampeggiante Corpo estraneo nell'area
di ricarica rilevato.
Dispositivo centrato male
nell'area di ricarica.
Arancione fisso Malfunzionamento
dell'indicatore di carica del
dispositivo.
Temperatura eccessiva
della batteria del
dispositivo.
Malfunzionamento del
caricatore.
Se la spia arancione è accesa:– rimuovere il dispositivo, quindi riposizionarlo al centro dell'area di ricarica.
oppure
– rimuovere il dispositivo e riprovare dopo un quarto d'ora.
Se il problema persiste, fare controllare il
sistema dalla Rete PEUGEOT o da un riparatore
qualificato.
Separazione di
contenimento del carico
Questa presa (massima potenza: 150 W)
funziona a motore avviato e con il sistema Stop
& Start in modalità STOP.
► Sollevare il coperchio di protezione.► Verificare che la spia verde sia accesa.► Collegare l'apparecchio multimediale o un altro dispositivo elettrico (carica batteria del
telefono, computer portatile, lettore CD-DVD,
scalda biberon, ecc.).
In caso di anomalia, la spia verde lampeggia.
Far verificare la presa dalla Rete PEUGEOT o
da un riparatore qualificato.
Collegare alla presa un solo dispositivo
alla volta (senza prolunga o
presamultipla).
Collegare solo dispositivi con classe di
isolamento II (indicata sul dispositivo).
Non utilizzare dispositivi con alloggiamento in
metallo (rasoi elettrici, ecc.).
Per motivi di sicurezza, in caso di
consumo elettrico elevato e quando
l'impianto elettrico del veicolo lo richiede (in
particolari condizioni meteorologiche, in
presenza di un sovraccarico elettrico, ecc.), è
possibile che l'alimentazione alla presa venga
interrotta; in tal caso, la spia verde si spegne.
Ricarica smartphone senza
fili
Consente la ricarica senza fili di dispositivi
mobili, ad esempio uno smartphone, utilizzando
il principio di induzione magnetica, secondo la
norma Qi 1.1.
Il dispositivo portatile da ricaricare deve essere
compatibile con la norma Qi, per sua concezione
o mediante l'ausilio di una custodia o di una
scocca compatibile.
La zona di carica è segnalata dal simbolo Qi.
La carica funziona a motore acceso e con il
sistema Stop & Start in modalità STOP.
La carica è gestita dallo smartphone.
Con Apertura e Avviamento a mani libere, il
funzionamento del caricabatteria può essere
momentaneamente disturbato all'apertura di una
porta o all'interruzione del contatto.
Ricarica
► Con la zona di carica sgombra, posizionare un dispositivo al centro della stessa.
Quando il dispositivo viene rilevato, la spia verde
del caricabatteria si accende e rimane accesa
durante l'intero periodo di carica della batteria.
Il sistema è in grado di ricaricare un solo
dispositivo alla volta.
Non lasciare oggetti in metallo (monete,
chiavi, telecomando del veicolo, ecc.)
nella zona di carica durante la ricarica di un
dispositivo, in quanto esiste il rischio di
surriscaldamento o di interruzione della
ricarica.
Verifica del funzionamento
Lo stato della spia permette di verificare il
funzionamento del caricatore.
Stato della spia Significato
OFF Motore spento.
Nessun dispositivo
compatibile rilevato.
Carica terminata.
Verde fisso Dispositivo compatibile
rilevato.
Carica in corso.
Page 53 of 260

51
Ergonomia e confort
3Stato della spiaSignificato
Arancione
lampeggiante Corpo estraneo nell'area
di ricarica rilevato.
Dispositivo centrato male
nell'area di ricarica.
Arancione fisso Malfunzionamento
dell'indicatore di carica del
dispositivo.
Temperatura eccessiva
della batteria del
dispositivo.
Malfunzionamento del
caricatore.
Se la spia arancione è accesa:– rimuovere il dispositivo, quindi riposizionarlo al centro dell'area di ricarica.
oppure
– rimuovere il dispositivo e riprovare dopo un quarto d'ora.
Se il problema persiste, fare controllare il
sistema dalla Rete PEUGEOT o da un riparatore
qualificato.
Separazione di
contenimento del carico
Sul pianale, dietro ai sedili anteriori, una
separazione verticale protegge il guidatore e
i passeggeri anteriori dai rischi derivanti dallo
spostamento del carico.
Elementi divisori in acciaio o vetro separano il
vano di carico dalla cabina.
Quando si lava il veicolo, non pulire mai
l'interno utilizzando un getto d'acqua
diretto.
Anelli di fissaggio
Utilizzare gli anelli di fissaggio sul pianale
posteriore per fissare i carichi.
Per motivi di sicurezza in caso di frenata brusca,
si consiglia di collocare gli oggetti pesanti il più
avanti possibile verso la cabina di guida.
Si consiglia di utilizzare gli anelli di fissaggio sul
pianale per fissare saldamente i carichi.
Page 54 of 260

52
Ergonomia e confort
utilizzare invece il vano di carico ogni volta che ciò è possibile.
Non appoggiare o appendere carichi o
oggetti alla parete della paratia.
Per motivi di sicurezza, assicurarsi che gli
oggetti di piccole dimensioni non cadano
negli interstizi di circa 3 cm tra la paratia e la carrozzeria del veicolo.
Panchetta Multi-Flex
Comprende una panchetta anteriore a 2 posti e
un pannello rimovibile
Per ulteriori informazioni sulla panchetta
anteriore a 2 posti, leggere la sezione
corrispondente.
Sul pianale, dietro ai sedili anteriori, una paratia
protegge il guidatore e i passeggeri anteriori dai
rischi derivanti dallo spostamento del carico.
La paratia è equipaggiata di un pannello che può
essere rimosso per consentire il caricamento di
oggetti lunghi.
Il veicolo è equipaggiato di un rivestimento di
protezione che consente il trasporto di oggetti
lunghi in completa sicurezza.
Quando si lava il veicolo, non pulire mai
l'interno utilizzando un getto d'acqua
diretto.
Consigli sul carico
La massa del carico deve essere
conforme alla massa totale della
combinazione motrice e rimorchio (MTRA).
Per ulteriori informazioni su Motorizzazioni
e carichi trainabili , consultare la sezione
corrispondente.
Se si utilizza un sistema di trasporto
(barre del tetto/portapacchi), rispettare i
valori massimi prescritti per il sistema in
questione.
Per ulteriori informazioni sulle barre del
tetto/portapacchi, consultare la sezione
corrispondente.
Accertarsi che la dimensione, la forma e il volume dei carichi all'interno del veicolo
siano compatibili con il codice della strada e
le norme in materia di sicurezza non
compromettano il campo di visione del
guidatore.
Il carico deve essere distribuito nel vano
di carico in modo che non interferisca
con la guida del veicolo.
Sistemare il carico vicino ai pannelli laterali,
anche premendolo contro di essi tra i
passaruota.
Tuttavia, si consiglia di sistemare gli oggetti
pesanti il più possibile vicino alla cabina a
titolo di precauzione in caso di frenata brusca.
Fissare in modo sicuro tutte le parti del
carico servendosi degli anelli di
ancoraggio sul pianale del vano di carico.
Per ulteriori informazioni sugli Allestimenti
interni e, in particolare sugli anelli
di ancoraggio, attenersi alla sezione
corrispondente.
Per evitare il rischio di lesioni o incidenti,
il carico deve essere fissato in modo che
non possa scorrere, ribaltarsi, cadere o
essere proiettato. Per questo, utilizzare
esclusivamente cinghie di ritenuta conformi
alle norme in vigore (ad es., DIN).
Per ulteriori informazioni sulla sistemazione
delle cinghie, vedere le istruzioni per l'uso
fornite dal Costruttore.
Tra i componenti del carico non ci devono
essere spazi liberi.
Per prevenire il rischio di scivolamento del
carico, non lasciare spazi liberi tra il carico e i
pannelli del veicolo.
Oltre alle cinghie, ottimizzare la stabilità
del carico con dispositivi utili a fissarlo
in posizione (cunei, blocchetti di legno o
ulteriore materiale ad effetto cuscino).
Quando si lava il veicolo, non pulire mai
l'interno utilizzando un getto d'acqua
diretto.
Per il sedile a panchetta
Multiflex e la cabina
Evitare di appoggiare oggetti taglienti o
appuntiti sulla copertura di protezione per
non danneggiarla.
Non appoggiare oggetti sul cruscotto.
Disattivare l'airbag anteriore lato
passeggero durante il trasporto di oggetti
lunghi.
Per ulteriori informazioni sulla disattivazione
dell'airbag anteriore lato passeggero ,
consultare la sezione corrispondente.
Evitare di sistemare carichi corti e
pesanti sulla copertura di protezione;
Page 55 of 260

53
Ergonomia e confort
3utilizzare invece il vano di carico ogni volta
che ciò è possibile.
Non appoggiare o appendere carichi o
oggetti alla parete della paratia.
Per motivi di sicurezza, assicurarsi che gli
oggetti di piccole dimensioni non cadano
negli interstizi di circa 3 cm tra la paratia e la carrozzeria del veicolo.
Panchetta Multi-Flex
Comprende una panchetta anteriore a 2 posti e
un pannello rimovibile
Per ulteriori informazioni sulla panchetta
anteriore a 2 posti, leggere la sezione
corrispondente.
Sul pianale, dietro ai sedili anteriori, una paratia
protegge il guidatore e i passeggeri anteriori dai
rischi derivanti dallo spostamento del carico.
La paratia è equipaggiata di un pannello che può
essere rimosso per consentire il caricamento di
oggetti lunghi.
Il veicolo è equipaggiato di un rivestimento di
protezione che consente il trasporto di oggetti
lunghi in completa sicurezza.
Rimozione del pannello
► Mantenendo il pannello con una mano, ruotare il comando in alto con l'altra mano per
staccarlo.
► Abbassarlo per rimuoverlo dal suo alloggiamento.► Riporlo dietro al sedile del guidatore, ruotando il comando in alto sul pannello per
fissarlo.
Riposizionamento del
pannello
► Inclinare il pannello, con le cerniere gialle rivolte verso il basso.► Inserire le cerniere nei rispettivi alloggiamenti, quindi premere a fondo verso il basso (per
evitare le vibrazioni).
► Con una mano, sollevare il pannello per chiuderlo, quindi ruotare con l'altra mano il
comando situato nella parte alta del pannello per
bloccarlo.
Installazione del
rivestimento di protezione
Ogni volta che si abbassa lo schienale
del sedile laterale e il pannello della
paratia è aperto, è necessario installare il
rivestimento di protezione.
Page 56 of 260

54
Ergonomia e confort
Il veicolo è equipaggiato di un rivestimento di protezione che consente il trasporto di oggetti
lunghi in completa sicurezza.
Spostamento della paratia
Spostamento in avanti della paratia
► Ripiegare gli schienali dei sedili della seconda fila e verificare che l'operazione sia
stata eseguita correttamente. Se necessario,
regolare la posizione dei sedili della prima fila
(spostandoli in avanti).
► Sbloccare i fissaggi superioriA e B.► Verificare che i fissaggi C e D siano
completamente rientrati.
► Far scorrere in avanti la paratia.► Bloccare i fissaggi inferioriC e D e verificare
che i perni siano completamente inseriti nelle
relative sedi.
► Bloccare i fissaggi superioriA e B.
Ai passeggeri non deve essere
consentito di sedersi sul sedile centrale
quando lo schienale del sedile esterno è
abbassato e il pannello della paratia è aperto.
In caso di trasporto di oggetti lunghi,
assicurarsi di installare correttamente il
rivestimento di protezione.
Attenersi scrupolosamente alla seguente
procedura.
► Abbassare lo schienale del sedile passeggero laterale.
► Installare il rivestimento di protezione fissandone i 4 moschettoni ai quattro punti di
ancoraggio sulla paratia.
► Estrarre le aste dell'appoggiatesta dallo schienale abbassato, lasciando due tacche
visibili.
► Caricare gli oggetti.
Il peso massimo autorizzato su ogni
schienale abbassato è 100 kg.
► Posizionare la cinghia del rivestimento attorno all'appoggiatesta.► Stringere la cinghia agendo sulla parte regolabile in modo da trattenere gli oggetti
caricati all'interno del rivestimento.
È possibile lasciare il rivestimento di
protezione installato dopo l'utilizzo.
Verificare regolarmente le condizioni del
rivestimento di protezione.
In caso di usura, rivolgersi alla Rete
PEUGEOT per farlo sostituire con un
rivestimento di protezione conforme alle
specifiche previste da PEUGEOT per il
veicolo.
Cabina lunga
Una paratia mobile che può essere sistemata
tra i sedili della prima e della seconda fila
protegge il guidatore e i passeggeri dal rischio di
spostamento del carico.
La paratia è equipaggiata di uno sportello che
è possibile aprire per consentire il trasporto di
oggetti lunghi.