Page 105 of 430
105
Proace_it_Chap03_ergonomie-et-confort_ed01-2019
Sedile a panchetta
riscaldato
0 : Spento.1 : Basso.2 : Medio.3 : For te.
F Utilizzare la manopola di regolazione per attivare il riscaldamento e scegliere il livello desiderato :
A motore avviato, le sedute della panchetta possono essere riscaldate.
Portaoggetti sotto al sedile
Se il veicolo ne è equipaggiato, sotto al sedile è presente un portaoggetti.F Tirare la cinghia verso di sè per far spostare il sedile.
3
Ergonomia e confort
Page 106 of 430
106
Proace_it_Chap03_ergonomie-et-confort_ed01-2019
Smart Cargo
Rimuovere lo sportellino
Sportellino amovibile
F Tenendo lo sportellino con una mano, con l'altra mano, ruotare il comando situato in alto allo sportellino per sbloccarlo.F Abbassare lo sportellino per estrarlo dal suo alloggiamento.
La seduta del sedile laterale della panchetta si solleva sullo schienale per liberare una zona di carico nella parte cabina.Uno sportellino amovibile sulla paratia si rimuove per permettere il carico di oggetti lunghi.
Una volta rimosso lo sportellino amovibile, si possono caricare oggetti lunghi sul sedile laterale.
F Riporlo dietro al sedile del guidatore, agganciandolo nei perni di aggancio.F Ruotare il comando situato in alto allo sportellino per bloccarlo.
Ergonomia e confort
Page 107 of 430
107
Proace_it_Chap03_ergonomie-et-confort_ed01-2019
Quando il sedile laterale è sollevato e lo sportellino rimosso, è obbligatorio collocare la rete antispostamento.Leggere la rubrica Rete antispostamento.
Non posizionare mai la mano sotto al sedile per accompagnarlo nel movimento di sollevamento, rischio di pizzicamento delle dita.Utilizzare solo la cinghia.
Ricollocare lo sportellino
F Inclinare lo sportellino, con la cerniera gialla rivolta verso il basso.
F Posizionare le cerniere nei loro alloggiamenti poi premere a fondo verso il basso (per evitare le vibrazioni).F Con una mano, sollevare lo sportellino per poi richiuderlo con l'altra mano, ruotare il comando situato nella parte alta dello sportellino per bloccarlo.
Seduta ribaltabile
Sollevare la seduta
F Con una sola mano, tirare con forza la cinghia in avanti per sbloccare la seduta del sedile.
F Un martinetto solleva la seduta contro allo schienale.
3
Ergonomia e confort
Page 108 of 430
108
Proace_it_Chap03_ergonomie-et-confort_ed01-2019
Abbassare la seduta
F Rimuovere la rete antispostamento.F Per ricollocare il sedile, premere con forza sulla parte alta del sedile con una sola mano per abbassare la seduta fino al bloccaggio in posizione sedile.
Rete antispostamento
Collocare la rete
F Posizionare il primo attacco nella tacca superiore 1, situata sotto alla seduta ribaltabile. Poi ruotarla di un quarto di giro (in senso orario) per bloccarla.F Posizionare il secondo attacco nella tacca inferiore 2, situata sul supporto del sedile. Poi ruotarla di un quarto di giro (in senso orario) per bloccarla.
F Fissare il primo gancio all'anello 3, situato nel cassettino portaoggetti aperto.F Fissare il secondo gancio all'anello 4, situato sul pianale.
Rimuovere la rete
F Rimuovere i ganci degli anelli 4 e 3.F Rimuovere il gancio inferiore 2 poi superiore 1, ruotandoli di un quarto di giro (in senso antiorario) per sbloccarli.
Ergonomia e confort
Page 109 of 430

109
Proace_it_Chap03_ergonomie-et-confort_ed01-2019
Tavolino da lavoroSe il veicolo ne è equipaggiato, il cuscino del sedile centrale della panchetta si sposta per formare un tavolino da lavoro basculante e fungere così da ufficio mobile (a veicolo fermo).F Tirare la maniglia situata sulla parte alta del cuscino dello schienale.
Non utilizzare mai il tavolino quando il veicolo è in movimento.Qualsiasi oggetto appoggiato sul tavolino diventa pericoloso e può provocare ferite in caso di brusca frenata o di urto.
Portaoggetti sedile centrale
F Tirare la cinghia in avanti per far spostare la seduta.
Accertarsi che le dimensioni, la forma ed il volume dei carichi trasportati siano compatibili con il rispetto del codice della strada e di sicurezza e non comprometta il campo visivo del guidatore.Agganciare adeguatamente tutti i carichi, per impedire o diminuire i loro spostamenti ed evitare i rischi di ferite.Installare la rete antiscivolo (fornita con il veicolo) ogni volta che il sedile viene sollevato.Non utilizzare la rete per altri scopi.Verificare regolarmente lo stato della rete antiscivolo. Sostituirla quando mostra segni di usura o lesioni, recandosi presso un concessionario o un'officina autorizzata Toyota oppure presso un altro professionista debitamente qualificato e attrezzato per farsi dare una rete antiscivolo conforme alle specifiche e alla qualità definite da Toyota per il proprio veicolo.Richiudere lo sportellino amovibile, quando non si trasporta un carico lungo.
3
Ergonomia e confort
Page 110 of 430

110
Proace_it_Chap03_ergonomie-et-confort_ed01-2019
Panchetta di sedili monoblocco fissa
F Per alzarlo, tirarlo verso l'alto fino alla sua posizione di bloccaggio nella tacca.F Per rimouverlo, premere il comando A e tirarlo verso l'alto.F Per ricollocarlo, inserire le aste dell’appoggiatesta nei fori rimanendo in asse con lo schienale.F Per abbassarlo, premere contemporaneamente il comando A e l’appoggiatesta.
F Collocare gli appoggiatesta in posizione bassa.
I vari equipaggiamenti e regolazioni descritti qui di seguito variano in funzione della versione e della configurazione del veicolo.La panchetta comprende uno schienale monoblocco che può essere sia fisso che ripiegabile (in posizione tavolino).
Appoggiatesta rientrantePiegare lo schienale in
posizione tavolino
Per ulteriori informazioni sulle Cinture di sicurezza, leggere la rubrica corrispondente.
F Dal davanti, sollevare la leva per sbloccare lo schienale.F Da dietro, abbassare la leva per sbloccare lo schienale.
F Piegare lo schienale sulla seduta.F Per ricollocare lo schienale, sollevare il comando e alzare lo schienale.
Ergonomia e confort
Page 111 of 430

111
Proace_it_Chap03_ergonomie-et-confort_ed01-2019
F Se il veicolo ne è equipaggiato, collocare lo schienale in posizione tavolino.
F Sbloccare i piedini anteriori con le leve di comando.F Staccare la panchette dai suoi ancoraggi.F Estrarre la panchetta.
F Se il veicolo ne è equipaggiato, collocare lo schienale in posizione tavolino.F Ribaltare la panchetta.
Ribaltare, accesso alla fila 3Rimozione
Non è necessario piegare lo schienale (in posizione tavolino) per spostare la panchetta e accedere alla fila 3.
F Con la leva, sbloccare i piedini posteriori poi abbassare la panchetta.F Per ricollocarla, spostare la panchetta all'indietro fino al bloccaggio dei piedini.
In caso di smontaggio della panchetta, conser varla in un luogo pulito, in modo da evitare l'ingresso di corpi estranei nei meccanismi.
La panchetta è realizzata per essere utilizzata solo a bordo del veicolo. È dotata di meccanismi il cui funzionamento potrebbe venire compromesso da un utilizzo non consono e da colpi/cadute.
3
Ergonomia e confort
Page 112 of 430
112
Proace_it_Chap03_ergonomie-et-confort_ed01-2019
F Se il veicolo ne è equipaggiato, tirare il comando e sollevare lo schienale (da dietro, abbassare la leva).
Verificare il corretto bloccaggio del sedile al pianale quando torna in posizione.
Prestare attenzione che oggetti o i piedi di un passeggero posteriore non ostruiscano i punti di ancoraggio e non impediscano il corretto bloccaggio dell'insieme.
F Verificare che nessun oggetto ostruisca gli ancoraggi e impedisca il corretto bloccaggio dei piedini.
Rimontaggio
F Bloccare i piedini anteriori con le leve di comando.F Ribaltare la panchetta all'indietro fino al bloccaggio dei piedini posteriori.
Attenzione ai piedi dei passeggeri durante il ribaltamento.
F Inserire i piedini anteriori negli agganci del pianale (come raffigurato qui sopra).
Ergonomia e confort