Page 305 of 664
3054-3. Utilizzo delle luci e dei tergicristalli
4
Guida
CAMRY_HV_EL
Se è stata selezionata la modalità “AUTO” i tergicristalli entreranno automati-
camente in funzione quando il sensore rileva la presenza di pioggia. Il
sistema regola automaticamente il tempo di azione dei tergicristalli in base
all'intensità della pioggia e alla velocità del veicolo.
Funzionamento dei tergi-
cristalli del parabrezza
dotati di sensore pioggia
Funzionamento a bassa
velocità del tergicristallo
del parabrezza
Funzionamento ad alta
velocità del tergicristallo
del parabrezza
Funzionamento tempora-
neo
Tergi-lavacristalli del parabrezza
Azionamento della leva tergicristallo
1
2
3
4
Page 306 of 664

3064-3. Utilizzo delle luci e dei tergicristalli
CAMRY_HV_EL
Quando è selezionato “AUTO”, la sensibilità del sensore può essere regolata
come segue ruotando la ghiera dell'interruttore.
Aumenta la sensibilità del sensore
pioggia dei tergicristalli del para-
brezza
Diminuisce la sensibilità del sen-
sore pioggia dei tergicristalli del
parabrezza
Doppio funzionamento
tergi-lavacristalli
Se si tira la leva si azionano i tergicri-
stalli e il lavacristalli.
I tergicristalli effettueranno automatica-
mente un movimento di tergitura un
paio di volte dopo che il lavavetri ha
spruzzato il liquido.
(Dopo essere stati azionati varie volte, i tergicristalli entrano in funzione ancora una
volta dopo un breve ritardo, per evitare il gocciolamento. Tuttavia, la prevenzione
del gocciolamento non funziona mentre il veicolo è in movimento).
Quando l'interruttore power è in modalità ON e i fari sono accesi, se si tira la leva, i
lavafari effettueranno un solo movimento di tergitura. Dopo di ciò, i lavafari funzio-
nano per 5 volte ogni volta che si tira la leva.
■I tergi-lavacristalli del parabrezza possono essere attivati quando
L'interruttore power è in modalità ON.
■Effetti della velocità del veicolo sul funzionamento dei tergicristalli
La velocità del veicolo influisce sull'intermittenza del tergicristallo.
5
6
7
Page 307 of 664

3074-3. Utilizzo delle luci e dei tergicristalli
4
Guida
CAMRY_HV_EL■Sensore pioggia
●Se l'interruttore del tergicristallo viene portato in posizione “AUTO” mentre l'interrut-
tore power è in modalità ON, il tergicristallo effettua un movimento di tergitura per
segnalare l'attivazione della modalità “AUTO”.
●Se la temperatura del sensore pioggia è pari o superiore a 85°C, o pari o inferiore a
-30°C, l’azionamento automatico potrebbe non aver luogo. In questo caso, azionare i
tergicristalli in una qualsiasi modalità diversa da “AUTO”.
■Se non viene spruzzato il liquido lavacristalli del parabrezza
Controllare che gli ugelli lavacristalli non siano intasati e che vi sia del liquido nel ser-
batoio del liquido lavacristalli del parabrezza.
■Funzione di arresto dei tergicristalli del parabrezza collegata all'apertura della
porta anteriore
Quando è selezionato “AUTO” e i tergicristalli del parabrezza sono in funzione, se
viene aperta una porta anteriore, il funzionamento dei tergicristalli del parabrezza
viene interrotto per evitare che spruzzi d'acqua provenienti dai tergicristalli raggiun-
gano eventuali persone vicine al veicolo, purché il veicolo sia fermo. Quando la porta
anteriore viene chiusa, il funzionamento dei tergicristalli riprende.
■Quando si arresta il motore in emergenza durante la guida
Se i tergicristalli del parabrezza stanno funzionando quando il sistema ibrido viene
arrestato, funzioneranno ad alta velocità. Dopo l'arresto del veicolo, il funzionamento
tornerà normale quando l'interruttore power viene portato in modalità ON oppure il fun-
zionamento si arresta quando la porta del guidatore viene aperta. ●Il sensore pioggia rileva la quantità di pioggia
sul parabrezza.
Viene utilizzato un sensore ottico. Il sensore
potrebbe non funzionare correttamente
quando la luce del sole, all'alba o al tra-
monto, colpisce il parabrezza in modo inter-
mittente o se sul parabrezza sono presenti
insetti ecc.
Page 308 of 664

3084-3. Utilizzo delle luci e dei tergicristalli
CAMRY_HV_EL
AVVISO
■Precauzione relativa all'utilizzo dei tergicristalli del parabrezza in modalità
“AUTO”
I tergicristalli del parabrezza potrebbero attivarsi improvvisamente se viene toccato il
sensore o se il parabrezza è soggetto a vibrazioni in modalità “AUTO”. Non avvici-
nare dita, ecc. ai tergicristalli del parabrezza per evitare che rimangano intrappolate.
■Precauzioni relative all'uso del liquido lavacristalli
Se fa freddo, non usare il liquido lavacristalli finché il parabrezza non si riscalda. Il
liquido potrebbe congelarsi sul parabrezza causando una scarsa visibilità. Ciò
potrebbe provocare un incidente, con conseguenti lesioni gravi o mortali.
NOTA
■Quando il parabrezza è asciutto
Non utilizzare i tergicristalli, in quanto potrebbero danneggiare il parabrezza.
■Quando il serbatoio del liquido lavacristalli è vuoto
Potrebbe verificarsi il danneggiamento della pompa del liquido lavacristalli se la leva
viene tirata verso di sé e mantenuta in modo continuo in tale posizione.
■Quando un ugello si ostruisce
In tal caso, contattare un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina
Toyota, o un'altra officina affidabile.
Non cercare di pulirlo con uno spillo o un altro oggetto. L'ugello ne verrebbe danneg-
giato.
Page 309 of 664

3094-3. Utilizzo delle luci e dei tergicristalli
4
Guida
CAMRY_HV_EL
Quando i tergicristalli del parabrezza non vengono utilizzati, si ritraggono
sotto il cofano. Per consentire il sollevamento dei tergicristalli del parabrezza
quando si parcheggia in condizioni di freddo o quando si sostituisce l'inserto
di un tergicristallo del parabrezza, cambiare la posizione dei tergicristalli del
parabrezza dalla posizione di riposo a quella di servizio servendosi della leva
tergicristalli.
■Sollevamento dei tergicristalli in posizione di servizio
Entro circa 45 secondi dopo aver
portato l'interruttore power in posi-
zione off, portare la leva tergicri-
stalli nella posizione e
trattenerla per poco più di 2
secondi.
I tergicristalli assumeranno la posi-
zione di servizio.
■
Sollevamento dei tergicristalli del parabrezza
Tenendo la parte del gancio del
braccio del tergicristallo, sollevare
il tergicristallo dal parabrezza.
Cambiamento della posizione di riposo dei tergicristalli del parabrezza/
sollevamento dei tergicristalli del parabrezza
Parte del gancio
Page 310 of 664

3104-3. Utilizzo delle luci e dei tergicristalli
CAMRY_HV_EL
■Per portare i tergicristalli del parabrezza nella posizione abbassata
Con i tergicristalli posizionati sul parabrezza, portare l'interruttore power in modalità
ON e portare la leva tergicristalli in una posizione di funzionamento. Quando l'interrut-
tore del tergicristallo viene portato su off, i tergicristalli del parabrezza si fermeranno
nella posizione abbassata.
NOTA
■Quando si sollevano i tergicristalli del parabrezza
●Non sollevare i tergicristalli del parabrezza quando sono nella posizione abbassata
sotto il cofano. In caso contrario, possono entrare in contatto con il cofano con con-
seguenti possibili danni a un tergicristallo del parabrezza e/o al cofano.
●Non azionare la leva tergicristalli quando i tergicristalli del parabrezza sono solle-
vati. In caso contrario, i tergicristalli del parabrezza possono entrare in contatto con
il cofano con conseguenti possibili danni ai tergicristalli e/o al cofano.
Page 311 of 664
311
4
Guida
CAMRY_HV_EL
4-4. Rifornimento di carburante
●Chiudere tutte le porte e tutti i finestrini e portare l'interruttore power in
posizione off.
●Controllare il tipo di carburante.
■Tipi di carburante
→P. 626, 635
■Bocchettone del serbatoio carburante per benzina senza piombo
Al fine di prevenire operazioni di rifornimento non corrette, il veicolo Toyota è dotato di
un bocchettone del serbatoio carburante che può adattarsi esclusivamente allo spe-
ciale erogatore delle pompe di benzina senza piombo.
Apertura del tappo del serbatoio carbu-
rante
Eseguire i seguenti passaggi per aprire il tappo del serbatoio carbu-
rante:
Prima di rifornire il veicolo di carburante
Page 312 of 664

3124-4. Rifornimento di carburante
CAMRY_HV_EL
AVVISO
■Quando si effettua il rifornimento di carburante del veicolo
Durante il rifornimento di carburante, adottare le seguenti precauzioni. La mancata
osservanza potrebbe causare lesioni gravi o mortali.
●Dopo essere scesi dal veicolo e prima di aprire lo sportello carburante, toccare una
superficie metallica non verniciata per scaricare l'eventuale elettricità statica. È
importante scaricare l'elettricità statica prima di fare rifornimento di carburante poi-
ché le scintille provocate dall'elettricità statica potrebbero infiammare i vapori com-
bustibili in fase di rifornimento.
●Afferrare sempre le impugnature sul tappo del serbatoio carburante e ruotarlo leg-
germente per rimuoverlo.
Si potrebbe sentire un sibilo quando si allenta il tappo del serbatoio carburante.
Attendere finché non si sente più il suono prima di rimuovere completamente il
tappo. In presenza di temperature ambientali elevate, del carburante pressurizzato
potrebbe essere spruzzato fuori dal bocchettone di rifornimento e provocare
lesioni.
●È importante impedire a chiunque non abbia scaricato l'elettricità statica di avvici-
narsi al serbatoio carburante aperto.
●Non inalare il carburante vaporizzato.
Il carburante contiene sostanze nocive se inalate.
●Non fumare durante il rifornimento di carburante.
Così facendo il carburante si potrebbe infiammare e provocare un incendio.
●Non ritornare al veicolo né toccare persone o cose caricate staticamente.
Ciò può causare un accumulo di elettricità statica, determinando un possibile peri-
colo di incendio.
■Quando si effettua il rifornimento di carburante
Adottare le seguenti precauzioni per evitare che il carburante trabocchi dal serba-
toio:
●Inserire in sicurezza la pompa di erogazione nel collare di riempimento del serba-
toio.
●Interrompere il rifornimento dopo lo scatto automatico della pompa di erogazione.
●Non riempire fino all'orlo il serbatoio carburante.
NOTA
■Rifornimento di carburante
●Non rovesciare il carburante durante il rifornimento.
Così facendo è possibile causare danni al veicolo, ad esempio un funzionamento
anomalo del sistema di controllo emissioni o il danneggiamento dei componenti
dell'impianto di alimentazione carburante o della vernice del veicolo.