Page 297 of 371
Cura del veicolo295N.Circuito1–2–3ABS4–5–6Portellone posteriore7Fendinebbia8Modulo di memoria9Parabrezza riscaldato10Sedile con supporto lombare11CC/CC batteria12Lunotto termico13Specchietto termico14–15–16Tergicristallo anteriore17Sedile elettrico lato passeggeroN.Circuito18Tendina parasole19Sedile elettrico lato guida20–21Tettuccio apribile22Tergilunotto/Airbag23Fari autoadattativi24–25–26Centralina del cambio27Accensione/Cruscotto28–29Videocamera posteriore/Ventola
aria30Spia malfunzionamento/Rimor‐
chio31–32Videocamera33Riscaldamento sedile, anterioreN.Circuito34Riscaldamento sedile, posteriore35Sospensioni/Trazione integrale36Impianto di alimentazione del
carburante37–38–39–40Bloccasterzo41–42–43Volante riscaldato44Regolazione profondità luci45–46Centralina del motore47–48Convertitore CC/CC/Ventola
aria/Compressore49Centralina di comando portellone
Page 298 of 371
296Cura del veicoloN.Circuito50–51–52–53–54–55–56Motorino di avviamento57–58–59Faro sinistro (LED)60Ventola di raffreddamento61–62–63–64–65Climatizzazione66–N.Circuito67–68–69Abbagliante destro (alogeno)/
Faro destro (LED)70Abbagliante sinistro (alogeno)71–72Motorino di avviamento73–74Centralina del cambio75Centralina del motore76Sistema di riduzione dello
scarico77–78Avvisatore acustico79Impianto di lavaggio80–81Centralina del motore82–N.Circuito83Bobina di accensione84Bobina di accensione85Catena cinematica86–87Riscaldamento del carburante
diesel88Parzializzatore dell'aria89–90–91–92Pompa di stabilizzazione termica93Sistema chiave elettronica94–95Pompa del refrigerante96Riscaldamento del carburante
diesel97–
Page 299 of 371
Cura del veicolo297N.Circuito98–99Pompa del refrigerante
Dopo aver sostituito i fusibili difettosi,chiudere la scatola portafusibili e
premerli fino allo scatto.
Se il coperchio della scatola portafu‐
sibili non è montato correttamente, è
possibile che si verifichi un malfun‐
zionamento.
Scatola portafusibili nel quadro strumenti
Nei veicoli con guida a sinistra, la
scatola portafusibili si trova dietro un
pannello del quadro strumenti.
Sganciare la copertura sul lato e
rimuovere.
Nei veicoli con guida a destra, la
scatola portafusibili si trova dietro un
coperchio nel cassettino portaoggetti.
Aprire il cassettino portaoggetti e
rimuovere il coperchio.
N.Circuito1Alzacristalli elettrico sinistro2Alzacristalli elettrico destro3Centralina della carrozzeria4Ventola climatizzatore5Centralina della carrozzeria6Disponibile per il rimorchio7Sedile posteriore, ribaltamento
elettrico8Centralina della carrozzeria9Centralina del motore
Page 300 of 371

298Cura del veicoloN.Circuito10Display Head-Up11Riduzione NOx/Tubo riscaldatore12Riduzione NO
x/Sensore di fulig‐
gine13Modulo AdBlue14Volante riscaldato15Centralina del cambio16Amplificatore17Allarme18Centralina della carrozzeria19Modulo AdBlue20Centralina della carrozzeria21Centralina della carrozzeria22Centralina della carrozzeria23Bloccasterzo elettrico24Airbag25Connettore diagnosticoN.Circuito26Presa elettrica vano di carico27Valvola EBCM28Disponibile per controlli29–30–31Comandi al volante32Interruttore di accensione33Climatizzazione34Modulo gateway centrale35Connettore AUX/USB36Caricatore wireless37Tergilunotto38Modulo OnStar39Display40Sistema di ausilio al parcheggio41Console superiore42Sistema InfotainmentAttrezzi per il veicolo
Attrezzi
Veicoli con ruota di scorta
Il martinetto con la chiave ruote, gli
attrezzi e il bullone di estensione per
il fissaggio di una ruota danneggiata
nonché l'occhiello di traino si trovano
nella cassetta degli attrezzi sotto la
ruota di scorta nel vano di carico.
Ruota di scorta 3 312.
Page 301 of 371

Cura del veicolo299Veicoli senza ruota di scorta
Il cacciavite e l'occhiello di traino sono
collocati nella scatola sotto il pianale
del vano di carico.
Kit di riparazione dei pneumatici
3 306.
Veicoli dotati di impianto audio
Il cacciaviti e l'anello di trino sono
collocati sotto la copertura del pianale del vano di carico, accanto all'altopar‐
lante rotondo.
Kit di riparazione dei pneumatici
3 306.
Ruote e pneumatici
Condizioni dei pneumatici e dei
cerchi
Superare gli ostacoli lentamente e, se
possibile, ad angolo retto. Passare
sopra ostacoli acuminati può danneg‐
giare i pneumatici e i cerchi. Quando
si parcheggia, non schiacciare i pneu‐ matici contro il bordo del marcia‐
piede.
Controllare regolarmente i cerchi veri‐ ficando che non presentino danni. Incaso di danni o usura irregolare, rivol‐
gersi ad un'officina.
Pneumatici invernali I pneumatici invernali migliorano la
sicurezza di guida a temperature infe‐
riori a 7 °C e per questo motivo
devono essere utilizzati su tutte le
ruote.
In conformità con le normative speci‐
fiche del Paese, applicare l'adesivo di velocità nel campo visivo del condu‐
cente.
Page 302 of 371

300Cura del veicoloCome pneumatici invernali sono
consentite tutte le misure di pneuma‐
tici 3 343.GSi con pneumatici Michelin Pilot
Super Sport o Pilot Sport 4 S
Questo modello dispone di pneuma‐
tici sportivi ad alte prestazioni instal‐
lati in fabbrica, le cui prestazioni sono inferiori a basse temperature.9 Pericolo
Per evitare danni agli pneumatici
sportivi ad alte prestazioni, utiliz‐
zare pneumatici invernali a tempe‐
rature inferiori a 0 °C.
Denominazione dei
pneumatici
Ad es. 215/60 R 16 95 V
215:larghezza pneumatici, mm60:rapporto di sezione (tra altezza
e larghezza), %R:tipo di cintura: RadialeRF:tipo: RunFlat16:diametro del cerchio, pollici95:indice di carico, ad es. 95
rappresenta 690 kgV:indice di velocità
Lettere per l'indice di velocità:
Q:fino a 160 km/hS:fino a 180 km/hT:fino a 190 km/hH:fino a 210 km/hV:fino a 240 km/hW:fino a 270 km/h
Scegliere uno pneumatico adatto alla velocità massima del veicolo.
La velocità massima è raggiungibile
al valore di massa a vuoto con condu‐ cete (75 kg) più un carico utile di
125 kg. L'equipaggiamento opzionale
potrebbe ridurre la velocità massima
del veicolo.
Prestazioni 3 335.
Pneumatici direzionali
Gli pneumatici direzionali dovrebbero
essere montati in modo da ruotare nella direzione corretta. La direzione
di rotazione adeguata viene indicata
da un simbolo (ad esempio una frec‐
cia) sul fianco.
Pressione dei pneumatici
Controllare la pressione dei pneuma‐
tici freddi almeno ogni 14 giorni e
prima di un viaggio lungo. Non dimen‐ ticare la ruota di scorta. Questo vale
anche per i veicoli dotati del sistema
di monitoraggio pressione pneuma‐
tici.
Pressione dei pneumatici 3 343.
La targhetta con le informazioni sulla
pressione degli pneumatici sul telaio
della portiera sinistra indica gli pneu‐
matici appartenenti alla dotazione
originale e la relativa pressione di
gonfiaggio.
Page 303 of 371

Cura del veicolo301Le pressioni dei pneumatici specifi‐
cate si riferiscono ai pneumatici
freddi. E valgono sia per i pneumatici
estivi che per quelli invernali.
Gonfiare sempre la ruota di scorta
alla pressione specificata per il pieno
carico.
La pressione dei pneumatici ECO
consente di ottenere il minore
consumo di carburante possibile.
Verificare che l'impostazione del
carico pneumatici corrisponda alla
pressione attuale dei pneumatici.
Carico pneumatici 3 302.
Una pressione di gonfiaggio non
corretta influisce negativamente su sicurezza, guidabilità del veicolo,
comfort e consumo di carburante,
oltre ad accelerare il processo di usura dei pneumatici.
Le pressioni dei pneumatici sono
diverse a seconda delle varie opzioni.
Per il valore corretto di pressione dei
pneumatici, seguire la seguente
procedura:1. Identificare l'asse motore e lo stile
di guida.
2. Identificare il codice identificativo del motore. Dati del motore
3 333.
3. Identificare il pneumatico rispet‐ tivo.
Le targhette di pressione dei pneu‐
matici mostrano tutte le possibili
combinazioni di pneumatici 3 343.
Per i pneumatici approvati per il
proprio veicolo fare riferimento al
Certificato di conformità EEC fornito
con il veicolo o ad altri documenti di
registrazione nazionale.
Il conducente è responsabile del
gonfiaggio dei pneumatici alla pres‐ sione corretta.9 Avvertenza
Una pressione troppo bassa può
causare un eccessivo riscalda‐
mento dei pneumatici, danni
interni con conseguente distacco
del battistrada e lo scoppio a velo‐ cità elevate.
9 Avvertenza
Per pneumatici specifici la pres‐
sione dei pneumatici raccoman‐ data secondo quanto riportato
nella tabella di pressione dei
pneumatici può superare la pres‐
sione massima dei pneumatici
come indicato sul pneumatico.
Non superare mai la pressione
massima dei pneumatici riportata
sullo pneumatico.
Dopo aver regolato la pressione dei
pneumatici, selezionare la corrispon‐
dente impostazione del carico pneu‐
matici nella pagina Carico
pneumatici nel Driver Information
Center, 3 119.
Sensibilità alla temperatura
La pressione pneumatici dipende
dalla temperatura del pneumatico
stesso. Durante la guida la tempera‐
tura e la pressione dei pneumatici
aumenta. I valori di pressione dei
pneumatici sull'etichetta informativa
Page 304 of 371

302Cura del veicolodegli stessi e la tabella della pres‐
sione dei pneumatici sono validi per
pneumatici freddi, cioè a 20 °C.
La pressione aumenta di circa
10 kPa per un aumento di tempera‐
tura di 10 °C. Questo deve essere
tenuto in considerazione quando si
controllano pneumatici caldi.
Il valore di pressione dei pneumatici
visualizzato nel Driver Information
Center indica la pressione reale dei pneumatici. Un pneumatico raffred‐
dato mostra un valore inferiore, che
però non è indice di una perdita d'aria.
Sistema di monitoraggio pressione pneumatici
Il sistema di monitoraggio pressione
pneumatici controlla la pressione di
tutti e quattro i pneumatici una volta al
minuto quando la velocità del veicolo
supera un dato limite.Attenzione
Il sistema di monitoraggio della
pressione dei pneumatici segnala
un'eventuale bassa pressione dei
pneumatici e non sostituisce la
regolare manutenzione degli
stessi da parte del conducente.
Tutte le ruote devono essere provvi‐
ste dei sensori di pressione e i pneu‐
matici devono essere gonfiati alla
pressione prescritta.
Avviso
Nei Paesi dove il sistema di monito‐ raggio della pressione dei pneuma‐
tici è richiesto per legge, l'uso di
ruote senza sensori di pressione
invaliderà il permesso di circola‐
zione del veicolo.
Selezionare la pagina Monitoraggio
della pressione pneumatici nel menu
Info nel Driver Information Center
3 119.
Lo stato del sistema e gli avvertimenti
riguardo la pressione vengono visua‐
lizzati mediante un messaggio che
indica il pneumatico corrispondente
nel Driver Information Center.
Per le avvertenze, il sistema tiene conto delle impostazioni della tempe‐ ratura e del carico pneumatici.
Per le impostazione del carico pneu‐
matici, vedere di seguito in questo
capitolo.
Sensibilità alla temperatura 3 300.