Page 289 of 371
Cura del veicolo2874. Ruotare il portalampada in sensoantiorario e rimuoverlo dal gruppoottico.
5. Disinserire il connettore a spina premendo sulla linguetta di fermo.
6. Smontare e riposizionare l'unità lampada e collegare il connettore.
Attenzione: Lampada e portalam‐
pada sono un unico pezzo e
devono essere sostituiti insieme.
7. Inserire il portalampada nel gruppo ottico ruotando in senso
orario e bloccare.
8. Montare il gruppo ottico serrando le tre viti.
9. Fissare il frontalino e serrare lavite.
10. Grand Sport, Sports Tourer
Montare e agganciare la coper‐
tura.
Luci posteriori
Le luci posteriori e le luci dei freni
sono progettate come LED. In caso di
malfunzionamento, far sostituire i
LED da un'officina.
Le luci degli indicatori di direzione, dei retronebbia e di retromarcia sono
state pensate per un utilizzo con
lampadine e possono essere sosti‐
tuite nel modo seguente.Grand Sport
Gruppo luci nella carrozzeria
1. Smontare il pannello sul lato corri‐
spondente.
Page 290 of 371
288Cura del veicolo2. Svitare a mano i due dadi difissaggio in plastica dall'interno.
3. Estrarre con cautela il gruppoottico posteriore dall'alloggia‐
mento e smontarlo. Assicurarsi
che il passacavi rimanga in posi‐
zione.
4. Ruotare il portalampada della luce di direzione in senso antiora‐
rio e rimuoverlo dal gruppo ottico.
5. Rimuovere e sostituire la lampa‐ dina dell'indicatore di direzione.
6.Fissare il portalampada al gruppo
luci.
7. Fissare il gruppo luci alla carroz‐ zeria del veicolo e serrare i dadi
dall'interno del vano di carico.
Fissare il coperchio.
Gruppo luci nel portellone posteriore
1. Sganciare il coperchio nel portel‐ lone posteriore e smontarlo.
Page 291 of 371
Cura del veicolo289
2. Svitare il dado di fissaggio inplastica manualmente.
3. Estrarre con cautela il gruppoottico dalle cavità e smontarlo.
Assicurarsi che il passacavi
rimanga in posizione.
4. Ruotare il portalampada in senso antiorario e rimuoverlo dal gruppo
ottico.
Retronebbia ( 1)
Luce di retromarcia ( 2)
5. Rimuovere la lampadina dal portalampada e sostituirla.
Retronebbia
Page 292 of 371
290Cura del veicoloLuce di retromarcia
6. Inserire il portalampada nel gruppo luci posteriore. Montare il
gruppo ottico sul portellone e
serrare la vite dall'interno. Fissare
il coperchio.
Sports Tourer, Country Tourer
Gruppo luci nella carrozzeria
1. Aprire i coperchi con il cacciavite. Svitare e rimuovere entrambe le
viti.
2. Estrarre con cautela il gruppo ottico posteriore dall'alloggia‐
mento e smontarlo. Assicurarsi
che il passacavi rimanga in posi‐
zione.
3. Ruotare il portalampada della luce di direzione in senso antiora‐
rio e rimuoverlo dal gruppo ottico.
4. Rimuovere la lampadina dal portalampada e sostituire la
lampadina dell'indicatore di dire‐
zione.
5. Fissare il portalampada al gruppo
luci.
6. Fissare il gruppo luci alla carroz‐ zeria del veicolo e serrare le viti.
Chiudere i coperchi.
Page 293 of 371
Cura del veicolo291Gruppo luci nel portellone posteriore
1. Sganciare il coperchio nel portel‐lone posteriore e smontarlo.
2. Svitare il dado di fissaggio inplastica manualmente.
3. Estrarre con cautela il gruppoottico dalle cavità e smontarlo.
Assicurarsi che il passacavi
rimanga in posizione.
4. Ruotare il portalampada in senso antiorario e rimuoverlo dal gruppo
ottico.
Retronebbia ( 1)
Luce di retromarcia ( 2)
5. Rimuovere la lampadina dal portalampada e sostituirla.
Retronebbia
Page 294 of 371
292Cura del veicolo
Luce di retromarcia
6. Inserire il portalampada nel gruppo luci posteriore. Montare il
gruppo ottico sul portellone e
serrare la vite dall'interno. Fissare
il coperchio.
Indicatori di direzione
laterali
Per sostituire la lampadina, rimuo‐
vere il relativo alloggiamento:
1. Far scorrere la lampada a sinistra
ed estrarla per la sua estremità
destra.
2. Ruotare il portalampada in senso antiorario e rimuoverla dall'allog‐
giamento.
3. Estrarre la lampadina dal porta‐ lampada e sostituirla.
Page 295 of 371

Cura del veicolo2934. Inserire il portalampada e ruotarein senso orario.
5. Inserire l'estremità sinistra della lampada, farla scorrere a sinistra
ed inserire l'estremità destra.
Luci della targa
Le luci della targa sono state proget‐
tate per utilizzare lampadine a LED e
non si possono modificare. In caso di LED difettosi, farli sostituire da un'of‐
ficina.
Luci interne
Luce di cortesia e luci di lettura Per la sostituzione delle lampadine,
rivolgersi ad un'officina.
Luce del vano di carico
Per la sostituzione delle lampadine, rivolgersi ad un'officina.
Illuminazione del quadro strumenti
Per la sostituzione delle lampadine,rivolgersi ad un'officina.Impianto elettrico
Fusibili
Installare esclusivamente fusibili con
le stesse caratteristiche di quelli da
sostituire.
All'interno del veicolo vi sono tre
scatole portafusibili:
● vano motore
● quadro strumenti
Prima di sostituire un fusibile,
spegnere il relativo interruttore e
disinserire l'accensione.
Un fusibile bruciato si riconosce dal filamento interrotto.Attenzione
Fino a quando non è stato posto
rimedio alla causa del guasto, non sostituire il fusibile.
Alcune funzioni sono protette dadiversi fusibili.
Alcuni fusibili potrebbero anche non
essere associati ad alcuna funzione.Estrattore per fusibili
Un estrattore per fusibili si trova nella scatola portafusibili del vano motore.
Page 296 of 371
294Cura del veicolo
Posizionare l'estrattore per fusibili
sulla sommità o sul lato del fusibile, a seconda del tipo, ed estrarre il fusi‐
bile.
Scatola portafusibili nel
vano motore
La scatola portafusibili si trova nella
parte anteriore sinistra del vano
motore.
Sganciare e rimuovere il coperchio.