
DA LEGGERE ASSOLUTAMENTE
RIFORNIMENTO DI COMBUSTIBILE
Rifornire la vettura solo con gasolio per autotrazione conforme alla specifica europea EN590. L’utilizzo di altri prodotti o miscele può
danneggiare irreparabilmente il motore con conseguente decadimento della garanzia per danni causati.
AVVIAMENTO DEL MOTORE
Assicurarsi che il freno di stazionamento sia inserito, posizionare la leva del cambio in folle, premere a fondo il pedale della frizione, senza
premere l’acceleratore, quindi ruotare la chiave di avviamento in MAR-ON e attendere lo spegnimento delle spiee; portare la chiave di
avviamento in AVV e rilasciare la chiave appena il motore si è avviato.
PARCHEGGIO SU MATERIALE INFIAMMABILE
Durante il funzionamento, la marmitta catalitica sviluppa elevate temperature. Quindi, non parcheggiare la vettura su erba, foglie secche, aghi di
pino o altro materiale infiammabile: pericolo di incendio.
RISPETTO DELL'AMBIENTE
La vettura è dotata di un sistema che permette una diagnosi continua dei componenti correlati alle emissioni per garantire un miglior rispetto
dell’ambiente
APPARECCHIATURE ELETTRICHE ACCESSORIE
Se dopo l’acquisto della vettura si desidera installare accessori che necessitino di alimentazione elettrica (con rischio di scaricare gradualmente
la batteria), rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat che ne valuterà l’assorbimento elettrico complessivo e verificherà se l'impianto della vettura sia
in grado di sostenere il carico richiesto.
MANUTENZIONE PROGRAMMATA
Una corretta manutenzione consente di conservare inalterate nel tempo le prestazioni della vettura e le caratteristiche di sicurezza, rispetto per
l’ambiente e bassi costi di esercizio

MODIFICHE/ALTERAZIONI DELLA VETTURA
IMPORTANTE
Qualsiasi modifica od alterazione della vettura potrebbe comprometterne gravemente la sicurezza nonché la tenuta di strada e
provocare incidenti, con rischi anche mortali per gli occupanti.
ACCESSORI ACQUISTATI DALL'UTENTE
Se, dopo l’acquisto della vettura, si desidera installare a bordo accessori elettrici che necessitano di alimentazione elettrica
permanente (autoradio, antifurto satellitare, ecc.) o comunque gravanti sul bilancio elettrico, rivolgersi presso la Rete
Assistenziale Fiat, che verificherà se l’impianto elettrico della vettura è in grado di sostenere il carico richiesto, o se, invece, sia
necessario integrarlo con una batteria maggiorata.
AVVERTENZA Prestare attenzione nel montaggio di spoiler aggiuntivi, ruote in lega e coppe ruota non di serie: potrebbero
ridurre la ventilazione dei freni e quindi la loro efficienza in condizioni di frenate brusche e ripetute, oppure di lunghe discese.
Assicurarsi inoltre che nulla (sovratappeti, ecc.) ostacoli la corsa dei pedali.
INSTALLAZIONE DI DISPOSITIVI ELETTRICI / ELETTRONICI
I dispositivi elettrici/elettronici installati successivamente all’acquisto della vettura e nell’ambito del servizio post vendita devono
essere provvisti del contrassegno: FCA Italy S.p.A. autorizza il montaggio di apparecchiature ricetrasmittenti a
condizione che le installazioni vengano eseguite a regola d’arte, rispettando le indicazioni del costruttore, presso un centro
specializzato.
Il montaggio di dispositivi che comportino modifiche delle caratteristiche della vettura, possono determinare il ritiro del
permesso di circolazione da parte delle autorità preposte e l’eventuale decadimento della garanzia limitatamente ai difetti
causati dalla predetta modifica o ad essa direttamente o indirettamente riconducibili.
FCA Italy S.p.A. declina ogni responsabilità per i danni derivanti dall’installazione di accessori non forniti o raccomandati da FCA
Italy S.p.A. e installati non in conformità delle prescrizioni fornite.
TRASMETTITORI RADIO E TELEFONI CELLULARI
Gli apparecchi radiotrasmettitori (cellulari, CB e similari) non possono essere usati all’interno della vettura, a meno di utilizzare
un’antenna separata montata esternamente alla vettura stessa. L’efficienza di trasmissione e di ricezione da tali apparati può
risultare degradata dall’effetto schermante della scocca della vettura. Per quanto riguarda l’impiego dei telefoni cellulari (GSM,
GPRS, UMTS) dotati di omologazione ufficiale CE, si raccomanda di attenersi scrupolosamente alle istruzioni fornite dal
costruttore del telefono cellulare. L’impiego di tali dispositivi all’interno dell’abitacolo (senza antenna esterna) può causare, oltre
a potenziali danni per la salute dei passeggeri, malfunzionamenti ai sistemi elettronici di cui la vettura è equipaggiata,
compromettendo la sicurezza della vettura stessa. Se, all'interno della vettura e/o nei pressi della chiave elettronica, fossero
presenti dispositivi come telefoni cellulari/computer portatili/Smartphone/Tablet, si potrebbe verificare una riduzione delle
prestazioni del sistema Keyless Entry /Keyless Go.
5

1. Interruttore di blocco (LOCK)
2. Interruttore di sblocco (UNLOCK)
3. Spia
Per bloccare
Premere l'interruttore di blocco (1).
Tutte le porte verranno bloccate. Gli
indicatori di direzione lampeggeranno
una volta. Quando le porte vengono
bloccate, e l'interruttore della luce
plafoniera è sulla posizione intermedia
(●), anche questa luce lampeggerà una
volta.
Per sbloccare
Premere l'interruttore di sblocco (2).
Tutte le porte verranno sbloccate. Se in
questa fase l'interruttore della luce
plafoniera è sulla posizione intermedia
(●), questa si accenderà per circa
15 secondi e gli indicatori di direzione
lampeggeranno due volte.NOTA Sui veicoli equipaggiati con
interruttore di ripiegamento degli
specchi, gli specchi retrovisori esterni si
ripiegano o si aprono automaticamente
nel momento in cui le porte vengono
bloccate o sbloccate mediante gli
interruttori del telecomando del sistema
Keyless Entry. Vedere “Specchi
retrovisori esterni”.
NOTA Se, dopo avere premuto
l'interruttore di sblocco (2), non viene
aperta nessuna porta entro 30 secondi,
le porte saranno ribloccate
automaticamente.
È possibile modificare le funzioni come
segue:
È possibile modificare il tempo che
intercorre fra la pressione
dell'interruttore di sblocco (2) e il
momento del bloccaggio automatico.
Attivazione della funzione di
conferma del funzionamento
(lampeggio degli indicatori di direzione)
in modo che si attivi esclusivamente al
bloccaggio o allo sbloccaggio del
veicolo.
La funzione di conferma (l'indicazione
del bloccaggio o dello sbloccaggio delle
porte tramite il lampeggiamento degli
indicatori di direzione) può essere
disattivata.
È possibile modificare il numero di
lampeggi degli indicatori di direzione
per la funzione di conferma.Funzionamento del sistema "Dead
Lock” (quando previsto)
In caso di veicolo dotato di sistema
"Dead Lock", è possibile impostare il
sistema "Dead Lock" premendo
l'interruttore di blocco (1) due volte.
Vedere “Sistema Dead Lock”.
Funzionamento degli specchi
retrovisori esterni (veicoli
equipaggiati con l'interruttore di
ripiegamento specchi)
Ripiegamento — Bloccando le porte
con l'interruttore di blocco (1), gli
specchi retrovisori esterni vengono
ripiegati automaticamente.
Apertura — Sbloccando le porte con
l'interruttore di sblocco (2), gli specchi
retrovisori esterni vengono aperti
automaticamente.
NOTA Le funzioni possono essere
modificate in base alle istruzioni
seguenti. Rivolgersi alla Rete
Assistenziale Fiat.
Apertura automatica nel momento in
cui viene chiusa la porta del guidatore,
e quindi viene eseguita l'operazione
seguente. Tranne per i veicoli
equipaggiati con Keyless Entry: girare il
dispositivo di avviamento sulla
posizione "ON" o "ACC". Veicoli dotati
di sistema Keyless Entry: selezionare la
modalità di funzionamento ON o ACC
Ripiegamento automatico quando il
dispositivo di avviamento viene ruotato
sulla posizione "LOCK" oppure è
9AHA106795
15

DISPOSITIVO DI
AVVIAMENTO
(se in dotazione)
LOCK
Il motore è spento e il bloccasterzo
inserito. In questa posizione è possibile
solo inserire e rimuovere la chiave.
ACC
Il motore è spento, ma l'impianto audio
e gli altri dispositivi elettrici possono
essere messi in funzione.
ON
È possibile azionare tutti i dispositivi
elettrici del veicolo.
START
Viene azionato il motorino di
avviamento. Una volta avviato il motore,
rilasciando la chiave questa ritornerà
automaticamente sulla posizione "ON".NOTA Il veicolo è dotato di
immobilizzatore elettronico. Per avviare
il motore, il codice di identificazione
inviato dal transponder all'interno della
chiave deve corrispondere a quello
registrato nella centralina
dell'immobilizzatore. Vedere
"Immobilizzatore elettronico (sistema di
avviamento anti furto)".
Per rimuovere la chiave
Per i veicoli dotati di cambio manuale,
quando si rimuove la chiave, spingerla
nella posizione "ACC" e tenerla premuta
fino a ruotarla nella posizione "LOCK"
quindi sfilarla.
Per i veicoli dotati di cambio
automatico, quando si rimuove la
chiave, per prima cosa mettere il
selettore marce sulla posizione “P”
(PARK), quindi spingere la chiave nella
posizione "ACC" e tenerla premuta fino
a ruotarla nella posizione "LOCK" infine
sfilarla.
6) 7) 8) 9) 10)
1) 2) 3)
INTERRUTTORE MOTORE
(Se in dotazione)
Per prevenire i furti, il motore non si
avvia se non viene utilizzata una chiave
del sistema di azionamento a distanza
pre-registrata. (Funzione di
immobilizzazione motore)
Se si ha con sé la chiave del sistema di
azionamento a distanza, è possibile
avviare il motore.
4) 5) 6) 7)
NOTA Quando si aziona l'interruttore
del motore premerlo fino in fondo. Se
l'interruttore non viene premuto
completamente, è possibile che il
motore non si avvii e che non sia
possibile cambiare la modalità di
funzionamento. Se si preme
l'interruttore in modo corretto, non è
24AG0004466
25AHA103488
26AHA105990
26
CONOSCENZA DELLA VETTURA

AVVERTENZA
1)Se si arresta il motore durante la guida, il
servofreno smetterà di funzionare,
deteriorando l'efficienza dei freni. Inoltre, il
servosterzo non funzionerà e sarà
necessario applicare un maggior sforzo
manuale per ruotare il volante.
2)Evitare di lasciare la chiave sulla
posizione "ON" per periodi prolungati a
motore arrestato per non scaricare la
batteria.
3)Con il motore in funzione evitare di girare
la chiave sulla posizione di avviamento
"START" per non danneggiare il motorino di
avviamento.
4)La spia di segnalazione (A)
fig. 26 lampeggia di luce arancione quando
è rilevato un problema o un guasto nel
sistema di azionamento a distanza. Non
guidare il veicolo se la spia sull'interruttore
motore lampeggia di luce arancione.
Contattare immediatamente la Rete
Assistenziale Fiat.
5)Se il funzionamento dell'interruttore
motore non è lineare e risulta difficoltoso,
non azionare l'interruttore. Contattare
immediatamente la Rete Assistenziale Fiat.
6)Quando il motore è arrestato, portare la
modalità di funzionamento su OFF. Se la
modalità di funzionamento viene lasciata su
ON o ACC per un periodo prolungato a
motore arrestato, la batteria potrebbe
scaricarsi rendendo impossibile avviare il
motore oppure bloccare e sbloccare il
volante.7)Quando la batteria viene scollegata,
viene memorizzata la modalità di
funzionamento corrente. Dopo avere
ricollegato la batteria, la modalità
memorizzata viene selezionata
automaticamente. Prima di scollegare la
batteria per la riparazione o la sostituzione,
assicurarsi di portare la modalità di
funzionamento su OFF. Prestare attenzione
se non si conosce la modalità di
funzionamento in cui si trova il veicolo
quando la batteria si scarica.
8)La modalità di funzionamento non può
essere commutata da OFF ad ACC o ON
se la chiave di azionamento a distanza non
viene rilevata all'interno del veicolo. Vedere
"Sistema di azionamento a distanza:
Raggio d'azione per l'avviamento del
motore e la modifica della modalità di
funzionamento".
9)Se la chiave di azionamento a distanza è
presente nel veicolo e la modalità di
funzionamento non è cambiata, è possibile
che la chiave di azionamento a distanza sia
usurata.
PORTE
11) 12) 13)
NOTAPer evitare di chiudere il veicolo
con la chiave all'interno dell'abitacolo, non
è possibile utilizzare la sicura lato
conducente né la chiave per chiudere la
portiera del conducente quando è aperta.
Apertura o chiusura con la chiave
A — Blocco
B — Sblocco
NOTA Nei veicoli con chiusura
centralizzata delle porte, quando si
effettua la chiusura o l'apertura con la
chiave vengono bloccate o sbloccate
tutte le porte. Vedere "Chiusura
centralizzata porte".
NOTA Se il veicolo è dotato di sistema
di azionamento a distanza, la porta del
guidatore può essere bloccata o
sbloccata con la chiave di emergenza.
Vedere "Chiave di emergenza".
30AHA105453
29

A — Blocco
B — Sblocco
NOTA Se il veicolo è dotato di sistema
di azionamento a distanza, la porta del
guidatore può essere bloccata o
sbloccata con la chiave di emergenza.
Vedere "Chiave di emergenza".
Porta del guidatore con sicura
interna
Usando la sicura della porta del
guidatore si bloccano o sbloccano tutte
le porte.A — Blocco
B — Sblocco
NOTA Uscendo dal veicolo fare
attenzione a non bloccare le porte
mentre la chiave si trova all'interno del
veicolo.
Blocco automatico delle porte in
base alla velocità del veicolo (con
meccanismo di sblocco in caso di
urto)
Tutte le porte si bloccano
automaticamente quando il veicolo
supera i 15 km/h di velocità. Inoltre
tutte le porte si sbloccano
nell'eventualità di un impatto violento a
seguito di una collisione del veicolo che
potrebbe essere essere molto
pericolosa per gli occupanti. Questo per
facilitare le operazioni di soccorso in
caso di incidente.
20)
NOTAAnche se il veicolo subisce una
forte deformazione a seguito di una
collisione ecc., in base alla posizione e
all'angolo della collisione, oltre che alla
forma e alla condizione dell'altro oggetto
coinvolto nella collisione, è possibile che le
porte non si sblocchino. L'entità della
deformazione o dei danni subiti dal
veicolo non sono necessariamente in
correlazione con lo sblocco delle porte.
NOTA Queste funzioni sono attivate nel
momento in cui il veicolo viene spedito
dalla fabbrica. Per attivare o disattivare
queste funzioni si consiglia di rivolgersi
alla Rete Assistenziale Fiat.
Sblocco tramite l'interruttore di
accensione, l'interruttore motore o
la leva selettrice
È possibile sbloccare tutte le porte in
qualsiasi momento nel modo seguente.
Veicoli con cambio manuale —
L'interruttore di accensione viene
ruotato sulla posizione "LOCK" o la
modalità di funzionamento viene
impostata su OFF.
Veicoli con cambio automatico — La
leva selettrice viene messa nella
posizione “P” (PARK) con la modalità di
funzionamento impostata su ON.
Oppure la modalità di funzionamento
viene messa su OFF.
Queste funzioni sono disattivate nel
momento in cui il veicolo viene spedito
dalla fabbrica. Per attivare o disattivare
queste funzioni si consiglia di rivolgersi
alla Rete Assistenziale Fiat.34AHA10545335AHA105466
31

seduta (solo lato guidatore, Cabina
Club e Cabina Doppia): Ruotare la
manopola e regolare il sedile all'altezza
desiderata.
Tipo motorizzato (ove presente)
1 — Regolazione avanti/indietro:
Azionare l'interruttore come indicato
dalle frecce e regolare il sedile nella
posizione desiderata.
2 — Reclinare lo schienale: Azionare
l'interruttore come indicato dalle frecce
e regolare l'inclinazione dello schienale
nella posizione desiderata.
3 — Regolazione dell'altezza del sedile:
Azionare l'interruttore come indicato
dalle frecce e regolare l'altezza del
sedile nella posizione desiderata. Se
viene azionato tutto l'interruttore, si
sposta tutto il sedile.
4 — Regolazione dell'inclinazione della
seduta: Azionare l'interruttore come
indicato dalle frecce e regolarel'inclinazione della seduta nella
posizione desiderata.
NOTA Per impedire che la batteria si
scarichi, azionare l'interruttore con il
motore in funzione.
Sedile del passeggero (cabina
Singola e Doppia)
Per accedere al kit di attrezzi di bordo
(cabina Singola): piegare in avanti lo
schienale del sedile del passeggero.
Fare riferimento ad "Attrezzi in
dotazione". Tirare il nastro e ribaltare in
avanti lo schienale.
Per reclinare lo schienale: tirare il nastro
quindi inclinare lo schienale all'indietro
fino alla posizione desiderata e rilasciare
il nastro.
Sedili riscaldati (quando previsti)
Il riscaldamento dei sedili può essere
inserito quando il dispositivo di
avviamento o la modalità di
funzionamento sono in posizione ON.Azionare l'interruttore come indicato
dalle frecce. Quando il riscaldamento è
in funzione, la relativa spia (A) risulta
accesa.
1. (HI) — Livello elevato (riscaldamento
rapido). 2. Riscaldamento spento.
3. (LO) — Livello riscaldamento basso
(per mantenere caldo il sedile).
46)
11) 12) 13) 14) 15) 16)
SEDILI POSTERIORI
(cabina Club e cabina
doppia)
(Se in dotazione)
Quando una persona siede nella
posizione centrale del divano
posteriore, regolare il poggiatesta ad
un'altezza alla quale si blocca in
posizione. Vedere "Poggiatesta".
45AHA105639
46AHA105642
47AHA106216
36
CONOSCENZA DELLA VETTURA

50)Quando un passeggero siede nella
posizione centrale del sedile posteriore,
sollevare il poggiatesta sino ad un
bloccaggio di predisposizione fig. 52.
Effettuare questa operazione prima di
intraprendere la guida. In caso di impatto, il
passeggero potrebbe altrimenti riportare
gravi lesioni (cabina doppia).
51)Verificare che il pomello di regolazione
altezza (A) sia regolato correttamente
(come mostrato nella figura fig. 56 ) e
sollevare i poggiatesta per accertarsi che
non fuoriescano dallo schienale.
52)La forma e le dimensioni del
poggiatesta differiscono in funzione del
sedile. Utilizzare sempre il poggiatesta
corretto previsto per il sedile ed evitare di
montare il poggiatesta nella direzione
sbagliata fig. 57.VOLANTE
REGOLAZIONE ALTEZZA
E VICINANZA DEL
VOLANTE
(Veicoli equipaggiati con regolazione
vicinanza)
1. Rilasciare la leva mentre si mantiene
sollevato il volante.
2. Regolare il volante nella posizione
desiderata.
3. Bloccare saldamente il volante
tirando completamente verso l'alto
l'apposita leva.
A. Blocco
B. Rilascio
53) 54) 55)
BLOCCASTERZO
Tranne per i veicoli equipaggiati
con Keyless Entry
Per bloccare
Rimuovere la chiave quando è sulla
posizione "LOCK". Girare il volante
finché non si blocca.
Per sbloccare
Ruotare la chiave sulla posizione "ACC"
e allo stesso tempo muovere
leggermente il volante a destra e
sinistra.
Per i veicoli equipaggiati con
sistema di azionamento a distanza
Per bloccare
Dopo avere premuto l'interruttore
motore e con la modalità di
funzionamento sulla posizione OFF,
quando si apre la porta dal lato
guidatore, il volante viene bloccato.
A
B
58AA0110800
59AHA103808
41