
Spie di segnalazione Significato
Spia pressione olio
Questa spia si illumina quando il dispositivo di avviamento viene ruotato sulla posizione "ON" o quando
la modalità di funzionamento è su ON, e si spegne dopo l'avviamento del motore. Se si accende mentre
il motore è avviato, la pressione dell'olio è troppo bassa. Se la spia di segnalazione si accende mentre il
motore è avviato, arrestare il motore e farlo controllare.
La spia di segnalazione pressione olio non deve essere considerata come un'indicazione del livello
dell'olio nel motore. Il controllo del livello dell'olio deve essere effettuato mediante l’apposita astina.
59) 60) 61)
Spia di segnalazione porta aperta
Questa spia si accende in presenza di una porta aperta o non completamente chiusa.
Se il veicolo raggiunge gli 8 km/h circa con una porta aperta o socchiusa, vengono emessi 4 segnali
acustici di avvertenza.
62)
Spia di avvertenza livello basso liquido lavacristalli
Questa spia si accende quando il liquido lavacristalli si sta esaurendo. Se si accende la spia, riempire il
contenitore con altro liquido lavacristalli. Vedere "Liquido lavacristalli" e "Capacità di riempimento".
Spia di segnalazione sistema di protezione supplementare (SRS)
Sul quadro strumenti è presente la spia del sistema di protezione supplementare (SRS). Il sistema
esegue un autocontrollo ogni volta che il dispositivo di avviamento viene ruotato sulla posizione "ON" o
la modalità di funzionamento viene impostata su ON. La spia del sistema SRS si accende per alcuni
secondi e poi si spegne. È una situazione del tutto normale e indica un corretto funzionamento.
Se si verifica un problema relativo a uno o più componenti del sistema SRS, la spia si accende e rimane
accesa.
La spia/visualizzazione SRS è condivisa dal sistema airbag SRS e dai pretensionatori delle cinture di
sicurezza.
Sui veicoli equipaggiati con ERA-GLONASS, se il sistema ERA-GLONASS è in funzione, si accende la
spia del sistema SRS.
63) 64)
111

Spie di segnalazione Significato
Spia ABS (ove presente)
La spia ABS si accende in caso di anomalia nel sistema antibloccaggio freni (ABS). In condizioni normali,
la spia ABS si accende quando il dispositivo di avviamento viene ruotato sulla posizione "ON" o quando
la modalità di funzionamento è su ON, e si spegne alcuni secondi dopo.
NOTA: Sui veicoli con bloccaggio del differenziale posteriore e Controllo elettronico della stabilità (ESC),
le funzioni ESC e ABS vengono sospese mentre il bloccaggio differenziale posteriore è inserito. Le spie
ESC, ESC OFF e ABS restano accese mentre queste funzioni sono sospese. Questo non indica un
problema. Quando il bloccaggio differenziale posteriore viene disinserito, queste spie si spengono e i
sistemi tornano in funzione. Vedere "Spia ESC (Controllo elettronico della stabilità), Spia ESC
disinserito".
Se si accende solo la spia ABS:
Evitare frenate brusche e la guida ad alta velocità. Parcheggiare il veicolo in un punto ove non intralci la
circolazione.
Riavviare il motore e verificare che la spia si spenga dopo qualche minuto di guida. Se in seguito rimane
spenta, significa che non ci sono avarie.
Se invece la spia non si spegne o se, durante la guida, si riaccende, fare controllare il veicolo non
appena possibile.
Se la spia ABS e la spia di segnalazione freni si accendono contemporaneamente:
È possibile che l'ABS e il ripartitore della forza frenante siano fuori uso, quindi frenare in modo energico
potrebbe rendere il veicolo instabile.
Evitare frenate brusche e la guida ad alta velocità.
Fermare immediatamente il veicolo in un punto sicuro e rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat per farlo
controllare.
65) 66)
112
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI

135)Non apportare alcuna modifica o
aggiunta che impedisca ai dispositivi di
regolazione della cintura di sicurezza di
agire per tendere la cintura o che ostacoli
le regolazioni finalizzate ad eliminare il gioco
dal gruppo della cintura di sicurezza.
AVVERTENZA
67)Prima di allacciare le cinture di
sicurezza, verificare che non siano
attorcigliate.
68)In seguito a qualsiasi incidente, si
consiglia di fare controllare tutte le cinture
di sicurezza, compresi i riavvolgitori e i
dispositivi di fissaggio. In seguito a un
incidente, è inoltre raccomandabile
sostituire l'intero sistema delle cinture di
sicurezza, a meno che l'incidente non sia
stato lieve e le cinture non appaiano
danneggiate e continuino dunque a
funzionare correttamente.
69)Una volta attivatosi, il pretensionatore
non può essere riutilizzato. Deve essere in
tal caso sostituito assieme al riavvolgitore.
70)Non inserire oggetti come pezzi di
plastica, graffette, bottoni ecc nel
meccanismo della fibbia o del riavvolgitore
fig. 200. Evitare inoltre di modificare,
rimuovere o installare la cintura di sicurezza.
In caso contrario, la cintura di sicurezza
potrebbe non essere in grado di fornire una
protezione adeguata in caso di incidente o
in altre situazioni.71)Se è sporca, la cintura deve essere
pulita con un detergente neutro in acqua
tiepida. Dopo il risciacquo, lasciarla
asciugare all'ombra. Non usare
candeggianti o coloranti sulle cinture per
non pregiudicarne le caratteristiche.
SISTEMA SBR (SEAT
BELT REMINDER)
Segnalatore cinture di
sicurezza (sistema SBR)
Per il sedile del guidatore e del
passeggero anteriore (ove
presente)
* — La spia di questo esempio fa
riferimento ai veicoli con guida a
sinistra.
Tipo 1 — Veicoli con guida a sinistra
Tipo 2 — Veicoli con guida a destra
Se il dispositivo di avviamento è ruotato
su "ON" o la modalità di funzionamento
viene portata su ON senza aver prima
allacciato la cintura di sicurezza del
guidatore e/o del passeggero anteriore
(quando prevista), la spia si accende e il
segnale acustico si attiva per circa
6 secondi per ricordare al guidatore e/o
al passeggero anteriore (quando
prevista) di allacciare la cintura.
118
SICUREZZA
201AHA106665

Se si continua a guidare senza
allacciare la cintura di sicurezza, la spia
continua a lampeggiare e il segnale
acustico si interrompe solo quando la
cintura viene allacciata.
72)
NOTA Se la cintura di sicurezza
continua a rimanere slacciata, la spia e
il segnale acustico emettono altre
segnalazioni ogni volta che il veicolo
riprende la marcia dopo un arresto.
NOTA Per il sedile anteriore, la funzione
di avvertimento interviene soltanto in
presenza di un passeggero sul sedile
(Cabina Club e Cabina Doppia).
NOTA Quando si appoggiano oggetti o
bagagli sul sedile del passeggero
anteriore, è possibile che il sensore
presente nel cuscino del sedile attivi, a
seconda del peso e della posizione
degli oggetti, il segnale acustico e la
spia di segnalazione (Cabina Club e
Cabina Doppia).Per i sedili dei passeggeri posteriori
(ove presente)
* — La spia di questo esempio fa
riferimento ai veicoli a 5 posti.
Se il dispositivo di avviamento è ruotato
su "ON" o la modalità di funzionamento
viene portata su ON senza aver prima
allacciato la cintura di sicurezza, la spia
si accende per circa 30 secondi per
ricordare al passeggero posteriore di
allacciare la cintura.
Se il veicolo viene guidato con la cintura
di sicurezza ancora slacciata, le spie si
accendono per ulteriori 30 secondi.
(Questa accensione avviene soltanto la
prima volta che il veicolo inizia a
muoversi con la cintura ancora
slacciata.)
Le spie si spengono quando la cintura
di sicurezza viene allacciata.
NOTA La spia si accende anche se
nessuno siede sui sedili posteriori.NOTA Se la cintura di sicurezza viene
slacciata mentre si guida il veicolo, il
cicalino si attiva per circa 1 secondo e
la spia di segnalazione si accende per
circa 30 secondi. Nello stesso
momento si accende la spia
corrispondente al sedile dove la cintura
di sicurezza non è allacciata.
NOTA Se le cinture di sicurezza
vengono subito allacciate ma una
cintura viene slacciata mentre il veicolo
è fermo e il veicolo viene quindi guidato
con una cintura ancora slacciata, la
spia di accende di nuovo per circa
30 secondi.
Ancoraggio cintura di sicurezza
regolabile (per sedili anteriori su
cabina Club e cabina Doppia)
L'altezza del dispositivo di ancoraggio
delle cinture di sicurezza è regolabile.
Per spostare il dispositivo di ancoraggio
tirare il pomello di blocco (1) e far
scorrere il dispositivo di ancoraggio
nella posizione desiderata. Rilasciare il
pomello di blocco per bloccare
l'ancoraggio in posizione.
202AHA109187
119

2. Rimuovere il poggiatesta dal sedile
su cui si desidera installare il seggiolino.
Vedere "Poggiatesta".
3. Inserire i connettori del seggiolino per
bambini (A) nei fissaggi inferiori (B)
attenendosi alle istruzioni del relativo
costruttore.
A. Connettore
B. Fissaggio inferiore
Se il sistema di ritenuta per bambini
presenta un braccio di supporto,
assicurarsi che il braccio di supporto sia
in posizione stabile in piano.
Se il sistema di ritenuta per bambini
richiede l'uso di una cinghia di
fissaggio, seguire la procedura dal
punto 4 al punto 8.
Se il sistema di ritenuta per bambini non
richiede l'uso di una cinghia di
fissaggio, eseguire il punto 8.4. Fare scendere la cinghia di fissaggio
del seggiolino per bambini (C) nello
spazio tra lo schienale posteriore e il
pannello posteriore.
5. Ribaltare il bracciolo in avanti. Aprire i
due dispositivi di fissaggio (D) situati nel
ripostiglio del bracciolo.6. Aprire la copertura interna.
7. Inserire la mano nell'apertura dei due
dispositivi di fissaggio, attaccare il
gancio della cinghia di fissaggio (E)
all'ancoraggio della cinghia (F) e
stringere bene la cinghia.
Se risulta difficile agganciare il gancio
della cinghia al sedile posteriore,
ruotarlo lateralmente.
212AHA106434
213AHA106610
214AHA106623
215AHA106636
216AHA106649
134
SICUREZZA

Spia airbag lato passeggero
anteriore (Cabina Club e Cabina
Doppia)
La spia airbag lato passeggero
anteriore si trova sul cruscotto.
In condizioni normali, questa spia si
accende quando l'interruttore di
accensione viene ruotato sulla
posizione "ON" o quando la modalità di
funzionamento è su ON, e si spegne
alcuni secondi dopo.Quando si porta in posizione OFF
l'interruttore di attivazione/disattivazione
dell'airbag lato passeggero anteriore, la
spia che segnala la disattivazione
rimane accesa a indicare che l'airbag
non è in uso. Quando si porta in
posizione ON l'interruttore di
attivazione/disattivazione dell'airbag lato
passeggero anteriore, la spia che
segnala la disattivazione si spegne e
quella che segnala l'attivazione si
accende per circa 1 minuto a indicare
che l'airbag è operativo.181)
Disattivazione airbag (Cabina Club
e Cabina Doppia)
182)
Per disattivare un airbag, procedere
come segue:
1. Inserire la chiave di emergenza
nell'interruttore di attivazione/
disattivazione dell'airbag lato
passeggero anteriore e portarla in
posizione "OFF". 2. Rimuovere la
chiave di emergenza dall'interruttore di
attivazione/disattivazione dell'airbag lato
passeggero anteriore. 3. Portare quindi
l'interruttore di accensione sulla
posizione "ON" o la modalità di
funzionamento su ON. La spia di
disattivazione airbag anteriore lato
passeggero rimarrà accesa.(*) — Tipo 1; (**) — Tipo 2
L'airbag lato passeggero risulta in
questo modo disattivato fino alla
successiva riattivazione.
Sistema airbag lato conducente e
passeggero anteriore
L'airbag lato conducente è posto al
centro del volante, sotto l'imbottitura di
protezione. L'airbag passeggero è
invece racchiuso nel cruscotto sopra il
cassetto portaoggetti.
L'airbag del conducente si gonfia a due
diverse velocità a seconda della gravità
dell'impatto (se in dotazione).
Gli airbag del conducente e del
passeggero anteriore sono stati
progettati in modo da gonfiarsi
contemporaneamente anche se il sedile
del passeggero non è occupato.
223AHA106245225AHA109190
138
SICUREZZA
224AHA106258

vibrazioni della carrozzeria e del volante.
Si può inoltre avvertire una sorta di
resistenza del pedale alla pressione del
piede.
In questo caso, tenere saldamente
premuto il pedale del freno. Evitare di
premere ripetutamente il pedale. Tale
operazione potrebbe ridurre l'efficacia
della frenata.
Si avvertirà il rumore del funzionamento
del motore proveniente dal vano motore
quando ci si mette in marcia subito
dopo l'avvio del motore stesso. Se in
quel momento si preme il pedale del
freno, si avvertiranno su di esso delle
pulsazioni. Si tratta di normali rumori
generati dall'ABS durante
l'autodiagnosi. Non è indice di
malfunzionamento.
L'ABS diventa attivo dopo che il veicolo
ha raggiunto una velocità di almeno
10 km/ora circa. Cessa di intervenire
quando il veicolo decelera ad una
velocità inferiore a 7 km/h circa.
208) 209) 210) 211) 212) 213) 214) 215) 216)
Dopo la guida su strade ghiacciate
Dopo aver guidato su strade innevate o
ghiacciate, rimuovere la neve o il
ghiaccio dalle ruote. Nel compiere
questa operazione sui veicoli dotati di
ABS, fare attenzione a non danneggiare
i sensori di velocità delle ruote (A) e i
cavi presenti in corrispondenza di
ciascuna ruota.Controllo elettronico della stabilità
(ESC) (quando previsto)
Il sistema di Controllo elettronico della
stabilità (ESC) contribuisce a mantenere
la trazione e il controllo del veicolo
monitorando il sistema antibloccaggio
dei freni, la funzione di controllo attivo
della stabilità e la funzione di controllo
attivo della trazione. La presente
sezione va letta congiuntamente alla
pagina relativa ai sistemi ABS, controllo
attivo della stabilità e controllo attivo
della trazione.217) 218) 219) 220)
NOTA Nelle seguenti situazioni si può
avvertire un rumore proveniente dal
vano motore. Il rumore è associato al
controllo delle operazioni del sistema
ESC. Premendo il pedale del freno in
questa fase si potrebbe avvertire una
pulsazione. Questi fenomeni non
indicano anomalie di funzionamento.
Quando il dispositivo di avviamento
viene portato sulla posizione "ON" o
quando la modalità di funzionamento
viene impostata su ON.
Quando si guida il veicolo per un
certo periodo di tempo dopo aver
avviato il motore.
NOTA Quando il sistema ESC viene
attivato, si può avvertire una vibrazione
della carrozzeria o un ronzio
proveniente dal vano motore. Questo
significa che il sistema funziona
correttamente. Non è indice di
malfunzionamento.
NOTA Quando la spia ABS si accende,
l'ESC non è attivo.
NOTA Sui veicoli con bloccaggio del
differenziale posteriore, le funzioni ESC
e ABS vengono sospese mentre il
bloccaggio differenziale posteriore è
inserito. Le spie ESC, ESC OFF e ABS
restano accese mentre queste funzioni
sono sospese. Questo non indica un
problema. Quando il bloccaggio
differenziale posteriore viene disinserito,
queste spie si spengono e i sistemi
tornano in funzione. Vedere "Spia ABS"
e "Spia sistema ESC (Controllo
Elettronico della stabilità), Spia ESC
disinserito".
243AHA103693
148
SICUREZZA

Funzione di Controllo elettronico
della stabilità
La funzione di Controllo elettronico della
stabilità consente al guidatore di
mantenere il controllo del veicolo in
condizioni di fondo sdrucciolevole o
durante l'effettuazione di manovre di
sterzata rapide. Il sistema controlla la
potenza generata dal motore e il freno
su ciascuna ruota.
NOTA La funzione di Controllo
elettronico della stabilità non è attiva
quando il selettore della modalità di
guida si trova in posizione "4L" (Easy
Select 4WD) o in posizione “4LLc”
(Super Select 4WD II). Quando la
funzione di controllo attivo della stabilità
è attivata con il selettore della modalità
di guida in posizione “2H” o “4H” (Easy
Select 4WD), “2H”, “4H” o “4HLc”
(Super Select 4WD II), portando il
selettore della modalità di guida in
posizione “4L” (Easy Select 4WD),
“4LLc” (Super Select 4WD II), la
funzione di controllo attivo della stabilità
si disattiverà automaticamente.
NOTA La funzione di Controllo
elettronico della stabilità si attiva a
velocità di circa 15 km/h o superiori.
NOTA Sui veicoli con bloccaggio del
differenziale posteriore, la funzione di
Controllo elettronico della stabilità non è
attiva mentre il bloccaggio differenziale
posteriore è inserito.Interruttore “ESC OFF”
La funzione di Controllo elettronico della
stabilità si attiva automaticamente
quando il dispositivo di avviamento
viene ruotato sulla posizione "ON" o la
modalità di funzionamento viene
impostata su ON. Per disattivare il
sistema, premere l'interruttore "ESC
OFF" per almeno 3 secondi.
Quando la funzione di Controllo
elettronico della stabilità è disattivata, si
accende la spia
. Per riattivare il
sistema ESC, premere brevemente
l'interruttore “ESC OFF”; la spia
si
spegne.
221) 222)
Consigli per la guida
Quando si parte da una superficie
fangosa, sabbiosa o ricoperta di neve
fresca con il selettore della modalità di
guida sulla posizione “2H”o “4H” (Easy
Select 4WD) o sulla posizione “2H”,“4H” o “4HLc” (Super Select 4WD II), se
si preme il pedale dell'acceleratore
l'aumento di potenza del motore
potrebbe risultare impossibile a causa
del funzionamento del sistema ESC. In
queste situazioni, se il veicolo rimane
bloccato, mettere il selettore della
modalità di guida sulla posizione “4L”
(Easy Select 4WD), “4LLc” (Super
Select 4WD II), oppure disattivare il
sistema di controllo attivo della stabilità.
In questo modo sarà più facile liberare il
veicolo dalla superficie instabile. (Il
comando freni della funzione di
controllo attivo della trazione è sempre
attivo per impedire il pattinamento delle
ruote quando l'interruttore ESC OFF è
su “OFF”, e sono selezionate le
posizioni “4L” (Easy Select 4WD) o
“4LLc” (Super Select 4WD II).)
NOTA Se si continua a premere
l'interruttore “ESC OFF" dopo che
l'ESC è stato disattivato, si attiva la
"funzione di protezione contro le
operazioni errate" e l'ESC si attiva di
nuovo.
NOTA Anche se la funzione di Controllo
elettronico della stabilità è disattivata,
può comunque attivarsi in base ai
movimenti del veicolo.
Funzione di controllo attivo della
trazione
Sulle superfici sdrucciolevoli, il sistema
di controllo della trazione impedisce
l'eccessivo pattinamento delle ruote
motrici, aiutando a disimpegnare il
244AHA106085
149