
necessario mantenerlo premuto
manualmente.
NOTA Quando la batteria della chiave
del sistema di azionamento a distanza
si scarica, o la stessa chiave si trova
all'esterno del veicolo, una spia di
avvertenza lampeggerà per 5 secondi.
Modalità di funzionamento
dell'interruttore motore e relative
funzioni
OFF
La spia sull'interruttore motore si
spegne. La modalità di funzionamento
non può essere impostata su OFF
quando la leva del selettore marce si
trova in qualsiasi posizione diversa da
quella di stazionamento "P" (PARK)
(cambio automatico).ACC
È possibile azionare dispositivi elettrici
come apparecchiature audio e la presa
per accessori. La spia sull'interruttore
motore si illumina di luce arancione.
ON
È possibile azionare tutti i dispositivi
elettrici del veicolo. La spia
sull'interruttore motore si illumina di luce
verde. La spia si spegne quando il
motore è avviato.
NOTA Il veicolo è dotato di
immobilizzatore elettronico. Per avviare
il motore, il codice di identificazione
inviato dal transponder all'interno della
chiave deve corrispondere a quello
registrato nella centralina
dell'immobilizzatore. Vedere
"Immobilizzatore elettronico (sistema di
avviamento anti furto)".
Modifica della modalità di
funzionamento
Se si preme l'interruttore motore senza
abbassare il pedale del freno (cambio
automatico) o il pedale della frizione
(cambio manuale), è possibile cambiare
la modalità di funzionamento nell'ordine
OFF, ACC, ON, OFF.NOTA Se la modalità di funzionamento
non può essere impostata su OFF,
eseguire la procedura seguente:
1 – Portare la leva selettrice in posizione
"P" (PARCHEGGIO) e impostare la
modalità di funzionamento su OFF. (Per
veicoli dotati di cambio automatico)
2 – Una delle cause potrebbe essere la
bassa tensione della batteria. In tal
caso, anche il sistema Keyless Entry, la
funzione di azionamento a distanza e il
bloccasterzo non funzioneranno.
Rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.
8) 9)
Funzione di interruzione automatica
dell'alimentazione ACC
Circa 30 minuti dopo l'impostazione
della modalità di funzionamento su
ACC, la funzione interrompe
automaticamente l'alimentazione
elettrica all'impianto audio e agli altri
apparecchi elettrici utilizzabili in questa
posizione. (Solo con la porta dal lato
27AHA103505
28AG0022644
27 

guidatoretore chiusa e la leva del
selettore marce sulla posizione "P"
(PARK).
Quando la porta del guidatore viene
aperta o si aziona di nuovo l'interruttore
motore, l'alimentazione elettrica viene
ripristinata.
NOTA In caso di esclusione automatica
dell'alimentazione ACC, non è possibile
inserire il bloccasterzo, né bloccare e
sbloccare le porte con la chiave con
telecomando o con la chiave elettronica
(versioni con sistema Keyless Entry).
NOTA È possibile modificare le funzioni
come segue:
Il tempo previsto per l'interruzione
dell'alimentazione può essere regolato
su circa 60 minuti.
La funzione di interruzione
automatica dell'alimentazione ACC può
essere disattivata. Per maggiori dettagli
si consiglia di rivolgersi alla Rete
Assistenziale Fiat.
Promemoria modalità di
funzionamento OFF
Con la modalità di funzionamento in
posizione diversa da OFF, se si tenta di
bloccare le porte premendo uno degli
interruttori di blocco/sblocco della porta
del guidatore o del passeggero
anteriore, lampeggerà una spia di
segnalazione, si attiverà il segnale
acustico esterno e sarà impossibile
bloccare le porte.
Promemoria modalità di
funzionamento ON
Se la porta del guidatore viene aperta
con il motore arrestato e con la
modalità di funzionamento in posizione
diversa da OFF, il segnale acustico
interno di promemoria modalità di
funzionamento ON si attiva a
intermittenza per ricordare di portare la
modalità di funzionamento su OFF.
ATTENZIONE
6)Non rimuovere la chiave di accensione
dall'interruttore di accensione durante la
guida. Lo sterzo si bloccherà facendo
perdere il controllo del veicolo.
7)In caso di manomissione del dispositivo
di avviamento (ad es. un tentativo di furto),
farne verificare il funzionamento presso la
Rete Assistenziale Fiat prima di riprendere
la marcia.
8)Scendendo dal veicolo togliere sempre
la chiave, per evitare che qualcuno azioni
inavvertitamente i comandi. Ricordarsi di
inserire il freno a mano. Se il veicolo è
parcheggiato in salita, inserire la prima
marcia, mentre se il veicolo è posteggiato
in discesa, inserire la retromarcia. Non
lasciare mai bambini sul veicolo
incustodito.
9)Non estrarre mai la chiave quando il
veicolo è in movimento. Il volante si
bloccherebbe automaticamente alla prima
sterzata. Questo vale sempre, anche nel
caso in cui il veicolo sia trainato.
10)In nessun caso devono essere eseguiti
interventi successivi alla vendita che
implichino modifiche all'impianto dello
sterzo o al piantone dello sterzo (es.
l'installazione di dispositivi antifurto). Tali
interventi potrebbero influire negativamente
sulle prestazioni e la sicurezza, invalidare la
garanzia, causare seri problemi di sicurezza
e persino di non conformità del veicolo ai
criteri di omologazione.
29AHA103505
28
CONOSCENZA DELLA VETTURA 

A — Blocco
B — Sblocco
NOTA Se il veicolo è dotato di sistema
di azionamento a distanza, la porta del
guidatore può essere bloccata o
sbloccata con la chiave di emergenza.
Vedere "Chiave di emergenza".
Porta del guidatore con sicura
interna
Usando la sicura della porta del
guidatore si bloccano o sbloccano tutte
le porte.A — Blocco
B — Sblocco
NOTA Uscendo dal veicolo fare
attenzione a non bloccare le porte
mentre la chiave si trova all'interno del
veicolo.
Blocco automatico delle porte in
base alla velocità del veicolo (con
meccanismo di sblocco in caso di
urto)
Tutte le porte si bloccano
automaticamente quando il veicolo
supera i 15 km/h di velocità. Inoltre
tutte le porte si sbloccano
nell'eventualità di un impatto violento a
seguito di una collisione del veicolo che
potrebbe essere essere molto
pericolosa per gli occupanti. Questo per
facilitare le operazioni di soccorso in
caso di incidente.
20)
NOTAAnche se il veicolo subisce una
forte deformazione a seguito di una
collisione ecc., in base alla posizione e
all'angolo della collisione, oltre che alla
forma e alla condizione dell'altro oggetto
coinvolto nella collisione, è possibile che le
porte non si sblocchino. L'entità della
deformazione o dei danni subiti dal
veicolo non sono necessariamente in
correlazione con lo sblocco delle porte.
NOTA Queste funzioni sono attivate nel
momento in cui il veicolo viene spedito
dalla fabbrica. Per attivare o disattivare
queste funzioni si consiglia di rivolgersi
alla Rete Assistenziale Fiat.
Sblocco tramite l'interruttore di
accensione, l'interruttore motore o
la leva selettrice
È possibile sbloccare tutte le porte in
qualsiasi momento nel modo seguente.
Veicoli con cambio manuale —
L'interruttore di accensione viene
ruotato sulla posizione "LOCK" o la
modalità di funzionamento viene
impostata su OFF.
Veicoli con cambio automatico — La
leva selettrice viene messa nella
posizione “P” (PARK) con la modalità di
funzionamento impostata su ON.
Oppure la modalità di funzionamento
viene messa su OFF.
Queste funzioni sono disattivate nel
momento in cui il veicolo viene spedito
dalla fabbrica. Per attivare o disattivare
queste funzioni si consiglia di rivolgersi
alla Rete Assistenziale Fiat.34AHA10545335AHA105466
31 

NOTA Quando si esegue una delle
seguenti operazioni con la modalità di
funzionamento sulla posizione OFF,
viene inserito il bloccasterzo.
Apertura o chiusura della porta del
guidatore.
Chiusura di tutte le porte.
Apertura di una porta quando sono
tutte chiuse.
Blocco di tutte le porte con il sistema
Keyless Entry o il sistema di
azionamento a distanza.
La leva del selettore marce si trova
sulla posizione di stazionamento "P"
(PARK) (cambio automatico).
NOTA Quando viene aperta una porta
senza che il bloccasterzo sia inserito, il
segnale acustico si attiva per segnalare
che il bloccasterzo è disinserito.
Per sbloccare
Per sbloccare il volante si possono
utilizzare i seguenti metodi.
Portare la modalità di funzionamento
sulla posizione ACC.
Avviare il motore.
18) 19)
NOTA Se il volante non si sblocca, la
spia di segnalazione lampeggia, il
segnale acustico interno si attiva e la
spia rimane accesa. Premere di nuovo
l'interruttore motore e allo stesso tempo
muovere leggermente il volante a destra
e sinistra.NOTA In caso di anomalie al
bloccasterzo, la spia di segnalazione si
accende. Portare la modalità di
funzionamento sulla posizione OFF
quindi premere l'interruttore di blocco
della chiave di azionamento a distanza.
Se, dopo avere premuto l'interruttore
motore, la spia si accende di nuovo,
rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.
NOTA In caso di guasto del
bloccasterzo, la spia di segnalazione si
accende. Fermare immediatamente il
veicolo in un posto sicuro e rivolgersi
alla Rete Assistenziale Fiat.
INTERRUTTORE
AVVISATORE ACUSTICO
Premere attorno o sul simbolo
dell'avvisatore acustico sul volante.
Tipo 1
60AHZ100903
61AHA103505
62AA0108106
42
CONOSCENZA DELLA VETTURA 

Al di sotto del sedile posteriore sinistro
si trova una cinghia per il fissaggio del
triangolo di emergenza.SE LA MODALITÀ DI
FUNZIONAMENTO
NON PUÒ ESSERE
IMPOSTATA SU OFF
(VEICOLI DOTATI
DEL SISTEMA DI
AZIONAMENTO A
DISTANZA)
Se la modalità di funzionamento non
può essere impostata su OFF, eseguire
la procedura seguente.
Portare la leva selettrice in posizione
"P" (PARCHEGGIO) e impostare la
modalità di funzionamento su OFF. (Per
veicoli dotati di cambio automatico)
Una delle cause potrebbe essere la
bassa tensione della batteria. In tal
caso, anche il sistema Keyless Entry, la
funzione di azionamento a distanza e il
bloccasterzo non funzioneranno.
Rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.
AVVIO DI
EMERGENZA
276) 277) 278) 279) 280) 281) 282) 283) 284) 285) 286) 287)
288) 289) 290) 291) 292)
Se il motore non può essere avviato
perché la batteria è quasi o totalmente
scarica, è possibile avviare il motore
utilizzando la batteria di un altro veicolo
mediante dei cavi batteria.
1. Avvicinare i due veicoli abbastanza
da collegarli con i cavi, ma senza che si
tocchino.
2. Spegnere fari, riscaldamento e altri
carichi elettrici.
3. Tirare il freno a meno su entrambi i
veicoli. Portare il cambio automatico su
"P" (PARK) o il cambio manuale su "N"
(Neutro). Arrestare il motore.
4. Verificare che l'elettrolita della batteria
sia a un livello adeguato. Fare
riferimento a "Batteria".
5. Collegare l'estremità di un cavo (1) al
terminale positivo (+) della batteria
scarica (A) e l'altra estremità (2) al
terminale positivo (+) della batteria
carica (B).
Collegare un'estremità dell'altro cavo al
terminale negativo (-) della batteria
carica (B) e l'altra estremità al blocco
motore del veicolo con la batteria
scarica nel punto più lontano dalla
batteria.
356AHA106290
222
IN CASO DI EMERGENZA