
AVVERTENZA
164)Aprire il coperchio solo quando si
deve premere l'interruttore di SOS.
Altrimenti si rischia di premere l'interruttore
di SOS per errore. Inoltre, se il coperchio
viene aperto durante la guida, questo può
provocare lesioni in caso di incidente.
GUASTO AL
VEICOLO
Se il veicolo va in panne su strada,
spostarlo sul ciglio e utilizzare le luci di
emergenza e/o il triangolo, ecc. Fare
riferimento a "Interruttore luci di
emergenza".
Motore fermo/guasto
Se il motore si ferma, ciò si ripercuote
sul funzionamento e sul comando del
veicolo. Prima di spostare il veicolo in
un'area sicura, considerare quanto
segue:
Il servofreno si disattiva e la forza da
esercitare sul pedale aumenta. Premere
il pedale del freno in maniera più
energica rispetto al solito.
Poiché il servosterzo è disattivato, il
volante apparirà duro da girare.
Cinghie di sicurezza per kit di primo
soccorso e triangolo*
È possibile equipaggiare il veicolo con
un kit di primo soccorso e un triangolo
di emergenza con le cinghie poste nella
posizione indicata in figura fig. 354.
Cabina Singola, Cabina Doppia
La parete dietro il sedile è dotata di una
cinghia per il fissaggio del kit di primo
soccorso e del triangolo di emergenza
fig. 356.Cabina Club
Sotto il pavimento a destra del sedile
posteriore si trova una cinghia per il
fissaggio del kit di primo soccorso
fig. 355.
354AHA106274
355AHA106287
221 

Al di sotto del sedile posteriore sinistro
si trova una cinghia per il fissaggio del
triangolo di emergenza.SE LA MODALITÀ DI
FUNZIONAMENTO
NON PUÒ ESSERE
IMPOSTATA SU OFF
(VEICOLI DOTATI
DEL SISTEMA DI
AZIONAMENTO A
DISTANZA)
Se la modalità di funzionamento non
può essere impostata su OFF, eseguire
la procedura seguente.
Portare la leva selettrice in posizione
"P" (PARCHEGGIO) e impostare la
modalità di funzionamento su OFF. (Per
veicoli dotati di cambio automatico)
Una delle cause potrebbe essere la
bassa tensione della batteria. In tal
caso, anche il sistema Keyless Entry, la
funzione di azionamento a distanza e il
bloccasterzo non funzioneranno.
Rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.
AVVIO DI
EMERGENZA
276) 277) 278) 279) 280) 281) 282) 283) 284) 285) 286) 287)
288) 289) 290) 291) 292)
Se il motore non può essere avviato
perché la batteria è quasi o totalmente
scarica, è possibile avviare il motore
utilizzando la batteria di un altro veicolo
mediante dei cavi batteria.
1. Avvicinare i due veicoli abbastanza
da collegarli con i cavi, ma senza che si
tocchino.
2. Spegnere fari, riscaldamento e altri
carichi elettrici.
3. Tirare il freno a meno su entrambi i
veicoli. Portare il cambio automatico su
"P" (PARK) o il cambio manuale su "N"
(Neutro). Arrestare il motore.
4. Verificare che l'elettrolita della batteria
sia a un livello adeguato. Fare
riferimento a "Batteria".
5. Collegare l'estremità di un cavo (1) al
terminale positivo (+) della batteria
scarica (A) e l'altra estremità (2) al
terminale positivo (+) della batteria
carica (B).
Collegare un'estremità dell'altro cavo al
terminale negativo (-) della batteria
carica (B) e l'altra estremità al blocco
motore del veicolo con la batteria
scarica nel punto più lontano dalla
batteria.
356AHA106290
222
IN CASO DI EMERGENZA 

Utilizzo della barra del cric (cabina
Club)
1. Premendo il perno a scatto (A) sulla
barra con segno nero, sfilare ed estrarre
la barra interna (B).
2. Invertire la barra interna (B), quindi,
premendo il perno a scatto (C), inserirla
all'interno della barra esterna (D) finché
non si innesta nel perno a scatto, come
illustrato in figura.3. Premendo il perno a scatto (F) sulla
barra così assemblata (E), inserire la
barra con segno bianco (G) finché non
si innesta nel perno a scatto, come
illustrato in figura.
CAMBIARE UNO
PNEUMATICO
302)
166) 167)
Prima di sostituire uno pneumatico,
fermare il veicolo in un luogo sicuro e
pianeggiante.
1. Parcheggiare il veicolo su un terreno
piano e stabile, privo di ciottoli, ecc.
2. Inserire bene il freno a mano.
3. Sui veicoli a cambio manuale, portare
il blocchetto di accensione in posizione
"LOCK" o impostare la modalità di
funzionamento su OFF, quindi portare la
leva del cambio in posizione "R"
(Retromarcia). Sui veicoli a cambio
automatico, portare la leva selettrice in
posizione "P" (PARCHEGGIO), portare il
blocchetto di accensione in posizione
"LOCK" o impostare la modalità di
funzionamento su OFF.
4. Accendere i lampeggiatori di
emergenza e predisporre triangolo, luce
lampeggiante di emergenza, ecc., a
un'opportuna distanza dal veicolo, far
scendere tutti i passeggeri.
5. Onde evitare che il veicolo si sposti
durante il sollevamento con il cric,
collocare dei cunei o dei blocchi (A) allo
pneumatico diametralmente opposto
rispetto a quello che si sta sostituendo
(B).
381AHA104137
382AHA104212
383AHA104225
384AHA104238
231 

3. Dopo aver riavvolto a sufficienza la
ruota di scorta, verificare che non sia
allentata (la coppia di serraggio deve
corrispondere a circa 40 Nm,
applicando una forza di 200 N
all'estremità della chiave per i dadi della
ruota), quindi estrarre la barra del cric.
4. Far riparare lo pneumatico
danneggiato il prima possibile.
327) 328) 329)
Deposito di attrezzi, cric e barra del
cric
Per riporre cric, barra del cric e chiave
per i dadi della ruota, invertire la
procedura di estrazione. Fare
riferimento ad "Attrezzi in dotazione".
ATTENZIONE
302)È estremamente pericoloso cercare di
sostituire una ruota dal lato del veicolo a
fianco della corsia di marcia: assicurarsi
che il veicolo sia a una distanza sufficiente
dalla strada per evitare di essere investiti.
303)Il cric deve essere utilizzato solo per
sostituire le ruote sul veicolo per cui è
previsto o su veicoli dello stesso modello.
Non usare mai il cric per altri scopi, come
ad esempio per sollevare altri veicoli o
modelli. Non usare mai il cric per eseguire
riparazioni sotto il veicolo. Posizionare
erroneamente il cric può causare la caduta
del veicolo sollevato. Non utilizzare il cric
per carichi superiori a quelli specificati
sull'etichetta.304)Fare riparare e rimontare la ruota il
prima possibile. Non applicare grasso sulle
filettature del bullone prima del montaggio:
potrebbero svitarsi.
305)La ruota di scorta fornita (per gli
allestimenti / i mercati in cui è prevista) è
specifica per il veicolo fornito. Perciò non
può essere usata per altri modelli. Non
utilizzare ruote di scorta di altri modelli sul
veicolo. I bulloni della ruota sono specifici
per il veicolo fornito: non usarli su modelli
diversi e non usare bulloni da altri modelli
su questo veicolo.
306)Segnalare la presenza del veicolo
fermo secondo le disposizioni vigenti: luci
di emergenza, triangolo rifrangente, ecc. È
opportuno che le persone a bordo
scendano, specialmente se il veicolo è
molto carico, ed attendano che si compia
la sostituzione sostando fuori dal pericolo
del traffico. Tirare il freno a mano. In caso
di strade in pendenza o dissestate,
posizionare sotto le ruote un idoneo
oggetto che funga da fermo.
307)Nel sollevare il veicolo con il cric,
accertarsi di aver posto cunei o blocchi
sotto il corretto pneumatico. Se il veicolo si
muove mentre viene sollevato, il cric
potrebbe andare fuori posizione e causare
incidenti.
308)Quando lo pneumatico viene riposto,
controllare periodicamente la pressione
mantenendola al livello indicato. Guidare
con una pressione degli pneumatici
insufficiente può causare incidenti. Se si è
costretti a guidare con pressione degli
pneumatici insufficiente, tenere moderata la
velocità e gonfiare lo pneumatico il prima
possibile per ottenere la pressione
desiderata. (Fare riferimento a "Pressioni di
gonfiaggio degli pneumatici").309)Montare il cric solo nelle posizioni
illustrate di seguito. Montare il cric in una
posizione sbagliata potrebbe causare danni
alla carrozzeria o cadere provocando
lesioni personali.
310)Utilizzare il cric su superfici irregolari o
morbide. Altrimenti il cric può scivolare
causando lesioni personali. Utilizzare il cric
su superfici piatte e rigide. Prima di
montare il cric, verificare l'assenza di
sabbia o ciottoli sotto la base del cric.
311)Non appena lo pneumatico è
sollevato dal terreno, interrompere
l'operazione con il cric. Sollevare il veicolo
ad altezze maggiori costituisce un pericolo.
Non stendersi sotto al veicolo durante
l'utilizzo del cric. Mentre è sollevato, non
colpire il veicolo o lasciarlo sospeso sul cric
per periodi prolungati. Entrambi i casi
costituiscono un pericolo. Non utilizzare
cric diversi da quelli in dotazione sul proprio
veicolo. Non utilizzare il cric per scopi
diversi dal cambio degli pneumatici.
Quando si utilizza il cric nessuno deve
trovarsi all'interno dell'abitacolo. Non
avviare il motore mentre il veicolo è
sollevato sul cric. Non far girare la ruota
sollevata. Gli pneumatici appoggiati a terra
potrebbero iniziare a girare, facendo
cadere il veicolo.
312)Non stendersi sotto al veicolo durante
l'utilizzo del cric.
313)Mentre è sollevato, non colpire il
veicolo o lasciarlo sospeso sul cric per
periodi prolungati. Entrambi i casi
costituiscono un pericolo.
314)Non utilizzare cric diversi da quelli in
dotazione sul proprio veicolo.
315)Non utilizzare il cric per scopi diversi
dal cambio degli pneumatici.
237