
Egregio cliente,
desideriamo congratularci con Lei e ringraziarla per aver scelto Fiat Fullback.
Il presente manuale è stato redatto per aiutarla a conoscere tutte le caratteristiche del veicolo e per consentirle di utilizzarlo nel
miglior modo possibile. Proseguendo nella lettura di questo Libretto troverà informazioni, consigli ed avvertenze importanti per
l'uso della vettura, che La aiuteranno a sfruttare a fondo le doti tecniche del Suo Fiat Fullback.
Le raccomandiamo di leggerlo in tutte le sue parti prima di accingersi alla guida per la prima volta, al fine di acquisire familiarità
con i comandi, soprattutto con quelli relativi a freni, sterzo e cambio. Al contempo le sarà possibile comprendere il
comportamento del veicolo su superfici stradali diverse.
Questo documento fornisce inoltre una descrizione delle caratteristiche speciali, assieme a suggerimenti e informazioni
essenziali per la guida sicura, la cura e la manutenzione del veicolo nel corso del tempo. Dopo averlo letto, Le consigliamo di
conservare il libretto all'interno del veicolo, per un riferimento immediato e per assicurarsi che rimanga a bordo del veicolo nel
caso questo venga venduto.
Nel Libretto di Garanzia allegato troverà inoltre la descrizione dei Servizi Assistenziali che Fiat offre ai propri Clienti, il Certificato
di Garanzia e il dettaglio dei termini e delle condizioni per il mantenimento della medesima.
Siamo certi che questi strumenti La faranno entrare in sintonia con il Suo nuovo veicolo e Le faranno apprezzare il personale
Fiat che La assisterà.
Buona lettura. Le auguriamo un'ottima esperienza di guida!
Questo Libretto di Uso e Manutenzione descrive tutte le versioni del Fiat Fullback. Gli optional e le dotazioni
progettate per mercati o allestimenti specifici non vengono indicati esplicitamente nel testo: di conseguenza, è
consigliabile considerare solamente le informazioni relative al livello di allestimento e al motore effettivamente
acquistati. Qualsiasi contenuto introdotto nel corso della produzione del modello, eccettuate le richieste
specifiche di optional effettuate al momento dell’acquisto, verrà identificato dalle parole (quando previsto).
Tutti i dati contenuti nella presente pubblicazione sono volti ad aiutarla a utilizzare il suo veicolo nel miglior modo
possibile. FCA Italy S.p.A. punta a migliorare costantemente i veicoli che produce. A tale scopo, si riserva il diretto
di apportare modifiche al modello descritto per scopi tecnici e/o commerciali.
Per ulteriori informazioni, rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.

DA LEGGERE ASSOLUTAMENTE
RIFORNIMENTO DI COMBUSTIBILE
Rifornire la vettura solo con gasolio per autotrazione conforme alla specifica europea EN590. L’utilizzo di altri prodotti o miscele può
danneggiare irreparabilmente il motore con conseguente decadimento della garanzia per danni causati.
AVVIAMENTO DEL MOTORE
Assicurarsi che il freno di stazionamento sia inserito, posizionare la leva del cambio in folle, premere a fondo il pedale della frizione, senza
premere l’acceleratore, quindi ruotare la chiave di avviamento in MAR-ON e attendere lo spegnimento delle spiee; portare la chiave di
avviamento in AVV e rilasciare la chiave appena il motore si è avviato.
PARCHEGGIO SU MATERIALE INFIAMMABILE
Durante il funzionamento, la marmitta catalitica sviluppa elevate temperature. Quindi, non parcheggiare la vettura su erba, foglie secche, aghi di
pino o altro materiale infiammabile: pericolo di incendio.
RISPETTO DELL'AMBIENTE
La vettura è dotata di un sistema che permette una diagnosi continua dei componenti correlati alle emissioni per garantire un miglior rispetto
dell’ambiente
APPARECCHIATURE ELETTRICHE ACCESSORIE
Se dopo l’acquisto della vettura si desidera installare accessori che necessitino di alimentazione elettrica (con rischio di scaricare gradualmente
la batteria), rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat che ne valuterà l’assorbimento elettrico complessivo e verificherà se l'impianto della vettura sia
in grado di sostenere il carico richiesto.
MANUTENZIONE PROGRAMMATA
Una corretta manutenzione consente di conservare inalterate nel tempo le prestazioni della vettura e le caratteristiche di sicurezza, rispetto per
l’ambiente e bassi costi di esercizio

USO DEL LIBRETTO
INDICAZIONI OPERATIVE
Ogni qualvolta verranno fornite indicazioni di direzione relative alla vettura (sinistra/destra oppure avanti/indietro), queste
saranno da intendersi riferite alla percezione di un occupante seduto al posto di guida. I casi particolari che non rispettano
questa regola sono opportunamente specificati nel testo.
Le immagini del Libretto di Uso e Manutenzione sono fornite a solo titolo esemplificativo: alcuni dettaglio delle immagini
potrebbero non corrispondere all'allestimento effettivo del veicolo. Inoltre, il Libretto è stato realizzato basandosi su vetture con
volante (guida) a sinistra; è quindi possibile che, su vetture con volante a destra, alcuni comandi risultino disposti o realizzati in
modo differente rispetto alla perfetta specularità di quanto raffigurato.
Per individuare il capitolo in cui sono contenute le informazioni desiderate, può consultare l'indice alfabetico posto alla fine del
presente Libretto di Uso e Manutenzione
I capitoli sono a loro volta rapidamente identificabili tramite una unghiatura grafica dedicata, presente a lato di tutte le pagine
dispari. Poche pagine più avanti troverà una legenda che Le permetterà di familiarizzare con l'ordine dei capitolieirelativi
simboli in unghiatura. Troverà comunque indicazione testuale del capitolo consultato a lato di tutte le pagine pari.
Abbreviazioni utilizzate in questo Libretto d'uso e manutenzione:
LHD— Guida a sinistra
RHD— Guida a destra
M/T— Trasmissione (cambio) manuale
A/T— Trasmissione (cambio) automatico
In questo manuale è spiegato il funzionamento dei veicoli sia con guida a sinistra che con guida a destra. Le illustrazioni fanno
riferimento alla guida a sinistra. A seconda dell'argomento possono tuttavia essere presenti anche illustrazioni relative alla guida
a destra.

INSTALLAZIONE DI ACCESSORI
Prima di installare eventuali accessori, consultare la Rete Assistenziale Fiat di zona.
AVVERTENZA Il vostro veicolo è dotato di connettore diagnostico per il controllo e la manutenzione del sistema di controllo
elettronico. Non collegare a questo connettore altri dispositivi a parte lo strumento diagnostico di controllo e manutenzione. In
caso contrario si potrebbero causare lo scaricamento della batteria, il malfunzionamento dei dispositivi elettronici del veicolo o
altri problemi imprevisti. Inoltre le anomalie di funzionamento causate dal collegamento di un dispositivo diverso dallo strumento
diagnostico potrebbero non essere coperte dalla garanzia.
L'installazione di accessori, componenti opzionali ecc. deve essere eseguita solo entro i limiti previsti dalla legislazione vigente
nel Paese interessato e in conformità alle direttive e alle avvertenze incluse nella documentazione di accompagnamento del
veicolo. Sul veicolo devono essere montati solo accessori approvati da FCA Italy S.p.A.
L'installazione non corretta di parti elettriche potrebbe provocare incendi, consultare la sezione sulle Modifiche/alterazioni
dell'impianto elettrico o di alimentazione nel presente Libretto di Uso e Manutenzione.
L'utilizzo di un telefono cellulare o di una radio ricetrasmittente all'interno del veicolo, in assenza di un'antenna esterna,
potrebbe causare interferenze con l'impianto elettrico compromettendo il funzionamento sicuro del veicolo.
Non si devono utilizzare cerchi e pneumatici non conformi alle specifiche fornite. Per informazioni sulle misure degli pneumatici
e dei cerchi vedere la sezione "Dati tecnici".
Leggere anche i manuali degli accessori prima di procedere all'installazione di accessori, parti o componenti o di apportare altre
modifiche al veicolo!
PUNTI IMPORTANTI!
A causa dell'elevato numero di accessori e parti di ricambio di diversa fabbricazione disponibili sul mercato, non è possibile,
non solo per FCA Italy S.p.A. ma anche per la Rete Assistenziale Fiat, verificare se l'aggiunta o l'installazione di tali parti influisce
sulla sicurezza complessiva del veicolo.
Anche quando tali parti sono autorizzate ufficialmente, per esempio tramite una "autorizzazione di operatori generici" (una
perizia della parte in questione) o tramite l'esecuzione della parte secondo modalità di costruzione ufficialmente approvate, o in
caso di autorizzazione specifica a seguito dell'aggiunta o installazione di tali parti, non si può dedurre da ciò solamente che la
sicurezza di guida del veicolo non sia stata influenzata.
Va considerato inoltre che fondamentalmente non esiste alcuna responsabilità da parte del perito o del funzionario. La massima
sicurezza può essere garantita solo con le parti raccomandate, vendute e installate dalla Rete Assistenziale Fiat (sostituzione
con parti di ricambio originali di FCA Italy S.p.A.). Lo stesso si applica anche alle modifiche apportate ai veicoli rispetto alle
specifiche di produzione. Per ragioni di sicurezza non tentare di apportare modifiche diverse da quelle raccomandate dalla Rete
Assistenziale Fiat.
6

BOCCHETTE ARIABocchette di ventilazione........ 59
ALZACRISTALLI ELETTRICIInterruttori lato guidatore......... 76Interruttori lato passeggero...... 76
QUADRO STRUMENTIQuadro e strumenti di bordo..... 97Display multi-informazione (MID) . 97Spie........................... 106
RISCALDATORE/CLIMATIZZATOREPannello di controllo............. 63
Riscaldamento / climatizzatore
manuale........................... 63
Climatizzatore automatico....... 66
SELETTORE MODALITÀ DI GUIDAFunzionamento................ 175
AIRBAG FRONTALEAirbarg guidatore.............. 136Airbag passeggero anteriore.... 136
CASSETTO PORTAOGGETTI.Vano portaoggetti............... 89
LEVA DEL CAMBIOCambio manuale............... 167Cambio automatico............ 169
VOLANTERegolazione.................... 41Bloccasterzo.................... 41
3PLANCIA
11

DISPOSITIVO DI
AVVIAMENTO
(se in dotazione)
LOCK
Il motore è spento e il bloccasterzo
inserito. In questa posizione è possibile
solo inserire e rimuovere la chiave.
ACC
Il motore è spento, ma l'impianto audio
e gli altri dispositivi elettrici possono
essere messi in funzione.
ON
È possibile azionare tutti i dispositivi
elettrici del veicolo.
START
Viene azionato il motorino di
avviamento. Una volta avviato il motore,
rilasciando la chiave questa ritornerà
automaticamente sulla posizione "ON".NOTA Il veicolo è dotato di
immobilizzatore elettronico. Per avviare
il motore, il codice di identificazione
inviato dal transponder all'interno della
chiave deve corrispondere a quello
registrato nella centralina
dell'immobilizzatore. Vedere
"Immobilizzatore elettronico (sistema di
avviamento anti furto)".
Per rimuovere la chiave
Per i veicoli dotati di cambio manuale,
quando si rimuove la chiave, spingerla
nella posizione "ACC" e tenerla premuta
fino a ruotarla nella posizione "LOCK"
quindi sfilarla.
Per i veicoli dotati di cambio
automatico, quando si rimuove la
chiave, per prima cosa mettere il
selettore marce sulla posizione “P”
(PARK), quindi spingere la chiave nella
posizione "ACC" e tenerla premuta fino
a ruotarla nella posizione "LOCK" infine
sfilarla.
6) 7) 8) 9) 10)
1) 2) 3)
INTERRUTTORE MOTORE
(Se in dotazione)
Per prevenire i furti, il motore non si
avvia se non viene utilizzata una chiave
del sistema di azionamento a distanza
pre-registrata. (Funzione di
immobilizzazione motore)
Se si ha con sé la chiave del sistema di
azionamento a distanza, è possibile
avviare il motore.
4) 5) 6) 7)
NOTA Quando si aziona l'interruttore
del motore premerlo fino in fondo. Se
l'interruttore non viene premuto
completamente, è possibile che il
motore non si avvii e che non sia
possibile cambiare la modalità di
funzionamento. Se si preme
l'interruttore in modo corretto, non è
24AG0004466
25AHA103488
26AHA105990
26
CONOSCENZA DELLA VETTURA

necessario mantenerlo premuto
manualmente.
NOTA Quando la batteria della chiave
del sistema di azionamento a distanza
si scarica, o la stessa chiave si trova
all'esterno del veicolo, una spia di
avvertenza lampeggerà per 5 secondi.
Modalità di funzionamento
dell'interruttore motore e relative
funzioni
OFF
La spia sull'interruttore motore si
spegne. La modalità di funzionamento
non può essere impostata su OFF
quando la leva del selettore marce si
trova in qualsiasi posizione diversa da
quella di stazionamento "P" (PARK)
(cambio automatico).ACC
È possibile azionare dispositivi elettrici
come apparecchiature audio e la presa
per accessori. La spia sull'interruttore
motore si illumina di luce arancione.
ON
È possibile azionare tutti i dispositivi
elettrici del veicolo. La spia
sull'interruttore motore si illumina di luce
verde. La spia si spegne quando il
motore è avviato.
NOTA Il veicolo è dotato di
immobilizzatore elettronico. Per avviare
il motore, il codice di identificazione
inviato dal transponder all'interno della
chiave deve corrispondere a quello
registrato nella centralina
dell'immobilizzatore. Vedere
"Immobilizzatore elettronico (sistema di
avviamento anti furto)".
Modifica della modalità di
funzionamento
Se si preme l'interruttore motore senza
abbassare il pedale del freno (cambio
automatico) o il pedale della frizione
(cambio manuale), è possibile cambiare
la modalità di funzionamento nell'ordine
OFF, ACC, ON, OFF.NOTA Se la modalità di funzionamento
non può essere impostata su OFF,
eseguire la procedura seguente:
1 – Portare la leva selettrice in posizione
"P" (PARCHEGGIO) e impostare la
modalità di funzionamento su OFF. (Per
veicoli dotati di cambio automatico)
2 – Una delle cause potrebbe essere la
bassa tensione della batteria. In tal
caso, anche il sistema Keyless Entry, la
funzione di azionamento a distanza e il
bloccasterzo non funzioneranno.
Rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.
8) 9)
Funzione di interruzione automatica
dell'alimentazione ACC
Circa 30 minuti dopo l'impostazione
della modalità di funzionamento su
ACC, la funzione interrompe
automaticamente l'alimentazione
elettrica all'impianto audio e agli altri
apparecchi elettrici utilizzabili in questa
posizione. (Solo con la porta dal lato
27AHA103505
28AG0022644
27

A — Blocco
B — Sblocco
NOTA Se il veicolo è dotato di sistema
di azionamento a distanza, la porta del
guidatore può essere bloccata o
sbloccata con la chiave di emergenza.
Vedere "Chiave di emergenza".
Porta del guidatore con sicura
interna
Usando la sicura della porta del
guidatore si bloccano o sbloccano tutte
le porte.A — Blocco
B — Sblocco
NOTA Uscendo dal veicolo fare
attenzione a non bloccare le porte
mentre la chiave si trova all'interno del
veicolo.
Blocco automatico delle porte in
base alla velocità del veicolo (con
meccanismo di sblocco in caso di
urto)
Tutte le porte si bloccano
automaticamente quando il veicolo
supera i 15 km/h di velocità. Inoltre
tutte le porte si sbloccano
nell'eventualità di un impatto violento a
seguito di una collisione del veicolo che
potrebbe essere essere molto
pericolosa per gli occupanti. Questo per
facilitare le operazioni di soccorso in
caso di incidente.
20)
NOTAAnche se il veicolo subisce una
forte deformazione a seguito di una
collisione ecc., in base alla posizione e
all'angolo della collisione, oltre che alla
forma e alla condizione dell'altro oggetto
coinvolto nella collisione, è possibile che le
porte non si sblocchino. L'entità della
deformazione o dei danni subiti dal
veicolo non sono necessariamente in
correlazione con lo sblocco delle porte.
NOTA Queste funzioni sono attivate nel
momento in cui il veicolo viene spedito
dalla fabbrica. Per attivare o disattivare
queste funzioni si consiglia di rivolgersi
alla Rete Assistenziale Fiat.
Sblocco tramite l'interruttore di
accensione, l'interruttore motore o
la leva selettrice
È possibile sbloccare tutte le porte in
qualsiasi momento nel modo seguente.
Veicoli con cambio manuale —
L'interruttore di accensione viene
ruotato sulla posizione "LOCK" o la
modalità di funzionamento viene
impostata su OFF.
Veicoli con cambio automatico — La
leva selettrice viene messa nella
posizione “P” (PARK) con la modalità di
funzionamento impostata su ON.
Oppure la modalità di funzionamento
viene messa su OFF.
Queste funzioni sono disattivate nel
momento in cui il veicolo viene spedito
dalla fabbrica. Per attivare o disattivare
queste funzioni si consiglia di rivolgersi
alla Rete Assistenziale Fiat.34AHA10545335AHA105466
31