Page 305 of 334
Page 306 of 334
Page 307 of 334

11-15
C4-cactus_it_Chap12_couv-fin_ed01-2016
In più punti del veicolo sono applicate delle etichette
che contengono delle avvertenze di sicurezza e delle
informazioni d'identificazione del veicolo. Non staccarle:
sono parte integrante del veicolo.
Automobiles CITROËN certifica, in applicazione delle
disposizioni della normativa europea (Direttiva 2000/53)
relativa ai veicoli da rottamare, che ne rispetta gli
obiettivi fissati e che nella fabbricazione dei prodotti
commercializzati, vengono utilizzati materiali riciclati.
La riproduzione e la traduzione anche parziale di questo
documento senza l'autorizzazione scritta da parte di
Automobiles CITROËN è vietata.Importante:
-
L'installazione di un equipaggiamento o di un accessorio
elettrico non omologato da CITROËN potrebbe
provocare panne ai sistemi elettrici del veicolo.
Rivolgersi alla rete CITROËN per prendere conoscenza
dell'of
ferta di accessori omologati.
-
Per ragioni di sicurezza, l'accesso alla presa diagnosi,
associata ai sistemi elettronici che equipaggiano il
veicolo, è strettamente riservato alla rete CITROËN
o ad un riparatore qualificato, che disponga
dell'attrezzatura adatta (rischio di malfunzionamento
dei sistemi elettronici che può provocare delle panne
o delle anomalie gravi). La responsabilità non ricadrà
sul costruttore in caso di mancato rispetto di questa
raccomandazione.
-
Qualsiasi modifica o adattamento non previsti né
autorizzati da CITROËN o realizzati senza rispettare le
prescrizioni tecniche definite dal costruttore comporta la
sospensione delle garanzie legale e contrattuale. Stampato in UE
Italien
Per ogni intervento sul proprio veicolo, rivolgersi ad
un'officina qualificata. La rete CITROËN dispone delle
informazioni tecniche, della competenza e dell'attrezzatura
adeguata.
* Con riserva della pubblicazione ufficiale dei risultati da parte della FIA.
Page 308 of 334
2016 – DOCUMENTATION DE BORD4Dconcept
Diadeis
Interak
C4-cactus_it_Chap12_couv-fin_ed01-2016
16C4C.0060Italien
Page 309 of 334

5
7
Informazioni pratiche
Carburante utilizzato
per i motori benzina
I motori benzina sono compatibili con i
biocarburanti conformi agli standard attuali e
futuri europei che possono essere erogati dalle
pompe.
Carburante utilizzato
per i motori Diesel
I motori Diesel sono compatibili con i
biocarburanti conformi agli standard europei
attuali e futuri che possono essere distribuiti
dalle stazioni di ser vizio.
Gasolio rispondente alla norma
EN590 miscelato con un
biocarburante rispondente alla norma
EN14214 (incorporazione possibile dallo
0 al 7% di Estere Metilico di Acido Grasso).
Gasolio rispondente alla norma
EN16734 miscelato con un
biocarburante rispondente alla norma
EN14214 (incorporazione possibile dallo
0 al 10% di Ester Metilico di Acido Grasso).
Gasolio paraffinico rispondente alla
norma EN15940 misceltao con un
biocarburante rispondente alla norma
EN14214 (incorporazione possibile dallo
0 al 7% di Estere Metilico di Acido Grasso).
L'utilizzo di carburante B20 o B30 rispondente
alla norma EN16709 è possibile con questo
motore Diesel. Tuttavia, questo utilizzo, anche
se occasionale, necessita l'applicazione
rigorosa delle condizioni particolari di
manutenzione, chiamate "Condizioni di guida
intensive".
Per ulteriori informazioni, rivolgersi
alla rete CITROËN o ad un riparatore
qualificato.
L’utilizzo di qualsiasi altro tipo di (bio)
carburante (oli vegetali o animali
puri o diluiti, nafta ad uso domestico,
ecc.) è rigorosamente vietato (rischi
di danneggiamenti del motore e del
circuito del carburante).
È autorizzato solo l'impiego di additivi
per carburanti benzina che rispettino la
norma B715001.
Viaggi all'estero
Alcuni carburanti possono danneggiare
il motore. In alcuni Paesi, per garantire
il corretto funzionamento del motore,
potrebbe essere obbligatorio l'utilizzo di
un tipo di carburante par ticolare (indice
di ottani specifico, denominazione
commerciale specifica…).
Per qualsiasi informazione supplementare,
rivolgersi al punto vendita.
È consentito il solo utilizzo di additivi
per carburanti Diesel rispondenti alla
norma B715000.
Benzina che rispetta la norma
EN228 miscelata con biocarburante
rispondente alla norma EN15376.
Compatibilità dei
carburanti
Gasolio a bassa temperatura
Con temperature inferiori a 0°C (+32°F),
la formazione di paraffine nei gasoli di tipo
estivo, potrebbe comportare un funzionamento
anormale del circuito d'alimentazione di
carburante. Per evitare ciò, si consiglia di
utilizzare gasoli di tipo invernale ed avere nel
serbatoio una quantità di carburante superiore
al 50 % della sua capacità.
Se nonostante ciò, con temperature inferiori a
-15°C (+5°F) il motore presentasse problemi di
avviamento, sarà sufficiente lasciare il veicolo
per un po' di tempo in un ambiente riscaldato.
Page 310 of 334

3
5
Sicurezza
Chiamata d'emergenza o d'assistenza
In caso di urto rilevato dal calcolatore
Airbag, e indipendentemente
dall'attivazione eventuale degli Airbag,
viene inviata automaticamente una
chiamata d'emergenza.
Chiamata d'Emergenza Localizzata
In caso d'emergenza, premere
questo tasto per più di 2 secondi.
Il lampeggiamento del diodo
verde ed un messaggio vocale
confermano che la chiamata
è stata inoltrata al call center
"Chiamata d'Emergenza
Localizzata" * .
Una seconda pressione immediata di questo
tasto annulla la richiesta.
Il diodo verde si spegne.
Se è stata stabilita la comunicazione, il diodo
verde resta acceso (senza lampeggiare).
Si spegne al termine della comunicazione.
"Chiamata d'Emergenza Localizzata" localizza
immediatamente il veicolo e risponde nella
giusta lingua ** , poi, se necessario, sollecita
l'invio dei soccorsi competenti ** . Nei Paesi in cui
la piattaforma non è operativa, o se il ser vizio di
localizzazione è stato espressamente rifiutato,
la chiamata viene ricevuta direttamente dai
servizi di soccorso (112)
senza localizzazione.
*
In funzione delle condizioni generali di utilizzo
del servizio disponibile presso il punto vendita
e con riser va dei limiti tecnologici e tecnici.
Se è stata sottoscritta l'offerta
Citroën Connect Box con pack SOS e
assistenza inclusi, si dispone di ser vizi
complementari nel proprio spazio
personale attraverso il sito Internet del
proprio Paese.
**
Secondo la copertura geografica di
"Chiamata d'Emergenza Localizzata",
"Chiamata d'Assistenza Localizzata" e
la lingua nazionale ufficiale scelta dal
proprietario del veicolo.
La lista dei Paesi coperti e dei Ser vizi
Telematici è disponibile presso i punti
vendita o sul sito Internet del proprio Paese.
Page 311 of 334

4
Sicurezza
Chiamata d'Assistenza Localizzata
Se il veicolo non è stato acquistato
presso la rete della Marca, si consiglia
di verificare la configurazione di
questi ser vizi e richiederne l'eventuale
modifica alla rete di assistenza della
marca. In un Paese multilingua, la
configurazione è possibile nella lingua
nazionale ufficiale di preferenza.
Per ragioni tecniche, in particolare
per una migliore qualità dei ser vizi
telematici di cui beneficia il Cliente,
il Costruttore si riser va il diritto di
effettuare in qualsiasi momento degli
aggiornamenti del sistema telematico
situato a bordo del veicolo.
Il malfunzionamento del sistema non
impedisce al veicolo di marciare.
Premere per almeno 2 secondi
questo tasto per chiedere
assistenza in caso d'immobilizzo
del veicolo.
Un messaggio vocale conferma
che la chiamata è inoltrata ** .
Una nuova pressione immediata
di questo tasto annulla la richiesta.
L'annullamento è confermato da un messaggio
vocale.
La spia rossa è accesa fissa : la pila
d'emergenza è da sostituire.
Funzionamento del sistema
All'inserimento del contatto,
la spia verde si accende per
3 secondi, e indica il corretto
funzionamento del sistema.
La spia rossa lampeggia poi si
spegne : il sistema presenta un
malfunzionamento.
** Secondo la copertura geografica di
"Chiamata d'Emergenza Localizzata",
"Chiamata d'Assistenza Localizzata"
e la lingua nazionale ufficiale scelta dal
proprietario del veicolo.
La lista dei Paesi coperti e dei ser vizi
telematici è disponibile presso il punto
vendita o sul sito Internet del proprio Paese.
Per tutti i Paesi tranne Russia, Bielorussia,
Kazakistan.
Per Russia, Bielorussia, Kazakistan.
In entrambi i casi, i ser vizi di chiamata
d'emergenza e di assistenza rischiano di non
funzionare.
Consultare al più presto un riparatore
qualificato.
Geolocalizzazione
È possibile disattivare la geolocalizzazione
premendo simultaneamente i tasti "Chiamata
d'Emergenza Localizzata" e "Chiamata
d'Assistenza Localizzata" poi premere "Chiamata
d'Assistenza Localizzata" per confermare.
Per riattivare la geolocalizzazione, premere
di nuovo simultaneamente i tasti "Chiamata
d'Emergenza Localizzata" e "Chiamata
d'Assistenza Localizzata" poi premere "Chiamata
d'Assistenza Localizzata" per confermare.
La spia rossa è accesa fissa :
il sistema presenta un
malfunzionamento.
La spia rossa lampeggia : la pila d'emergenza
è da sostituire.
Page 312 of 334

6
In caso di panne
La pressione di gonfiaggio dei pneumatici è
indicata su questa etichetta.
Il kit si trova nel contenitore portaoggetti situato
sotto al pianale del bagagliaio.
Questo kit è composto da un compressore e da
un prodotto di riempimento incorporato.
Permette di effettuare una riparazione
temporanea
del pneumatico.
In modo da potersi recare presso l'officina più
vicina.
È destinato a riparare la maggior parte delle
forature che potrebbero compromettere il
pneumatico, localizzate sul battistrada o sulla
spalla del pneumatico.
Il suo compressore permette di controllare e di
regolare la pressione del pneumatico.
Kit di riparazione provvisoria pneumatici
Accesso al kit
Dettaglio degli attrezzi
Questi attrezzi sono specifici per il
veicolo, e possono variare in funzione
dell'equipaggiamento. Non devono essere
utilizzati per altri scopi.
1.
Compressore 12 V.
Contiene un prodotto di riempimento per
riparare temporaneamente la ruota e di
regolare la pressione del pneumatico.
2.
Anello per il traino.
Per ulteriori informazioni sul Tr a i n o
, attenersi
alla rubrica corrispondente.