Page 185 of 334

183
C4-cactus_it_Chap07_info-pratiques_ed01-2016
Consigli per la manutenzione
Le raccomandazioni generali di manutenzione del veicolo sono dettagliate nel libretto di manutenzione e di garanzia.I fari sono equipaggiati di vetri in
policarbonato, ricoperti da una vernice
protettiva.
Non pulirli con un panno asciutto o
abrasivo, nè con un prodotto detergente
o solvente.
Utilizzare una spugna con acqua e
sapone.
L'utilizzo di un apparecchio ad alta
pressione per il lavaggio dei fari, dei
fanali e del loro contorno può provocare
il deterioramento della vernice e delle
guarnizioni.
Rispettare le raccomandazioni sulla
pressione e sulla distanza di lavaggio.
Pulire preventivamente a mano le
macchie persistenti con una spugna e
con acqua tiepida insaponata. Per garantire la manutenzione degli
adesivi sui vetri fissi delle porte
posteriori, si raccomanda di seguire i
consigli qui sotto:
-
U
tilizzare un getto ampio ad una
temperatura compresa tra 25°C e
40°C.
-
È p
referibile orientare il getto
perpendicolarmente rispetto agli
adesivi.
Pelle Manutenzione degli adesivi
Questi adesivi sono trattati in modo da
aumentarne la resistenza all'invecchiamento e
agli strappi.
Sono stati studiati per la personalizzazione
della carrozzeria.
Durante il lavaggio del veicolo, tenere il getto
ad alta pressione a oltre 30
centimetri dagli
adesivi.
La pelle è un prodotto naturale. Una
manutenzione adatta e regolare è
indispensabile alla sua longevità.
Attenersi al libretto di manutenzione e di
garanzia del veicolo per conoscere tutte le
precauzioni particolari da adottare.
Fari e fanaliniManutenzione degli AIRBUMP®
Gli AIRBUMP® non necessitano di una
manutenzione particolare.
La loro pulizia si effettua semplicemente
utilizzando acqua o uno dei prodotti disponibili
presso la rete CITROËN.
Per garantire la durata degli AIRBUMP
®, non
utilizzare polish.
7
Informazioni pratiche
Page 186 of 334
184
C4-cactus_it_Chap08_En-cas-de-panne_ed01-2016
Triangolo di presegnalazione (Alloggiamento)
Prima di scendere dal veicolo, per
montare e installare il triangolo,
accendere il segnale d'emergenza e
indossare il gilet di sicurezza.
Per l'utilizzo del triangolo, leggere le
istruzioni del fabbricante.Posizionamento del triangolo
sulla carreggiata della strada
F Collocare il triangolo dietro al veicolo, conformemente con la legislazione in
vigore nel proprio Paese.
Questo dispositivo di sicurezza è un complemento all'accensione del segnale d'emergenza.
La sua presenza a bordo del veicolo è obbligatoria.
Il triangolo può essere riposto sotto al tappeto del bagagliaio (nel vano portaoggetti) o, secondo la versione, sotto al sedile del passeggero anteriore.
Il triangolo è proposto come accessorio,
rivolgersi alla rete CITROËN o ad un
riparatore qualificato.
In caso di panne
Page 187 of 334

185
C4-cactus_it_Chap08_En-cas-de-panne_ed01-2016
La pressione di gonfiaggio dei pneumatici è
indicata su questa etichetta.
Il kit si trova nel contenitore portaoggetti situato
sotto al pianale del bagagliaio. Questo kit è composto da un compressore e da
un prodotto di riempimento incorporato.
Permette di effettuare una riparazione
temporanea del pneumatico.
In modo da potersi recare presso l'officina più
vicina.
È destinato a riparare la maggior parte delle
forature che potrebbero compromettere il
pneumatico, localizzate sul battistrada o sulla
spalla del pneumatico.
Il suo compressore permette di controllare e di
regolare la pressione del pneumatico.
Kit di riparazione provvisoria pneumatici
Accesso al kit
Dettaglio degli attrezzi
Questi attrezzi sono specifici per il
veicolo, e possono variare in funzione
dell'equipaggiamento. Non devono essere
utilizzati per altri scopi.
1.
C
ompressore 12
V.
C
ontiene un prodotto di riempimento per
riparare temporaneamente la ruota e di
regolare la pressione del pneumatico.
2.
A
nello per il traino.
Per ulteriori informazioni sul traino, attenersi
alla rubrica corrispondente.
8
In caso di panne
Page 188 of 334
186
C4-cactus_it_Chap08_En-cas-de-panne_ed01-2016
A. Selettore di posizione "Riparazione" o "Gonfiaggio".
B.
I
nterruttore acceso "I" / spento "O".
C.
T
asto di gonfiaggio.
D.
M
anometro (in bar e p.s.i.).
E.
V
ano comprendente :
-
u
n cavo con adattatore per presa 12 V,
-
v
ari adattatori di gonfiaggio per
accessori, tipo palloni, pneumatici di
bicicletta...
Descrizione del kit
L'etichetta promemoria velocità I
deve essere incollata sul volante per
ricordare che è presente una ruota ad
utilizzo temporaneo.
Non superare la velocità di 80
km/h
quando si guida in presenza di un
pneumatico riparato con questo tipo
di kit.
F.
C
artuccia di prodotto di riempimento.
G.
T
ubo bianco con tappo per la riparazione.
H.
T
ubo nero per il gonfiaggio.
I.
E
tichetta autoadesiva promemoria velocità.
In caso di panne
Page 189 of 334
187
C4-cactus_it_Chap08_En-cas-de-panne_ed01-2016
1. Riempimento del foro
Procedura di riparazione
Evitare di rimuovere i corpi estranei
penetrati nel pneumatico.F
S
rotolare completamente il tubo bianco G
.
F
A
llentare il tappo del tubo bianco.
F
C
ollegare il tubo bianco alla valvola del
pneumatico da riparare.
F
In
terrompere il contatto.
F
R
uotare il comando A sulla
posizione "Riparazione".
F
V
erificare che l'interruttore B sia
sulla posizione "O" . F
C
ollegare la presa elettrica del
compressore alla presa 12 V del veicolo.
F
A
vviare il motore del veicolo e lasciarlo
avviato.
Attenzione, se ingerito, il prodotto è
nocivo e irritante per gli occhi.
Tenere questo prodotto fuori dalla
portata dei bambini. Non avviare il compressore prima
di aver collegato il tubo bianco alla
valvola del pneumatico : il prodotto di
riempimento fuoriesce.
8
In caso di panne
Page 190 of 334

188
C4-cactus_it_Chap08_En-cas-de-panne_ed01-2016
F Avviare il compressore portando l'interruttore B in posizione "I" fino a
quando la pressione del pneumatico
raggiunge i 2,0
bar.
I
l prodotto di riempimento è iniettato in
pressione nel pneumatico ; non scollegare
il tubo dalla valvola durante questa
operazione (rischio di schizzi di prodotto).
Se entro cinque-sette minuti circa,
non viene raggiunta la pressione
necessaria, significa che il pneumatico
non è riparabile ; consultare la rete
CITROËN o un riparatore qualificato
per la riparazione del veicolo. F
R imuovere il kit e riavvitare il tappo del
tubo bianco.
P
restare attenzione a non sporcare il
veicolo con tracce di liquido. Tenere il kit a
portata di mano.
F
G
uidare immediatamente per circa cinque
chilometri, a velocità moderata (tra 20
e
60
km/h) per riempire il foro.
F
F
ermarsi per verificare la riparazione e la
pressione con il kit.
Segnalazione pneumatici
sgonfi
Dopo la riparazione del pneumatico,
la spia resta accesa fino alla
reinizializzazione del sistema.
Per maggiori informazioni sulla
segnalazione pneumatici sgonfi,
attenersi alla rubrica corrispondente.
2. Gonfiaggio
F Ruotare il comando A sulla posizione "Gonfiaggio".
F
S
rotolare completamente il tubo
nero H .
F
C
ollegare il tubo nero alla valvola
della ruota riparata.
In caso di panne
Page 191 of 334

189
C4-cactus_it_Chap08_En-cas-de-panne_ed01-2016
Rimozione della cartuccia
F Sistemare il tubo nero.
F S taccare la base a gomito del tubo bianco.
F
T
enere il compressore verticalmente.
F
S
vitare la cartuccia dal basso.Prestare attenzione al gocciolamento
del liquido.
La data limite di utilizzo del liquido è
indicata sulla cartuccia.
La cartuccia di liquido è monouso ;
anche se usata una sola volta, deve
essere sostituita con una nuova.
Dopo l'utilizzo, non gettare la
confezione nella spazzatura, ma
riconsegnarla alla rete CITROËN o ad
un ente specializzato nel riciclaggio.
Ricordarsi di acquistare una nuova
confezione presso la rete CITROËN o
presso un riparatore qualificato.
F
C
ollegare nuovamente la presa elettrica
del compressore alla presa 12V del
veicolo.
F
A
vviare di nuovo il motore del veicolo e
lasciarlo avviato.
Recarsi appena possibile presso la
rete CITROËN o presso un riparatore
qualificato.
Informare tassativamente il tecnico
dell'utilizzo di questo kit. Dopo la
diagnosi, il tecnico dirà se il pneumatico
può essere riparato o se deve essere
sostituito. F
R
egolare la pressione con il compressore
(per gonfiare : interruttore B in posizione "I";
per sgonfiare, interruttore B in posizione "O"
e pressione del pulsante C ), secondo
l'etichetta di pressione dei pneumatici del
veicolo, situata all'altezza della porta del
guidatore.
U
n conseguente calo di pressione
indica che la perdita non è stata riparata
correttamente; consultare la rete
CITROËN o un riparatore qualificato per la
riparazione del veicolo.
F
T
ogliere il kit e riporlo.
F
G
uidare a velocità moderata (80
km/h
al massimo), limitando a 200
km circa la
distanza percorsa.
8
In caso di panne
Page 192 of 334

190
C4-cactus_it_Chap08_En-cas-de-panne_ed01-2016
Controllo della pressione / Gonfiaggio occasionale
È possibile utilizzare il compressore, senza
iniettare il prodotto, per :
-
c
ontrollare o gonfiare occasionalmente i
pneumatici,
-
g
onfiare altri accessori (palloni, pneumatici
di biciclette...).
F
R
uotare il selettore A sulla
posizione "Gonfiaggio".
F
S
rotolare completamente il tubo
nero H . F
C ollegare la presa elettrica del
compressore alla presa 12V del veicolo.
F
A
vviare il motore del veicolo e lasciarlo
avviato.
F
R
egolare la pressione con il compressore
(per gonfiare : interruttore B in posizione "I" ;
per sgonfiare : interruttore B in posizione "O"
e pressione del tasto C ), conformemente
all'etichetta della pressione dei pneumatici
del veicolo o dell'accessorio.
F
R
imuovere il kit, poi riporlo.In caso di modifica della pressione di
uno o più pneumatici, è necessario
reinizializzare il sistema di segnalazione
pneumatici sgonfi.
Per ulteriori informazioni sulla
segnalazione pneumatici sgonfi,
attenersi alla rubrica corrispondente.
F
C
ollegare il tubo nero alla valvola della
ruota o dell'accessorio.
S
e necessario, montare uno dei terminali
forniti con il kit.
In caso di panne