Page 81 of 334
79
C4-cactus_it_Chap04_Eclairage-et-visibilite_ed01-2016
Modello senza accensione AUTO
Modello con accensione AUTO Ghiera di selezione della modalità
d'illuminazione principale
Ruotarla per portare il simbolo desiderato in
corrispondenza del riferimento.Fari spenti / Fari diurni.
Accensione automatica dei fari.
Solo luci di posizione.
Fari anabbaglianti o abbaglianti.
Leva d'inversione dei fari
Tirarla per passare da anabbaglianti ad
abbaglianti.
Nelle modalità fari spenti e luci di posizione,
il guidatore può accendere direttamente gli
abbaglianti ("lampeggio dei fari") tenendo la
leva tirata.
Visualizzazione
L'accensione della spia corrispondente sul
quadro strumenti conferma l'attivazione
dell'illuminazione scelta.
4
Illuminazione e visibilità
Page 82 of 334

80
C4-cactus_it_Chap04_Eclairage-et-visibilite_ed01-2016
Ghiera di selezione dei fari fendinebbia
Funzionano con gli anabbaglianti e gli abbaglianti accesi.
Fari fendinebbia anteriori
e fanalino fendinebbia
posteriore
In caso di spegnimento automatico dei fari
(con modello AUTO) o di spegnimento manuale
dei fari anabbaglianti, i fendinebbia e le luci di
posizione resteranno accesi.
F
P
er spegnere i fendinebbia ruotare
all'indietro la ghiera, si spegneranno anche
le luci di posizione.
Fanalino fendinebbia
posteriore singolo
F Per accenderlo ruotare in avanti la ghiera.
In caso di spegnimento automatico dei fari
(con modello AUTO), il fanalino fendinebbia e
gli anabbaglianti resteranno accesi.
F
Pe
r spegnerlo, ruotare all'indietro la ghiera. Dare un impulso ruotando la ghiera:
F
i n avanti una volta per accendere i
fendinebbia anteriori,
F
i
n avanti una 2ª volta per accendere il
fanalino fendinebbia posteriore,
F
u
na volta verso di sè per spegnere il
fanalino fendinebbia posteriore,
F
u
na seconda volta verso di sè per
spegnere i fendinebbia anteriori.
Illuminazione e visibilità
Page 83 of 334

81
C4-cactus_it_Chap04_Eclairage-et-visibilite_ed01-2016
Sia in presenza di bel tempo che di
pioggia, sia di giorno che di notte, è
vietato accendere i fari fendinebbia
anteriori e il fanalino fendinebbia
posteriore. In queste situazioni la
potenza dei loro fasci luminosi potrebbe
abbagliare gli altri guidatori. I fari e il
fanalino fendinebbia devono essere
utilizzati unicamente in presenza di
nebbia o di nevicata.
In tali condizioni climatiche il guidatore
deve accendere manualmente i fari
fendinebbia e gli anabbaglianti, poiché
il captatore di luminosità potrebbe
rilevare una luce sufficiente.
Ricordarsi di spegnere i fari fendinebbia
anteriori e il fanalino fendinebbia
posteriore quando non sono più
necessari.Spegnimento dei fari
all'interruzione del contatto
All'interruzione del contatto, tutti i fari
si spengono istantaneamente, tranne i
fari anabbaglianti in caso di accensione
temporizzata attivata.
Accensione dei fari dopo
l'interruzione del contatto
Per riattivare il comando
d'illuminazione, ruotare la ghiera e
collocarla in posizione "0", fari spenti,
poi sulla posizione scelta.
All'apertura della porta del guidatore,
l'emissione di un segnale acustico
avverte della dimenticanza dei fari
accesi.
Tutti i fari, tranne le luci di posizione, si
spegneranno automaticamente entro
trenta minuti al massimo per evitare di
scaricare la batteria.
Indicatori di
direzione
(lampeggianti)
F Sinistra: abbassare il comando dei fari passando dal punto duro.
F
D
estra: tirare il comando dei fari passando
dal punto duro.
Tre lampeggi
F Premere una sola volta verso l'alto o verso il basso, senza superare il punto di
resistenza del comando d'illuminazione;
gli indicatori di direzione corrispondenti
lampeggeranno tre volte.
4
Illuminazione e visibilità
Page 84 of 334

82
C4-cactus_it_Chap04_Eclairage-et-visibilite_ed01-2016
Accensione automatica dei
fari
Attivazione
F Portare la ghiera sulla posizione "AUTO" . L'attivazione della funzione
è accompagnata dalla comparsa di un
messaggio.
Mediante un captatore di luminosità, in caso di
rilevazione di poca luce esterna, le luci della
targa, le luci di posizione e gli anabbaglianti
si accendono automaticamente, senza
intervento del guidatore. Possono anche
accendersi in caso di rilevazione di pioggia,
contemporaneamente al movimento automatico
delle spazzole tergicristallo anteriori.
Non appena la luminosità torna ad essere
sufficiente o quando i tergicristalli si fermano,
i fari si spengono automaticamente.
Disattivazione
F Ruotare la ghiera in un'altra posizione. La disattivazione della funzione è
accompagnata dalla visualizzazione di un
messaggio.
Anomalia di funzionamento
In caso di anomalia di funzionamento
del sensore di luminosità, i fari si
accendono, questa spia si accende
In caso di nebbia o di nevicata, il
sensore di luminosità può rilevare
una luce sufficiente. I fari non si
accenderanno quindi automaticamente.
Non ricoprire il sensore di luminosità,
abbinato al sensore di pioggia e situato
al centro del parabrezza, dietro al
retrovisore interno; le relative funzioni
non sarebbero più comandabili.
Consultare la rete CITROËN oppure un
riparatore qualificato. sul quadro strumenti, accompagnata da un
segnale sonoro e/o un messaggio.
Illuminazione e visibilità
Page 85 of 334

83
C4-cactus_it_Chap04_Eclairage-et-visibilite_ed01-2016
Fari di parcheggio
Segnalazione laterale realizzata mediante
l'accensione delle luci di posizione solamente sul
lato strada.
F
S
econdo la versione, nel minuto successivo
all'interruzione del contatto, azionare il
comando d'illuminazione verso l'alto o verso
il basso, in funzione del lato del veicolo che è
verso la strada (esempio:
parcheggio sulla destra; comando
d'illuminazione verso il basso; accensione a
sinist r a).
Ciò è indicato da un segnale sonoro e
dall'accensione sul quadro strumenti della spia
dell'indicatore di direzione corrispondente.
Per spegnere i fari di parcheggio, riposizionare il
comando d'illuminazione sulla posizione centrale.
Fari diurni / Luci di posizione
(LED)
I diodi elettroluminescenti (LED) si accendono
automaticamente all'avviamento del motore.
In alcune condizioni climatiche (bassa
temperatura, umidità), potrebbe
formarsi un leggero strato di condensa
sulla super ficie interna del vetro dei
fari anteriori e dei fanali posteriori,
che scompare alcuni minuti dopo
l’accensione degli stessi. Assicurano le seguenti funzioni:
-
F ari diurni (comando d'illuminazione in
posizione " 0" o " AUTO " con luminosità
sufficiente).
-
L
uci di posizione (comando d'illuminazione
in posizione " AUTO" con poca luce o "solo
luci di posizione" o "Fari anabbaglianti o
abbaglianti").
Con i fari diurni l'intensità luminosa dei
diodi è più forte.
4
Illuminazione e visibilità
Page 86 of 334

84
C4-cactus_it_Chap04_Eclairage-et-visibilite_ed01-2016
Attivazione
F A m otore spento, fare un lampeggio dei fari
con il comando d'illuminazione.
F
U
n nuovo lampeggio dei fari interrompe la
funzione.
Spegnimento
L'accensione temporizzata manuale dei fari
s'interrompe automaticamente dopo un tempo
prestabilito. L'accensione temporanea dei fari anabbaglianti,
dopo aver interrotto il contatto del veicolo,
agevola l'allontanamento del guidatore in caso
di poca luce.
Illuminazione
d'accompagnamento
Automatica
Quando la funzione accensione automatica dei
fari è attivata, in caso di scarsa luminosità, i fari
anabbaglianti si accendono automaticamente
all'interruzione del contatto.
L'attivazione o la disattivazione, e la durata
dell'illuminazione d'accompagnamento sono
programmabili nel Touch Pad. F
S
elezionare il menu
" Assistenza alla guida " poi
" Parametraggio veicolo ".
Manuale
Regolazione della
posizione dei fari
Per non infastidire gli altri guidatori, i fari
devono essere regolati in altezza, in funzione
del carico del veicolo.
Regolazione iniziale su posizione "0" .
0.
Sol
o guidatore
o
guidatore + passeggero anteriore.
-.
G
uidatore + passeggero anteriore +
passeggeri posteriori.
1.
G
uidatore + passeggero anteriore +
passeggeri posteriori
+ carico nel bagagliaio.
-.
G
uidatore + passeggero anteriore +
passeggeri posteriori
+ carico nel bagagliaio.
2.
Sol
o guidatore + carico massimo autorizzato
nel bagagliaio.
Questa posizione è sufficiente per evitare di
abbagliare gli altri veicoli.
Le posizioni superiori rischiano di limitare il
campo d'illuminazione dei fari.
Illuminazione e visibilità
Page 87 of 334
85
C4-cactus_it_Chap04_Eclairage-et-visibilite_ed01-2016
Illuminazione statica agli incroci
Con i fari anabbaglianti o abbaglianti accesi,
questa funzione permette al fascio di luce del
faro fendinebbia anteriore di illuminare l'interno
della curva, quando la velocità del veicolo è
inferiore a 40 km/h (guida in città, strada a
curve, incroci, manovre di parcheggio...). Con
illuminazione statica agli incroci.
Senza illuminazione statica agli incroci.
Attivazione
Questa funzione si attiva:
-
a ttivando l'indicatore di direzione
corrispondente,
oppure
-
a p
artire da un determinato angolo di
rotazione del volante.
Disattivazione
Questa funzione non è attiva:
- a l di sotto di un determinato angolo di
rotazione del volante,
-
a
d una velocità superiore a 40 km/h,
-
q
uando è inserita la retromarcia.
4
Illuminazione e visibilità
Page 88 of 334

86
C4-cactus_it_Chap04_Eclairage-et-visibilite_ed01-2016
Comando del tergicristallo
Comandi manuali
I tergicristalli sono comandati direttamente dal
guidatore.
Modello con funzionamento
automatico del tergicristallo Modello con funzionamento
manualeTergicristallo anteriore
Comando di selezione della cadenza di
funzionamento: sollevare o abbassare il
comando sulla posizione desiderata.
Funzionamento veloce
(precipitazioni intense).
Funzionamento normale
(pioggia moderata).
Funzionamento intermittente
(proporzionale alla velocità del veicolo).
Arresto.
Movimento singolo (premere verso il
basso o tirare brevemente verso di sè
il comando, poi rilasciare).
oppure Movimento automatico (premere
verso il basso, poi rilasciare)
oppure movimento singolo (tirare
brevemente il comando verso
di s é).
Non far funzionare le spazzole
tergicristallo sul parabrezza asciutto.
Con clima molto freddo o molto
caldo, verificare che le spazzole dei
tergicristalli non siano incollate al
parabrezza prima di farle funzionare. In inverno, rimuovere la neve, il ghiaccio
o la brina presenti sul parabrezza,
attorno ai bracci e alle spazzole dei
tergicristalli e sulla guarnizione del
parabrezza prima di far funzionare i
tergicristalli.
Illuminazione e visibilità